Freedomotic pitch 12.05.16 Smart Home Now Milanofreedomotic
油
Presentazione del framework allo Smart Home Now di Milano, lincontro che riunisce tutti i player della Smart Home: produttori, fornitori di servizi e professionisti in campo per progettare insieme nuove opportunit di business.
Componentistica hardware e software coordinata da smartphone e destinata alla...freedomotic
油
Presentazione della tesi di laurea inInformatica di Mario Lombardi svolta presso l'Universit degli Studi di Napoli "Federico II".
In questo lavoro si 竪 voluto estendere lo sviluppo del progetto 束Spoken House損 di Informatici Senza Frontiere, basato sul framework Freedomotic, conferendo al sistema una nuova e precisa direzione al fine di favorire linterazione con lambiente domestico da parte di utenti con disabilit. Il caso d'uso proposto punta a semplificare la vita agli utenti con disabilit uditiva (parziale o totale) a cui risulta problematico interagire con persone che suonano al citofono della propria abitazione.
I risultati del rapporto annuale sul mercato del lavoro e la formazione in lo...Gruppo CLAS
油
Luca Schionato, partner di Gruppo CLAS, ha illustrato luned狸 18 maggio i risultati del Rapporto annuale sul mercato del lavoro e la formazione in Lombardia, realizzato per conto di Eupolis su incarico della Direzione Generale Istruzione Formazione Lavoro di Regione Lombardia.
Lincontro 竪 stato loccasione per fare il punto sulle evidenze, gli scenari e le politiche da attuare in questo momento di uscita dalla crisi per facilitare la ripresa dell'occupazione.
Al convegno, che 竪 stato aperto da Giovanni Bocchieri, Direttore Generale Istruzione Formazione Lavoro, ha partecipato Valentina Aprea, Assessore Istruzione, Formazione e Lavoro di Regione Lombardia.
8 ottobre 2014, fiducia al Jobs Act e Vertice Europeo sulloccupazionetelosaes
油
Mercoledi 8 ottobre 2014 l'Aula del Senato rinnova la fiducia al Governo approvando Jobs Act che prevede deleghe sul lavoro. L'idea e di intervenire, una volta per tutte, sul percorso contraddittorio di riforma del mercato del lavoro avviato nel 1997 con la legge Treu. un progetto ambizioso che ha innescato un forte dibattito...
Giuseppe Bruno - General Manager InfoJobs: Trend e dinamiche del merca...InfoJobs.it
油
Forum HR, Milano 27 Novembre 2014 - Analisi dell'Osservatorio InfoJobs sui trend del mercato del lavoro degli ultimi 10 anni a cura di Giuseppe Bruno, General Manager di InfoJobs
Andrea Freddo - Nuovi modelli e strumenti per interpretare il mercato del lav...Cultura Digitale
油
I numeri del Piemonte 竪 un servizio aperto che permette di illustrare e navigare su dati e analisi riguardanti l'andamento dei principali indicatori del mondo del lavoro in Piemonte. Partendo dalle dinamiche di domanda e offerta dl mercato del lavoro (flusso delle Comunicazioni Obbligatorie relativi a avviamenti, cancellazioni, trasformazioni e proroghe dei contratti di lavoro, messi in qualit), si indaga anche su indicatori occupazionali, nati-mortalit delle imprese, import-export e crisi aziendali. CSI Piemonte ha inoltre partecipato a una sperimentazione di utilizzo integrato dei dati di conversation dei social network pi湛 specializzati (Linkedin, Twitter...), estraendo informazioni complementari a quelle presenti nei sistemi informativi ufficiali, grazie a strumenti di analisi e di rappresentazione dei dati che ne agevolano la lettura e permettono di avere in un'unica vista dati quantitativi e qualitativi.
In nostri capi di Stato - Re e presidenti d'ItaliaIntrage
油
Sono stati 16 in tutto, finora, Re e Presidenti che hanno rappresentato l'Unit nazionale dell'Italia, da 1861, anno dell'unificazione territoriale, fino all'avvento della Repubblica, nel 1946, ad oggi. Ecco una rapida carrellata per ricordare nomi e caratteristiche di tutti i 4 Re e i 12 Presidenti, con qualche interessante curiosit.
*Equity-based Crowdfunding e diritto dellintermediazione finanziaria
Roberta Mangione [LUISS Guido Carli]
*Equity-based Crowdfunding e diritto
societario
Casimiro A. Nigro [LUISS Guido Carli]
La crisi che stiamo vivendo ha una portata storica. Rimarr impressa a lungo nella memoria collettiva; probabilmente i nostri figli e nipoti ne parleranno come la crisi del sistema finanziario mondiale. Per questo 竪 importante capire bene come 竪 nata e come si 竪 diffusa. In questa presentazione analizziamo passo per passo le cause scatenanti e i meccanismi di diffusione della crisi, esaminando anche coshanno fatto i governi per arginarla.
Scuola e mercato del lavoro: una prospettiva storica, di Giovanni A. Barbieri...Giovanni Barbieri
油
Scuola e mercato del lavoro: una prospettiva storica
Intervento al convegno scientifico "La scuola in Italia: i protagonisti, i fatti, i dati". Salerno, 18 ottobre 2016
Teaching within the course "The frontier of the Internet of Things", organized by "Ordine degli Ingegneri della Provincia di Salerno". Lecturing on the subject held "IoT and the Arduino platform" on October 29, 2016
8 ottobre 2014, fiducia al Jobs Act e Vertice Europeo sulloccupazionetelosaes
油
Mercoledi 8 ottobre 2014 l'Aula del Senato rinnova la fiducia al Governo approvando Jobs Act che prevede deleghe sul lavoro. L'idea e di intervenire, una volta per tutte, sul percorso contraddittorio di riforma del mercato del lavoro avviato nel 1997 con la legge Treu. un progetto ambizioso che ha innescato un forte dibattito...
Giuseppe Bruno - General Manager InfoJobs: Trend e dinamiche del merca...InfoJobs.it
油
Forum HR, Milano 27 Novembre 2014 - Analisi dell'Osservatorio InfoJobs sui trend del mercato del lavoro degli ultimi 10 anni a cura di Giuseppe Bruno, General Manager di InfoJobs
Andrea Freddo - Nuovi modelli e strumenti per interpretare il mercato del lav...Cultura Digitale
油
I numeri del Piemonte 竪 un servizio aperto che permette di illustrare e navigare su dati e analisi riguardanti l'andamento dei principali indicatori del mondo del lavoro in Piemonte. Partendo dalle dinamiche di domanda e offerta dl mercato del lavoro (flusso delle Comunicazioni Obbligatorie relativi a avviamenti, cancellazioni, trasformazioni e proroghe dei contratti di lavoro, messi in qualit), si indaga anche su indicatori occupazionali, nati-mortalit delle imprese, import-export e crisi aziendali. CSI Piemonte ha inoltre partecipato a una sperimentazione di utilizzo integrato dei dati di conversation dei social network pi湛 specializzati (Linkedin, Twitter...), estraendo informazioni complementari a quelle presenti nei sistemi informativi ufficiali, grazie a strumenti di analisi e di rappresentazione dei dati che ne agevolano la lettura e permettono di avere in un'unica vista dati quantitativi e qualitativi.
In nostri capi di Stato - Re e presidenti d'ItaliaIntrage
油
Sono stati 16 in tutto, finora, Re e Presidenti che hanno rappresentato l'Unit nazionale dell'Italia, da 1861, anno dell'unificazione territoriale, fino all'avvento della Repubblica, nel 1946, ad oggi. Ecco una rapida carrellata per ricordare nomi e caratteristiche di tutti i 4 Re e i 12 Presidenti, con qualche interessante curiosit.
*Equity-based Crowdfunding e diritto dellintermediazione finanziaria
Roberta Mangione [LUISS Guido Carli]
*Equity-based Crowdfunding e diritto
societario
Casimiro A. Nigro [LUISS Guido Carli]
La crisi che stiamo vivendo ha una portata storica. Rimarr impressa a lungo nella memoria collettiva; probabilmente i nostri figli e nipoti ne parleranno come la crisi del sistema finanziario mondiale. Per questo 竪 importante capire bene come 竪 nata e come si 竪 diffusa. In questa presentazione analizziamo passo per passo le cause scatenanti e i meccanismi di diffusione della crisi, esaminando anche coshanno fatto i governi per arginarla.
Scuola e mercato del lavoro: una prospettiva storica, di Giovanni A. Barbieri...Giovanni Barbieri
油
Scuola e mercato del lavoro: una prospettiva storica
Intervento al convegno scientifico "La scuola in Italia: i protagonisti, i fatti, i dati". Salerno, 18 ottobre 2016
Teaching within the course "The frontier of the Internet of Things", organized by "Ordine degli Ingegneri della Provincia di Salerno". Lecturing on the subject held "IoT and the Arduino platform" on October 29, 2016
Linux Board. Corso di prototipazione rapidaMultiverso
油
Il corso si svolger Domenica 11 Maggio presso Multiverso a Firenze Via Campo D'Arrigo 42/r. Si propone, hardware alla mano, di dare dei concetti di base sulla programmazione GNU/Linux embedded volti alla prototipazione rapida.
Per info e iscrizioni: http://bit.ly/1tYABWp
Di progetti fatti con Arduino se ne sono visti tanti, e tanti se ne continuano a vedere. Se ne vedono un po' meno con Netduino, il microcontrollore che gira con il .NET Micro Framework. In questa sessione vedremo come il nostro giocattolino pu嘆 diventare un dispositivo di input per il nostro computer. Costruiremo un semplice circuito, e useremo Netduino per raccogliere i dati dall'ambiente esterno e inviarli ad un'applicazione Windows Store.
Il Linux Day 竪 una giornata nazionale di promozione di GNU/Linux e del software libero.
Il tema nazionale dell'edizione 2012 era: "Il Software Libero nella Piccola e Media Impresa".
Ho voluto dare il mio contributo mostrando come anche lopenhardware possa entrare nella PMI.
Qui il mio talk, tenuto a Castelfranco Veneto come socio MonetelLUG e TV-AUG.
Arduino : l'esperienza di IRES FVG - OpenSourceDay2012Mirco Piccin
油
OpenSourceDay 2012: giornata all'insegna del software open source, organizzata da AsCI (Associazione Cultura Informatica) ed Iglu (Gruppo Linux Udine), in collaborazione con DITEDI (DIstretto TEcnologie DIgitali), col patrocinio dell'Universit degli Studi di Udine, del Comune di Udine e del Comune di Tavagnacco.
In questa giornata ho presentato l'esperienza di IRES FVG con Arduino, realizzata attraverso un corso titolato:
"TECNICHE DI SVILUPPO DI OGGETTI INTERATTIVI CON ARDUINO".
Trovate quindi una breve introduzione ad Arduino, e una presentazione de corso stesso e delle realizzazioni dei corsisti.
Arduino e' una piattaforma hardware/software rilasciata sotto licenza Creative Commons che permette la realizzazione oggetti fisici interattivi, in grado di utilizzare un ricco insieme di sensori e attuatori. Il seminario illustra come creare una piccola stazione di rilevamento di dati ambientali basata su Linux e accessibile via web.
MR:ROBOT 竪 un robottino open source tutto da realizzare con le stampanti 3D, negli Atelier Creativi delle scuole e in tutti i FabLab o Maker Space. Gli studenti delle scuole possono cimentarsi con la modellazione 3D, con il making attraverso Elettronica e Stampa 3D, infine con il cooding. Il progetto 竪 nato grazie alla sperimentazione degli studenti con il progetto MrNone (arToys Open Source). Nasce infatti dallidea di inserire un arduino dentro il toys e rendendolo cos狸 programmabile.
2. Il pap di Arduino
Un po di storia
LinuxDay 2010 - Universit La Sapienza - Roma
Massimo Banzi
3. LinuxDay 2010 - Universit La Sapienza - Roma
Perch竪 Arduino?
Per creare un hardware.....
Libero
Semplice da utilizzare
Basso costo
Adatto anche ad i non addetti ai lavori
4. LinuxDay 2010 - Universit La Sapienza - Roma
Com竪 fatto Arduino?
5. LinuxDay 2010 - Universit La Sapienza - Roma
Com竪 fatto Arduino?
Punti di forza del progetto
Semplice
Economico
Flessibile
ma soprattutto aperto
6. LinuxDay 2010 - Universit La Sapienza - Roma
Linguaggio
Fondamentalmente si tratta di C
7. LinuxDay 2010 - Universit La Sapienza - Roma
IDE
Disponibile per Linux, Mac e Windows
8. Le prime righe di codice?
LinuxDay 2010 - Universit La Sapienza - Roma
La guida uf鍖ciale
Il forum del sito http://www.arduino.cc/
9. LinuxDay 2010 - Universit La Sapienza - Roma
Lidea e la piani鍖cazione del progetto
Sistema solare stand alone con
pannello 鍖sso
per lilluminazione esterna
Obiettivi da raggiungere
Maggiore resa del pannello per una
durata prolungata nel tempo,
gestione completamente
automatizzata della luminosit
10. LinuxDay 2010 - Universit La Sapienza - Roma
Requisiti essenziali del progetto
Basso costo
Modularit estrema
Gestione sempli鍖cata
Facilit di utilizzo per lutente
Basse risorse energetiche
11. LinuxDay 2010 - Universit La Sapienza - Roma
Arduino fa per noi?
Componente Costo
Arduino viene spedito a casa per circa
30
Possiamo anche costruire un Arduino
12. Arduino fa per noi?
LinuxDay 2010 - Universit La Sapienza - Roma
Componente modularit
Sviluppare soluzioni complete
per poi implementare le singole features come
opzionali per la clientela al 鍖ne di rendere
il prodotto personalizzabile anche nei costi
Semplicemente un 鍖ash del 鍖rmware
13. Arduino fa per noi?
LinuxDay 2010 - Universit La Sapienza - Roma
Componente gestione sempli鍖cata
Dalla parte del cliente
Posa in opera immediata
Nessuna operazione preliminare
Nessuna manutenzione
Dalla parte del
produttore
Prodotto vendibile anche a
distanza
Assistenza ridotta la minimo
14. Arduino fa per noi?
LinuxDay 2010 - Universit La Sapienza - Roma
Componente energetica
Arduino richiede 5V per funzionare
15. LinuxDay 2010 - Universit La Sapienza - Roma
Il progetto
3 fotoresistenze
1 piccolo servo
1 pannellino solare
1 Arduino
1 Pc
+
16. LinuxDay 2010 - Universit La Sapienza - Roma
Come funziona
1
3
2
Valore 1
Valore 2
Valore 3
Questione di differenze
17. LinuxDay 2010 - Universit La Sapienza - Roma
Il semplicissimo cuore del codice
difL = OutC - OutL;
difR = OutC - OutR;
if (OutL < OutC && difL > difR)
{
moveL();
}
if (OutR < OutC && difR > difL)
{
moveR();
}
Serial.println(".....");
delay(250);
timetest = millis() - time;
18. LinuxDay 2010 - Universit La Sapienza - Roma
Piccola demo video
Colleghiamoci con il tecnico.......
19. LinuxDay 2010 - Universit La Sapienza - Roma
Sviluppi futuri
Sistema di diagnostica e monitoraggio remoto
Integrazione di pannello per monitoraggio locale
Gestione luminosit notturna
20. LinuxDay 2010 - Universit La Sapienza - Roma
Chi sono
Mauro Fava
Twitter: @Linuxedintorni
Linkedin: http://it.linkedin.com/in/maurofava
Mail: shaytan@linuxedintorni.org
info@icomonline.it
21. LinuxDay 2010 - Universit La Sapienza - Roma
Grazie per lascolto
Domande???
Se siete timidi, ma volete scambiare due chiacchiere,
vi aspetto fuori per un caff竪 :-)