ݺߣ

ݺߣShare a Scribd company logo
FUNDRAISING
ACADEMY
L’Accademia milanese
sul fundraising integrato
per l’alta formazione dei
professionisti della
raccolta fondi
RISULTATI DI UN’IDEA | CALENDARIO 2019
Una storia che comincia nel 2010 con un blog
14 agosto 2018
Ora come allora e forse ora più di allora
#ilprogetto
• Il progetto Fundraising Academy prende
il via nel gennaio 2018. L’approccio proposto
è di tipo integrato ovvero alla raccolta dei
fondi si affiancano i temi della
comunicazione, del marketing, delle
pubbliche relazione, della valutazione e
misurazione d’impatto e di tutte quelle
dinamiche che concorrono alla sostenibilità
di un ente, pubblico o privato. Sostenibilità è
il perno intorno al quale ruota la visione
dell’Accademia e punto sul quale si
concentra.
L’Accademia milanese
sul fundraising integrato
per l’alta formazione dei professionisti
della raccolta fondi.
Il calendario formative.
La sessione primaverile
La sessione autunnale
Metodo formative.
La formazione è solo di
presenza. È richiesta la
presenza in aula per favorire
l’apprendimento e l’interazione
con il docente e tra i discenti
nei lavori di gruppo.
Caratteristiche
Composizione dell’aula.
Massimo 15 per ogni
momento formativo.
Chi ci sceglie.
Manager del settore e
figure apicali; professionisti
che desiderano apprendere
o migliorare le competenze
del settore.
Caratteristiche
I docenti
Professionisti con
lunghe
esperienze d’aula e
forte expertise
nella raccolta fondi
accanto a enti
pubblici e privati.
Consulta i profili
Caratteristiche
Persone formate
79 persone formate
(17 tra il 2016/2017 – 62 del 2018)
in 8 corsi regolarmente avviati
Occupazione
70% personale interno
25% libera professione/volontari
5% studenti
Età media: 42 anni
Provenienza: tutta Italia
I risultati
CORSI 2019
TEMATICI | EXECUTIVE | INTENSIVO
VAI AL PROGRAMMA FORMATIVO 2019
CORPO
DOCENTE
2019
VAI AL PROGRAMMA FORMATIVO 2019
CORSI TEMATICI
7 febbraio, 8 ore. Sergio
Conte. WORKSHOP
APPLICATIVO SULL’IMPRESA
SOCIALE. Come, perché,
cosa serve e se serve.
8/9 febbraio, 10 ore. Elena
Zanella con un intervento di
Sergio Conte. PRINCÌPI DI
FUNDRAISING. Spunti e
appunti per fare raccolta
fondi in 10 mosse
12 aprile, 8 ore. Simona
Biancu. REALIZZARE UNA
LEGACY CAMPAIGN. Lasciti e
legati testamentari per le
organizzazioni nonprofit
10 maggio, 8 ore. Luisa
Cavagnera. COMUNICARE IL
NONPROFIT. L’ufficio stampa
e le digital pr nelle azioni di
fundraising,
VAI AL PROGRAMMA FORMATIVO 2019
CORSI EXECUTIVE
28 febbraio/1 e 2 marzo, 21 ore. Elena Zanella, Anna Fabbricotti,
Mattia Dell’Era, Eleonora Terrile, Leonardo Fusini e Guia Rigoldi.
DAL DONATORE OCCASIONALE AL GRANDE DONATORE. Come
intercettare, gestire e conservare il donatore privato
22/23 marzo, 15 ore. Christian Elevati. RACCOLTA FONDI PER
BANDI. I processi di scrittura di un progetto di raccolta fondi
rivolto a fondazioni e imprese
24/25 maggio, 16 ore. Filippo Montesi, in collaborazione con
Human Foundation. MISURARE IL VALORE SOCIALE attraverso il
Social Return on Investment (SROI)
VAI AL PROGRAMMA FORMATIVO 2019
CORSO INTENSIVO
4a edizione.
Docenti: attualmente riconfermati quelli dell’edizione
2018 a meno di impedimenti o cambiamenti.
Date: 27/28 settembre, 18/19 ottobre, 8/9 novembre,
29/30 novembre 2019.
56 ORE
VAI AL PROGRAMMA FORMATIVO 2019
Chi ha scelto i nostri corsi
Fundraising Academy. Risultati 2018 e prospettive 2019
Formiamo Competenze
ELENA ZANELLA
SEDE OPERATIVA: VIA STELVIO 2 | 20017 RHO (MI)
| elenazanella@elenazanella.it |
| l’Accademia http://fundraisingacademy.it |
| il blog http://elenazanella.it |
| il corso intensivo http://startupfundraising.it/ |
| facebook https://www.facebook.com/elenazanella.it/ |
| twitter https://twitter.com/elenazanella |Formiamo Competenze
CONSULTA IL
PROGRAMMA FORMATIVO
2019

More Related Content

Similar to Fundraising Academy. Risultati 2018 e prospettive 2019 (20)

PDF
B.Cacopardo, Fundraising in Internet
Osservatorio ICT nel Non-profit
PDF
Manager eventi
Rosario Alfano
PDF
CS lancio Fundraising Virtual Hub 080116_rev_def-2
Elena Zanella
PDF
Ldb Oggi a pranzo...Cultura! _Coen cagli 01
laboratoridalbasso
PPTX
Il fund rising - Costruisci il tuo futuro
Martina Littera
PDF
Essere fundraiser oggi di Elena Zanella
Elena Zanella
PDF
Non solo soldi: la ‘relazione’ prima di tutto - Alberto Cuttica
Sardegna Ricerche
PDF
Fund raising_Progetto HubOut_dicembre_2012
sabrina_savoca
PPT
Raccolta fondi in tempo di crisi
CSV Emilia ODV
PDF
Il Fundraising: cos'è, cosa non è, quali sfide ha davanti
Paolo Ferrara
PPTX
Catalogo FSE - l'esperto risponde 2012
FSE l'Esperto Risponde
PDF
Promuovi il tuo business on line
Claudia Lanteri
PPT
Missione fundraising
Annamaria Tuan
PPT
Ldb Stress Da Terzo Settore_Luterotti
laboratoridalbasso
PDF
Atlantis istituzionale 2015
Atlantis Nonprofit Strategic Center
PDF
Corso di Formazione Fundraising Politico | Programma Roma 22 ottobre 2014
Marina Ripoli
PDF
Action Learning - Melacarne
claudiomelacarne
PPTX
Master Marketing Enti Non Profit Piepoli 7/8/9 Aprile 2010
Luca Mainieri
PDF
Strutturazione corso eLearning Fund Raising Manager
MrtkngStrtgy
PDF
7° Complexity Management Summer School - 23 agosto/1 settembre 2019
Complexity Institute
B.Cacopardo, Fundraising in Internet
Osservatorio ICT nel Non-profit
Manager eventi
Rosario Alfano
CS lancio Fundraising Virtual Hub 080116_rev_def-2
Elena Zanella
Ldb Oggi a pranzo...Cultura! _Coen cagli 01
laboratoridalbasso
Il fund rising - Costruisci il tuo futuro
Martina Littera
Essere fundraiser oggi di Elena Zanella
Elena Zanella
Non solo soldi: la ‘relazione’ prima di tutto - Alberto Cuttica
Sardegna Ricerche
Fund raising_Progetto HubOut_dicembre_2012
sabrina_savoca
Raccolta fondi in tempo di crisi
CSV Emilia ODV
Il Fundraising: cos'è, cosa non è, quali sfide ha davanti
Paolo Ferrara
Catalogo FSE - l'esperto risponde 2012
FSE l'Esperto Risponde
Promuovi il tuo business on line
Claudia Lanteri
Missione fundraising
Annamaria Tuan
Ldb Stress Da Terzo Settore_Luterotti
laboratoridalbasso
Atlantis istituzionale 2015
Atlantis Nonprofit Strategic Center
Corso di Formazione Fundraising Politico | Programma Roma 22 ottobre 2014
Marina Ripoli
Action Learning - Melacarne
claudiomelacarne
Master Marketing Enti Non Profit Piepoli 7/8/9 Aprile 2010
Luca Mainieri
Strutturazione corso eLearning Fund Raising Manager
MrtkngStrtgy
7° Complexity Management Summer School - 23 agosto/1 settembre 2019
Complexity Institute

More from Elena Zanella (6)

PDF
Nuove dimensioni nel Fundraising nel post Covid-19
Elena Zanella
PDF
Fundraising e leva civica.
Elena Zanella
PDF
Intervento in Università di Savona_Elena Zanella 13.11.15
Elena Zanella
PDF
Elena zanella la rivoluzione digitale_15apr2015
Elena Zanella
PPTX
Fundraising_Processo operativo di Start Up - di Elena Zanella
Elena Zanella
PPTX
Fundraising e Crowdfunding. Workshop di Elena Zanella
Elena Zanella
Nuove dimensioni nel Fundraising nel post Covid-19
Elena Zanella
Fundraising e leva civica.
Elena Zanella
Intervento in Università di Savona_Elena Zanella 13.11.15
Elena Zanella
Elena zanella la rivoluzione digitale_15apr2015
Elena Zanella
Fundraising_Processo operativo di Start Up - di Elena Zanella
Elena Zanella
Fundraising e Crowdfunding. Workshop di Elena Zanella
Elena Zanella
Ad

Fundraising Academy. Risultati 2018 e prospettive 2019

  • 1. FUNDRAISING ACADEMY L’Accademia milanese sul fundraising integrato per l’alta formazione dei professionisti della raccolta fondi RISULTATI DI UN’IDEA | CALENDARIO 2019
  • 2. Una storia che comincia nel 2010 con un blog
  • 3. 14 agosto 2018 Ora come allora e forse ora più di allora
  • 4. #ilprogetto • Il progetto Fundraising Academy prende il via nel gennaio 2018. L’approccio proposto è di tipo integrato ovvero alla raccolta dei fondi si affiancano i temi della comunicazione, del marketing, delle pubbliche relazione, della valutazione e misurazione d’impatto e di tutte quelle dinamiche che concorrono alla sostenibilità di un ente, pubblico o privato. Sostenibilità è il perno intorno al quale ruota la visione dell’Accademia e punto sul quale si concentra. L’Accademia milanese sul fundraising integrato per l’alta formazione dei professionisti della raccolta fondi.
  • 5. Il calendario formative. La sessione primaverile La sessione autunnale Metodo formative. La formazione è solo di presenza. È richiesta la presenza in aula per favorire l’apprendimento e l’interazione con il docente e tra i discenti nei lavori di gruppo. Caratteristiche
  • 6. Composizione dell’aula. Massimo 15 per ogni momento formativo. Chi ci sceglie. Manager del settore e figure apicali; professionisti che desiderano apprendere o migliorare le competenze del settore. Caratteristiche
  • 7. I docenti Professionisti con lunghe esperienze d’aula e forte expertise nella raccolta fondi accanto a enti pubblici e privati. Consulta i profili Caratteristiche
  • 8. Persone formate 79 persone formate (17 tra il 2016/2017 – 62 del 2018) in 8 corsi regolarmente avviati Occupazione 70% personale interno 25% libera professione/volontari 5% studenti Età media: 42 anni Provenienza: tutta Italia I risultati
  • 9. CORSI 2019 TEMATICI | EXECUTIVE | INTENSIVO VAI AL PROGRAMMA FORMATIVO 2019
  • 11. CORSI TEMATICI 7 febbraio, 8 ore. Sergio Conte. WORKSHOP APPLICATIVO SULL’IMPRESA SOCIALE. Come, perché, cosa serve e se serve. 8/9 febbraio, 10 ore. Elena Zanella con un intervento di Sergio Conte. PRINCÌPI DI FUNDRAISING. Spunti e appunti per fare raccolta fondi in 10 mosse 12 aprile, 8 ore. Simona Biancu. REALIZZARE UNA LEGACY CAMPAIGN. Lasciti e legati testamentari per le organizzazioni nonprofit 10 maggio, 8 ore. Luisa Cavagnera. COMUNICARE IL NONPROFIT. L’ufficio stampa e le digital pr nelle azioni di fundraising, VAI AL PROGRAMMA FORMATIVO 2019
  • 12. CORSI EXECUTIVE 28 febbraio/1 e 2 marzo, 21 ore. Elena Zanella, Anna Fabbricotti, Mattia Dell’Era, Eleonora Terrile, Leonardo Fusini e Guia Rigoldi. DAL DONATORE OCCASIONALE AL GRANDE DONATORE. Come intercettare, gestire e conservare il donatore privato 22/23 marzo, 15 ore. Christian Elevati. RACCOLTA FONDI PER BANDI. I processi di scrittura di un progetto di raccolta fondi rivolto a fondazioni e imprese 24/25 maggio, 16 ore. Filippo Montesi, in collaborazione con Human Foundation. MISURARE IL VALORE SOCIALE attraverso il Social Return on Investment (SROI) VAI AL PROGRAMMA FORMATIVO 2019
  • 13. CORSO INTENSIVO 4a edizione. Docenti: attualmente riconfermati quelli dell’edizione 2018 a meno di impedimenti o cambiamenti. Date: 27/28 settembre, 18/19 ottobre, 8/9 novembre, 29/30 novembre 2019. 56 ORE VAI AL PROGRAMMA FORMATIVO 2019
  • 14. Chi ha scelto i nostri corsi
  • 16. Formiamo Competenze ELENA ZANELLA SEDE OPERATIVA: VIA STELVIO 2 | 20017 RHO (MI) | elenazanella@elenazanella.it | | l’Accademia http://fundraisingacademy.it | | il blog http://elenazanella.it | | il corso intensivo http://startupfundraising.it/ | | facebook https://www.facebook.com/elenazanella.it/ | | twitter https://twitter.com/elenazanella |Formiamo Competenze CONSULTA IL PROGRAMMA FORMATIVO 2019