際際滷

際際滷Share a Scribd company logo
Open government: dall'Open
                            Source al Cloud Computing
Open Governmnent Cloud




                                       come in were Open!




                           Flavia Marzano
                           flavia (.) marzano (@) gmail (.) com
                         Flavia Marzano                 1
Requisiti per la PA 1
Open Governmnent Cloud



                             Pluralismo e concorrenza
                             Sicurezza dei dati
                             Integrazione con il sofware gi in uso
                             Continuit, persistenza dei dati e interoperabilit
                             Giusto rapporto prezzo/prestazioni
                             Utilizzo di standard aperti
                             Assenza di lock-in e backdoor




                         Flavia Marzano                   2
Requisiti per la PA 2
Open Governmnent Cloud



                           e ancora
                           Non discriminazione verso nessuno
                           Trasparenza
                           Facilit d'uso
                           Rispetto della privacy
                           Accessibilit              http://www.flickr.com/photos/creativecaos/2457990730/

                           Diversit deve essere possibile leggere documenti
                            pubblici senza dover acquisire alcun software, o licenza,
                            specifica; deve essere possibile accedere ai siti Web
                            della PA e utilizzarne i servizi usando qualunque tipo di
                            browser standard).
                         Flavia Marzano                         3
Proprietario o Open Source?
Open Governmnent Cloud




                         Flavia Marzano   4
Open G-Cloud
                           La Commissione Europea sottolinea limportanza
Open Governmnent Cloud




                            dellOpen Source nel Cloud (Expert group report, the
                            future of cloud computing : opportunities for european
                            cloud computing beyond 2010)
                           Esempio di Open Cloud: Progetto OpenStack
                            http://www.openstack.org/, avviato da Rackspace, NASA
                            e supportato da oltre 53 imprese (fra le quali Dell,
                            Canonical, Cisco e Intel). Raccolta di tecnologie libere
                            finalizzate alla realizzazione di un sistema operativo
                            Cloud, scalabile e pienamente in linea con i principi
                            etico-giuridici del sw libero per promuovere la
                            diffusione di standard aperti.


                         Flavia Marzano               5
Cloud, G-Cloud, Open G-Cloud
                          Government Cloud: G-Cloud
Open Governmnent Cloud



                          La Commissione Europea sottolinea limportanza
                           dellOpen Source nel Cloud (Expert group report, the future
                           of cloud computing : opportunities                  for
                           european cloud computing beyond 10)
                          Consigli per gli acquisti (la normativa
                           non ci manca):
                               D.Lgs 39/1993: contenimento costi,
                                 integrazione, interconnessione
                               Codice dei Contratti Pubblici
                               CAD (vecchio e nuovo): economicit,
                                 disaster recovery, continuit operativa,
                                 valutazione comparativa, riuso


                         Flavia Marzano               6
Open G-Cloud
                          L'Open Cloud Computing - specialmente per i servizi offerti
Open Governmnent Cloud




                          in modalit Infrastructure-as-a-Service (IasS) o Platform-as-
                          a-Service (PaaS)  in virt湛 delle sue specificit (i.e standard
                          aperti ed interoperabili, disponibilit del codice sorgente
                          delle relative piattaforme software di base, interscambio
                          continuo con la Comunit FLOSS) si conforma
                          pienamente ai criteri e ai principi fissati dalle predette
                          normative e potrebbe essere adottato dalle amministrazioni
                          italiane per attuare efficaci politiche di e-government,
                          nell'ottica del contenimento dei costi e, al tempo stesso, del
                          potenziamento della qualit dei servizi.



                         Flavia Marzano                 7
Open SaaS?
                          L'Open SaaS, si rivelerebbe una scelta ottimale, tenuto
Open Governmnent Cloud



                          conto che le amministrazioni che intendono acquisire un
                          programma informatico devono  nellambito delle
                          procedure previste dal Decreto Legislativo 12 aprile 2006,
                          n. 163 (Codice dei Contratti Pubblici)  prendere in
                          considerazione, oltre agli altri criteri specificamente previsti,
                          anche il potenziale interesse di altre amministrazioni al
                          riuso dei programmi informatici, alla valorizzazione delle
                          competenze tecniche acquisite, alla pi湛 agevole
                          interoperabilit.




                         Flavia Marzano                  8
Open Cloud Computing un
                              nuovo modello di business
Open Governmnent Cloud




                           Basare i servizi di Cloud Computing sul software libero
                           consente ai Provider non solo di contenere i costi per
                           l'acquisizione dei diritti di sfruttamento (destinando,
                           invece, tali risorse per altri fini, quali il potenziamento dei
                           servizi di assistenza o manutenzione e/o il potenziamento
                           delle risorse hardware) ma anche di poter realizzare, nel
                           rispetto degli obblighi stabiliti nelle relative licenze d'uso,
                           versioni derivate dei predetti programmi liberi, al fine
                           di offrire soluzioni pi湛 aderenti alle reali esigenze dei
                           clienti.



                         Flavia Marzano                   9
Criticit e rischi del Cloud
                          Sicurezza. Dati vulnerabili ad attacchi e a manomissioni o
Open Governmnent Cloud


                           alla perdita o danneggiamento a seguito di disastri.
                          Limiti della rete Internet. il servizio fornito attraverso
                           Internet, e potrebbe risultare inaccessibile o troppo lento.
                          Conformit a standard/normative. In molti Paesi sono in
                           vigore normative che impongono
                           modalit secondo cui i dati devono
                           essere archiviati e protetti.
                          Interoperabilit. Enti di
                           standardizzazione come
                           Distributed Management Task
                           Force (DMTF) AMD, Cisco, Citrix,
                           EMC, HP,IBM, Intel, Microsoft,
                           Novell, RedHat, Sun Microsystems, http://www.ecologiae.com/riscaldamento-globale-
                                                                                      disastri-naturali/12550/
                           VMware.
                            http://www.pmi.it/hardware/articoli/8871/p3/cloud-computing-i-vantaggi-e-qualche-cautela.html
                         Flavia Marzano                                             10
I dolori del giovane Cloud
Open Governmnent Cloud



                         L'attacco informatico che ha sottratto dati di 100
                         milioni di utenti Playstation di Sony. Il problema a
                         un datacenter Aruba che ha mandato offline 1,5
                         milioni di siti italiani. Nelle stesse ore, il guasto a
                         Yahoo! Mail e Flickr. Pochi giorni prima, a siti su
                         piattaforma cloud di Amazon. Sono state due
                         settimane di passione per il cloud computing.

                         http://www.ilsole24ore.com/art/tecnologie/2011-05-05/dolori-giovane-cloud-064725.shtml?
                         uuid=AaJlbRUD




                         Flavia Marzano                                11
Il 21 Aprile di Amazon
                          Il servizio cloud di Amazon su cui si basano siti molto noti
Open Governmnent Cloud



                          come Foursquare, Reddit, Quora e Friendfeed, il 21 aprile 竪
                          andato gi湛 lasciando milioni di utenti nel vuoto.
                          Le ragioni tecniche ci importano poco, ma migliaia di siti
                          sono stati interrotti, cos狸 come i relativi servizi (tempi di
                          latenza lunghissimi per quasi 24 ore)
                          La Pubblica Amministrazione se lo pu嘆 permettere?
                          In epoca pre-cloud, i tempi di inattivit riguardavano solo un
                          singolo computer o sito web. Oggi, un evento catastrofico
                          porta gi湛 migliaia di siti web, causando milioni o anche
                          miliardi di euro mancati introiti e una brusca
                          interruzione della produzione ed erogazione di servizi.

                         Flavia Marzano                 12
No vendor lock-in
Open Governmnent Cloud




                         http://www.flickr.com/photos/orsorama/48429731/




                         Flavia Marzano                                    13
Niente Cloud in Danimarca
                         LAutorit Danese per la protezione dei dati (DPA), il 3
Open Governmnent Cloud



                         febbraio 2011, ha emesso una risoluzione (2010-52-0138),
                         che respinge luso di servizi Cloud Computing di Google da
                         parte delle scuole del Comune di Odense.
                         La regione?
                         Rischi sulla sicurezza!
                         Il consiglio dato: seguire le indicazioni
                         di ENISA European Network and
                         Information Security Agency.




                         http://www.enisa.europa.eu/act/rm/files/deliverables/cloud-computing-risk-assessment/at_download/fullReport
                                                     Foto: http://www.flickr.com/photos/nivesevin/443523541/#/photos/nivesevin/443523541/lightbox/

                         Flavia Marzano                                            14
I dati: chi? dove? protetti?
                                                                                       Dove sono i miei dati?
Open Governmnent Cloud



                                                                                       Chi li detiene?
                                                                                       Sotto quale giurisdizione?
                                                                                       Sono protetti?
                                                                                       Quanti e quali backup?
                                                                                       Privacy?
                                                                                       Art. 50bis del CAD
                                                                                            Disaster recovery?
                                                                                            Continuit operativa?




                          http://www.flickr.com/photos/aldoaldoz/4157667506/
                         Flavia Marzano                                        15
Garante Privacy e Europa
                         "La direttiva UE sulla privacy 竪 obsoleta,
Open Governmnent Cloud




                         bisogna rivederla con un accordo
                         internazionale. E, nell'attesa, sarebbe
                         opportuno che i fornitori "notificassero"
                         (cio竪 sottoponessero) i propri servizi cloud
                         ai Garanti europei.
                          La Commissione europea
                          presenter una proposta di
                          modifica della normativa
                          privacy e prevede di
                          imporre alle aziende di
                          trattare i dati dei cittadini
                          europei secondo le regole
                          europee.
                         Flavia Marzano                 16
Termini duso
                         a.   Che cosa compro? Servizi, software, hardware,
Open Governmnent Cloud



                         b.    Pay per use? Che cosa metto a bilancio?
                         c.   Quali SLA (Service Level Agreement)?
                         d.   Gli utenti devono essere in grado di cambiare il
                              proprio cloud provider il pi湛 rapidamente e facilmente
                              possibile come la modifica del fornitore internet o
                              mobile lo 竪 diventata in molti posti, ha dichiarato il
                              commissario europeo Neelie Kroes.




                         Flavia Marzano                17
 ma ci sono tanti plus
                           Il mercato della PA in Italia nel 2012 dovrebbe valere 300
Open Governmnent Cloud




                            milioni di euro per i servizi Cloud (Fonte IDC)
                           Riduzione di costi e sprechi, economie di scala
                           Competitivit per le PMI
                           Scalabilit, Flessibilit, Efficienza, Continuit operativa
                           Accesso ovunque
                           Favorisce una governance unitaria e una efficace
                            cooperazione applicativa (Carlo Mochi Sismondi)




                         Flavia Marzano                 18
L'unico modo possibile per elaborare,
Open Governmnent Cloud




                               rappresentare e diffondere
                               informazioni che sostenga
                            uguaglianza e partecipazione 竪 la
                             condivisione dei saperi e degli
                                 strumenti per produrli.
                                          (http://www.binarioetico.org/)




                         Flavia Marzano                 19
Trashware e Cloud?
Open Governmnent Cloud




                         http://www.flickr.com/photos/art_es_anna/1452762861/




                         Flavia Marzano                                20
Openness...
Open Governmnent Cloud



                           - Open Cloud Manifesto:
                           http://www.opencloudmanifesto.org


                           - Open G-Cloud, gruppo su Linkedin e su
                           Facebook




                         Flavia Marzano         21
Open Governmnent Cloud




                           Se vuoi vedere le valli, sali in vetta a
                          una montagna; se vuoi vedere la vetta
                          di una montagna, sali su una nuvola;
                            se invece aspiri a comprendere la
                             nuvola, chiudi gli occhi e pensa
                                          (Kahlil Gibran)




                         Flavia Marzano         22
Domande da farsiprima!
Open Governmnent Cloud




                                                 ??
                                                 ?
                                                ??
                                                 ?
                         Flavia Marzano   23
Licenza AGPL
Open Governmnent Cloud




                         Flavia Marzano        24
 e c竪 chi
Open Governmnent Cloud




                         Flavia Marzano        25
Open ecosystem
                          Nessuna guerra di religione non facciamo lerrore di
Open Governmnent Cloud



                           tarpare le ali a questo nuovo mercato
                          Nessuna furia iconoclasta
                          Solo attenzione e prevenzione!




                                                                           http://occi-wg.org/
                         Flavia Marzano               26
Open Governmnent Cloud




Flavia Marzano
27
 last but not least...
Open Governmnent Cloud




                         
                             Stati Generali
                             dell'Innovazione,
                             Roma, 25, 26 Novembre
                             www.statigeneralinnovazione.it

                         
                             Associazione Imprese Software Libero
                             AISL http://associazioneimprese.it


                         Flavia Marzano           28
Grazie dell'attenzione!
Open Governmnent Cloud




                                              Flavia Marzano
                                  flavia (.) marzano (@) gmail (.) com

                          Questo documento, nelle sue parti originali, 竪 coperto da licenza Creative
                           Commons: Attribuzione, Non commerciale, Condividi allo stesso modo

                         Alcune definizioni e descrizioni sono state liberamente tratte da siti e/o
                         documenti di: Wikipedia - http://www.binarioetico.org - Roberto Alma, Paul
                         Bodenham, Irene Sigismondi, Massimiliano Gambardella -




                         Flavia Marzano                      29

More Related Content

Similar to Flavia Marzano & Content_tour 2011 (20)

Scenari di Cloud Computing nella Pubblica Amministrazione: opportunit e rischi
Scenari di Cloud Computing nella Pubblica Amministrazione: opportunit e rischiScenari di Cloud Computing nella Pubblica Amministrazione: opportunit e rischi
Scenari di Cloud Computing nella Pubblica Amministrazione: opportunit e rischi
Flavia Marzano
Dal Cloud Computing al G-Cloud
Dal Cloud Computing al G-CloudDal Cloud Computing al G-Cloud
Dal Cloud Computing al G-Cloud
Flavia Marzano
Roberto Masiero interviene al convegno conclusivo di forum PA sul tema"g-clou...
Roberto Masiero interviene al convegno conclusivo di forum PA sul tema"g-clou...Roberto Masiero interviene al convegno conclusivo di forum PA sul tema"g-clou...
Roberto Masiero interviene al convegno conclusivo di forum PA sul tema"g-clou...
Think! The Innovation Knowledge Foundation
Cloud Hosting Vs Cluster
Cloud Hosting Vs ClusterCloud Hosting Vs Cluster
Cloud Hosting Vs Cluster
Stefano Sordi
Cloud Hosting Vs Cluster di Tobia Caneschi (Register.it)
Cloud Hosting Vs Cluster di Tobia Caneschi (Register.it)Cloud Hosting Vs Cluster di Tobia Caneschi (Register.it)
Cloud Hosting Vs Cluster di Tobia Caneschi (Register.it)
Register.it
Trasformazione digitale fabio-cecaro
Trasformazione digitale fabio-cecaroTrasformazione digitale fabio-cecaro
Trasformazione digitale fabio-cecaro
VMEngine
GARANTE DELLA PRIVACY - Cloud computing proteggere i dati per non cadere dall...
GARANTE DELLA PRIVACY - Cloud computing proteggere i dati per non cadere dall...GARANTE DELLA PRIVACY - Cloud computing proteggere i dati per non cadere dall...
GARANTE DELLA PRIVACY - Cloud computing proteggere i dati per non cadere dall...
Claudio Pontili
OCP - Overview del progetto
OCP - Overview del progettoOCP - Overview del progetto
OCP - Overview del progetto
opencityplatform
OCP - Overview del progetto
OCP - Overview del progettoOCP - Overview del progetto
OCP - Overview del progetto
opencityplatform
OCP - Overview del progetto
OCP - Overview del progettoOCP - Overview del progetto
OCP - Overview del progetto
opencityplatform
Cloud computing indicazioni per lutilizzo consapevole dei servizi (Garante P...
Cloud computing indicazioni per lutilizzo consapevole dei servizi (Garante P...Cloud computing indicazioni per lutilizzo consapevole dei servizi (Garante P...
Cloud computing indicazioni per lutilizzo consapevole dei servizi (Garante P...
AmmLibera AL
Datacenter Dinamics Converged 2014 - Analizzare il Cloud pubblico, privato e...
Datacenter Dinamics Converged 2014  - Analizzare il Cloud pubblico, privato e...Datacenter Dinamics Converged 2014  - Analizzare il Cloud pubblico, privato e...
Datacenter Dinamics Converged 2014 - Analizzare il Cloud pubblico, privato e...
VMEngine
120 Tavola Rotonda Reti aperte ma non troppo - Fieldbus & Networks N. 88 ...
120 Tavola Rotonda Reti aperte ma non troppo - Fieldbus & Networks N. 88  ...120 Tavola Rotonda Reti aperte ma non troppo - Fieldbus & Networks N. 88  ...
120 Tavola Rotonda Reti aperte ma non troppo - Fieldbus & Networks N. 88 ...
Cristian Randieri PhD
Ocp presentazione generale - overview del progetto
Ocp presentazione generale - overview del progettoOcp presentazione generale - overview del progetto
Ocp presentazione generale - overview del progetto
opencityplatform
Cloud computing: Proteggere i dati per non cadere dalle nuvole
Cloud computing: Proteggere i dati per non cadere dalle nuvoleCloud computing: Proteggere i dati per non cadere dalle nuvole
Cloud computing: Proteggere i dati per non cadere dalle nuvole
AmmLibera AL
Cloud computing e sistema operativo linux
Cloud computing e sistema operativo linuxCloud computing e sistema operativo linux
Cloud computing e sistema operativo linux
Chervina_Alina
Fondamenti di cloud computing
Fondamenti di cloud computingFondamenti di cloud computing
Fondamenti di cloud computing
Gianluigi Cogo
Open source e cloud per il non profit - settembre 2016 -
Open source e cloud per il non profit - settembre 2016 -Open source e cloud per il non profit - settembre 2016 -
Open source e cloud per il non profit - settembre 2016 -
Claudio Tancini
Presentazione Osservatorio Cloud ICT - Marco Curci
Presentazione Osservatorio Cloud ICT - Marco CurciPresentazione Osservatorio Cloud ICT - Marco Curci
Presentazione Osservatorio Cloud ICT - Marco Curci
Redazione InnovaPuglia
Lezione 5 del 14 febbraio 2012 - CLOUD COMPUTING parte 2a
Lezione 5 del 14 febbraio 2012 - CLOUD COMPUTING parte 2aLezione 5 del 14 febbraio 2012 - CLOUD COMPUTING parte 2a
Lezione 5 del 14 febbraio 2012 - CLOUD COMPUTING parte 2a
Gianluigi Cogo
Scenari di Cloud Computing nella Pubblica Amministrazione: opportunit e rischi
Scenari di Cloud Computing nella Pubblica Amministrazione: opportunit e rischiScenari di Cloud Computing nella Pubblica Amministrazione: opportunit e rischi
Scenari di Cloud Computing nella Pubblica Amministrazione: opportunit e rischi
Flavia Marzano
Dal Cloud Computing al G-Cloud
Dal Cloud Computing al G-CloudDal Cloud Computing al G-Cloud
Dal Cloud Computing al G-Cloud
Flavia Marzano
Roberto Masiero interviene al convegno conclusivo di forum PA sul tema"g-clou...
Roberto Masiero interviene al convegno conclusivo di forum PA sul tema"g-clou...Roberto Masiero interviene al convegno conclusivo di forum PA sul tema"g-clou...
Roberto Masiero interviene al convegno conclusivo di forum PA sul tema"g-clou...
Think! The Innovation Knowledge Foundation
Cloud Hosting Vs Cluster
Cloud Hosting Vs ClusterCloud Hosting Vs Cluster
Cloud Hosting Vs Cluster
Stefano Sordi
Cloud Hosting Vs Cluster di Tobia Caneschi (Register.it)
Cloud Hosting Vs Cluster di Tobia Caneschi (Register.it)Cloud Hosting Vs Cluster di Tobia Caneschi (Register.it)
Cloud Hosting Vs Cluster di Tobia Caneschi (Register.it)
Register.it
Trasformazione digitale fabio-cecaro
Trasformazione digitale fabio-cecaroTrasformazione digitale fabio-cecaro
Trasformazione digitale fabio-cecaro
VMEngine
GARANTE DELLA PRIVACY - Cloud computing proteggere i dati per non cadere dall...
GARANTE DELLA PRIVACY - Cloud computing proteggere i dati per non cadere dall...GARANTE DELLA PRIVACY - Cloud computing proteggere i dati per non cadere dall...
GARANTE DELLA PRIVACY - Cloud computing proteggere i dati per non cadere dall...
Claudio Pontili
OCP - Overview del progetto
OCP - Overview del progettoOCP - Overview del progetto
OCP - Overview del progetto
opencityplatform
OCP - Overview del progetto
OCP - Overview del progettoOCP - Overview del progetto
OCP - Overview del progetto
opencityplatform
OCP - Overview del progetto
OCP - Overview del progettoOCP - Overview del progetto
OCP - Overview del progetto
opencityplatform
Cloud computing indicazioni per lutilizzo consapevole dei servizi (Garante P...
Cloud computing indicazioni per lutilizzo consapevole dei servizi (Garante P...Cloud computing indicazioni per lutilizzo consapevole dei servizi (Garante P...
Cloud computing indicazioni per lutilizzo consapevole dei servizi (Garante P...
AmmLibera AL
Datacenter Dinamics Converged 2014 - Analizzare il Cloud pubblico, privato e...
Datacenter Dinamics Converged 2014  - Analizzare il Cloud pubblico, privato e...Datacenter Dinamics Converged 2014  - Analizzare il Cloud pubblico, privato e...
Datacenter Dinamics Converged 2014 - Analizzare il Cloud pubblico, privato e...
VMEngine
120 Tavola Rotonda Reti aperte ma non troppo - Fieldbus & Networks N. 88 ...
120 Tavola Rotonda Reti aperte ma non troppo - Fieldbus & Networks N. 88  ...120 Tavola Rotonda Reti aperte ma non troppo - Fieldbus & Networks N. 88  ...
120 Tavola Rotonda Reti aperte ma non troppo - Fieldbus & Networks N. 88 ...
Cristian Randieri PhD
Ocp presentazione generale - overview del progetto
Ocp presentazione generale - overview del progettoOcp presentazione generale - overview del progetto
Ocp presentazione generale - overview del progetto
opencityplatform
Cloud computing: Proteggere i dati per non cadere dalle nuvole
Cloud computing: Proteggere i dati per non cadere dalle nuvoleCloud computing: Proteggere i dati per non cadere dalle nuvole
Cloud computing: Proteggere i dati per non cadere dalle nuvole
AmmLibera AL
Cloud computing e sistema operativo linux
Cloud computing e sistema operativo linuxCloud computing e sistema operativo linux
Cloud computing e sistema operativo linux
Chervina_Alina
Fondamenti di cloud computing
Fondamenti di cloud computingFondamenti di cloud computing
Fondamenti di cloud computing
Gianluigi Cogo
Open source e cloud per il non profit - settembre 2016 -
Open source e cloud per il non profit - settembre 2016 -Open source e cloud per il non profit - settembre 2016 -
Open source e cloud per il non profit - settembre 2016 -
Claudio Tancini
Presentazione Osservatorio Cloud ICT - Marco Curci
Presentazione Osservatorio Cloud ICT - Marco CurciPresentazione Osservatorio Cloud ICT - Marco Curci
Presentazione Osservatorio Cloud ICT - Marco Curci
Redazione InnovaPuglia
Lezione 5 del 14 febbraio 2012 - CLOUD COMPUTING parte 2a
Lezione 5 del 14 febbraio 2012 - CLOUD COMPUTING parte 2aLezione 5 del 14 febbraio 2012 - CLOUD COMPUTING parte 2a
Lezione 5 del 14 febbraio 2012 - CLOUD COMPUTING parte 2a
Gianluigi Cogo

More from Flavia Marzano (20)

Smart Cities Summit, June 2020
Smart Cities Summit, June 2020Smart Cities Summit, June 2020
Smart Cities Summit, June 2020
Flavia Marzano
Flavia Marzano Open Expo Europe, April 21st 2020 Digital and Open Transformation
Flavia Marzano Open Expo Europe, April 21st 2020 Digital and Open TransformationFlavia Marzano Open Expo Europe, April 21st 2020 Digital and Open Transformation
Flavia Marzano Open Expo Europe, April 21st 2020 Digital and Open Transformation
Flavia Marzano
Flavia Marzano Open Expo Europe April 21st 2020 Digital and Open Transformation
Flavia Marzano Open Expo Europe April 21st 2020 Digital and Open TransformationFlavia Marzano Open Expo Europe April 21st 2020 Digital and Open Transformation
Flavia Marzano Open Expo Europe April 21st 2020 Digital and Open Transformation
Flavia Marzano
Flavia marzano 31 marzo 2020 webinar uncem v1
Flavia marzano 31 marzo 2020 webinar uncem v1Flavia marzano 31 marzo 2020 webinar uncem v1
Flavia marzano 31 marzo 2020 webinar uncem v1
Flavia Marzano
Osservatorio Parlamentare per Roma: la fotografia della Capitale: Roma in cif...
Osservatorio Parlamentare per Roma: la fotografia della Capitale: Roma in cif...Osservatorio Parlamentare per Roma: la fotografia della Capitale: Roma in cif...
Osservatorio Parlamentare per Roma: la fotografia della Capitale: Roma in cif...
Flavia Marzano
Flavia Marzano - Camera dei Deputati - Partecipazione e Attivismo Digitale
Flavia Marzano - Camera dei Deputati - Partecipazione e Attivismo DigitaleFlavia Marzano - Camera dei Deputati - Partecipazione e Attivismo Digitale
Flavia Marzano - Camera dei Deputati - Partecipazione e Attivismo Digitale
Flavia Marzano
Consultazione Sharing Economy Act 2marzo2016
Consultazione Sharing Economy Act 2marzo2016Consultazione Sharing Economy Act 2marzo2016
Consultazione Sharing Economy Act 2marzo2016
Flavia Marzano
Innovation: new visions not just new technologies
Innovation: new visions not just new technologiesInnovation: new visions not just new technologies
Innovation: new visions not just new technologies
Flavia Marzano
Open
Open Open
Open
Flavia Marzano
Le 4I per la creativit e la diversit - TEDx Trento 2014 - Flavia Marzano
Le 4I per la creativit e la diversit - TEDx Trento 2014 - Flavia MarzanoLe 4I per la creativit e la diversit - TEDx Trento 2014 - Flavia Marzano
Le 4I per la creativit e la diversit - TEDx Trento 2014 - Flavia Marzano
Flavia Marzano
Digital Government Summit 2014, Politica, Amministrazione e Tecnologie per i ...
Digital Government Summit 2014, Politica, Amministrazione e Tecnologie per i ...Digital Government Summit 2014, Politica, Amministrazione e Tecnologie per i ...
Digital Government Summit 2014, Politica, Amministrazione e Tecnologie per i ...
Flavia Marzano
Formez Ferrara 05_giu14
Formez Ferrara 05_giu14Formez Ferrara 05_giu14
Formez Ferrara 05_giu14
Flavia Marzano
eParticipation "Il Tweet e la Salamella"
eParticipation "Il Tweet e la Salamella"eParticipation "Il Tweet e la Salamella"
eParticipation "Il Tweet e la Salamella"
Flavia Marzano
Flavia Marzano - Ragazze Digitali, Reggio Emilia 2013
Flavia Marzano - Ragazze Digitali, Reggio Emilia 2013Flavia Marzano - Ragazze Digitali, Reggio Emilia 2013
Flavia Marzano - Ragazze Digitali, Reggio Emilia 2013
Flavia Marzano
Smart Cities, Gender, Inclusion - Flavia Marzano - Vilnius ICT2013 - WISTER
Smart Cities, Gender, Inclusion - Flavia Marzano - Vilnius ICT2013 - WISTERSmart Cities, Gender, Inclusion - Flavia Marzano - Vilnius ICT2013 - WISTER
Smart Cities, Gender, Inclusion - Flavia Marzano - Vilnius ICT2013 - WISTER
Flavia Marzano
Il Modello Open Government - Flavia Marzano
Il Modello Open Government - Flavia MarzanoIl Modello Open Government - Flavia Marzano
Il Modello Open Government - Flavia Marzano
Flavia Marzano
Flavia marzano open_data_canada
Flavia marzano open_data_canadaFlavia marzano open_data_canada
Flavia marzano open_data_canada
Flavia Marzano
FMarzano_Intro_OpenDataDayIt_2013
FMarzano_Intro_OpenDataDayIt_2013FMarzano_Intro_OpenDataDayIt_2013
FMarzano_Intro_OpenDataDayIt_2013
Flavia Marzano
Open Data Day 2013, Pisa - Navacchio
Open Data Day 2013, Pisa - NavacchioOpen Data Day 2013, Pisa - Navacchio
Open Data Day 2013, Pisa - Navacchio
Flavia Marzano
Flavia Marzano Social Network & Trasferimento Tecnologico
Flavia Marzano Social Network & Trasferimento TecnologicoFlavia Marzano Social Network & Trasferimento Tecnologico
Flavia Marzano Social Network & Trasferimento Tecnologico
Flavia Marzano
Smart Cities Summit, June 2020
Smart Cities Summit, June 2020Smart Cities Summit, June 2020
Smart Cities Summit, June 2020
Flavia Marzano
Flavia Marzano Open Expo Europe, April 21st 2020 Digital and Open Transformation
Flavia Marzano Open Expo Europe, April 21st 2020 Digital and Open TransformationFlavia Marzano Open Expo Europe, April 21st 2020 Digital and Open Transformation
Flavia Marzano Open Expo Europe, April 21st 2020 Digital and Open Transformation
Flavia Marzano
Flavia Marzano Open Expo Europe April 21st 2020 Digital and Open Transformation
Flavia Marzano Open Expo Europe April 21st 2020 Digital and Open TransformationFlavia Marzano Open Expo Europe April 21st 2020 Digital and Open Transformation
Flavia Marzano Open Expo Europe April 21st 2020 Digital and Open Transformation
Flavia Marzano
Flavia marzano 31 marzo 2020 webinar uncem v1
Flavia marzano 31 marzo 2020 webinar uncem v1Flavia marzano 31 marzo 2020 webinar uncem v1
Flavia marzano 31 marzo 2020 webinar uncem v1
Flavia Marzano
Osservatorio Parlamentare per Roma: la fotografia della Capitale: Roma in cif...
Osservatorio Parlamentare per Roma: la fotografia della Capitale: Roma in cif...Osservatorio Parlamentare per Roma: la fotografia della Capitale: Roma in cif...
Osservatorio Parlamentare per Roma: la fotografia della Capitale: Roma in cif...
Flavia Marzano
Flavia Marzano - Camera dei Deputati - Partecipazione e Attivismo Digitale
Flavia Marzano - Camera dei Deputati - Partecipazione e Attivismo DigitaleFlavia Marzano - Camera dei Deputati - Partecipazione e Attivismo Digitale
Flavia Marzano - Camera dei Deputati - Partecipazione e Attivismo Digitale
Flavia Marzano
Consultazione Sharing Economy Act 2marzo2016
Consultazione Sharing Economy Act 2marzo2016Consultazione Sharing Economy Act 2marzo2016
Consultazione Sharing Economy Act 2marzo2016
Flavia Marzano
Innovation: new visions not just new technologies
Innovation: new visions not just new technologiesInnovation: new visions not just new technologies
Innovation: new visions not just new technologies
Flavia Marzano
Le 4I per la creativit e la diversit - TEDx Trento 2014 - Flavia Marzano
Le 4I per la creativit e la diversit - TEDx Trento 2014 - Flavia MarzanoLe 4I per la creativit e la diversit - TEDx Trento 2014 - Flavia Marzano
Le 4I per la creativit e la diversit - TEDx Trento 2014 - Flavia Marzano
Flavia Marzano
Digital Government Summit 2014, Politica, Amministrazione e Tecnologie per i ...
Digital Government Summit 2014, Politica, Amministrazione e Tecnologie per i ...Digital Government Summit 2014, Politica, Amministrazione e Tecnologie per i ...
Digital Government Summit 2014, Politica, Amministrazione e Tecnologie per i ...
Flavia Marzano
Formez Ferrara 05_giu14
Formez Ferrara 05_giu14Formez Ferrara 05_giu14
Formez Ferrara 05_giu14
Flavia Marzano
eParticipation "Il Tweet e la Salamella"
eParticipation "Il Tweet e la Salamella"eParticipation "Il Tweet e la Salamella"
eParticipation "Il Tweet e la Salamella"
Flavia Marzano
Flavia Marzano - Ragazze Digitali, Reggio Emilia 2013
Flavia Marzano - Ragazze Digitali, Reggio Emilia 2013Flavia Marzano - Ragazze Digitali, Reggio Emilia 2013
Flavia Marzano - Ragazze Digitali, Reggio Emilia 2013
Flavia Marzano
Smart Cities, Gender, Inclusion - Flavia Marzano - Vilnius ICT2013 - WISTER
Smart Cities, Gender, Inclusion - Flavia Marzano - Vilnius ICT2013 - WISTERSmart Cities, Gender, Inclusion - Flavia Marzano - Vilnius ICT2013 - WISTER
Smart Cities, Gender, Inclusion - Flavia Marzano - Vilnius ICT2013 - WISTER
Flavia Marzano
Il Modello Open Government - Flavia Marzano
Il Modello Open Government - Flavia MarzanoIl Modello Open Government - Flavia Marzano
Il Modello Open Government - Flavia Marzano
Flavia Marzano
Flavia marzano open_data_canada
Flavia marzano open_data_canadaFlavia marzano open_data_canada
Flavia marzano open_data_canada
Flavia Marzano
FMarzano_Intro_OpenDataDayIt_2013
FMarzano_Intro_OpenDataDayIt_2013FMarzano_Intro_OpenDataDayIt_2013
FMarzano_Intro_OpenDataDayIt_2013
Flavia Marzano
Open Data Day 2013, Pisa - Navacchio
Open Data Day 2013, Pisa - NavacchioOpen Data Day 2013, Pisa - Navacchio
Open Data Day 2013, Pisa - Navacchio
Flavia Marzano
Flavia Marzano Social Network & Trasferimento Tecnologico
Flavia Marzano Social Network & Trasferimento TecnologicoFlavia Marzano Social Network & Trasferimento Tecnologico
Flavia Marzano Social Network & Trasferimento Tecnologico
Flavia Marzano

Flavia Marzano & Content_tour 2011

  • 1. Open government: dall'Open Source al Cloud Computing Open Governmnent Cloud come in were Open! Flavia Marzano flavia (.) marzano (@) gmail (.) com Flavia Marzano 1
  • 2. Requisiti per la PA 1 Open Governmnent Cloud Pluralismo e concorrenza Sicurezza dei dati Integrazione con il sofware gi in uso Continuit, persistenza dei dati e interoperabilit Giusto rapporto prezzo/prestazioni Utilizzo di standard aperti Assenza di lock-in e backdoor Flavia Marzano 2
  • 3. Requisiti per la PA 2 Open Governmnent Cloud e ancora Non discriminazione verso nessuno Trasparenza Facilit d'uso Rispetto della privacy Accessibilit http://www.flickr.com/photos/creativecaos/2457990730/ Diversit deve essere possibile leggere documenti pubblici senza dover acquisire alcun software, o licenza, specifica; deve essere possibile accedere ai siti Web della PA e utilizzarne i servizi usando qualunque tipo di browser standard). Flavia Marzano 3
  • 4. Proprietario o Open Source? Open Governmnent Cloud Flavia Marzano 4
  • 5. Open G-Cloud La Commissione Europea sottolinea limportanza Open Governmnent Cloud dellOpen Source nel Cloud (Expert group report, the future of cloud computing : opportunities for european cloud computing beyond 2010) Esempio di Open Cloud: Progetto OpenStack http://www.openstack.org/, avviato da Rackspace, NASA e supportato da oltre 53 imprese (fra le quali Dell, Canonical, Cisco e Intel). Raccolta di tecnologie libere finalizzate alla realizzazione di un sistema operativo Cloud, scalabile e pienamente in linea con i principi etico-giuridici del sw libero per promuovere la diffusione di standard aperti. Flavia Marzano 5
  • 6. Cloud, G-Cloud, Open G-Cloud Government Cloud: G-Cloud Open Governmnent Cloud La Commissione Europea sottolinea limportanza dellOpen Source nel Cloud (Expert group report, the future of cloud computing : opportunities for european cloud computing beyond 10) Consigli per gli acquisti (la normativa non ci manca): D.Lgs 39/1993: contenimento costi, integrazione, interconnessione Codice dei Contratti Pubblici CAD (vecchio e nuovo): economicit, disaster recovery, continuit operativa, valutazione comparativa, riuso Flavia Marzano 6
  • 7. Open G-Cloud L'Open Cloud Computing - specialmente per i servizi offerti Open Governmnent Cloud in modalit Infrastructure-as-a-Service (IasS) o Platform-as- a-Service (PaaS) in virt湛 delle sue specificit (i.e standard aperti ed interoperabili, disponibilit del codice sorgente delle relative piattaforme software di base, interscambio continuo con la Comunit FLOSS) si conforma pienamente ai criteri e ai principi fissati dalle predette normative e potrebbe essere adottato dalle amministrazioni italiane per attuare efficaci politiche di e-government, nell'ottica del contenimento dei costi e, al tempo stesso, del potenziamento della qualit dei servizi. Flavia Marzano 7
  • 8. Open SaaS? L'Open SaaS, si rivelerebbe una scelta ottimale, tenuto Open Governmnent Cloud conto che le amministrazioni che intendono acquisire un programma informatico devono nellambito delle procedure previste dal Decreto Legislativo 12 aprile 2006, n. 163 (Codice dei Contratti Pubblici) prendere in considerazione, oltre agli altri criteri specificamente previsti, anche il potenziale interesse di altre amministrazioni al riuso dei programmi informatici, alla valorizzazione delle competenze tecniche acquisite, alla pi湛 agevole interoperabilit. Flavia Marzano 8
  • 9. Open Cloud Computing un nuovo modello di business Open Governmnent Cloud Basare i servizi di Cloud Computing sul software libero consente ai Provider non solo di contenere i costi per l'acquisizione dei diritti di sfruttamento (destinando, invece, tali risorse per altri fini, quali il potenziamento dei servizi di assistenza o manutenzione e/o il potenziamento delle risorse hardware) ma anche di poter realizzare, nel rispetto degli obblighi stabiliti nelle relative licenze d'uso, versioni derivate dei predetti programmi liberi, al fine di offrire soluzioni pi湛 aderenti alle reali esigenze dei clienti. Flavia Marzano 9
  • 10. Criticit e rischi del Cloud Sicurezza. Dati vulnerabili ad attacchi e a manomissioni o Open Governmnent Cloud alla perdita o danneggiamento a seguito di disastri. Limiti della rete Internet. il servizio fornito attraverso Internet, e potrebbe risultare inaccessibile o troppo lento. Conformit a standard/normative. In molti Paesi sono in vigore normative che impongono modalit secondo cui i dati devono essere archiviati e protetti. Interoperabilit. Enti di standardizzazione come Distributed Management Task Force (DMTF) AMD, Cisco, Citrix, EMC, HP,IBM, Intel, Microsoft, Novell, RedHat, Sun Microsystems, http://www.ecologiae.com/riscaldamento-globale- disastri-naturali/12550/ VMware. http://www.pmi.it/hardware/articoli/8871/p3/cloud-computing-i-vantaggi-e-qualche-cautela.html Flavia Marzano 10
  • 11. I dolori del giovane Cloud Open Governmnent Cloud L'attacco informatico che ha sottratto dati di 100 milioni di utenti Playstation di Sony. Il problema a un datacenter Aruba che ha mandato offline 1,5 milioni di siti italiani. Nelle stesse ore, il guasto a Yahoo! Mail e Flickr. Pochi giorni prima, a siti su piattaforma cloud di Amazon. Sono state due settimane di passione per il cloud computing. http://www.ilsole24ore.com/art/tecnologie/2011-05-05/dolori-giovane-cloud-064725.shtml? uuid=AaJlbRUD Flavia Marzano 11
  • 12. Il 21 Aprile di Amazon Il servizio cloud di Amazon su cui si basano siti molto noti Open Governmnent Cloud come Foursquare, Reddit, Quora e Friendfeed, il 21 aprile 竪 andato gi湛 lasciando milioni di utenti nel vuoto. Le ragioni tecniche ci importano poco, ma migliaia di siti sono stati interrotti, cos狸 come i relativi servizi (tempi di latenza lunghissimi per quasi 24 ore) La Pubblica Amministrazione se lo pu嘆 permettere? In epoca pre-cloud, i tempi di inattivit riguardavano solo un singolo computer o sito web. Oggi, un evento catastrofico porta gi湛 migliaia di siti web, causando milioni o anche miliardi di euro mancati introiti e una brusca interruzione della produzione ed erogazione di servizi. Flavia Marzano 12
  • 13. No vendor lock-in Open Governmnent Cloud http://www.flickr.com/photos/orsorama/48429731/ Flavia Marzano 13
  • 14. Niente Cloud in Danimarca LAutorit Danese per la protezione dei dati (DPA), il 3 Open Governmnent Cloud febbraio 2011, ha emesso una risoluzione (2010-52-0138), che respinge luso di servizi Cloud Computing di Google da parte delle scuole del Comune di Odense. La regione? Rischi sulla sicurezza! Il consiglio dato: seguire le indicazioni di ENISA European Network and Information Security Agency. http://www.enisa.europa.eu/act/rm/files/deliverables/cloud-computing-risk-assessment/at_download/fullReport Foto: http://www.flickr.com/photos/nivesevin/443523541/#/photos/nivesevin/443523541/lightbox/ Flavia Marzano 14
  • 15. I dati: chi? dove? protetti? Dove sono i miei dati? Open Governmnent Cloud Chi li detiene? Sotto quale giurisdizione? Sono protetti? Quanti e quali backup? Privacy? Art. 50bis del CAD Disaster recovery? Continuit operativa? http://www.flickr.com/photos/aldoaldoz/4157667506/ Flavia Marzano 15
  • 16. Garante Privacy e Europa "La direttiva UE sulla privacy 竪 obsoleta, Open Governmnent Cloud bisogna rivederla con un accordo internazionale. E, nell'attesa, sarebbe opportuno che i fornitori "notificassero" (cio竪 sottoponessero) i propri servizi cloud ai Garanti europei. La Commissione europea presenter una proposta di modifica della normativa privacy e prevede di imporre alle aziende di trattare i dati dei cittadini europei secondo le regole europee. Flavia Marzano 16
  • 17. Termini duso a. Che cosa compro? Servizi, software, hardware, Open Governmnent Cloud b. Pay per use? Che cosa metto a bilancio? c. Quali SLA (Service Level Agreement)? d. Gli utenti devono essere in grado di cambiare il proprio cloud provider il pi湛 rapidamente e facilmente possibile come la modifica del fornitore internet o mobile lo 竪 diventata in molti posti, ha dichiarato il commissario europeo Neelie Kroes. Flavia Marzano 17
  • 18. ma ci sono tanti plus Il mercato della PA in Italia nel 2012 dovrebbe valere 300 Open Governmnent Cloud milioni di euro per i servizi Cloud (Fonte IDC) Riduzione di costi e sprechi, economie di scala Competitivit per le PMI Scalabilit, Flessibilit, Efficienza, Continuit operativa Accesso ovunque Favorisce una governance unitaria e una efficace cooperazione applicativa (Carlo Mochi Sismondi) Flavia Marzano 18
  • 19. L'unico modo possibile per elaborare, Open Governmnent Cloud rappresentare e diffondere informazioni che sostenga uguaglianza e partecipazione 竪 la condivisione dei saperi e degli strumenti per produrli. (http://www.binarioetico.org/) Flavia Marzano 19
  • 20. Trashware e Cloud? Open Governmnent Cloud http://www.flickr.com/photos/art_es_anna/1452762861/ Flavia Marzano 20
  • 21. Openness... Open Governmnent Cloud - Open Cloud Manifesto: http://www.opencloudmanifesto.org - Open G-Cloud, gruppo su Linkedin e su Facebook Flavia Marzano 21
  • 22. Open Governmnent Cloud Se vuoi vedere le valli, sali in vetta a una montagna; se vuoi vedere la vetta di una montagna, sali su una nuvola; se invece aspiri a comprendere la nuvola, chiudi gli occhi e pensa (Kahlil Gibran) Flavia Marzano 22
  • 23. Domande da farsiprima! Open Governmnent Cloud ?? ? ?? ? Flavia Marzano 23
  • 24. Licenza AGPL Open Governmnent Cloud Flavia Marzano 24
  • 25. e c竪 chi Open Governmnent Cloud Flavia Marzano 25
  • 26. Open ecosystem Nessuna guerra di religione non facciamo lerrore di Open Governmnent Cloud tarpare le ali a questo nuovo mercato Nessuna furia iconoclasta Solo attenzione e prevenzione! http://occi-wg.org/ Flavia Marzano 26
  • 28. last but not least... Open Governmnent Cloud Stati Generali dell'Innovazione, Roma, 25, 26 Novembre www.statigeneralinnovazione.it Associazione Imprese Software Libero AISL http://associazioneimprese.it Flavia Marzano 28
  • 29. Grazie dell'attenzione! Open Governmnent Cloud Flavia Marzano flavia (.) marzano (@) gmail (.) com Questo documento, nelle sue parti originali, 竪 coperto da licenza Creative Commons: Attribuzione, Non commerciale, Condividi allo stesso modo Alcune definizioni e descrizioni sono state liberamente tratte da siti e/o documenti di: Wikipedia - http://www.binarioetico.org - Roberto Alma, Paul Bodenham, Irene Sigismondi, Massimiliano Gambardella - Flavia Marzano 29