Sviluppare applicazioni per iOS: Vantaggi e svantaggi dei vari framework, by ...Codemotion
油
Rispetto solo a due anni fa oggi ci sono molte pi湛 possibilit di scelta per chi voglia scrivere un'applicazione iOS. La prima scelta da considerare 竪 naturalmente quella suggerita da Apple che si basa su Objective-C e l'iOS SDK. Tuttavia Objective-C pu嘆 essere un linguaggio ostico e allora ecco saltar fuori MonoTouch (che per嘆 竪 a pagamento) oppure PhoneGap oppure Titanium oppure Flash Builder e la lista continua. In questa sessione andiamo alla scoperta dei pro e contro delle varie opzioni.
Disposizioni in materia di razionalizzazione delle societ partecipate della ...antoniomarciano
油
Il testo definitivo del disegno di legge che contiene le Disposizioni in materia di razionalizzazione delle societ partecipate della Regione Campania del polo sviluppo, ricerca e ICT
Progettazione di tre proposte progettuali PON MIUR Programma Operativo Nazionale "Ricerca e Competitivit" 2007-2013 (PON R&C) per le Regioni della Convergenza (Calabria, Campania, Puglia, Sicilia) CREAZIONE DI NUOVI DISTRETTI TECNOLOGICI e "Laboratori pubblico-privati e relative reti":
Con settanta key note speakers distribuiti su pi湛 di quaranta eventi e con ampia convergenza di interessi e personalit di rilievo dell'industria, dell'economia, dell'universit, della politica, delle associazioni, TBIZ si presenta al pubblico come l'unico grande concentratore di persone, idee e contenuti del Sud Italia che vuole fare innovazione.
Intervento di Alessandro Piva dell'Osservatorio Cloud & ICT as a Service del Politecnico di Milano al workshop "Cloud: le opportunit e le sfide per il territorio", organizzato a Bari il 20 maggio 2016, in collaborazione con InnovaPuglia e Assinter.
[#openIQUII - Workshop] Mobile Development e Mobile SecurityIQUII
油
Le applicazioni mobile oggi costituiscono lo strumento privilegiato per connettere gli utenti con i servizi e piattaforme online.
Le aziende ne sono consapevoli, e investono cifre sempre maggiori nella creazione di strumenti in grado di favorire lesperienza dei loro clienti e acquisirne di nuovi, in unottica di presidio multicanale di mercati sempre pi湛 complessi.
Lo sviluppo di applicazioni mobile si configura come una leva strategica per i mercati, ma anche come una robusta opportunit professionale per tutti i programmatori che intendono affacciarsi sul mondo del mobile development.
Il terzo incontro #OpenIQUII sar dedicato proprio al mobile development: Fabio Lalli e Fabio Ciotoli, CEO e CTO di IQUII, spiegheranno in che modo 竪 possibile sviluppare applicazioni per iOS e Android, e quali sono i differenti approcci che il programmatore deve tenere in considerazione per progettare, sviluppare e inserire negli store le applicazioni.
Questi i temi trattati:
- Framework di sviluppo non nativi;
- Metodologie per la progettazione e lo sviluppo di unapplicazione;
- Analisi della sicurezza delle informazioni di unapplicazione;
- Tecniche e strumenti per accelerare lo sviluppo di unapplicazione.
Una carrellata sugli strumenti di sviluppo per le principali piattaforme mobile: Android, iPhone, Windows Phone 7, Symbian e Blackberry.
Le principali caratteristiche, IDE, tool crossplatform e application store.
WhyMCA HappyHour
We make easy-to-use and awesome applications using different technological innovation and on different types. We are concentrating in cell phone applications development and efficiency, web applications creating and also provide you SEO solutions.
Session 1 - Introduction to iOS 7 and SDKVu Tran Lam
油
This document provides an overview and introduction to iOS application development. It discusses the iOS 7 SDK, Xcode developer tools, Objective-C programming language, and building a simple "Hello World" iOS app. Key topics covered include the iOS architecture and frameworks, a roadmap for becoming an iOS developer, and documentation resources for developing iOS 7 applications.
Massimo Oliviero ci illustra l'ecosistema, i requisiti e gli strumenti necessari per poter iniziare a sviluppare in iOS.
Iscriviti qui e fai iscrivere i tuoi amici e colleghi per essere sempre aggiornato sui nostri Tech Webinar! https://goo.gl/Od3Vrr
Scrivici a training@codemotion.it
TW: @codemotionTR
AppleTV: insight e progettazione per l'Home EntertainmentPaolo Musolino
油
Nel 2015 entra sul mercato l'Apple TV 4属 generazione che punta allo stesso concetto ed allo stesso ecosistema di iPhone. Home Entertainment, hub di connessione per lo SmartHome, Gaming e Broadcasting: queste sono le opportunit da presidiare da parte delle aziende. Allora, da dove partire, quali strategie attuare e come progettare applicazioni per Apple TV?
Codice iPhone lavato a caldo: come "restringere" la tua app per Apple WatchCodemotion
油
"Codice iPhone lavato a caldo: come "restringere" la tua app per Apple Watch" by Francesco Ingrassia, Marco Passariello, Salvatore Ferranti
Il supporto ad Apple Watch rappresenta per lo sviluppatore iPhone un crocevia fondamentale per emergere dalla massa, nonch辿 una sfida per i designer di tutto il mondo che devono rivoluzionare il modo con cui l'utente interagisce. Partendo da un'app iPhone di esempio avremo modo di toccare con mano quali sono gli approcci comuni ad iOS, le novit e le principali problematiche che il programmatore deve affrontare nello sviluppo di app per Apple Watch.
Intervento di Alessandro Piva dell'Osservatorio Cloud & ICT as a Service del Politecnico di Milano al workshop "Cloud: le opportunit e le sfide per il territorio", organizzato a Bari il 20 maggio 2016, in collaborazione con InnovaPuglia e Assinter.
[#openIQUII - Workshop] Mobile Development e Mobile SecurityIQUII
油
Le applicazioni mobile oggi costituiscono lo strumento privilegiato per connettere gli utenti con i servizi e piattaforme online.
Le aziende ne sono consapevoli, e investono cifre sempre maggiori nella creazione di strumenti in grado di favorire lesperienza dei loro clienti e acquisirne di nuovi, in unottica di presidio multicanale di mercati sempre pi湛 complessi.
Lo sviluppo di applicazioni mobile si configura come una leva strategica per i mercati, ma anche come una robusta opportunit professionale per tutti i programmatori che intendono affacciarsi sul mondo del mobile development.
Il terzo incontro #OpenIQUII sar dedicato proprio al mobile development: Fabio Lalli e Fabio Ciotoli, CEO e CTO di IQUII, spiegheranno in che modo 竪 possibile sviluppare applicazioni per iOS e Android, e quali sono i differenti approcci che il programmatore deve tenere in considerazione per progettare, sviluppare e inserire negli store le applicazioni.
Questi i temi trattati:
- Framework di sviluppo non nativi;
- Metodologie per la progettazione e lo sviluppo di unapplicazione;
- Analisi della sicurezza delle informazioni di unapplicazione;
- Tecniche e strumenti per accelerare lo sviluppo di unapplicazione.
Una carrellata sugli strumenti di sviluppo per le principali piattaforme mobile: Android, iPhone, Windows Phone 7, Symbian e Blackberry.
Le principali caratteristiche, IDE, tool crossplatform e application store.
WhyMCA HappyHour
We make easy-to-use and awesome applications using different technological innovation and on different types. We are concentrating in cell phone applications development and efficiency, web applications creating and also provide you SEO solutions.
Session 1 - Introduction to iOS 7 and SDKVu Tran Lam
油
This document provides an overview and introduction to iOS application development. It discusses the iOS 7 SDK, Xcode developer tools, Objective-C programming language, and building a simple "Hello World" iOS app. Key topics covered include the iOS architecture and frameworks, a roadmap for becoming an iOS developer, and documentation resources for developing iOS 7 applications.
Massimo Oliviero ci illustra l'ecosistema, i requisiti e gli strumenti necessari per poter iniziare a sviluppare in iOS.
Iscriviti qui e fai iscrivere i tuoi amici e colleghi per essere sempre aggiornato sui nostri Tech Webinar! https://goo.gl/Od3Vrr
Scrivici a training@codemotion.it
TW: @codemotionTR
AppleTV: insight e progettazione per l'Home EntertainmentPaolo Musolino
油
Nel 2015 entra sul mercato l'Apple TV 4属 generazione che punta allo stesso concetto ed allo stesso ecosistema di iPhone. Home Entertainment, hub di connessione per lo SmartHome, Gaming e Broadcasting: queste sono le opportunit da presidiare da parte delle aziende. Allora, da dove partire, quali strategie attuare e come progettare applicazioni per Apple TV?
Codice iPhone lavato a caldo: come "restringere" la tua app per Apple WatchCodemotion
油
"Codice iPhone lavato a caldo: come "restringere" la tua app per Apple Watch" by Francesco Ingrassia, Marco Passariello, Salvatore Ferranti
Il supporto ad Apple Watch rappresenta per lo sviluppatore iPhone un crocevia fondamentale per emergere dalla massa, nonch辿 una sfida per i designer di tutto il mondo che devono rivoluzionare il modo con cui l'utente interagisce. Partendo da un'app iPhone di esempio avremo modo di toccare con mano quali sono gli approcci comuni ad iOS, le novit e le principali problematiche che il programmatore deve affrontare nello sviluppo di app per Apple Watch.
Presentazione delle app mobile per "SQuola di Blog" al Centro congressi del Comune di Parma il 1 Ottobre 2011.
Nel dettaglio:
"App standard" per l'accesso ai feed del master ed alla propria pagella (su autenticazione della piattaforma FAD)
"App AR" per la consultazione su mappa ed in modalit "augmented reality" dei docenti e studenti del master
Perch竪 a Pordenone 竪 nato l'ITS Kennedy?
Per rispondere all'esigenza di preparare figure professionali sui grandi valori, sulle moderne ed innovative tecnologie e tecniche che gi oggi, ma soprattutto domani, saranno richieste ai nuovi professionisti.
2000 ore di formazione, tra aula/laboratorio e stage in azienda, per parlare di Mobile, di Cloud Computing e Big Data. Nel 2014 sono in avviamento i corsi di Cloud Computing e Intelligence Data Analisys.
Many people consider the Objective-C a verbose language, with a cumbersome syntax, whilst it is actually a very simple language with few rules. Year after year the language has been changed many times with small but very important improvements. Particularly in the last two years many features have been added to modernize the language. In this talk you will see all the latest news and a series of best practices to improve the quality of the code
Designing the foundations of an iOS application is important to reduce the cost of maintenance and evolution. In this session we will see some best practices on how to organize iOS apps both from the point of view of the Xcode project and the source code. Based on the typical iOS client/server application, we will see how to structure the layers ranging from the user interface to the netwrok layer.
際際滷s presented at #Pragma Conference 2013
http://pragmamark.org/eventi/pragma-conference-2013/
http://pragmamark.org/sessioni/pragma-conference-2013-building-ios-app-project-and-architecture/
Designing the foundations of an iOS application is important to reduce the cost of maintenance and evolution. In this session we will see some best practices on how to organize iOS apps both from the point of view of the Xcode project and the source code. Based on the typical iOS client/server application, we will see how to structure the layers ranging from the user interface to the netwrok layer.
The debug process constitutes an important part in an app's development cycle. Knowing the (right) tools and techniques means you can optimizes time and therefore costs. In this session we will see a number of techniques to optimize debugging of iOS applications exploiting the power of Xcode, LLDB and other support tools.
Abbiamo sognato un giorno in cui REST diventer lo standard per tutti i servizi web, le API saranno progettate e documentate come quelle di Twitter, tutti capiranno il significato di concetti come Risorsa, URI e HATEOAS e il mondo sar per sempre riconoscente a Roy Fielding. Abbiamo sognato Poi ci siamo svegliati e siamo andati al lavoro. Puntualmente abbiamo trovato il seguente scenario: applicazione critica, progetto in scadenza, API server inviolabili. In questa sessione mostreremo alcune pratiche, prodotte dalle nostre Lesson Learned, per realizzare un client iOS chiamato ad interagire con API remote ponendo l'accento sull'architettura software.
6. Timeline
03/2008
06/2007 07/2008 07/2009 06/2010 11/2010 10/2011 09/2012
iPhone OS iPhone OS iPhone OS iOS 4.0 iOS 4.2.1 iOS 5.0 iOS 6.0
1.0 2.0 3.0 iPhone + iPad
Multitasking iCloud Maps
Fast-app switching OTA Passbook
iPhone SDK App Folders Twitter Facebook
1.0 iBooks Notif. Center turn-by-turn
Game Center Siri navigation
Tethering (new) Siri
iAd
iOS Bootcamp @ ITIS
7. Mercato
+365 milioni di device iOS
+250 milioni di iPhone
+100 milioni di iPad
80% iOS 6
Source: Apple & Wikipedia
iOS Bootcamp
8. App Store
+500 milioni di account iTunes
+775.000 applicazioni sullo store
+40 miliardi di download
+130.000 developers
+7 miliardi $ agli sviluppatori
155 paesi
http://en.wikipedia.org/wiki/App_Store_(iOS)
Apple WWDC -http://148apps.biz/app-store-metrics/
http://www.businessinsider.com/apple-we-had-20-billion-app-downloads-last-year-2013-1
iOS Bootcamp
10. Think different
I contro del mondo Apple
hardware costoso
unico evento uf鍖ciale la WWDC
politica di update Xcode & SDK
risorse sotto NDA
iOS Bootcamp
11. Think different
I pro del mondo Apple
WWDC di qualit
risorse di qualit (soprattutto la docs)
strumenti curati e performanti
iOS SDK
iOS Bootcamp
12. TIOBE: Top 10 January 2013
Source: http://www.tiobe.com/index.php/content/paperinfo/tpci/index.html
iOS Bootcamp @ ITIS
13. TIOBE: Long Term Trends
Source: http://www.tiobe.com/index.php/content/paperinfo/tpci/index.html
iOS Bootcamp @ ITIS
14. TIOBE: Objective-C
Programming Language of the Year
Source: http://www.tiobe.com/index.php/paperinfo/tpci/Objective-C.html
iOS Bootcamp @ ITIS
16. Requisiti
Apple ID (gratuito)
Computer Apple (iMac, MacBook)
Apple Developer Program (per distribuire)
Mac OS X (ovviamente)
Xcode (gratis dal Mac App Store)
Device (iPod, iPad o iPhone)
iOS Bootcamp @ ITIS
17. Requisiti
Conoscere il paradigma OOP
Conoscere il linguaggio C
Conoscere lObjective-C & SDK
Conoscere le guideline Apple
iOS Bootcamp @ ITIS
18. Requisiti
Per fare delle prove non 竪 necessario:
Possedere un device
Acquistare un Apple Developer Program
iOS Bootcamp @ ITIS
20. Apple Developer Program
sottoscrizione di un anno che da accesso a tutte le
risorse tecniche e consente di pubblicare le
proprie app sullApp Store
a pagamento (circa 80 allanno) ed 竪 acquistabile
online sul il sito Apple
acquistabile da aziende, privati ed universit
iOS Bootcamp @ ITIS
21. Apple Developer Program
iOS Developer
$99/year App Store / 100 device
Program
iOS Developer
$299/year NO App Store / device
Enterprise Program
iOS Developer
free NO App Store / 200 person
University Program
iOS Bootcamp @ ITIS
22. Apple Developer Program
Member Center
gestione utenti, sottoscrizioni e rinnovi
iOS Provisioning Portal
certi鍖cati, device abilitati, app
iTunes Connect
app submission, sales and trends e pagamenti
iOS Bootcamp @ ITIS
23. Concetti
Certi鍖cati
Identi鍖cano univocamente un attore
Devices
Elenco dei device abilitati al testing
App IDs
Identi鍖cativi univoci delle app
Provisioning
E un asset che unisce i tre concetti precedenti
iOS Bootcamp
30. Device Specs
GSM Arena
http://www.gsmarena.com/apple-phones-48.php
the iPhoneWiki
http://theiphonewiki.com/wiki/
iPhone Dev Wiki
http://iphonedevwiki.net/index.php/Main_Page
iOS Bootcamp
32. iOS
Sistema opertivo mobile
archietture ARM, multitasking, CocoaTouch, multi-
touch GUI
Kernel XNU (stesso del MAC OS X)
sviluppato inizialmente da NeXT per il NeXTSTEP
os 竪 un kernel ibrido
Inizialmente conosciuto come iPhone
iOS Bootcamp @ ITIS
33. iOS SDK
Librerie e strumenti di sviluppo
Prima release Marzo 2008
Side by side con Xcode e Mac OS
iOS Bootcamp @ ITIS
34. Strumenti
Xcode
Lambiente di sviluppo naturale per le applicazioni.
Simulator
Lo strumento di test e debug per de鍖nizione.
Pro鍖ler
Lapplicazione per lanalisi e la pro鍖lazione del
codice.
iOS Bootcamp @ ITIS
35. Xcode
Ambiente di sviluppo (IDE)
Objective-C / Objective-C++ / C++ / C
Source Control (Subversion / Git)
Interface Builder
iOS Bootcamp @ ITIS
37. Instruments
Strumento di analisi dellapplicazione
Traccia e pro鍖la le attivit del codice
Integrato con Xcode
Individua problemi di memoria, di prestazioni e di
consumo eccessivo delle risorse (batteria,
memoria, CPU etc)
iOS Bootcamp @ ITIS