際際滷

際際滷Share a Scribd company logo
Progettazione partecipata, cultura
hacker civica e Pubblica
Amministrazione
Verona 24 Novembre 2018
Etica Hacker ed Innovazione Sociale
Comfort zone = burocrazia difensiva
Etica Hacker ed Innovazione Sociale
Citizens developing their own applications which give people
simple, tangible benefits in the civic and community aspects
of their lives.
Civic hacking
Etica Hacker ed Innovazione Sociale
Etica Hacker ed Innovazione Sociale
Etica Hacker ed Innovazione Sociale
Etica Hacker ed Innovazione Sociale
Etica Hacker ed Innovazione Sociale
The destruction of the
urban and the rupture
of the environment as
well its rules and
systems. Something
new is created by the
deconstruction of the
common surroundings
and its symbol while a
certain distance to the
familiar arises.
Etica Hacker ed Innovazione Sociale
Etica Hacker ed Innovazione Sociale
https://www.youtube.com/watch?v=_JED6hWt4w8
Open
Innovation
Il modello della Open
Innovation prevede che
le organizzazioni possano
ricorrere a idee,
soluzioni, strumenti e
competenze tecnologiche
provenienti dallesterno
(startup, universit,
fornitori) per creare pi湛
valore e competere
meglio sul mercato.
Social
Innovation
Definiamo innovazioni
sociali le nuove idee
(prodotti, servizi e
modelli) che soddisfano
dei bisogni sociali (in
modo pi湛 efficace delle
alternative esistenti) e
che allo stesso tempo
creano nuove relazioni e
nuove collaborazioni. In
altre parole, innovazioni
che sono buone per la
societ e che accrescono
le possibilit di azione per
la societ stessa.
Linnovazione sociale 竪 altro dallinnovazione tout court che
nasce dalla competizione di mercato e dalla ricerca di un
maggiore profitto.
Allorigine di questi processi di innovazione esistono pressioni
sociali esercitate dallesistenza di bisogni insoddisfatti (es.
servizi sanitari di prossimit), di risorse sprecate (es. il
consumo di suolo), di emergenze ambientali (es. qualit
dellaria nei centri abitati) o sociali (es. crescenti aree di
disagio e marginalit).
Le azioni di civic hacking
abilitano lOpen Innovation
Le azioni di urban hacking
abilitano la Social Innovation
@gigicogo

More Related Content

Similar to Etica Hacker ed Innovazione Sociale (20)

Ldb FlashForward Marchese Daelli avanzi un glossario per il futuro
Ldb FlashForward Marchese Daelli avanzi  un glossario per il futuroLdb FlashForward Marchese Daelli avanzi  un glossario per il futuro
Ldb FlashForward Marchese Daelli avanzi un glossario per il futuro
laboratoridalbasso
Avanzi. Un glossario per il futuro.
Avanzi. Un glossario per il futuro.Avanzi. Un glossario per il futuro.
Avanzi. Un glossario per il futuro.
Avanzi. Sostenibilit Per Azioni
Societing - come progettare, sviluppare e far crescere l'innovazione sociale
Societing - come progettare, sviluppare e far crescere l'innovazione socialeSocieting - come progettare, sviluppare e far crescere l'innovazione sociale
Societing - come progettare, sviluppare e far crescere l'innovazione sociale
Michele Cignarale
Presentazione ideaTRE60
Presentazione ideaTRE60Presentazione ideaTRE60
Presentazione ideaTRE60
ideaTRE60
Processi di innovazione sociale: il caso Pop Hub, la citt riprende i suoi spazi
Processi di innovazione sociale: il caso Pop Hub, la citt riprende i suoi spaziProcessi di innovazione sociale: il caso Pop Hub, la citt riprende i suoi spazi
Processi di innovazione sociale: il caso Pop Hub, la citt riprende i suoi spazi
Elena Colli
Innovazione sociale! facciamo il punto...
Innovazione sociale! facciamo il punto...Innovazione sociale! facciamo il punto...
Innovazione sociale! facciamo il punto...
Kairos
I coopup 2017 value proposition
I coopup 2017 value propositionI coopup 2017 value proposition
I coopup 2017 value proposition
Kilowatt
Tra comunit creative e normalit trasformativa | WIS18 | Ezio Manzini
Tra comunit creative e normalit trasformativa | WIS18 | Ezio ManziniTra comunit creative e normalit trasformativa | WIS18 | Ezio Manzini
Tra comunit creative e normalit trasformativa | WIS18 | Ezio Manzini
Iris Network
Cultura digitale: ha senso parlarne?
Cultura digitale: ha senso parlarne?Cultura digitale: ha senso parlarne?
Cultura digitale: ha senso parlarne?
Domenico Fama
Crowdfunding e Open Culture
Crowdfunding e Open Culture Crowdfunding e Open Culture
Crowdfunding e Open Culture
Paola Santoro
SolidITcamp - Piattaforma Open per favorire la comunicazione delle realt non...
SolidITcamp - Piattaforma Open per favorire la comunicazione delle realt non...SolidITcamp - Piattaforma Open per favorire la comunicazione delle realt non...
SolidITcamp - Piattaforma Open per favorire la comunicazione delle realt non...
Omar Cafini
Ezio Manzini: innovazione sociale, design e prosperit
Ezio Manzini: innovazione sociale, design e prosperitEzio Manzini: innovazione sociale, design e prosperit
Ezio Manzini: innovazione sociale, design e prosperit
RENA
Gift Economy e Social Fundraising - Deca Master Massimo Burgio
Gift Economy e Social Fundraising - Deca Master Massimo BurgioGift Economy e Social Fundraising - Deca Master Massimo Burgio
Gift Economy e Social Fundraising - Deca Master Massimo Burgio
Massimo Burgio
IL LIBRO BIANCO SULLA INNOVAZIONE SOCIALE
IL LIBRO BIANCO SULLA INNOVAZIONE SOCIALEIL LIBRO BIANCO SULLA INNOVAZIONE SOCIALE
IL LIBRO BIANCO SULLA INNOVAZIONE SOCIALE
Marco Garoffolo
Innovazione sociale facciamo il punto
Innovazione sociale facciamo il puntoInnovazione sociale facciamo il punto
Innovazione sociale facciamo il punto
Kairos o.d.v.
Lean Startup e Business Model
Lean Startup e Business ModelLean Startup e Business Model
Lean Startup e Business Model
Agnese Vellar
Ecorl social-business design-the-business-model-canvas-deepening
Ecorl social-business design-the-business-model-canvas-deepeningEcorl social-business design-the-business-model-canvas-deepening
Ecorl social-business design-the-business-model-canvas-deepening
Universit Popolare di Firenze
Presentazione cambiaMENTI
Presentazione cambiaMENTIPresentazione cambiaMENTI
Presentazione cambiaMENTI
Sardegna Ricerche
Dalla Sharing Economy all'Economia Collaborativa
Dalla Sharing Economy all'Economia CollaborativaDalla Sharing Economy all'Economia Collaborativa
Dalla Sharing Economy all'Economia Collaborativa
Kilowatt
Partecipazione attiva
Partecipazione attivaPartecipazione attiva
Partecipazione attiva
Franco Gava
Ldb FlashForward Marchese Daelli avanzi un glossario per il futuro
Ldb FlashForward Marchese Daelli avanzi  un glossario per il futuroLdb FlashForward Marchese Daelli avanzi  un glossario per il futuro
Ldb FlashForward Marchese Daelli avanzi un glossario per il futuro
laboratoridalbasso
Societing - come progettare, sviluppare e far crescere l'innovazione sociale
Societing - come progettare, sviluppare e far crescere l'innovazione socialeSocieting - come progettare, sviluppare e far crescere l'innovazione sociale
Societing - come progettare, sviluppare e far crescere l'innovazione sociale
Michele Cignarale
Presentazione ideaTRE60
Presentazione ideaTRE60Presentazione ideaTRE60
Presentazione ideaTRE60
ideaTRE60
Processi di innovazione sociale: il caso Pop Hub, la citt riprende i suoi spazi
Processi di innovazione sociale: il caso Pop Hub, la citt riprende i suoi spaziProcessi di innovazione sociale: il caso Pop Hub, la citt riprende i suoi spazi
Processi di innovazione sociale: il caso Pop Hub, la citt riprende i suoi spazi
Elena Colli
Innovazione sociale! facciamo il punto...
Innovazione sociale! facciamo il punto...Innovazione sociale! facciamo il punto...
Innovazione sociale! facciamo il punto...
Kairos
I coopup 2017 value proposition
I coopup 2017 value propositionI coopup 2017 value proposition
I coopup 2017 value proposition
Kilowatt
Tra comunit creative e normalit trasformativa | WIS18 | Ezio Manzini
Tra comunit creative e normalit trasformativa | WIS18 | Ezio ManziniTra comunit creative e normalit trasformativa | WIS18 | Ezio Manzini
Tra comunit creative e normalit trasformativa | WIS18 | Ezio Manzini
Iris Network
Cultura digitale: ha senso parlarne?
Cultura digitale: ha senso parlarne?Cultura digitale: ha senso parlarne?
Cultura digitale: ha senso parlarne?
Domenico Fama
Crowdfunding e Open Culture
Crowdfunding e Open Culture Crowdfunding e Open Culture
Crowdfunding e Open Culture
Paola Santoro
SolidITcamp - Piattaforma Open per favorire la comunicazione delle realt non...
SolidITcamp - Piattaforma Open per favorire la comunicazione delle realt non...SolidITcamp - Piattaforma Open per favorire la comunicazione delle realt non...
SolidITcamp - Piattaforma Open per favorire la comunicazione delle realt non...
Omar Cafini
Ezio Manzini: innovazione sociale, design e prosperit
Ezio Manzini: innovazione sociale, design e prosperitEzio Manzini: innovazione sociale, design e prosperit
Ezio Manzini: innovazione sociale, design e prosperit
RENA
Gift Economy e Social Fundraising - Deca Master Massimo Burgio
Gift Economy e Social Fundraising - Deca Master Massimo BurgioGift Economy e Social Fundraising - Deca Master Massimo Burgio
Gift Economy e Social Fundraising - Deca Master Massimo Burgio
Massimo Burgio
IL LIBRO BIANCO SULLA INNOVAZIONE SOCIALE
IL LIBRO BIANCO SULLA INNOVAZIONE SOCIALEIL LIBRO BIANCO SULLA INNOVAZIONE SOCIALE
IL LIBRO BIANCO SULLA INNOVAZIONE SOCIALE
Marco Garoffolo
Innovazione sociale facciamo il punto
Innovazione sociale facciamo il puntoInnovazione sociale facciamo il punto
Innovazione sociale facciamo il punto
Kairos o.d.v.
Lean Startup e Business Model
Lean Startup e Business ModelLean Startup e Business Model
Lean Startup e Business Model
Agnese Vellar
Ecorl social-business design-the-business-model-canvas-deepening
Ecorl social-business design-the-business-model-canvas-deepeningEcorl social-business design-the-business-model-canvas-deepening
Ecorl social-business design-the-business-model-canvas-deepening
Universit Popolare di Firenze
Presentazione cambiaMENTI
Presentazione cambiaMENTIPresentazione cambiaMENTI
Presentazione cambiaMENTI
Sardegna Ricerche
Dalla Sharing Economy all'Economia Collaborativa
Dalla Sharing Economy all'Economia CollaborativaDalla Sharing Economy all'Economia Collaborativa
Dalla Sharing Economy all'Economia Collaborativa
Kilowatt
Partecipazione attiva
Partecipazione attivaPartecipazione attiva
Partecipazione attiva
Franco Gava

More from Gianluigi Cogo (20)

La produzione e la gestione degli Open Data
La produzione e la gestione degli Open DataLa produzione e la gestione degli Open Data
La produzione e la gestione degli Open Data
Gianluigi Cogo
AI GENERATIVE INCUBO O OPPORTUNIT PER GLI HR
AI GENERATIVE INCUBO O OPPORTUNIT PER GLI HRAI GENERATIVE INCUBO O OPPORTUNIT PER GLI HR
AI GENERATIVE INCUBO O OPPORTUNIT PER GLI HR
Gianluigi Cogo
Digitale e sostenibilit
Digitale e sostenibilitDigitale e sostenibilit
Digitale e sostenibilit
Gianluigi Cogo
ABILITARE IL LAVORO IBRIDO CON LA SOCIAL COLLABORATION
ABILITARE IL LAVORO IBRIDO CON LA SOCIAL COLLABORATIONABILITARE IL LAVORO IBRIDO CON LA SOCIAL COLLABORATION
ABILITARE IL LAVORO IBRIDO CON LA SOCIAL COLLABORATION
Gianluigi Cogo
Le strategie della UE per il digitale
Le strategie della UE per il digitaleLe strategie della UE per il digitale
Le strategie della UE per il digitale
Gianluigi Cogo
Fare business con gli open data.pdf
Fare business con gli open data.pdfFare business con gli open data.pdf
Fare business con gli open data.pdf
Gianluigi Cogo
2020 dicembre xmasbarcamp
2020 dicembre xmasbarcamp2020 dicembre xmasbarcamp
2020 dicembre xmasbarcamp
Gianluigi Cogo
Estratto slide sul Lavoro Agile
Estratto slide sul Lavoro AgileEstratto slide sul Lavoro Agile
Estratto slide sul Lavoro Agile
Gianluigi Cogo
Elementi, spunti, buone pratiche e progettualit utili per valutare le perfor...
Elementi, spunti, buone pratiche e progettualit utili per valutare le perfor...Elementi, spunti, buone pratiche e progettualit utili per valutare le perfor...
Elementi, spunti, buone pratiche e progettualit utili per valutare le perfor...
Gianluigi Cogo
Il lavoro agile negli enti locali
Il lavoro agile negli enti localiIl lavoro agile negli enti locali
Il lavoro agile negli enti locali
Gianluigi Cogo
Veneto region open data projects
Veneto region open data projectsVeneto region open data projects
Veneto region open data projects
Gianluigi Cogo
Government Delivery models
Government Delivery modelsGovernment Delivery models
Government Delivery models
Gianluigi Cogo
Agende digitali locali
Agende digitali localiAgende digitali locali
Agende digitali locali
Gianluigi Cogo
2019 dicembre cogo - Webinar lavoro agile
2019 dicembre cogo - Webinar lavoro agile2019 dicembre cogo - Webinar lavoro agile
2019 dicembre cogo - Webinar lavoro agile
Gianluigi Cogo
Oltre gli Open Data. Il patrimonio informativo regionale per le scelte di gov...
Oltre gli Open Data. Il patrimonio informativo regionale per le scelte di gov...Oltre gli Open Data. Il patrimonio informativo regionale per le scelte di gov...
Oltre gli Open Data. Il patrimonio informativo regionale per le scelte di gov...
Gianluigi Cogo
Iniziative di Regione Veneto in ambito Open Data e Open Innovation
Iniziative di Regione Veneto in ambito Open Data e Open InnovationIniziative di Regione Veneto in ambito Open Data e Open Innovation
Iniziative di Regione Veneto in ambito Open Data e Open Innovation
Gianluigi Cogo
Dall'Open Data alla Open Innovation - Kyenote speech al SAS Forum 2018
Dall'Open Data alla Open Innovation - Kyenote speech al SAS Forum 2018Dall'Open Data alla Open Innovation - Kyenote speech al SAS Forum 2018
Dall'Open Data alla Open Innovation - Kyenote speech al SAS Forum 2018
Gianluigi Cogo
Odeon Project Kick Off Meeting - Interreg Med
Odeon Project Kick Off Meeting - Interreg MedOdeon Project Kick Off Meeting - Interreg Med
Odeon Project Kick Off Meeting - Interreg Med
Gianluigi Cogo
CLOUD PA
CLOUD PACLOUD PA
CLOUD PA
Gianluigi Cogo
Fondamenti di cloud computing
Fondamenti di cloud computingFondamenti di cloud computing
Fondamenti di cloud computing
Gianluigi Cogo
La produzione e la gestione degli Open Data
La produzione e la gestione degli Open DataLa produzione e la gestione degli Open Data
La produzione e la gestione degli Open Data
Gianluigi Cogo
AI GENERATIVE INCUBO O OPPORTUNIT PER GLI HR
AI GENERATIVE INCUBO O OPPORTUNIT PER GLI HRAI GENERATIVE INCUBO O OPPORTUNIT PER GLI HR
AI GENERATIVE INCUBO O OPPORTUNIT PER GLI HR
Gianluigi Cogo
Digitale e sostenibilit
Digitale e sostenibilitDigitale e sostenibilit
Digitale e sostenibilit
Gianluigi Cogo
ABILITARE IL LAVORO IBRIDO CON LA SOCIAL COLLABORATION
ABILITARE IL LAVORO IBRIDO CON LA SOCIAL COLLABORATIONABILITARE IL LAVORO IBRIDO CON LA SOCIAL COLLABORATION
ABILITARE IL LAVORO IBRIDO CON LA SOCIAL COLLABORATION
Gianluigi Cogo
Le strategie della UE per il digitale
Le strategie della UE per il digitaleLe strategie della UE per il digitale
Le strategie della UE per il digitale
Gianluigi Cogo
Fare business con gli open data.pdf
Fare business con gli open data.pdfFare business con gli open data.pdf
Fare business con gli open data.pdf
Gianluigi Cogo
2020 dicembre xmasbarcamp
2020 dicembre xmasbarcamp2020 dicembre xmasbarcamp
2020 dicembre xmasbarcamp
Gianluigi Cogo
Estratto slide sul Lavoro Agile
Estratto slide sul Lavoro AgileEstratto slide sul Lavoro Agile
Estratto slide sul Lavoro Agile
Gianluigi Cogo
Elementi, spunti, buone pratiche e progettualit utili per valutare le perfor...
Elementi, spunti, buone pratiche e progettualit utili per valutare le perfor...Elementi, spunti, buone pratiche e progettualit utili per valutare le perfor...
Elementi, spunti, buone pratiche e progettualit utili per valutare le perfor...
Gianluigi Cogo
Il lavoro agile negli enti locali
Il lavoro agile negli enti localiIl lavoro agile negli enti locali
Il lavoro agile negli enti locali
Gianluigi Cogo
Veneto region open data projects
Veneto region open data projectsVeneto region open data projects
Veneto region open data projects
Gianluigi Cogo
Government Delivery models
Government Delivery modelsGovernment Delivery models
Government Delivery models
Gianluigi Cogo
Agende digitali locali
Agende digitali localiAgende digitali locali
Agende digitali locali
Gianluigi Cogo
2019 dicembre cogo - Webinar lavoro agile
2019 dicembre cogo - Webinar lavoro agile2019 dicembre cogo - Webinar lavoro agile
2019 dicembre cogo - Webinar lavoro agile
Gianluigi Cogo
Oltre gli Open Data. Il patrimonio informativo regionale per le scelte di gov...
Oltre gli Open Data. Il patrimonio informativo regionale per le scelte di gov...Oltre gli Open Data. Il patrimonio informativo regionale per le scelte di gov...
Oltre gli Open Data. Il patrimonio informativo regionale per le scelte di gov...
Gianluigi Cogo
Iniziative di Regione Veneto in ambito Open Data e Open Innovation
Iniziative di Regione Veneto in ambito Open Data e Open InnovationIniziative di Regione Veneto in ambito Open Data e Open Innovation
Iniziative di Regione Veneto in ambito Open Data e Open Innovation
Gianluigi Cogo
Dall'Open Data alla Open Innovation - Kyenote speech al SAS Forum 2018
Dall'Open Data alla Open Innovation - Kyenote speech al SAS Forum 2018Dall'Open Data alla Open Innovation - Kyenote speech al SAS Forum 2018
Dall'Open Data alla Open Innovation - Kyenote speech al SAS Forum 2018
Gianluigi Cogo
Odeon Project Kick Off Meeting - Interreg Med
Odeon Project Kick Off Meeting - Interreg MedOdeon Project Kick Off Meeting - Interreg Med
Odeon Project Kick Off Meeting - Interreg Med
Gianluigi Cogo
Fondamenti di cloud computing
Fondamenti di cloud computingFondamenti di cloud computing
Fondamenti di cloud computing
Gianluigi Cogo

Etica Hacker ed Innovazione Sociale

  • 1. Progettazione partecipata, cultura hacker civica e Pubblica Amministrazione Verona 24 Novembre 2018
  • 3. Comfort zone = burocrazia difensiva
  • 5. Citizens developing their own applications which give people simple, tangible benefits in the civic and community aspects of their lives.
  • 12. The destruction of the urban and the rupture of the environment as well its rules and systems. Something new is created by the deconstruction of the common surroundings and its symbol while a certain distance to the familiar arises.
  • 17. Il modello della Open Innovation prevede che le organizzazioni possano ricorrere a idee, soluzioni, strumenti e competenze tecnologiche provenienti dallesterno (startup, universit, fornitori) per creare pi湛 valore e competere meglio sul mercato.
  • 19. Definiamo innovazioni sociali le nuove idee (prodotti, servizi e modelli) che soddisfano dei bisogni sociali (in modo pi湛 efficace delle alternative esistenti) e che allo stesso tempo creano nuove relazioni e nuove collaborazioni. In altre parole, innovazioni che sono buone per la societ e che accrescono le possibilit di azione per la societ stessa.
  • 20. Linnovazione sociale 竪 altro dallinnovazione tout court che nasce dalla competizione di mercato e dalla ricerca di un maggiore profitto. Allorigine di questi processi di innovazione esistono pressioni sociali esercitate dallesistenza di bisogni insoddisfatti (es. servizi sanitari di prossimit), di risorse sprecate (es. il consumo di suolo), di emergenze ambientali (es. qualit dellaria nei centri abitati) o sociali (es. crescenti aree di disagio e marginalit).
  • 21. Le azioni di civic hacking abilitano lOpen Innovation Le azioni di urban hacking abilitano la Social Innovation