ݺߣ

ݺߣShare a Scribd company logo
CURRICULUM VITAE

Domenico Pierini, è nato a Livorno nel 1967.

Nel 1988 è invitato nell’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino da Zubin Mehta che l’anno
successivo lo sceglie come Primo Violino di Spalla.

Collabora con i nomi più prestigiosi della scena musicale contemporanea. Suona come Primo
Violino con l’Orchestra del Teatro Lirico di Cagliari, l’Orchestra Sinfonica di Barcellona,
l’Orchestra Sinfonica di Bilbao, l’Orchestra del Teatro La Fenice di Venezia.

Nel 1999 Giuseppe Sinopoli lo invita come Primo Violino nelle Orchestre del Teatro dell’Opera di
Roma e dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Riccardo Muti lo vuole come Primo Violino
nelle Orchestre del Teatro alla Scala e la Filarmonica della Scala. Su invito di Claudio Abbado
collabora dal 2002 con l’Orchestra del Festival di Lucerna.

Come solista ha ricevuto ampi consensi da parte della critica suonando anche sotto la direzione di
Zubin Mehta, Severino Gazzelloni, Franco Petracchi, Elio Boncompagni.

È stato docente di violino presso l'Accademia di Alto Perfezionamento del Maggio Musicale
Fiorentino ed ha tenuto regolarmente corsi e masterclasses di formazione professionale presso
l'Orchestra Giovanile Italiana e i Conservatori di Livorno, La Spezia, Rovigo, Trento, Sassari. É
stato invitato da Riccardo Muti a tenere seminari con l'Orchestra Cherubini a Piacenza e a
Ravenna e da Claudio Abbado come docente nei corsi di formazione della Gustav Mahler
Jugendorchester a Ferrara.

Venti anni di carriera trascorsi nei maggiori teatri italiani, sempre a contatto con i più grandi
direttori contemporanei, lo hanno spinto a dedicarsi anche alla direzione d’orchestra. Giuseppe
Sinopoli lo ha introdotto alla conoscenza delle più importanti partiture. In seguito saranno le
indicazioni tecniche e musicali di Zubin Mehta a completarne la formazione.

Nel 2007 ha diretto Cavalleria Rusticana presso il Teatro della Pergola di Firenze riscuotendo
ampi consensi di pubblico e di critica.

Sempre nel 2007 ha fondato I Cameristi del Maggio Musicale Fiorentino, complesso di archi
del quale è direttore musicale. Con I Cameristi ha inciso due CD di prossima pubblicazione,
riguardanti rispettivamente una monografia vivaldiana e una raccolta dedicata al '900 italiano con
musiche di Respighi, Rota, Catalani e Puccini.

Nell’ottobre 2008 ha fatto parte della giuria dell’International Bellini Music Competition,
prestigioso concorso musicale internazionale di Pechino. Nel luglio 2009 ha diretto I Cameristi del
Maggio Musicale Fiorentino al National Grand Theater di Pechino da cui ha ricevuto un nuovo
invito per il 2010. Ha recentemente diretto i “Wiener Kammersymphonie” (Ensemble formata da
elementi provenienti dalle più titolate orchestre viennesi) in un lusinghiero concerto al Teatro de
Filippo di Cecina ( Livorno) ricevendo un invito per dirigere a Vienna.

Di grande rilievo i concerti tenuti con i Cameristi del Maggio al Teatro Comunale e al Teatro Verdi
di Firenze e all’Auditorium della Conciliazione di Roma insieme a Mario Brunello e Andrea
Lucchesini.

Ha in programma sempre con l’Orchestra del Maggio un importante concerto presso l’Expo di
Shanghai (Luglio 2010) e all’Auditorium del Lingotto di Torino con i Cameristi del Maggio. A
novembre 2010 dirigerà due concerti con l’Orchestra Sinfonica di Sanremo.
Grazie a Zubin Mehta e alla Fondazione Peterlongo e al Teatro del Maggio, Domenico Pierini
suona un violino Giovan Battista Guadagnini del 1767 appartenuto a Joseph Joachim.

More Related Content

What's hot (20)

PPTX
Ludwig van Beethoven
Viviana Salamone
DOC
Spettacolo "Pertini il Presidente"
Biblioteca Franco Messora
PDF
Cs milano civica_scuola_di_musica_25 gennaio 2014 incontri musicali con l'orc...
Civica Scuola di Musica di Milano
PDF
XXVIV Premio Carlo Alberto Cappelli
Giancarlo Valenti
DOC
CINEMA D'ASCOLTO
Stardust Artistic Studios
PPTX
Inno Europeo (Alex)
26digitali
PDF
Comunicato stampa
fcorbo
PDF
RITMI VISIVI. Luigi Veronesi nell'astrattismo europeo
Fondazione Ragghianti
PDF
Cs baccini
redazione gioianet
PDF
Montevecchia2016
agimus
PPT
Clara josephine wieck schumann_elisa
classe3Achiavari
PPT
5a Crociera della Musica Napoletana - Presentazione degli artisti
Scoop Travel Service Srl
PDF
Coro Polifonico Salvo D'Acquisto 7 dicembre
agimus
PPT
Paganini
classe3Achiavari
PDF
Teatro Ristori Cividale - Campagna abbonamenti 2013/2014
Comunicatecivi
PPTX
Vivaldi
Mario Maestri
PDF
Armonie della sera 2011 presentazione
Fondazione_MIA
PDF
Sponsoring Nso
FritsJurgens B.V.
PPT
150 anni
Mauro Ferri
PPT
Angela Amato Profile Powerpoint
guest69322b
Ludwig van Beethoven
Viviana Salamone
Spettacolo "Pertini il Presidente"
Biblioteca Franco Messora
Cs milano civica_scuola_di_musica_25 gennaio 2014 incontri musicali con l'orc...
Civica Scuola di Musica di Milano
XXVIV Premio Carlo Alberto Cappelli
Giancarlo Valenti
Inno Europeo (Alex)
26digitali
Comunicato stampa
fcorbo
RITMI VISIVI. Luigi Veronesi nell'astrattismo europeo
Fondazione Ragghianti
Montevecchia2016
agimus
Clara josephine wieck schumann_elisa
classe3Achiavari
5a Crociera della Musica Napoletana - Presentazione degli artisti
Scoop Travel Service Srl
Coro Polifonico Salvo D'Acquisto 7 dicembre
agimus
Teatro Ristori Cividale - Campagna abbonamenti 2013/2014
Comunicatecivi
Armonie della sera 2011 presentazione
Fondazione_MIA
Sponsoring Nso
FritsJurgens B.V.
150 anni
Mauro Ferri
Angela Amato Profile Powerpoint
guest69322b

Similar to CastelBrando eventi: Maestro Domenico Pierini (20)

PDF
Corso vocalità arca 2012
ricciouno
PDF
Libretto2012
amicidellarte
PDF
XII Festival Pergolesi Spontini: le biografie
Paolo Picci
PDF
2015 montemerlo-brochure-mostra-fotografica-2015
Ruben Specchi
PDF
Sara Montagni cv
Sara Montagni
PDF
Programma di sala 17_03_13
Fabio Alberti
PDF
Un ponte sul presente
CappellaMercanti
PDF
274.итальянский язык «l’arte lirica»
ivanov15666688
PDF
Invito notte dei musei 2012
DANZADELLEORE
PDF
Angela Amato Curriculum Artistico Pdf
Angela Amato
PDF
Cs mario rosinitrio
redazione gioianet
PDF
Cs mario rosinitrio
redazione gioianet
PDF
Beatrice Antonioni Angela Amato Masterclass 2007 Angela
Angela Amato
PPTX
Rota - Il cappello di paglia di Firenze.pptx
Mario Maestri
PDF
Beatrice Antonioni Angela Amato Mastercalss
Angela Amato
DOC
Curr06 Latina
Antonio Castagna
PDF
CV ITAult
Andrea Ferreira
PDF
Pieghevole Melodia del Vino 2014
Olivia Faggi
PDF
Foglio monaco 143_de_fbassa
lalynxy
PDF
Cs rossini estate
redazione gioianet
Corso vocalità arca 2012
ricciouno
Libretto2012
amicidellarte
XII Festival Pergolesi Spontini: le biografie
Paolo Picci
2015 montemerlo-brochure-mostra-fotografica-2015
Ruben Specchi
Sara Montagni cv
Sara Montagni
Programma di sala 17_03_13
Fabio Alberti
Un ponte sul presente
CappellaMercanti
274.итальянский язык «l’arte lirica»
ivanov15666688
Invito notte dei musei 2012
DANZADELLEORE
Angela Amato Curriculum Artistico Pdf
Angela Amato
Cs mario rosinitrio
redazione gioianet
Cs mario rosinitrio
redazione gioianet
Beatrice Antonioni Angela Amato Masterclass 2007 Angela
Angela Amato
Rota - Il cappello di paglia di Firenze.pptx
Mario Maestri
Beatrice Antonioni Angela Amato Mastercalss
Angela Amato
Curr06 Latina
Antonio Castagna
Pieghevole Melodia del Vino 2014
Olivia Faggi
Foglio monaco 143_de_fbassa
lalynxy
Cs rossini estate
redazione gioianet
Ad

More from CastelBrando (20)

PDF
Promozioni speciali
CastelBrando
PDF
C. cartella stampa i
CastelBrando
PDF
F. presentazione cb i - new
CastelBrando
PDF
Depliant estate 2011
CastelBrando
PPS
Danza lenta
CastelBrando
PDF
CastelBrando 2010 memories - i ricordi più belli
CastelBrando
PDF
Depliant
CastelBrando
PDF
Eventi a CastelBrando: Laura Bortolotto
CastelBrando
PDF
Brochure SPA CastelBrando 2010
CastelBrando
PDF
Presentation Maruca at Talking Continents, workshop B2B in CastelBrando
CastelBrando
PDF
QuietWave (Gineico) - Talking Continents a CastelBrando
CastelBrando
PDF
Gineico - Talking Continents Castelbrando
CastelBrando
PDF
CastelBrando: la location di Talking Continents
CastelBrando
PPT
Arup - Talking Continents
CastelBrando
PDF
Bovis Lend - Talking Continents
CastelBrando
PPT
Zero Mile Consulting - Talking Continents
CastelBrando
PPT
Cochlear - Talking Continents 09/07/2010
CastelBrando
PPT
Vincenza Altieri - Talking Continents 09/07/10
CastelBrando
PDF
Guido Mantovani - Talking Continents a CastelBrando
CastelBrando
PPT
Tim Gauci - Talking Continents 09/07/10
CastelBrando
Promozioni speciali
CastelBrando
C. cartella stampa i
CastelBrando
F. presentazione cb i - new
CastelBrando
Depliant estate 2011
CastelBrando
Danza lenta
CastelBrando
CastelBrando 2010 memories - i ricordi più belli
CastelBrando
Depliant
CastelBrando
Eventi a CastelBrando: Laura Bortolotto
CastelBrando
Brochure SPA CastelBrando 2010
CastelBrando
Presentation Maruca at Talking Continents, workshop B2B in CastelBrando
CastelBrando
QuietWave (Gineico) - Talking Continents a CastelBrando
CastelBrando
Gineico - Talking Continents Castelbrando
CastelBrando
CastelBrando: la location di Talking Continents
CastelBrando
Arup - Talking Continents
CastelBrando
Bovis Lend - Talking Continents
CastelBrando
Zero Mile Consulting - Talking Continents
CastelBrando
Cochlear - Talking Continents 09/07/2010
CastelBrando
Vincenza Altieri - Talking Continents 09/07/10
CastelBrando
Guido Mantovani - Talking Continents a CastelBrando
CastelBrando
Tim Gauci - Talking Continents 09/07/10
CastelBrando
Ad

CastelBrando eventi: Maestro Domenico Pierini

  • 1. CURRICULUM VITAE Domenico Pierini, è nato a Livorno nel 1967. Nel 1988 è invitato nell’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino da Zubin Mehta che l’anno successivo lo sceglie come Primo Violino di Spalla. Collabora con i nomi più prestigiosi della scena musicale contemporanea. Suona come Primo Violino con l’Orchestra del Teatro Lirico di Cagliari, l’Orchestra Sinfonica di Barcellona, l’Orchestra Sinfonica di Bilbao, l’Orchestra del Teatro La Fenice di Venezia. Nel 1999 Giuseppe Sinopoli lo invita come Primo Violino nelle Orchestre del Teatro dell’Opera di Roma e dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Riccardo Muti lo vuole come Primo Violino nelle Orchestre del Teatro alla Scala e la Filarmonica della Scala. Su invito di Claudio Abbado collabora dal 2002 con l’Orchestra del Festival di Lucerna. Come solista ha ricevuto ampi consensi da parte della critica suonando anche sotto la direzione di Zubin Mehta, Severino Gazzelloni, Franco Petracchi, Elio Boncompagni. È stato docente di violino presso l'Accademia di Alto Perfezionamento del Maggio Musicale Fiorentino ed ha tenuto regolarmente corsi e masterclasses di formazione professionale presso l'Orchestra Giovanile Italiana e i Conservatori di Livorno, La Spezia, Rovigo, Trento, Sassari. É stato invitato da Riccardo Muti a tenere seminari con l'Orchestra Cherubini a Piacenza e a Ravenna e da Claudio Abbado come docente nei corsi di formazione della Gustav Mahler Jugendorchester a Ferrara. Venti anni di carriera trascorsi nei maggiori teatri italiani, sempre a contatto con i più grandi direttori contemporanei, lo hanno spinto a dedicarsi anche alla direzione d’orchestra. Giuseppe Sinopoli lo ha introdotto alla conoscenza delle più importanti partiture. In seguito saranno le indicazioni tecniche e musicali di Zubin Mehta a completarne la formazione. Nel 2007 ha diretto Cavalleria Rusticana presso il Teatro della Pergola di Firenze riscuotendo ampi consensi di pubblico e di critica. Sempre nel 2007 ha fondato I Cameristi del Maggio Musicale Fiorentino, complesso di archi del quale è direttore musicale. Con I Cameristi ha inciso due CD di prossima pubblicazione, riguardanti rispettivamente una monografia vivaldiana e una raccolta dedicata al '900 italiano con musiche di Respighi, Rota, Catalani e Puccini. Nell’ottobre 2008 ha fatto parte della giuria dell’International Bellini Music Competition, prestigioso concorso musicale internazionale di Pechino. Nel luglio 2009 ha diretto I Cameristi del Maggio Musicale Fiorentino al National Grand Theater di Pechino da cui ha ricevuto un nuovo invito per il 2010. Ha recentemente diretto i “Wiener Kammersymphonie” (Ensemble formata da elementi provenienti dalle più titolate orchestre viennesi) in un lusinghiero concerto al Teatro de Filippo di Cecina ( Livorno) ricevendo un invito per dirigere a Vienna. Di grande rilievo i concerti tenuti con i Cameristi del Maggio al Teatro Comunale e al Teatro Verdi di Firenze e all’Auditorium della Conciliazione di Roma insieme a Mario Brunello e Andrea Lucchesini. Ha in programma sempre con l’Orchestra del Maggio un importante concerto presso l’Expo di Shanghai (Luglio 2010) e all’Auditorium del Lingotto di Torino con i Cameristi del Maggio. A novembre 2010 dirigerà due concerti con l’Orchestra Sinfonica di Sanremo. Grazie a Zubin Mehta e alla Fondazione Peterlongo e al Teatro del Maggio, Domenico Pierini suona un violino Giovan Battista Guadagnini del 1767 appartenuto a Joseph Joachim.