ݺߣ

ݺߣShare a Scribd company logo
Annual Report 2014
Creare valore nel tempo: questo è lo spirito che ogni giorno muove
Cefla verso il futuro, attraverso l’innovazione di prodotto
e l’evoluzione dei processi, dando l’indirizzo strategico alle
Business Unit. “We are Cefla” è l’ispirazione della nostra visione:
essere una grande azienda, unita e solida, che crea valore
per le generazioni future.
Create value over time: this is the spirit that drives Cefla daily towards
the future, through product innovation and process evolutions,
giving strategic direction to the Business Units. “We Are Cefla” is the
inspiration behind our vision: to be a great company, united and solid,
that creates value for future generations.
Nata a Imola nel 1932 come Società
Cooperativa specializzata in impianti
elettrici e termoidraulici, oggi Cefla è
una realtà multibusiness consolidata
a livello internazionale, con sedi
produttive in Europa, Cina, Russia e USA.
Conta più di 1.800 dipendenti, 22 sedi
nel mondo di cui 13 stabilimenti produttivi.
Tutto questo è stato possibile perché,
da sempre, Cefla innova e si rinnova:
investe su nuovi prodotti e nuovi
progetti, e modifica sé stessa per
modellarsi sui cambiamenti del contesto
e del mercato, proponendo soluzioni
innovative che migliorano la nostra vita.
Cefla, con i suoi soci, i suoi dipendenti
e gli stakeholders, è profondamente
radicata nel territorio, di cui rappresenta
un’eccellenza, e allo stesso tempo supera
i confini nazionali coltivando il proprio
progetto di sviluppo, con la convinzione
che si possa crescere attraverso
la comprensione della cultura degli altri
Paesi, in tutto il mondo.
FinishingSolutions,MedicalSolutions,Plant
Solutions e Shopfitting Solutions, le quattro
Business Unit (in seguito denominate
B.U.), mettono insieme competenze
e capacità per il raggiungimento degli
obiettivi nei rispettivi contesti, unite da un
progetto comune in cui reti di relazioni
e talenti si integrano e sostengono
reciprocamente. A fine 2014 è inoltre
nata Cefla International, una nuova area
strategica d’affari (A.S.A.) che coordina
e gestisce le sedi produttive estere, con
l’obiettivo di penetrare i nuovi mercati con
un approccio localizzato.
Questaèlaforzadelfareinsieme:un’eredi-
tà preziosa, un testimone da passare ad
ogni nuova generazione.
Founded in Imola in 1932 as a cooperative
company specialising in electrical and
thermohydraulic systems, today Cefla
is a multi-business, internationally
consolidated company with production
sites in Europe, China, Russia and the
U.S.A. It has more than 1,800 employees
working in 22 different locations around
the world, of which 13 are engaged
in production.
All this was made possible because Cefla
has kept innovating and renewing
itself: it invests in new products and new
projects, and changes itself in response to
business contexts and market changes,
coming up with innovative solutions
that improve our lives. Cefla – with its
shareholders, employees and stakeholders
– is deeply rooted in its territory, where
it stands for excellence, while at the same
time it reaches beyond national borders
pursuing its long-term development plan
with determination, convinced that it can
grow through the understanding of the
cultures of other countries all around the
world.
Finishing Solutions, Medical Solutions,
Plant Solutions and Shopfitting Solutions:
the four Business Units (or B.U.s) bring
together expertise and capabilities to
achieve set objectives in their respective
business contexts, all parts of a joint
project where networks of relationships
and talents complement and support
each other. Then in 2014 a new Strategic
Business Area (S.B.A.), named Cefla
International, was established in order to
coordinate and manage foreign production
sites with the goal of penetrating new
markets by adopting a localised approach.
This is the strength in working together:
a precious heritage to be passed from one
generation to the next.
LA FORZA DEL FARE INSIEME
THE POWER OF WORKING TOGETHER
3
5
TABLE OF CONTENTS
		 MISSION	 01
		 EDITORIALS	 04
01	 KEY FIGURES	 12
02		 GOVERNANCE	 16
03		 INNOVATION	 28
04		 BUSINESS UNITS	 30
4
2.3
Cefla Europe and Cefla International
Cefla Europe is a Strategic Business Area engaged in
consolidating the markets where Cefla has been active
for some time – in Europe, in countries around the
Mediterranean basin and others. This involves continuous
investment in not only research and development of new
products, but also in implementing increasingly efficient
organisational systems. This way the usually low growth
rates can be compensated for with good profit margins.
Cefla International is a transnational Strategic Business
Area that is engaged in expanding Cefla’s business
activities around the world. Cefla currently operates
in the U.S. and China with the Finishing Solutions
and Medical Solutions Business Units, and in Russia
with Shopfitting Solutions.
These are markets with high growth potential that must be
addressed with a “global view”, favouring autonomy and
development of production sites while maintaining strong
integration with headquarters in Italy. The goal of Cefla
International is to gain market shares in these countries,
in order to increase the corporate production volumes and
revenues.
2.3
Cefla Europe e Cefla International
Cefla Europe è un’area strategica d’affari che si occupa
di consolidare i mercati in cui Cefla è presente da tempo,
in Europa, nei Paesi del bacino del Mediterraneo e non
solo: questo significa investire continuamente nella ricerca
e nello sviluppo di nuovi prodotti, ma anche nella messa
a punto di sistemi organizzativi sempre più efficienti.
In questo modo sarà possibile compensare i tassi
di crescita, mediamente bassi, con buoni
margini di profitto.
Cefla International è un’area strategica d’affari
transnazionale che si occupa di estendere la presenza
di Cefla nel mondo. Attualmente Cefla opera in USA
e Cina con le Business Unit Finishing Solutions e Medical
Solutions, e in Russia con Shopfitting Solutions.
Si tratta di mercati con margini di crescita potenzialmente
alti, che vanno affrontati in un’ottica “glocal” in modo da
favorire autonomia e sviluppo dei siti produttivi
pur mantenendo una forte integrazione con il quartier
generale in Italia. L’obiettivo di Cefla International
è guadagnare quote di mercato in questi Paesi,
al fine di garantire un aumento del volume di produzione
e del fatturato dell’azienda.
28 29
strategic steering
product innovation
process innovation
indirizzo strategico
innovazione di prodotto
innovazione di processo
miglioramento del processo / process improvement
sviluppo di mercato / market development
sviluppo di prodotto / product development
CORPORATE
INNOVATION
& BUSINESS
DEVELOPMENT
CEO
finishing
solutions
medical
solutions
plant
solutions
shopfitting
solutions
INPUT IDEAS
INNOVATION:
THE ENGINE OF GROWTH03
Innovation is our main artery, the engine
that inspires our corporate culture,
that drives our work and our ability to
change and evolve.
There is now a rising strategic need
to create an environment where sharing and
creativity are encouraged, where ideas can
grow and develop: a place like that needs
to be independent and with a wider scope,
to make sure it is not held back by any B.U.’s
internal standardisation and processes.
The goal of the new Corporate Innovation &
Business Development Area is to research,
promote and design innovative ideas and
technologies that can be integrated with
processes in all the group’s B.U.s.
For Cefla, innovation should not be
limited to phases or contingencies, but be
considered an ongoing integration process.
By introducing this function, the company
establishes a common working environment
for people with technical skills and know-how
as well as for people who are very familiar
with the market: a controlled flow of creativity
that can deal with and anticipate changes
along the road of innovation. This area, then,
is charged with the task of identifying new
growth opportunities, to ensure that the
company is always ready to respond,
with products, activities and services,
to the needs of ever-changing markets.
30 31
L’INNOVAZIONE:
MOTORE DELLA CRESCITA03
L’innovazione è la nostra strada maestra,
il motore che ispira la nostra cultura
aziendale, che muove il nostro lavoro
e la nostra capacità di cambiare e di evolvere.
Diventa strategico creare un ambiente
favorevole alla condivisione e alla creatività,
dove le idee possano nascere e svilupparsi:
un contesto di questo genere deve
necessariamente essere autonomo e di più
ampio respiro, perché non venga “frenato”
dalle standardizzazioni e dai processi interni
alle B.U.
La nuova area Corporate Innovation &
Business Development ha l’obiettivo
di ricercare, promuovere e progettare idee
e tecnologie innovative che possano integrarsi
trasversalmente ai processi delle B.U.
Per Cefla, l’innovazione non vuole essere
legata a fasi e contingenze, ma essere
un processo continuativo ed integrativo.
Con questa nuova funzione, l’azienda
istituisce un ambiente di lavoro comune
per le persone dotate di competenze
tecniche e know-how, e per le persone
che conoscono molto bene il mercato:
un flusso di creatività controllata che sia
in grado di fronteggiare e anticipare
i cambiamenti, sui binari dell’innovazione.
A quest’area è dunque affidato il compito
di individuare nuove possibilità di crescita,
per far sì che l’azienda sia sempre pronta
a rispondere, con prodotti, attività
e servizi, alle necessità di mercati
in continuo cambiamento.
LE BUSINESS
UNIT
BUSINESS
UNITS
04
04
Le Business Unit Finishing Solutions, Medical
Solutions, Plant Solutions e Shopfitting
Solutions, ognuna con la sua storia
e le sue specificità, sono le unità di business
di Cefla al cui interno si sviluppano e trovano
applicazione le innovazioni di prodotto
e di processo.
Dal 2014, nell’ambito del progetto Cefla
2.0, le Business Unit hanno ridisegnato
i loro assetti organizzativi con l’obiettivo
di condividere – sulla base di strutture
omogenee – le pratiche e i processi
più virtuosi.
The Finishing Solutions, Medical
Solutions, Plant Solutions and Shopfitting
Solutions, each with its history and distinct
characteristics, are Cefla’s business units
where product and process innovations
are developed and implemented.
Since 2014, as part of the Cefla 2.0 project,
the Business Units have redesigned their
organisational structures in order
to facilitate sharing – based on homogeneous
structures – the most beneficial practices
and processes.
32 33
Finishing Solutions ha registrato nel 2014 un aumento
del valore della produzione del 21%. Questo importante
risultato è stato ottenuto grazie alle buone performance
in Nord America, Medio Oriente ed Est Europa, sia nel
settore legno, che in settori più di nicchia.
Le principali direttrici dell’innovazione hanno mirato
a garantire ai clienti più qualità nel prodotto finale
ed un minor costo di produzione, grazie all’ulteriore
sviluppo della tecnologia Fusion Coating e dell’Inert
Coating. Cefla Finishing Solutions è stata la prima
azienda ad aver introdotto il sistema Inert Coating
Technology, brevettato da Sorbini, nella finitura
di alta qualità.
Inoltre, il consolidamento del RoboWrap, soluzione
completamente robotizzata per la ricopertura di profili,
ed il nuovo progetto iGiottoApp, robot antropomorfo
per la verniciatura a spruzzo di pezzi 3D, sono le nostre
risposte alla richiesta di flessibilità produttiva
dei nostri clienti.
4.1
Cefla Finishing Solutions
Da oltre 60 anni, Cefla Finishing Solutions ricerca
continuamente le tecniche e le soluzioni più innovative
per migliorare l'estetica dei prodotti
dei suoi clienti, affinare le tecniche e la qualità
di produzione, aggiungere comodità e convenienza
a molti aspetti della vita quotidiana.
Leader mondiale nella verniciatura, decorazione, stampa
digitale del legno e dei suoi derivati, con una percentuale
di export attorno al 95% del fatturato, progetta e realizza
linee su misura e “chiavi in mano” per il mercato del legno.
È oggi all’avanguardia anche nei settori del vetro,
della plastica, del fibrocemento, del metallo e di materiali
compositi.
Cefla Finishing Solutions è partner dei più grandi
e più esigenti produttori di tutto il mondo, dai fabbricanti
di mobili, fino ai settori automotive ed aerospaziale.
Le esigenze e le novità di mercato dei clienti sono
la prerogativa nelle scelte di innovazione ed evoluzione
tecnologica nel campo della decorazione delle superfici.
La prossimità ai clienti è assicurata da una rete distributiva
capillare costituita da numerose filiali ed un elevato numero
di dealers, oltre a una presenza produttiva in Paesi
quali USA, Germania e Cina.
Nel 2014 questa B.U. è stata sottoposta a un’incisiva
riorganizzazione dell’area produttiva che ha portato
a un notevole aumento dell’efficienza, con significative
ricadute sul mercato.
34 35
Tecnologia di verniciatura a spruzzo
Spraying technology
38 39
4.2
Cefla Medical Solutions
Leader in Europa tra i produttori di soluzioni medicali,
Cefla Medical Solutions è una B.U. in continua crescita,
in grado di porsi come partner globale per l’odontoiatria
ed impegnata inoltre su nuovi fronti nel settore medicale.
Attraverso i suoi sette marchi (Anthos, Castellini,
Stern Weber, Victor, MyRay, NewTom e Mocom),
offre prodotti sempre innovativi nel campo del “treatment
center”, della radiologia e della sterilizzazione in ambito
dentale e medicale.
Medical Solutions ha conseguito, nel 2014,
un importante consolidamento dei volumi e delle
marginalità registrando il miglior risultato degli ultimi anni,
con un EBITDA di oltre il 15%. L’export ha rappresentato
oltre l’80% del fatturato con crescita e risultati positivi
in USA, Europa e Asia.
In questo settore, l’investimento in innovazione
e nuove tecnologie, che rappresenta uno sforzo
costante per la B.U., è fondamentale per andare incontro
alle richieste dei clienti proponendo soluzioni
che migliorano il loro modo di lavorare, e per affermare
così i propri marchi nel mondo.
Sul fronte dell’offerta, Medical Solutions ha lavorato
alla realizzazione di molti nuovi prodotti, presentati
ad inizio 2015 alla principale manifestazione internazionale
del settore, IDS di Colonia:
•	 Stern Weber ha presentato l’isola di lavoro S380TRC,
top di gamma per chi ricerca esclusività innovativa,
con poltrona rotante motorizzata e poggiapiedi retrattile
per un livello di comfort senza precedenti;
•	 Anthos ha ampliato la gamma con Classe L, una nuova
linea ergonomica. Comodità, alte prestazioni e flessibilità
sono la forza di Classe L9, un crossover unico nel suo
genere capace di offrire la migliore esperienza di utilizzo;
•	 Castellini ha completato la gamma con Puma ELI
Ambidestro, riunito che in pochi secondi si trasforma
per soddisfare più stili professionali, adatto ad ogni
ambiente, progettato per convertire flessibilità
in massima efficienza;
•	 MyRay ha creato Hyperion X5, il panoramico digitale
sospeso più piccolo al mondo. Vincitore del Red Dot
Design Award, è semplicissimo da utilizzare e si installa
in qualsiasi parete adatta ad ospitare un radiografico
intraorale;
•	 NewTom ha lanciato un nuovo dispositivo
ultra-moderno e ultra-competitivo, VGi evo,
il più completo sistema 3D basato sulla Tomografia
Computerizzata a Fascio Conico (CBCT) per esami
della zona maxillofacciale e per l’otorinolaringoiatria,
anche con capacità 2D;
•	 Mocom ha rivoluzionato il mondo della disinfezione
con Tethys H10, l’innovativo dispositivo che
sostituisce le 4 fasi precedenti la sterilizzazione –
decontaminazione, lavaggio, disinfezione ed asciugatura
– in un unico processo automatizzato, semplice e
rapido.
Classe L9. Prestazioni superiori, esperienza unica
Classe L9. Enhanced performance, limitless experience
Sul fronte commesse Cefla Plant Solutions ha affrontato
grandi sfide: cantieri come l’Esposizione Universale
(EXPO Milano 2015), che ha permesso di superare
del 20% la produzione prevista del budget,
la nuova torre Isozaki – l’edificio più alto d’Italia – il data
center Unipol-SAI – che ha ottenuto il massimo livello
prestazionale (TIER IV) – sono progetti che necessitano
di ingredienti fondamentali, come la competenza,
l’organizzazione e la capacità di rinnovarsi e innovare.
Il mercato infatti è profondamente cambiato
e le opportunità di sviluppo trattano impianti con
tecnologie estremamente complesse, ma con tempi
di realizzazione dimezzati: opere come quelle appena
citate, di visibilità mondiale, unite al conseguimento
di prestigiose certificazioni sotto l’aspetto dell’affidabilità,
rappresentano un grande risultato.
Sul fronte Energia, la B.U. ha introdotto un cambio
di approccio implementando una nuova struttura
commerciale, focalizzata sul mercato privato (aziende
industriali energivore), e ha migliorato fortemente i rapporti
con i principali costruttori leader nel settore dei motori;
ne è un esempio la partnership con Jenbacher Italia
(gruppo General Electric).
4.3
Cefla Plant Solutions
Progetta, realizza e gestisce impianti civili e industriali,
anche in ambito di recupero e produzione di energia,
impianti di cogenerazione a gas naturali ed energie
rinnovabili.
Gestisce attività di Global Service Tecnologico, in ambito
civile e industriale, di produzione energetica e Oil&Gas.
Le competenze e l’affidabilità di questa B.U., anima storica
dell’azienda, le hanno permesso di affrontare varie sfide
nel 2014, sia sul fronte organizzativo che sul piano dei
progetti, chiudendo l’anno con un bilancio molto positivo,
che vede un incremento dei volumi rispetto al budget, con
un aumento del valore della produzione di oltre il 35%
e un’ottima marginalità.
Risultati straordinari se si considera il contesto, dato che
il mercato è sostanzialmente legato all’Italia e risente
dunque delle difficoltà del settore edilizio in questo Paese.
Il tema del cambiamento organizzativo è stato centrale
per questa Business Unit, che nel 2014 ha completamente
rivoluzionato la propria struttura interna, organizzandola
per Business Lines tecnologiche (B.L.).
Costruzioni e Service sono le due nuove B.L.,
che gestiscono rispettivamente i settori Civile e Industriale,
Energia e Ambiente e anche Oil&Gas nel caso del Service.
Lo spirito con cui Cefla Plant Solutions ha affrontato
il cambiamento è stato influenzato dalla prospettiva
di maggiore efficienza in ottica Lean, credendo
nel potenziale e investendo sulla crescita delle persone,
dato che molti nuovi ruoli di responsabilità sono stati
ricoperti da personale interno all’azienda.
42 43
Architetture di Servizio, EXPO Milano 2015
Service Architecture, EXPO MIlan 2015
Tra le novità più significative dell’anno passato,
tutte presentate a Euroshop 2014 di Düsseldorf,
la più importante fiera internazionale del settore retail,
si distinguono:
•	 le innovative linee di scaffali con piani ultra-sottili
System10 che, combinate con lo schienale centrale
unico EvoUp (sistema brevettato), garantiscono
un recupero di spazio nel punto vendita,
unico sul mercato;
•	 il sistema di illuminazione a LED, Digital Shelf
System, totalmente integrato e compatibile con ogni
linea di scaffalatura, (utilizzato anche all’interno del
Supermercato del Futuro di Expo) e i carrelli spesa
Filomarket.
Proprio grazie all’acquisizione di Filomarket,
nasce a Imola il “polo filo” Made in Cefla, il distretto
industriale dedicato alle soluzioni di arredo commerciale
in filo metallico, che si compone di linee produttive
di ultima generazione – a elevata automazione –
dove lo storico know-how tecnico di Filomarket
si combina alle solide capacità industriali di Cefla.
4.4
Cefla Shopfitting Solutions
Leader europeo nella realizzazione di scaffalature,
banchi cassa, rack integrati, ambientazioni, P.o.P.,
carrelli spesa e accessori dedicati, è il punto di riferimento
per ogni soluzione nel campo dell’arredo commerciale.
I prodotti sono pensati per esaltare ogni aspetto della
shopping experience attraverso funzionalità, ergonomia,
visual merchandising e tecnologia del design industriale.
Tutte queste caratteristiche, insieme all’elevato know-how
di questa B.U., hanno fatto sì che a Shopfitting Solutions,
insieme alla società controllata Zenith Shop Design,
venisse affidato l’allestimento completo del Supermercato
del Futuro, un’area di 2.500 mq gestita da Coop all’interno
di EXPO Milano 2015 e progettata dall’Architetto Carlo
Ratti (direttore del MIT Senseable City Lab di Boston),
che interpreta la spesa del futuro in chiave sostenibile,
interattiva e trasparente.
La Business Unit è attualmente sottoposta
a un importante processo di riposizionamento strategico
che opera soprattutto su tre fronti:
1.	focalizzazione del mercato obiettivo;
2.	contenuto dell’offerta (prodotto industriale
e customizzato);
3.	organizzazione.
L’obiettivo è ampliare la presenza internazionale
dell’azienda, offrire una gamma di prodotti completa
e altamente attrattiva e creare un’organizzazione consona
a sostenere lo sviluppo.
Shopfitting Solutions ha chiuso il 2014 con un
aumento del valore della produzione del 24%.
L’acquisizione di Filomarket è stato un passaggio
importante, che ha permesso di ampliare la gamma
di prodotti offerta da questa B.U.
46 47
Future Food District, EXPO Milano 2015
Future Food District, EXPO Milan 2015
13 Brevetti +
6 disegni e modelli
13 patents +
6 designs and models
GENNAIO
2014
JANUARY
2014
GENNAIO
2015
JANUARY
2015
nuova vision
new vision
WEARECEFLA
Bilancio 2014
Financial
Statement 2014
investimenti in
innovazione
investments in
innovation
acquisizione di Filomarket
Filomarket acquisition
shopfittingsolutions
Future Food District
EXPO Milan 2015
shopfittingsolutions
3 nuove business lines
3 new business lines
medicalsolutions
riorganizzazione linea produttiva
production line reorganisation
finishingsolutions nuove business lines
new business lines
plantsolutions
architetture di servizio
EXPO Milano 2015
service architectures
EXPO Milan 2015
plantsolutions
IDS 2015:
lancio nuovi prodotti
IDS 2015:
new products launches
medicalsolutions
Cefla at EXPO MILAN 2015
Cefla International
consolidamento
Fusion e Inert Coating
Technology
consolidation of
Fusion and Inert Coating
Technology
finishingsolutions
nuovo modello
organizzativo
new organisation
model
52 53
KEY EVENTS
www.cefla.com
la forza del fare insieme
the power of working together

More Related Content

What's hot (11)

PDF
Ideediade
Stefano Pasquino
PDF
Intervista su Realtà Industriale - Giuseppe Visentini
Giuseppe Visentini
PDF
100707 Abstract Chief Innovation Officer _ ita-eng
Claudia Miani
PDF
Octagona, perchè internazionalizzarsi
Alessandro Fichera
PDF
Innovazione + internazionalizzazione (pallme x smau) 2015 10-24
Oscar Pallme
PPT
Presentazione 012 factory
012 Factory
PDF
Open innovation salerno-web
runinfuture
PPT
Innovazione
Arnaldo Colombo
PPT
Innovazione aperta
Innovuum srl
PDF
Pmi x internazionalizzazione (pallme x smau) 2013 10-24
Oscar Pallme
Intervista su Realtà Industriale - Giuseppe Visentini
Giuseppe Visentini
100707 Abstract Chief Innovation Officer _ ita-eng
Claudia Miani
Octagona, perchè internazionalizzarsi
Alessandro Fichera
Innovazione + internazionalizzazione (pallme x smau) 2015 10-24
Oscar Pallme
Presentazione 012 factory
012 Factory
Open innovation salerno-web
runinfuture
Innovazione
Arnaldo Colombo
Innovazione aperta
Innovuum srl
Pmi x internazionalizzazione (pallme x smau) 2013 10-24
Oscar Pallme

Viewers also liked (15)

PDF
John Master.2015
jrlanier
PDF
RPT Corporate Governance perspective by Shuchi Ray, Nimisha Parikh and Vijay ...
Shuchi Ray
PDF
C.visual 5ºC2-Alba Ernst
LiceoLibertad2015
DOCX
Mi primer documento compartido
vinicio1896
PDF
Adm 402 gestión de proyectos
Procasecapacita
DOCX
Desarrollo de modalidades sendoriales
Lupita Sánchez
PDF
Ashraafi
ashrafi watch
PDF
Resolución - Traslado de Carniello
Mendoza Post
PPT
El món és un mocador..
mmatasroca
PDF
Novel•la moderna i cavalleresca.
Martaberto
PDF
Guia Concisa sobre Cuadernia
Ariel Alzamora Matos
PPTX
Ways to Improve your Business Reputation
Roberto de Paula Lico Junior
PPTX
"El teatre modernista regeneracionista"
lidiaaaaaa
PDF
Microgrid Controller HIL Demonstration Platform
OPAL-RT TECHNOLOGIES
PPTX
Vida i obra de Narcís Oller: la novel.la Pilar Prim
Domenec Garrido
John Master.2015
jrlanier
RPT Corporate Governance perspective by Shuchi Ray, Nimisha Parikh and Vijay ...
Shuchi Ray
C.visual 5ºC2-Alba Ernst
LiceoLibertad2015
Mi primer documento compartido
vinicio1896
Adm 402 gestión de proyectos
Procasecapacita
Desarrollo de modalidades sendoriales
Lupita Sánchez
Resolución - Traslado de Carniello
Mendoza Post
El món és un mocador..
mmatasroca
Novel•la moderna i cavalleresca.
Martaberto
Guia Concisa sobre Cuadernia
Ariel Alzamora Matos
Ways to Improve your Business Reputation
Roberto de Paula Lico Junior
"El teatre modernista regeneracionista"
lidiaaaaaa
Microgrid Controller HIL Demonstration Platform
OPAL-RT TECHNOLOGIES
Vida i obra de Narcís Oller: la novel.la Pilar Prim
Domenec Garrido
Ad

Similar to CEFLA-ANNUAL REPORT-2014 (10)

PDF
Company Profile Cefla 2019
Eleonora Zanotti
PDF
ELIS_Management reloaded_Trasformazioni modelli di business
Giusy Califano
PDF
M.Ela International s.r.l. - Presentazione aziendale 2012
M.Ela International Srl
PDF
Open innovation. Articolo pubblicato su Mondo digitale, 2007
Innovitaly by FareImpresa
PDF
Oltre i confini: l’Open Innovation come leva per la crescita delle imprese – ...
Confindustria Emilia-Romagna Ricerca
PDF
Nord Bitumi - Presentazione Aziendale
nordbitumi
PDF
Brochure p&f web
GiovanniAcquaviva2
PDF
Business Case SAP ERP: Guala Closures SpA
Altea SpA
PDF
Guala sap success_story_erp
Altea SpA
Company Profile Cefla 2019
Eleonora Zanotti
ELIS_Management reloaded_Trasformazioni modelli di business
Giusy Califano
M.Ela International s.r.l. - Presentazione aziendale 2012
M.Ela International Srl
Open innovation. Articolo pubblicato su Mondo digitale, 2007
Innovitaly by FareImpresa
Oltre i confini: l’Open Innovation come leva per la crescita delle imprese – ...
Confindustria Emilia-Romagna Ricerca
Nord Bitumi - Presentazione Aziendale
nordbitumi
Brochure p&f web
GiovanniAcquaviva2
Business Case SAP ERP: Guala Closures SpA
Altea SpA
Guala sap success_story_erp
Altea SpA
Ad

CEFLA-ANNUAL REPORT-2014

  • 2. Creare valore nel tempo: questo è lo spirito che ogni giorno muove Cefla verso il futuro, attraverso l’innovazione di prodotto e l’evoluzione dei processi, dando l’indirizzo strategico alle Business Unit. “We are Cefla” è l’ispirazione della nostra visione: essere una grande azienda, unita e solida, che crea valore per le generazioni future. Create value over time: this is the spirit that drives Cefla daily towards the future, through product innovation and process evolutions, giving strategic direction to the Business Units. “We Are Cefla” is the inspiration behind our vision: to be a great company, united and solid, that creates value for future generations. Nata a Imola nel 1932 come Società Cooperativa specializzata in impianti elettrici e termoidraulici, oggi Cefla è una realtà multibusiness consolidata a livello internazionale, con sedi produttive in Europa, Cina, Russia e USA. Conta più di 1.800 dipendenti, 22 sedi nel mondo di cui 13 stabilimenti produttivi. Tutto questo è stato possibile perché, da sempre, Cefla innova e si rinnova: investe su nuovi prodotti e nuovi progetti, e modifica sé stessa per modellarsi sui cambiamenti del contesto e del mercato, proponendo soluzioni innovative che migliorano la nostra vita. Cefla, con i suoi soci, i suoi dipendenti e gli stakeholders, è profondamente radicata nel territorio, di cui rappresenta un’eccellenza, e allo stesso tempo supera i confini nazionali coltivando il proprio progetto di sviluppo, con la convinzione che si possa crescere attraverso la comprensione della cultura degli altri Paesi, in tutto il mondo. FinishingSolutions,MedicalSolutions,Plant Solutions e Shopfitting Solutions, le quattro Business Unit (in seguito denominate B.U.), mettono insieme competenze e capacità per il raggiungimento degli obiettivi nei rispettivi contesti, unite da un progetto comune in cui reti di relazioni e talenti si integrano e sostengono reciprocamente. A fine 2014 è inoltre nata Cefla International, una nuova area strategica d’affari (A.S.A.) che coordina e gestisce le sedi produttive estere, con l’obiettivo di penetrare i nuovi mercati con un approccio localizzato. Questaèlaforzadelfareinsieme:un’eredi- tà preziosa, un testimone da passare ad ogni nuova generazione. Founded in Imola in 1932 as a cooperative company specialising in electrical and thermohydraulic systems, today Cefla is a multi-business, internationally consolidated company with production sites in Europe, China, Russia and the U.S.A. It has more than 1,800 employees working in 22 different locations around the world, of which 13 are engaged in production. All this was made possible because Cefla has kept innovating and renewing itself: it invests in new products and new projects, and changes itself in response to business contexts and market changes, coming up with innovative solutions that improve our lives. Cefla – with its shareholders, employees and stakeholders – is deeply rooted in its territory, where it stands for excellence, while at the same time it reaches beyond national borders pursuing its long-term development plan with determination, convinced that it can grow through the understanding of the cultures of other countries all around the world. Finishing Solutions, Medical Solutions, Plant Solutions and Shopfitting Solutions: the four Business Units (or B.U.s) bring together expertise and capabilities to achieve set objectives in their respective business contexts, all parts of a joint project where networks of relationships and talents complement and support each other. Then in 2014 a new Strategic Business Area (S.B.A.), named Cefla International, was established in order to coordinate and manage foreign production sites with the goal of penetrating new markets by adopting a localised approach. This is the strength in working together: a precious heritage to be passed from one generation to the next. LA FORZA DEL FARE INSIEME THE POWER OF WORKING TOGETHER 3
  • 3. 5 TABLE OF CONTENTS MISSION 01 EDITORIALS 04 01 KEY FIGURES 12 02 GOVERNANCE 16 03 INNOVATION 28 04 BUSINESS UNITS 30 4
  • 4. 2.3 Cefla Europe and Cefla International Cefla Europe is a Strategic Business Area engaged in consolidating the markets where Cefla has been active for some time – in Europe, in countries around the Mediterranean basin and others. This involves continuous investment in not only research and development of new products, but also in implementing increasingly efficient organisational systems. This way the usually low growth rates can be compensated for with good profit margins. Cefla International is a transnational Strategic Business Area that is engaged in expanding Cefla’s business activities around the world. Cefla currently operates in the U.S. and China with the Finishing Solutions and Medical Solutions Business Units, and in Russia with Shopfitting Solutions. These are markets with high growth potential that must be addressed with a “global view”, favouring autonomy and development of production sites while maintaining strong integration with headquarters in Italy. The goal of Cefla International is to gain market shares in these countries, in order to increase the corporate production volumes and revenues. 2.3 Cefla Europe e Cefla International Cefla Europe è un’area strategica d’affari che si occupa di consolidare i mercati in cui Cefla è presente da tempo, in Europa, nei Paesi del bacino del Mediterraneo e non solo: questo significa investire continuamente nella ricerca e nello sviluppo di nuovi prodotti, ma anche nella messa a punto di sistemi organizzativi sempre più efficienti. In questo modo sarà possibile compensare i tassi di crescita, mediamente bassi, con buoni margini di profitto. Cefla International è un’area strategica d’affari transnazionale che si occupa di estendere la presenza di Cefla nel mondo. Attualmente Cefla opera in USA e Cina con le Business Unit Finishing Solutions e Medical Solutions, e in Russia con Shopfitting Solutions. Si tratta di mercati con margini di crescita potenzialmente alti, che vanno affrontati in un’ottica “glocal” in modo da favorire autonomia e sviluppo dei siti produttivi pur mantenendo una forte integrazione con il quartier generale in Italia. L’obiettivo di Cefla International è guadagnare quote di mercato in questi Paesi, al fine di garantire un aumento del volume di produzione e del fatturato dell’azienda. 28 29
  • 5. strategic steering product innovation process innovation indirizzo strategico innovazione di prodotto innovazione di processo miglioramento del processo / process improvement sviluppo di mercato / market development sviluppo di prodotto / product development CORPORATE INNOVATION & BUSINESS DEVELOPMENT CEO finishing solutions medical solutions plant solutions shopfitting solutions INPUT IDEAS INNOVATION: THE ENGINE OF GROWTH03 Innovation is our main artery, the engine that inspires our corporate culture, that drives our work and our ability to change and evolve. There is now a rising strategic need to create an environment where sharing and creativity are encouraged, where ideas can grow and develop: a place like that needs to be independent and with a wider scope, to make sure it is not held back by any B.U.’s internal standardisation and processes. The goal of the new Corporate Innovation & Business Development Area is to research, promote and design innovative ideas and technologies that can be integrated with processes in all the group’s B.U.s. For Cefla, innovation should not be limited to phases or contingencies, but be considered an ongoing integration process. By introducing this function, the company establishes a common working environment for people with technical skills and know-how as well as for people who are very familiar with the market: a controlled flow of creativity that can deal with and anticipate changes along the road of innovation. This area, then, is charged with the task of identifying new growth opportunities, to ensure that the company is always ready to respond, with products, activities and services, to the needs of ever-changing markets. 30 31 L’INNOVAZIONE: MOTORE DELLA CRESCITA03 L’innovazione è la nostra strada maestra, il motore che ispira la nostra cultura aziendale, che muove il nostro lavoro e la nostra capacità di cambiare e di evolvere. Diventa strategico creare un ambiente favorevole alla condivisione e alla creatività, dove le idee possano nascere e svilupparsi: un contesto di questo genere deve necessariamente essere autonomo e di più ampio respiro, perché non venga “frenato” dalle standardizzazioni e dai processi interni alle B.U. La nuova area Corporate Innovation & Business Development ha l’obiettivo di ricercare, promuovere e progettare idee e tecnologie innovative che possano integrarsi trasversalmente ai processi delle B.U. Per Cefla, l’innovazione non vuole essere legata a fasi e contingenze, ma essere un processo continuativo ed integrativo. Con questa nuova funzione, l’azienda istituisce un ambiente di lavoro comune per le persone dotate di competenze tecniche e know-how, e per le persone che conoscono molto bene il mercato: un flusso di creatività controllata che sia in grado di fronteggiare e anticipare i cambiamenti, sui binari dell’innovazione. A quest’area è dunque affidato il compito di individuare nuove possibilità di crescita, per far sì che l’azienda sia sempre pronta a rispondere, con prodotti, attività e servizi, alle necessità di mercati in continuo cambiamento.
  • 6. LE BUSINESS UNIT BUSINESS UNITS 04 04 Le Business Unit Finishing Solutions, Medical Solutions, Plant Solutions e Shopfitting Solutions, ognuna con la sua storia e le sue specificità, sono le unità di business di Cefla al cui interno si sviluppano e trovano applicazione le innovazioni di prodotto e di processo. Dal 2014, nell’ambito del progetto Cefla 2.0, le Business Unit hanno ridisegnato i loro assetti organizzativi con l’obiettivo di condividere – sulla base di strutture omogenee – le pratiche e i processi più virtuosi. The Finishing Solutions, Medical Solutions, Plant Solutions and Shopfitting Solutions, each with its history and distinct characteristics, are Cefla’s business units where product and process innovations are developed and implemented. Since 2014, as part of the Cefla 2.0 project, the Business Units have redesigned their organisational structures in order to facilitate sharing – based on homogeneous structures – the most beneficial practices and processes. 32 33
  • 7. Finishing Solutions ha registrato nel 2014 un aumento del valore della produzione del 21%. Questo importante risultato è stato ottenuto grazie alle buone performance in Nord America, Medio Oriente ed Est Europa, sia nel settore legno, che in settori più di nicchia. Le principali direttrici dell’innovazione hanno mirato a garantire ai clienti più qualità nel prodotto finale ed un minor costo di produzione, grazie all’ulteriore sviluppo della tecnologia Fusion Coating e dell’Inert Coating. Cefla Finishing Solutions è stata la prima azienda ad aver introdotto il sistema Inert Coating Technology, brevettato da Sorbini, nella finitura di alta qualità. Inoltre, il consolidamento del RoboWrap, soluzione completamente robotizzata per la ricopertura di profili, ed il nuovo progetto iGiottoApp, robot antropomorfo per la verniciatura a spruzzo di pezzi 3D, sono le nostre risposte alla richiesta di flessibilità produttiva dei nostri clienti. 4.1 Cefla Finishing Solutions Da oltre 60 anni, Cefla Finishing Solutions ricerca continuamente le tecniche e le soluzioni più innovative per migliorare l'estetica dei prodotti dei suoi clienti, affinare le tecniche e la qualità di produzione, aggiungere comodità e convenienza a molti aspetti della vita quotidiana. Leader mondiale nella verniciatura, decorazione, stampa digitale del legno e dei suoi derivati, con una percentuale di export attorno al 95% del fatturato, progetta e realizza linee su misura e “chiavi in mano” per il mercato del legno. È oggi all’avanguardia anche nei settori del vetro, della plastica, del fibrocemento, del metallo e di materiali compositi. Cefla Finishing Solutions è partner dei più grandi e più esigenti produttori di tutto il mondo, dai fabbricanti di mobili, fino ai settori automotive ed aerospaziale. Le esigenze e le novità di mercato dei clienti sono la prerogativa nelle scelte di innovazione ed evoluzione tecnologica nel campo della decorazione delle superfici. La prossimità ai clienti è assicurata da una rete distributiva capillare costituita da numerose filiali ed un elevato numero di dealers, oltre a una presenza produttiva in Paesi quali USA, Germania e Cina. Nel 2014 questa B.U. è stata sottoposta a un’incisiva riorganizzazione dell’area produttiva che ha portato a un notevole aumento dell’efficienza, con significative ricadute sul mercato. 34 35 Tecnologia di verniciatura a spruzzo Spraying technology
  • 8. 38 39 4.2 Cefla Medical Solutions Leader in Europa tra i produttori di soluzioni medicali, Cefla Medical Solutions è una B.U. in continua crescita, in grado di porsi come partner globale per l’odontoiatria ed impegnata inoltre su nuovi fronti nel settore medicale. Attraverso i suoi sette marchi (Anthos, Castellini, Stern Weber, Victor, MyRay, NewTom e Mocom), offre prodotti sempre innovativi nel campo del “treatment center”, della radiologia e della sterilizzazione in ambito dentale e medicale. Medical Solutions ha conseguito, nel 2014, un importante consolidamento dei volumi e delle marginalità registrando il miglior risultato degli ultimi anni, con un EBITDA di oltre il 15%. L’export ha rappresentato oltre l’80% del fatturato con crescita e risultati positivi in USA, Europa e Asia. In questo settore, l’investimento in innovazione e nuove tecnologie, che rappresenta uno sforzo costante per la B.U., è fondamentale per andare incontro alle richieste dei clienti proponendo soluzioni che migliorano il loro modo di lavorare, e per affermare così i propri marchi nel mondo. Sul fronte dell’offerta, Medical Solutions ha lavorato alla realizzazione di molti nuovi prodotti, presentati ad inizio 2015 alla principale manifestazione internazionale del settore, IDS di Colonia: • Stern Weber ha presentato l’isola di lavoro S380TRC, top di gamma per chi ricerca esclusività innovativa, con poltrona rotante motorizzata e poggiapiedi retrattile per un livello di comfort senza precedenti; • Anthos ha ampliato la gamma con Classe L, una nuova linea ergonomica. Comodità, alte prestazioni e flessibilità sono la forza di Classe L9, un crossover unico nel suo genere capace di offrire la migliore esperienza di utilizzo; • Castellini ha completato la gamma con Puma ELI Ambidestro, riunito che in pochi secondi si trasforma per soddisfare più stili professionali, adatto ad ogni ambiente, progettato per convertire flessibilità in massima efficienza; • MyRay ha creato Hyperion X5, il panoramico digitale sospeso più piccolo al mondo. Vincitore del Red Dot Design Award, è semplicissimo da utilizzare e si installa in qualsiasi parete adatta ad ospitare un radiografico intraorale; • NewTom ha lanciato un nuovo dispositivo ultra-moderno e ultra-competitivo, VGi evo, il più completo sistema 3D basato sulla Tomografia Computerizzata a Fascio Conico (CBCT) per esami della zona maxillofacciale e per l’otorinolaringoiatria, anche con capacità 2D; • Mocom ha rivoluzionato il mondo della disinfezione con Tethys H10, l’innovativo dispositivo che sostituisce le 4 fasi precedenti la sterilizzazione – decontaminazione, lavaggio, disinfezione ed asciugatura – in un unico processo automatizzato, semplice e rapido. Classe L9. Prestazioni superiori, esperienza unica Classe L9. Enhanced performance, limitless experience
  • 9. Sul fronte commesse Cefla Plant Solutions ha affrontato grandi sfide: cantieri come l’Esposizione Universale (EXPO Milano 2015), che ha permesso di superare del 20% la produzione prevista del budget, la nuova torre Isozaki – l’edificio più alto d’Italia – il data center Unipol-SAI – che ha ottenuto il massimo livello prestazionale (TIER IV) – sono progetti che necessitano di ingredienti fondamentali, come la competenza, l’organizzazione e la capacità di rinnovarsi e innovare. Il mercato infatti è profondamente cambiato e le opportunità di sviluppo trattano impianti con tecnologie estremamente complesse, ma con tempi di realizzazione dimezzati: opere come quelle appena citate, di visibilità mondiale, unite al conseguimento di prestigiose certificazioni sotto l’aspetto dell’affidabilità, rappresentano un grande risultato. Sul fronte Energia, la B.U. ha introdotto un cambio di approccio implementando una nuova struttura commerciale, focalizzata sul mercato privato (aziende industriali energivore), e ha migliorato fortemente i rapporti con i principali costruttori leader nel settore dei motori; ne è un esempio la partnership con Jenbacher Italia (gruppo General Electric). 4.3 Cefla Plant Solutions Progetta, realizza e gestisce impianti civili e industriali, anche in ambito di recupero e produzione di energia, impianti di cogenerazione a gas naturali ed energie rinnovabili. Gestisce attività di Global Service Tecnologico, in ambito civile e industriale, di produzione energetica e Oil&Gas. Le competenze e l’affidabilità di questa B.U., anima storica dell’azienda, le hanno permesso di affrontare varie sfide nel 2014, sia sul fronte organizzativo che sul piano dei progetti, chiudendo l’anno con un bilancio molto positivo, che vede un incremento dei volumi rispetto al budget, con un aumento del valore della produzione di oltre il 35% e un’ottima marginalità. Risultati straordinari se si considera il contesto, dato che il mercato è sostanzialmente legato all’Italia e risente dunque delle difficoltà del settore edilizio in questo Paese. Il tema del cambiamento organizzativo è stato centrale per questa Business Unit, che nel 2014 ha completamente rivoluzionato la propria struttura interna, organizzandola per Business Lines tecnologiche (B.L.). Costruzioni e Service sono le due nuove B.L., che gestiscono rispettivamente i settori Civile e Industriale, Energia e Ambiente e anche Oil&Gas nel caso del Service. Lo spirito con cui Cefla Plant Solutions ha affrontato il cambiamento è stato influenzato dalla prospettiva di maggiore efficienza in ottica Lean, credendo nel potenziale e investendo sulla crescita delle persone, dato che molti nuovi ruoli di responsabilità sono stati ricoperti da personale interno all’azienda. 42 43 Architetture di Servizio, EXPO Milano 2015 Service Architecture, EXPO MIlan 2015
  • 10. Tra le novità più significative dell’anno passato, tutte presentate a Euroshop 2014 di Düsseldorf, la più importante fiera internazionale del settore retail, si distinguono: • le innovative linee di scaffali con piani ultra-sottili System10 che, combinate con lo schienale centrale unico EvoUp (sistema brevettato), garantiscono un recupero di spazio nel punto vendita, unico sul mercato; • il sistema di illuminazione a LED, Digital Shelf System, totalmente integrato e compatibile con ogni linea di scaffalatura, (utilizzato anche all’interno del Supermercato del Futuro di Expo) e i carrelli spesa Filomarket. Proprio grazie all’acquisizione di Filomarket, nasce a Imola il “polo filo” Made in Cefla, il distretto industriale dedicato alle soluzioni di arredo commerciale in filo metallico, che si compone di linee produttive di ultima generazione – a elevata automazione – dove lo storico know-how tecnico di Filomarket si combina alle solide capacità industriali di Cefla. 4.4 Cefla Shopfitting Solutions Leader europeo nella realizzazione di scaffalature, banchi cassa, rack integrati, ambientazioni, P.o.P., carrelli spesa e accessori dedicati, è il punto di riferimento per ogni soluzione nel campo dell’arredo commerciale. I prodotti sono pensati per esaltare ogni aspetto della shopping experience attraverso funzionalità, ergonomia, visual merchandising e tecnologia del design industriale. Tutte queste caratteristiche, insieme all’elevato know-how di questa B.U., hanno fatto sì che a Shopfitting Solutions, insieme alla società controllata Zenith Shop Design, venisse affidato l’allestimento completo del Supermercato del Futuro, un’area di 2.500 mq gestita da Coop all’interno di EXPO Milano 2015 e progettata dall’Architetto Carlo Ratti (direttore del MIT Senseable City Lab di Boston), che interpreta la spesa del futuro in chiave sostenibile, interattiva e trasparente. La Business Unit è attualmente sottoposta a un importante processo di riposizionamento strategico che opera soprattutto su tre fronti: 1. focalizzazione del mercato obiettivo; 2. contenuto dell’offerta (prodotto industriale e customizzato); 3. organizzazione. L’obiettivo è ampliare la presenza internazionale dell’azienda, offrire una gamma di prodotti completa e altamente attrattiva e creare un’organizzazione consona a sostenere lo sviluppo. Shopfitting Solutions ha chiuso il 2014 con un aumento del valore della produzione del 24%. L’acquisizione di Filomarket è stato un passaggio importante, che ha permesso di ampliare la gamma di prodotti offerta da questa B.U. 46 47 Future Food District, EXPO Milano 2015 Future Food District, EXPO Milan 2015
  • 11. 13 Brevetti + 6 disegni e modelli 13 patents + 6 designs and models GENNAIO 2014 JANUARY 2014 GENNAIO 2015 JANUARY 2015 nuova vision new vision WEARECEFLA Bilancio 2014 Financial Statement 2014 investimenti in innovazione investments in innovation acquisizione di Filomarket Filomarket acquisition shopfittingsolutions Future Food District EXPO Milan 2015 shopfittingsolutions 3 nuove business lines 3 new business lines medicalsolutions riorganizzazione linea produttiva production line reorganisation finishingsolutions nuove business lines new business lines plantsolutions architetture di servizio EXPO Milano 2015 service architectures EXPO Milan 2015 plantsolutions IDS 2015: lancio nuovi prodotti IDS 2015: new products launches medicalsolutions Cefla at EXPO MILAN 2015 Cefla International consolidamento Fusion e Inert Coating Technology consolidation of Fusion and Inert Coating Technology finishingsolutions nuovo modello organizzativo new organisation model 52 53 KEY EVENTS
  • 12. www.cefla.com la forza del fare insieme the power of working together