ݺߣ

ݺߣShare a Scribd company logo
Una lezione sulla costituzione di Giovanni Missaglia
Cos’è una Costituzione? La costituzione è, in primo luogo, come uno stato è “fatto”, il modo in cui è costituito, la sua struttura.
La Costituzione Italiana La Costituzione non nasce a tavolino. Prima di essere un libro, più che essere una costruzione teorica, la nostra Costituzione è il risultato della storia viva e drammatica del nostro paese.
Accordo e compromesso Sono parole chiave che occorre intendere bene e che ci consentono di capire ancora meglio che cos’è una costituzione.
La legge costituzionale dello Stato La Costituzione è  legge fondamentale  dello Stato perché sta alla base di tutte le altre leggi che con essa non possono entrare in contrasto.
Articolo 1 della Costituzione “  L’Italia è una repubblica democratica fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione”.
Il garante della costituzione è il presidente della repubblica. Lo Stato non é un patrimonio familiare e dinastico che si possa trasmettere ereditariamente come un bene qualsiasi, ma é invece una “res publica”, appunto una cosa di tutti. Coloro che sono temporaneamente chiamati a svolgervi un importante ruolo di direzione politica non ne sono i proprietari, ma i servitori .
Articolo 3 della Costituzione. Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono uguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione e di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.” La repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell’uomo.
Articolo 9 della Costituzione La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica.Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione.”Il servizio civile può essere considerato come un attività con un solido fondamento nella costituzione.

More Related Content

What's hot (14)

PDF
Tecnologia front end back-end
Andressa Silveira
ODP
Jozo Nogalo, 7.r - Belgija
Moja Geografija
PPTX
Faktori ugrožavanja i zaštita životinja
Ena Horvat
PPTX
Život u feudalnoj državi
Vale Shau
PPTX
Prometeo e il mito
proftorre
PPTX
Bodljokošci FINAL
Slash9981
PPTX
Naselja i proces urbanizacije u svetu i našoj zemlji
e Geografija
PPTX
Helenistička kultura i umjetnost
Vale Shau
PPTX
Jugoistočna Azija STANOVNIšTVO.pptx
ձ岹Գܰ쾱ć
PPTX
Република Грчка
tanjamz
PPTX
Prvi srpski ustanak u slikama
Dragana Misic
PPTX
Nacionalni park-skadarsko-jezero
Alexandra Glukhova
PPTX
6. Pljosnati crvi
ltixomir
PPTX
Рударство
Dragan Antić
Tecnologia front end back-end
Andressa Silveira
Jozo Nogalo, 7.r - Belgija
Moja Geografija
Faktori ugrožavanja i zaštita životinja
Ena Horvat
Život u feudalnoj državi
Vale Shau
Prometeo e il mito
proftorre
Bodljokošci FINAL
Slash9981
Naselja i proces urbanizacije u svetu i našoj zemlji
e Geografija
Helenistička kultura i umjetnost
Vale Shau
Jugoistočna Azija STANOVNIšTVO.pptx
ձ岹Գܰ쾱ć
Република Грчка
tanjamz
Prvi srpski ustanak u slikama
Dragana Misic
Nacionalni park-skadarsko-jezero
Alexandra Glukhova
6. Pljosnati crvi
ltixomir
Рударство
Dragan Antić

Viewers also liked (20)

PPT
Costituzione Italiana
fms
PPT
Cittadinanza e costituzione parte prima
Emilia Peatini
PPT
Costituzione italiana
temenio
PPTX
Progetto Cittadinanza e Costituzione
iocittadinooggi
PPT
Power point costituzione presentazione
Emilia Peatini
PPT
La Costituzione
valeria serraino
PPT
Costituzione Italiana
MicheleSifanno
PDF
35 Modi Interessanti di usare i motori di ricerca in classe
roberto marcolin
PDF
Educazione civica
Reti
PDF
Presentazione Bettinelli su ed. alla cittadinanza
IIS Falcone-Righi
PDF
INVASIONI DIGITALI - Fabrizio Todisco - BTO Buy Tourism Online 2013 - Libertà...
BTO Educational
PPS
A scuola di Costituzione
scuola.bucaletto
PPS
La Costituzione
laprofkira
PDF
La Costituzione italiana
iocittadinooggi
PPT
La costituzione italiana
pippo pippo
PPT
Lo stato
Gianni Ferrarese
PPTX
Contenuto del rapporto giuridico
donatella carli Moretti
PPT
Gruppo 3 facebook e gli adulti
donatella carli Moretti
PPT
Gruppo 2 aspetti comunicativi
donatella carli Moretti
PPTX
Gruppo 1 analisi sondaggio
donatella carli Moretti
Costituzione Italiana
fms
Cittadinanza e costituzione parte prima
Emilia Peatini
Costituzione italiana
temenio
Progetto Cittadinanza e Costituzione
iocittadinooggi
Power point costituzione presentazione
Emilia Peatini
La Costituzione
valeria serraino
Costituzione Italiana
MicheleSifanno
35 Modi Interessanti di usare i motori di ricerca in classe
roberto marcolin
Educazione civica
Reti
Presentazione Bettinelli su ed. alla cittadinanza
IIS Falcone-Righi
INVASIONI DIGITALI - Fabrizio Todisco - BTO Buy Tourism Online 2013 - Libertà...
BTO Educational
A scuola di Costituzione
scuola.bucaletto
La Costituzione
laprofkira
La Costituzione italiana
iocittadinooggi
La costituzione italiana
pippo pippo
Contenuto del rapporto giuridico
donatella carli Moretti
Gruppo 3 facebook e gli adulti
donatella carli Moretti
Gruppo 2 aspetti comunicativi
donatella carli Moretti
Gruppo 1 analisi sondaggio
donatella carli Moretti
Ad

Similar to Una Lezione Sulla Costituzione (20)

PDF
power point sulla costituzione italiana e repubblica
lucapietrangelo
PPTX
70 anni costituzione (1)
claudiamiccoli27
PPTX
Costituzione_Ludovica Micolucci.pptx
Ludovica25
PDF
Francesco Terracina intervista Salvatore Petrucci
moonswolf
PPTX
3 a ss_3d_ss_costituzione
LICEO SCIENTIFICO "A. DIAZ" - CASERTA
PPT
Art1-3 Cost.
Antonia Cefalo
PPT
Cittadinanza e costituzione parte iii
Emilia Peatini
PPTX
Presentazione di educazione civica sulla Costituzione italiana
ChiaraPaolini5
PDF
Costituzione e organizzazione di un comune
Escamotage Anna
PPT
Cittadinanza e costituzione parte iv
Emilia Peatini
PPTX
Cittadinanza
mariateresaciferni
PPT
Presentazione di cicerone
Ignazio Rosato
PPTX
Educazione cittadinanza europea 2014 vademecum
classicoscadutoit
PPT
Ppt Costituzione Renno
Ornella Capretto
PDF
Costituzione Italiana.pdf
Leonardo59236
PDF
SLIDES COSTITUZIONE IT.pdf
EdoardoRella1
PPS
04 - Anniversario della Costituzione Italiana
Istituto Comprensivo
PPTX
IO E L'ALTRO L'INDIVIDUO, I SUOI DIRITTI E L'AMBIENTE IN CUI OPERA.pptx
Antoz6
power point sulla costituzione italiana e repubblica
lucapietrangelo
70 anni costituzione (1)
claudiamiccoli27
Costituzione_Ludovica Micolucci.pptx
Ludovica25
Francesco Terracina intervista Salvatore Petrucci
moonswolf
3 a ss_3d_ss_costituzione
LICEO SCIENTIFICO "A. DIAZ" - CASERTA
Art1-3 Cost.
Antonia Cefalo
Cittadinanza e costituzione parte iii
Emilia Peatini
Presentazione di educazione civica sulla Costituzione italiana
ChiaraPaolini5
Costituzione e organizzazione di un comune
Escamotage Anna
Cittadinanza e costituzione parte iv
Emilia Peatini
Cittadinanza
mariateresaciferni
Presentazione di cicerone
Ignazio Rosato
Educazione cittadinanza europea 2014 vademecum
classicoscadutoit
Ppt Costituzione Renno
Ornella Capretto
Costituzione Italiana.pdf
Leonardo59236
SLIDES COSTITUZIONE IT.pdf
EdoardoRella1
04 - Anniversario della Costituzione Italiana
Istituto Comprensivo
IO E L'ALTRO L'INDIVIDUO, I SUOI DIRITTI E L'AMBIENTE IN CUI OPERA.pptx
Antoz6
Ad

Una Lezione Sulla Costituzione

  • 1. Una lezione sulla costituzione di Giovanni Missaglia
  • 2. Cos’è una Costituzione? La costituzione è, in primo luogo, come uno stato è “fatto”, il modo in cui è costituito, la sua struttura.
  • 3. La Costituzione Italiana La Costituzione non nasce a tavolino. Prima di essere un libro, più che essere una costruzione teorica, la nostra Costituzione è il risultato della storia viva e drammatica del nostro paese.
  • 4. Accordo e compromesso Sono parole chiave che occorre intendere bene e che ci consentono di capire ancora meglio che cos’è una costituzione.
  • 5. La legge costituzionale dello Stato La Costituzione è legge fondamentale dello Stato perché sta alla base di tutte le altre leggi che con essa non possono entrare in contrasto.
  • 6. Articolo 1 della Costituzione “ L’Italia è una repubblica democratica fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione”.
  • 7. Il garante della costituzione è il presidente della repubblica. Lo Stato non é un patrimonio familiare e dinastico che si possa trasmettere ereditariamente come un bene qualsiasi, ma é invece una “res publica”, appunto una cosa di tutti. Coloro che sono temporaneamente chiamati a svolgervi un importante ruolo di direzione politica non ne sono i proprietari, ma i servitori .
  • 8. Articolo 3 della Costituzione. Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono uguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione e di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.” La repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell’uomo.
  • 9. Articolo 9 della Costituzione La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica.Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione.”Il servizio civile può essere considerato come un attività con un solido fondamento nella costituzione.
  • 10.
  • 11.
  • 12.
  • 13.
  • 14.
  • 15.
  • 16.
  • 17.
  • 18.
  • 19.
  • 20.
  • 21.
  • 22.
  • 23.
  • 24.
  • 25.