Questo lavoro rappresenta la fase conclusiva del tirocinio formativo svolto presso Legambiente Bagheria. Lo studio ha riguardato Monte Catalfano nelle sua complessit. con particolare riguardo alle caratteristiche della Macchia Mediterranea, agli incendi che colpiscono periodicamente Monte Catalfano e alle specie vegetali pi湛 diffuse sul monte.
Endangered animals/Animali in via di estizioneAnna Caldarelli
油
Questa attivit 竪 stata progettata e realizzata dagli alunni della classe seconda sez. A della scuola secondaria di primo grado dell'I.C. "D'Aosta" di Ottaviano per il Progetto Comenius ECOPALS nell'anno scolastico 2013-2014
Convegno "Biodiversit come motore dello sviluppo rurale". Il convegno si 竪 tenuto al MUSE a Trento il 15 Novembre 2014. On line tutte le presentazioni ed i video dell'evento.
Il convegno aveva l'obiettivo di accostare e mettere a confronto le esperienze di utilizzo sostenibile delle risorse naturali. Realizzate in alcune zone della Tanzania e del Vietnam da organizzazioni di cooperazione e solidariet internazionale, queste iniziative sono state comparate con altrettante operazioni messe in atto in Trentino.
Il confronto voleva offrire una serie di spunti di riflessione su come la biodiversit possa favorire lo sviluppo rurale, attraverso l'uso sostenibile delle risorse naturali da parte delle comunit locali, in particolare nelle aree protette. Quattro i punti di vista adottati che si integrano tra di loro: le caratteristiche degli Ecosistemi, le forme di gestione, la partecipazione e le figure professionali per lo sviluppo locale.
Questa 竪 la quarta di otto presentazioni. Cerca su youtube i video!
Valorizzazione del PLIS Alto Sebino attraverso la descrizione del sentiero naturalistico "Alessio Amighetti"
Fabio Oscar, tesi di laurea, Universit degli Studi di Milano, relatore Annamaria Giorgi, 2014
L Abruzzo 竪 una regione da scoprire, intatta e poco conosciuta, che offre delle ricchezze uniche nel suo genere e variet connettive -natura, arte e storia. Natura incontaminata e spettacolare, nella quale compiere emozionanti passeggiate per ammirare paesaggi dAbruzzo mozzafiato. Una regione che permette di stare al mare e in pochi minuti (circa 40) trovarsi in piena montagna. Mare, collina e montagna si estendono senza soluzione di continuit, permettendo al visitatore di poter riunire e visitare il tutto in modo agevole e disincantato per la poca distanza tra luno e laltro. Litinerario turistico abruzzese in buona sostanza, consente in poco tempo al turista, di calarsi dai picchi irraggiungibili delle montagne, per poi passare per le verdeggianti colline, e tuffarsi nellazzurro del Mare Adriatico.
File del Concorso "Classe Turistica" promosso da Touring Club Italia.
La 2^C del Liceo "Antonio Meucci" di Aprilia ci parla del viaggio d'Istruzione compiuto dai suoi studenti nella bellissima Val D'Orcia
Sustainable Paths - Parco delle Prealpi GiulieSnam
油
The second volume in the series Sustainable Paths is dedicated to the Prealpi Giulie Nature Park, in Friuli-Venezia Giulia, and illustrates, in particular, two aspects: some of the landscape and natural beauties of Italy and, at the same time, how energy infrastructure can be integrated into them.
New leadership Challenge Creating the Future of Nursing 4th Edition Grossman ...ghangkepina
油
New leadership Challenge Creating the Future of Nursing 4th Edition Grossman Test Bank
New leadership Challenge Creating the Future of Nursing 4th Edition Grossman Test Bank
New leadership Challenge Creating the Future of Nursing 4th Edition Grossman Test Bank
Convegno "Biodiversit come motore dello sviluppo rurale". Il convegno si 竪 tenuto al MUSE a Trento il 15 Novembre 2014. On line tutte le presentazioni ed i video dell'evento.
Il convegno aveva l'obiettivo di accostare e mettere a confronto le esperienze di utilizzo sostenibile delle risorse naturali. Realizzate in alcune zone della Tanzania e del Vietnam da organizzazioni di cooperazione e solidariet internazionale, queste iniziative sono state comparate con altrettante operazioni messe in atto in Trentino.
Il confronto voleva offrire una serie di spunti di riflessione su come la biodiversit possa favorire lo sviluppo rurale, attraverso l'uso sostenibile delle risorse naturali da parte delle comunit locali, in particolare nelle aree protette. Quattro i punti di vista adottati che si integrano tra di loro: le caratteristiche degli Ecosistemi, le forme di gestione, la partecipazione e le figure professionali per lo sviluppo locale.
Questa 竪 la quarta di otto presentazioni. Cerca su youtube i video!
Valorizzazione del PLIS Alto Sebino attraverso la descrizione del sentiero naturalistico "Alessio Amighetti"
Fabio Oscar, tesi di laurea, Universit degli Studi di Milano, relatore Annamaria Giorgi, 2014
L Abruzzo 竪 una regione da scoprire, intatta e poco conosciuta, che offre delle ricchezze uniche nel suo genere e variet connettive -natura, arte e storia. Natura incontaminata e spettacolare, nella quale compiere emozionanti passeggiate per ammirare paesaggi dAbruzzo mozzafiato. Una regione che permette di stare al mare e in pochi minuti (circa 40) trovarsi in piena montagna. Mare, collina e montagna si estendono senza soluzione di continuit, permettendo al visitatore di poter riunire e visitare il tutto in modo agevole e disincantato per la poca distanza tra luno e laltro. Litinerario turistico abruzzese in buona sostanza, consente in poco tempo al turista, di calarsi dai picchi irraggiungibili delle montagne, per poi passare per le verdeggianti colline, e tuffarsi nellazzurro del Mare Adriatico.
File del Concorso "Classe Turistica" promosso da Touring Club Italia.
La 2^C del Liceo "Antonio Meucci" di Aprilia ci parla del viaggio d'Istruzione compiuto dai suoi studenti nella bellissima Val D'Orcia
Sustainable Paths - Parco delle Prealpi GiulieSnam
油
The second volume in the series Sustainable Paths is dedicated to the Prealpi Giulie Nature Park, in Friuli-Venezia Giulia, and illustrates, in particular, two aspects: some of the landscape and natural beauties of Italy and, at the same time, how energy infrastructure can be integrated into them.
New leadership Challenge Creating the Future of Nursing 4th Edition Grossman ...ghangkepina
油
New leadership Challenge Creating the Future of Nursing 4th Edition Grossman Test Bank
New leadership Challenge Creating the Future of Nursing 4th Edition Grossman Test Bank
New leadership Challenge Creating the Future of Nursing 4th Edition Grossman Test Bank
Tree crop interactions agroforestry in a changing climate Second Edition Chin...horveiqho
油
Tree crop interactions agroforestry in a changing climate Second Edition Chin K. Ong
Tree crop interactions agroforestry in a changing climate Second Edition Chin K. Ong
Tree crop interactions agroforestry in a changing climate Second Edition Chin K. Ong
Test Bank for Governmental and Nonprofit Accounting 10th Edition by Freemanbacorcvjeca2
油
Test Bank for Governmental and Nonprofit Accounting 10th Edition by Freeman
Test Bank for Governmental and Nonprofit Accounting 10th Edition by Freeman
Test Bank for Governmental and Nonprofit Accounting 10th Edition by Freeman
(eBook PDF) Mathematics For Children: Challenging children to think mathemati...spelltepic
油
(eBook PDF) Mathematics For Children: Challenging children to think mathematically
(eBook PDF) Mathematics For Children: Challenging children to think mathematically
(eBook PDF) Mathematics For Children: Challenging children to think mathematically
Handbook of Nutrition Diet and Sleep 1st Edition C. Ruoffchesnachatun
油
Handbook of Nutrition Diet and Sleep 1st Edition C. Ruoff
Handbook of Nutrition Diet and Sleep 1st Edition C. Ruoff
Handbook of Nutrition Diet and Sleep 1st Edition C. Ruoff
Chemokine Receptors in Cancer 1st Edition Chareeporn Akekawatchaidivneyhosker
油
Chemokine Receptors in Cancer 1st Edition Chareeporn Akekawatchai
Chemokine Receptors in Cancer 1st Edition Chareeporn Akekawatchai
Chemokine Receptors in Cancer 1st Edition Chareeporn Akekawatchai
Heating ventilation and air conditioning 3r.e. Edition Richard Nichollstodmansarias
油
Heating ventilation and air conditioning 3r.e. Edition Richard Nicholls
Heating ventilation and air conditioning 3r.e. Edition Richard Nicholls
Heating ventilation and air conditioning 3r.e. Edition Richard Nicholls
The Semantic Web crafting infrastructure for agency 1st Edition Bo Leufvakninlytras25
油
The Semantic Web crafting infrastructure for agency 1st Edition Bo Leuf
The Semantic Web crafting infrastructure for agency 1st Edition Bo Leuf
The Semantic Web crafting infrastructure for agency 1st Edition Bo Leuf
2. Le aree protette in Europa
Le aree protette e i
parchi naturali europei
costituiscono spesso un
ottimo esempio di come si
possano mettere d'accordo
le esigenze dei turisti e la
conservazione degli
ambienti naturali.
Le prossime 11
diapositive ti faranno
intraprendere un viaggio
virtuale presso alcune
delle aree naturali protette
pi湛 interessanti del nostro
continente.
Esse appartengono tutte alla lista dei luoghi considerati patrimonio naturale
dell'umanit dall'UNESCO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione,
la Scienza e la Cultura). Alcune (contrassegnate nella carta sopra dal simbolo )
sono doppiamente preziose poich辿 rappresentano degli esempi di attivit umane
tradizionali che si svolgono in armonia con la natura.
Geotrekking - Garzanti Scuola 息 2010 - De Agostini Scuola - Novara
11
3. Grecia: le Meteore
Nella regione greca della Tessalia,
sulle montagne delle Meteore,
caratterizzate da colossali monoliti di
arenaria creati dall'erosione naturale,
alcuni monaci greci costruirono celle,
chiese e monasteri veri e propri a
partire dallXI secolo.
Alcuni di questi edifici contengono preziosi
affreschi, testimonianze uniche dell'arte
figurativa postbizantina del XVI secolo.
Geotrekking - Garzanti Scuola 息 2010 - De Agostini Scuola - Novara
12
4. Italia: le Isole Eolie
L'arcipelago delle isole Eolie (o Lipari), al
largo della costa nord-orientale della
Sicilia, 竪 uno straordinario esempio della
potenza distruttiva e creatrice dei vulcani:
tutto l'arcipelago ha origine vulcanica e vi si
trovano ancora due vulcani attivi:
Stromboli e Vulcano, situati sulle due isole
omonime.
Vulcano
La piccolissima Strombolicchio vista da Stromboli.
Geotrekking - Garzanti Scuola 息 2010 - De Agostini Scuola - Novara
Stromboli
13
5. Spagna: Ibiza
Appartenente all'arcipelago delle Baleari, intensamente
frequentato dai turisti, l'isola di Ibiza 竪 caratterizzata da un particolare
equilibrio fra l'ecosistema marino e quello costiero.
Il territorio 竪 arricchito da importanti testimonianze archeologiche della colonizzazione
fenicia (nella fotografia a sinistra, la necropoli di Puig des Molins) e cartaginese,
che domin嘆 per un lungo periodo l'economia del bacino mediterraneo.
Geotrekking - Garzanti Scuola 息 2010 - De Agostini Scuola - Novara
14
6. Spagna/Francia:
Massiccio del Monte Perduto
Situato al centro dei Pirenei, il Monte
Perduto (Perdido per gli Spagnoli, Perdu per
i Francesi) ne 竪 la terza vetta pi湛 alta (3355
m s.l.m.). Si tratta di uno dei pi湛 interessanti
massicci calcarei d'Europa, che dalla parte
spagnola degrada verso sud-ovest creando
caratteristici canyons.
In questarea sopravvive un'economia di
pastorizia tradizionale, altrove scomparsa
quasi del tutto, caratterizzata da un
ancestrale rispetto degli equilibri naturali.
Geotrekking - Garzanti Scuola 息 2010 - De Agostini Scuola - Novara
15
7. Regno Unito: il Selciato del Gigante
(The Giant's Causeway)
Lungo la costa settentrionale dell'Irlanda del Nord
si trovano delle formazioni di roccia basaltica a forma
di parallelepipedo, alte anche pi湛 di 20 metri.
Di origine vulcanica, hanno dato origine a diverse
leggende, una delle quali immagina che tali colonne
formassero la strada costruita da un gigante
irlandese (Finn McCool) che voleva recarsi in Scozia
per combattere contro un altro colosso suo rivale!
Geotrekking - Garzanti Scuola 息 2010 - De Agostini Scuola - Novara
16
8. Islanda: lisola vulcanica di Surtsey
l'unico ambiente naturale al mondo a
essere protetto sin da quando... 竪 nato!
L'isola di Surtsey, infatti, si 竪 formata
al largo della costa meridionale
dell'Islanda fra il 1963 e il 1967, in
seguito a una serie di eruzioni
vulcaniche.
Le autorit islandesi l'hanno subito
dichiarata area protetta e oggi 竪 un
luogo di straordinario interesse per i
naturalisti, che hanno la possibilit di
studiare come una terra realmente
vergine viene colonizzata dagli
organismi viventi.
Geotrekking - Garzanti Scuola 息 2010 - De Agostini Scuola - Novara
17
9. Norvegia: i Fiordi
Nella parte sud-occidentale della Norvegia la costa si addentra verso il centro del paese per
decine di kilometri, formando dei golfi profondissimi e molto stretti, chiamati fiordi.
Il paesaggio 竪 fra i pi湛 straordinari offerti dalla natura: lucide pareti di roccia percorse da cascate
e torrenti che svettano sull'acqua per oltre 1000 metri d'altezza e che si alternano a pendii meno
ripidi, coperti d'estate dall'erba verdissima e brillante. Un posto davvero da sogno!
Geotrekking - Garzanti Scuola 息 2010 - De Agostini Scuola - Novara
18
10. Svezia: la Lapponia
Il territorio scandinavo a nord del Circolo
Polare Artico 竪 abitato da millenni da una
popolazione che ha basato la propria
economia sull'allevamento della renna: i
Saami (o Lapponi).
La Lapponia costituisce l'area pi湛 vasta del
mondo (e l'unica in Europa) in cui vive una
popolazione indigena che pratica ancora, in
una certa misura, il nomadismo stagionale al
seguito delle mandrie che si spostano in
cerca di cibo.
Geotrekking - Garzanti Scuola 息 2010 - De Agostini Scuola - Novara
19
11. Germania/Paesi Bassi/Danimarca:
l'area paludosa di Wadden
L'angolo sudorientale del mare del Nord, incuneato fra Paesi Bassi, Germania e Danimarca,
prende il nome di mare di Wadden.
La costa europea qui 竪 sabbiosa e molto bassa, per cui la terraferma risulta fangosa e paludosa
per diversi kilometri: si tratta di uno fra gli ambienti umidi pi湛 interessanti dell'intero continente,
poich辿 vi si 竪 formato un bioma molto particolare e poich辿 vi trova rifugio un gran numero di
specie di uccelli (per un totale di circa 12 milioni di passaggi individuali ogni anno), respinti
dalle zone limitrofe, ormai intensamente urbanizzate e cementificate.
Geotrekking - Garzanti Scuola 息 2010 - De Agostini Scuola - Novara
20
12. Polonia/Bielorussia:
foresta di Biaowie甜a
Estesa da entrambe le parti del confine
polacco/bielorusso, la foresta di Biaowie甜a 竪 una
delle foreste originarie pi湛 vaste d'Europa (circa 900
km2). Essa ha anche la particolarit di essere una
foresta mista di conifere e latifoglie.
Ospita una fauna particolarmente ricca, con alcune
specie un tempo diffuse, ma oggi rarissime: 竪 il caso,
ad esempio, della lontra e del bisonte europeo (in
realt reintrodotto).
Geotrekking - Garzanti Scuola 息 2010 - De Agostini Scuola - Novara
21
13. Romania: il delta del Danubio
Il Danubio sfocia nel mar Nero formando il delta pi湛 vasto e protetto d'Europa.
Fra i suoi rami si estendono boschi, praterie, terre umide, zone paludose e lacustri molto
ampie, in cui trovano rifugio pi湛 di 300 specie di uccelli e 35 specie di pesci d'acqua dolce.
La superficie protetta supera i 2700 km2.
Geotrekking - Garzanti Scuola 息 2010 - De Agostini Scuola - Novara
22
14. Non solo parchi
Proteggere le aree naturali pi湛 delicate
e preziose 竪 indispensabile (sarebbe
anzi auspicabile estendere ulteriormente
la superficie da tutelare).
Questo per嘆 non basta: tutti gli studiosi
concordano nell'affermare che 竪 altrettanto
necessario intervenire su tutte le attivit
umane responsabili dell'inquinamento e del
degrado dell'ambiente, per eliminarne o
ridurne il pi湛 possibile l'impatto negativo.
Geotrekking - Garzanti Scuola 息 2010 - De Agostini Scuola - Novara
23