際際滷

際際滷Share a Scribd company logo
ARDUINO
il re dellhardware open
LinuxDay 2010 - Universit La Sapienza - Roma
Il pap di Arduino
Un po di storia
LinuxDay 2010 - Universit La Sapienza - Roma
Massimo Banzi
LinuxDay 2010 - Universit La Sapienza - Roma
Perch竪 Arduino?
Per creare un hardware.....
Libero
Semplice da utilizzare
Basso costo
Adatto anche ad i non addetti ai lavori
LinuxDay 2010 - Universit La Sapienza - Roma
Com竪 fatto Arduino?
LinuxDay 2010 - Universit La Sapienza - Roma
Com竪 fatto Arduino?
Punti di forza del progetto
Semplice
Economico
Flessibile
ma soprattutto aperto
LinuxDay 2010 - Universit La Sapienza - Roma
Linguaggio
Fondamentalmente si tratta di C
LinuxDay 2010 - Universit La Sapienza - Roma
IDE
Disponibile per Linux, Mac e Windows
Le prime righe di codice?
LinuxDay 2010 - Universit La Sapienza - Roma
La guida uf鍖ciale
Il forum del sito http://www.arduino.cc/
LinuxDay 2010 - Universit La Sapienza - Roma
Lidea e la piani鍖cazione del progetto
Sistema solare stand alone con
pannello 鍖sso
per lilluminazione esterna
Obiettivi da raggiungere
Maggiore resa del pannello per una
durata prolungata nel tempo,
gestione completamente
automatizzata della luminosit
LinuxDay 2010 - Universit La Sapienza - Roma
Requisiti essenziali del progetto
Basso costo
Modularit estrema
Gestione sempli鍖cata
Facilit di utilizzo per lutente
Basse risorse energetiche
LinuxDay 2010 - Universit La Sapienza - Roma
Arduino fa per noi?
Componente Costo
Arduino viene spedito a casa per circa
30
Possiamo anche costruire un Arduino
Arduino fa per noi?
LinuxDay 2010 - Universit La Sapienza - Roma
Componente modularit
Sviluppare soluzioni complete
per poi implementare le singole features come
opzionali per la clientela al 鍖ne di rendere
il prodotto personalizzabile anche nei costi
Semplicemente un 鍖ash del 鍖rmware
Arduino fa per noi?
LinuxDay 2010 - Universit La Sapienza - Roma
Componente gestione sempli鍖cata
Dalla parte del cliente
Posa in opera immediata
Nessuna operazione preliminare
Nessuna manutenzione
Dalla parte del
produttore
Prodotto vendibile anche a
distanza
Assistenza ridotta la minimo
Arduino fa per noi?
LinuxDay 2010 - Universit La Sapienza - Roma
Componente energetica
Arduino richiede 5V per funzionare
LinuxDay 2010 - Universit La Sapienza - Roma
Il progetto
3 fotoresistenze
1 piccolo servo
1 pannellino solare
1 Arduino
1 Pc
+
LinuxDay 2010 - Universit La Sapienza - Roma
Come funziona
1
3
2
Valore 1
Valore 2
Valore 3
Questione di differenze
LinuxDay 2010 - Universit La Sapienza - Roma
Il semplicissimo cuore del codice
difL = OutC - OutL;
difR = OutC - OutR;
if (OutL < OutC && difL > difR)
{
moveL();
}
if (OutR < OutC && difR > difL)
{
moveR();
}
Serial.println(".....");
delay(250);
timetest = millis() - time;
LinuxDay 2010 - Universit La Sapienza - Roma
Piccola demo video
Colleghiamoci con il tecnico.......
LinuxDay 2010 - Universit La Sapienza - Roma
Sviluppi futuri
Sistema di diagnostica e monitoraggio remoto
Integrazione di pannello per monitoraggio locale
Gestione luminosit notturna
LinuxDay 2010 - Universit La Sapienza - Roma
Chi sono
Mauro Fava
Twitter: @Linuxedintorni
Linkedin: http://it.linkedin.com/in/maurofava
Mail: shaytan@linuxedintorni.org
info@icomonline.it
LinuxDay 2010 - Universit La Sapienza - Roma
Grazie per lascolto
Domande???
Se siete timidi, ma volete scambiare due chiacchiere,
vi aspetto fuori per un caff竪 :-)

More Related Content

Viewers also liked (20)

8 ottobre 2014, fiducia al Jobs Act e Vertice Europeo sulloccupazione
8  ottobre 2014, fiducia al Jobs Act e Vertice Europeo sulloccupazione8  ottobre 2014, fiducia al Jobs Act e Vertice Europeo sulloccupazione
8 ottobre 2014, fiducia al Jobs Act e Vertice Europeo sulloccupazione
telosaes
Pacchetto lavoro decreto del fare 12 07 2013_slide totali 1
Pacchetto lavoro decreto del fare 12 07 2013_slide totali 1Pacchetto lavoro decreto del fare 12 07 2013_slide totali 1
Pacchetto lavoro decreto del fare 12 07 2013_slide totali 1
Deca & Associati s.r.l.
Presentazione "Facolt di scelta" 22 aprile 2013 @poli to
Presentazione "Facolt di scelta" 22 aprile 2013 @poli toPresentazione "Facolt di scelta" 22 aprile 2013 @poli to
Presentazione "Facolt di scelta" 22 aprile 2013 @poli to
Marco Viola
Condizione Studentesca a Roma 3
Condizione Studentesca a Roma 3Condizione Studentesca a Roma 3
Condizione Studentesca a Roma 3
Federico Fabiani
G. Costa - Vulnerabilit e resilienza alla crisi nelle indagini Istat sulla s...
G. Costa - Vulnerabilit e resilienza alla crisi nelle indagini Istat sulla s...G. Costa - Vulnerabilit e resilienza alla crisi nelle indagini Istat sulla s...
G. Costa - Vulnerabilit e resilienza alla crisi nelle indagini Istat sulla s...
Istituto nazionale di statistica
Francesco M. Mortati - La transizione scuola/(universit)/lavoro
Francesco M. Mortati - La transizione scuola/(universit)/lavoroFrancesco M. Mortati - La transizione scuola/(universit)/lavoro
Francesco M. Mortati - La transizione scuola/(universit)/lavoro
Istituto nazionale di statistica
Giuseppe Bruno - General Manager InfoJobs: Trend e dinamiche del merca...
Giuseppe Bruno - General Manager InfoJobs:        Trend e dinamiche del merca...Giuseppe Bruno - General Manager InfoJobs:        Trend e dinamiche del merca...
Giuseppe Bruno - General Manager InfoJobs: Trend e dinamiche del merca...
InfoJobs.it
Il Parlamento europeo: struttura, composizione e poteri
Il Parlamento europeo: struttura, composizione e poteri Il Parlamento europeo: struttura, composizione e poteri
Il Parlamento europeo: struttura, composizione e poteri
Quattrogatti.info
Andrea Freddo - Nuovi modelli e strumenti per interpretare il mercato del lav...
Andrea Freddo - Nuovi modelli e strumenti per interpretare il mercato del lav...Andrea Freddo - Nuovi modelli e strumenti per interpretare il mercato del lav...
Andrea Freddo - Nuovi modelli e strumenti per interpretare il mercato del lav...
Cultura Digitale
In nostri capi di Stato - Re e presidenti d'Italia
In nostri capi di Stato - Re e presidenti d'ItaliaIn nostri capi di Stato - Re e presidenti d'Italia
In nostri capi di Stato - Re e presidenti d'Italia
Intrage
Legalizzare le droghe: uno strumento per la lotta alle mafie?
Legalizzare le droghe: uno strumento per la lotta alle mafie?Legalizzare le droghe: uno strumento per la lotta alle mafie?
Legalizzare le droghe: uno strumento per la lotta alle mafie?
Quattrogatti.info
I sistemi elettorali nel dibattito italiano: un' introduzione
I sistemi elettorali nel dibattito italiano: un' introduzione I sistemi elettorali nel dibattito italiano: un' introduzione
I sistemi elettorali nel dibattito italiano: un' introduzione
Quattrogatti.info
Il crowdfunding in Italia: il quadro regolamentare di riferimento
Il crowdfunding in Italia: il quadro regolamentare di riferimentoIl crowdfunding in Italia: il quadro regolamentare di riferimento
Il crowdfunding in Italia: il quadro regolamentare di riferimento
Crowdfuture - The Future of Crowdfunding
La Crisi del Sistema
La Crisi del SistemaLa Crisi del Sistema
La Crisi del Sistema
Quattrogatti.info
ECDL nella scuola secondaria di primo e secondo grado anche alla luce della...
ECDL nella scuola secondaria di primo e secondo grado anche alla luce della...ECDL nella scuola secondaria di primo e secondo grado anche alla luce della...
ECDL nella scuola secondaria di primo e secondo grado anche alla luce della...
Pierfranco Ravotto
Scegliere la facolt giusta
Scegliere la facolt giustaScegliere la facolt giusta
Scegliere la facolt giusta
Intrage
IL MERCATO DEL LAVORO IN ITALIA: BASTANO LE RIFORME A CREARE OCCUPAZIONE?
IL MERCATO DEL LAVORO IN ITALIA: BASTANO LE RIFORME A CREARE OCCUPAZIONE? IL MERCATO DEL LAVORO IN ITALIA: BASTANO LE RIFORME A CREARE OCCUPAZIONE?
IL MERCATO DEL LAVORO IN ITALIA: BASTANO LE RIFORME A CREARE OCCUPAZIONE?
telosaes
Scholarsjob per l'orientamento
Scholarsjob per l'orientamentoScholarsjob per l'orientamento
Scholarsjob per l'orientamento
ScholarsJob
Scuola e mercato del lavoro: una prospettiva storica, di Giovanni A. Barbieri...
Scuola e mercato del lavoro: una prospettiva storica, di Giovanni A. Barbieri...Scuola e mercato del lavoro: una prospettiva storica, di Giovanni A. Barbieri...
Scuola e mercato del lavoro: una prospettiva storica, di Giovanni A. Barbieri...
Giovanni Barbieri
8 ottobre 2014, fiducia al Jobs Act e Vertice Europeo sulloccupazione
8  ottobre 2014, fiducia al Jobs Act e Vertice Europeo sulloccupazione8  ottobre 2014, fiducia al Jobs Act e Vertice Europeo sulloccupazione
8 ottobre 2014, fiducia al Jobs Act e Vertice Europeo sulloccupazione
telosaes
Pacchetto lavoro decreto del fare 12 07 2013_slide totali 1
Pacchetto lavoro decreto del fare 12 07 2013_slide totali 1Pacchetto lavoro decreto del fare 12 07 2013_slide totali 1
Pacchetto lavoro decreto del fare 12 07 2013_slide totali 1
Deca & Associati s.r.l.
Presentazione "Facolt di scelta" 22 aprile 2013 @poli to
Presentazione "Facolt di scelta" 22 aprile 2013 @poli toPresentazione "Facolt di scelta" 22 aprile 2013 @poli to
Presentazione "Facolt di scelta" 22 aprile 2013 @poli to
Marco Viola
Condizione Studentesca a Roma 3
Condizione Studentesca a Roma 3Condizione Studentesca a Roma 3
Condizione Studentesca a Roma 3
Federico Fabiani
G. Costa - Vulnerabilit e resilienza alla crisi nelle indagini Istat sulla s...
G. Costa - Vulnerabilit e resilienza alla crisi nelle indagini Istat sulla s...G. Costa - Vulnerabilit e resilienza alla crisi nelle indagini Istat sulla s...
G. Costa - Vulnerabilit e resilienza alla crisi nelle indagini Istat sulla s...
Istituto nazionale di statistica
Francesco M. Mortati - La transizione scuola/(universit)/lavoro
Francesco M. Mortati - La transizione scuola/(universit)/lavoroFrancesco M. Mortati - La transizione scuola/(universit)/lavoro
Francesco M. Mortati - La transizione scuola/(universit)/lavoro
Istituto nazionale di statistica
Giuseppe Bruno - General Manager InfoJobs: Trend e dinamiche del merca...
Giuseppe Bruno - General Manager InfoJobs:        Trend e dinamiche del merca...Giuseppe Bruno - General Manager InfoJobs:        Trend e dinamiche del merca...
Giuseppe Bruno - General Manager InfoJobs: Trend e dinamiche del merca...
InfoJobs.it
Il Parlamento europeo: struttura, composizione e poteri
Il Parlamento europeo: struttura, composizione e poteri Il Parlamento europeo: struttura, composizione e poteri
Il Parlamento europeo: struttura, composizione e poteri
Quattrogatti.info
Andrea Freddo - Nuovi modelli e strumenti per interpretare il mercato del lav...
Andrea Freddo - Nuovi modelli e strumenti per interpretare il mercato del lav...Andrea Freddo - Nuovi modelli e strumenti per interpretare il mercato del lav...
Andrea Freddo - Nuovi modelli e strumenti per interpretare il mercato del lav...
Cultura Digitale
In nostri capi di Stato - Re e presidenti d'Italia
In nostri capi di Stato - Re e presidenti d'ItaliaIn nostri capi di Stato - Re e presidenti d'Italia
In nostri capi di Stato - Re e presidenti d'Italia
Intrage
Legalizzare le droghe: uno strumento per la lotta alle mafie?
Legalizzare le droghe: uno strumento per la lotta alle mafie?Legalizzare le droghe: uno strumento per la lotta alle mafie?
Legalizzare le droghe: uno strumento per la lotta alle mafie?
Quattrogatti.info
I sistemi elettorali nel dibattito italiano: un' introduzione
I sistemi elettorali nel dibattito italiano: un' introduzione I sistemi elettorali nel dibattito italiano: un' introduzione
I sistemi elettorali nel dibattito italiano: un' introduzione
Quattrogatti.info
ECDL nella scuola secondaria di primo e secondo grado anche alla luce della...
ECDL nella scuola secondaria di primo e secondo grado anche alla luce della...ECDL nella scuola secondaria di primo e secondo grado anche alla luce della...
ECDL nella scuola secondaria di primo e secondo grado anche alla luce della...
Pierfranco Ravotto
Scegliere la facolt giusta
Scegliere la facolt giustaScegliere la facolt giusta
Scegliere la facolt giusta
Intrage
IL MERCATO DEL LAVORO IN ITALIA: BASTANO LE RIFORME A CREARE OCCUPAZIONE?
IL MERCATO DEL LAVORO IN ITALIA: BASTANO LE RIFORME A CREARE OCCUPAZIONE? IL MERCATO DEL LAVORO IN ITALIA: BASTANO LE RIFORME A CREARE OCCUPAZIONE?
IL MERCATO DEL LAVORO IN ITALIA: BASTANO LE RIFORME A CREARE OCCUPAZIONE?
telosaes
Scholarsjob per l'orientamento
Scholarsjob per l'orientamentoScholarsjob per l'orientamento
Scholarsjob per l'orientamento
ScholarsJob
Scuola e mercato del lavoro: una prospettiva storica, di Giovanni A. Barbieri...
Scuola e mercato del lavoro: una prospettiva storica, di Giovanni A. Barbieri...Scuola e mercato del lavoro: una prospettiva storica, di Giovanni A. Barbieri...
Scuola e mercato del lavoro: una prospettiva storica, di Giovanni A. Barbieri...
Giovanni Barbieri

Similar to LinuxDay 2010, Arduino il re dell'hardware open (20)

Arduino ICT2016 [IT]
Arduino ICT2016 [IT]Arduino ICT2016 [IT]
Arduino ICT2016 [IT]
Francesco Pascale
Introduzione ad Arduino
Introduzione ad ArduinoIntroduzione ad Arduino
Introduzione ad Arduino
Simone Lusenti
Linux Board. Corso di prototipazione rapida
Linux Board. Corso di prototipazione rapidaLinux Board. Corso di prototipazione rapida
Linux Board. Corso di prototipazione rapida
Multiverso
Arduino galileo edison_udoo
Arduino galileo edison_udooArduino galileo edison_udoo
Arduino galileo edison_udoo
Vincenzo Virgilio
Costruisci il tuo device
Costruisci il tuo deviceCostruisci il tuo device
Costruisci il tuo device
DotNetCampus
COSTRUISCI IL TUO DEVICE
COSTRUISCI IL TUO DEVICECOSTRUISCI IL TUO DEVICE
COSTRUISCI IL TUO DEVICE
DotNetCampus
Intro to Arduino
Intro to ArduinoIntro to Arduino
Intro to Arduino
trevisoAUG
Passare A Mac
Passare A MacPassare A Mac
Passare A Mac
Fabio Far竪
Arduino nella-pmi
Arduino nella-pmiArduino nella-pmi
Arduino nella-pmi
trevisoAUG
Arduino nella Pmi
Arduino nella PmiArduino nella Pmi
Arduino nella Pmi
Mirco Piccin
Arduino : l'esperienza di IRES FVG - OpenSourceDay2012
Arduino : l'esperienza di IRES FVG - OpenSourceDay2012Arduino : l'esperienza di IRES FVG - OpenSourceDay2012
Arduino : l'esperienza di IRES FVG - OpenSourceDay2012
Mirco Piccin
Android base day1
Android base day1Android base day1
Android base day1
Andrea Zaza
Nord-Est Italy Seminars 2012
Nord-Est Italy Seminars 2012Nord-Est Italy Seminars 2012
Nord-Est Italy Seminars 2012
alexzio
Free Software e Open Hardware
Free Software e Open HardwareFree Software e Open Hardware
Free Software e Open Hardware
Stefano Sanna
Xamarin Robotics
Xamarin RoboticsXamarin Robotics
Xamarin Robotics
Fabio Cozzolino
Arduino&raspberry pi - Un connubio vincente
Arduino&raspberry pi - Un connubio vincenteArduino&raspberry pi - Un connubio vincente
Arduino&raspberry pi - Un connubio vincente
Mirco Sbrollini
Workshop: Arduino for makers - Cenni di progettazione elettronica ed utilizzo...
Workshop: Arduino for makers - Cenni di progettazione elettronica ed utilizzo...Workshop: Arduino for makers - Cenni di progettazione elettronica ed utilizzo...
Workshop: Arduino for makers - Cenni di progettazione elettronica ed utilizzo...
Luigi Francesco Cerfeda
Web service persino nei sistemi embedeed
Web service persino nei sistemi embedeedWeb service persino nei sistemi embedeed
Web service persino nei sistemi embedeed
Antonio Cafiero
Mr.Robot - How To Make a Robot !
Mr.Robot - How To Make a Robot !Mr.Robot - How To Make a Robot !
Mr.Robot - How To Make a Robot !
Gianfranco Pulitano
Ria (Rich Internet Application) : Autodesk Homestyler , Domus Planner
Ria (Rich Internet Application) : Autodesk Homestyler , Domus PlannerRia (Rich Internet Application) : Autodesk Homestyler , Domus Planner
Ria (Rich Internet Application) : Autodesk Homestyler , Domus Planner
Nicola L
Introduzione ad Arduino
Introduzione ad ArduinoIntroduzione ad Arduino
Introduzione ad Arduino
Simone Lusenti
Linux Board. Corso di prototipazione rapida
Linux Board. Corso di prototipazione rapidaLinux Board. Corso di prototipazione rapida
Linux Board. Corso di prototipazione rapida
Multiverso
Arduino galileo edison_udoo
Arduino galileo edison_udooArduino galileo edison_udoo
Arduino galileo edison_udoo
Vincenzo Virgilio
Costruisci il tuo device
Costruisci il tuo deviceCostruisci il tuo device
Costruisci il tuo device
DotNetCampus
COSTRUISCI IL TUO DEVICE
COSTRUISCI IL TUO DEVICECOSTRUISCI IL TUO DEVICE
COSTRUISCI IL TUO DEVICE
DotNetCampus
Intro to Arduino
Intro to ArduinoIntro to Arduino
Intro to Arduino
trevisoAUG
Arduino nella-pmi
Arduino nella-pmiArduino nella-pmi
Arduino nella-pmi
trevisoAUG
Arduino nella Pmi
Arduino nella PmiArduino nella Pmi
Arduino nella Pmi
Mirco Piccin
Arduino : l'esperienza di IRES FVG - OpenSourceDay2012
Arduino : l'esperienza di IRES FVG - OpenSourceDay2012Arduino : l'esperienza di IRES FVG - OpenSourceDay2012
Arduino : l'esperienza di IRES FVG - OpenSourceDay2012
Mirco Piccin
Android base day1
Android base day1Android base day1
Android base day1
Andrea Zaza
Nord-Est Italy Seminars 2012
Nord-Est Italy Seminars 2012Nord-Est Italy Seminars 2012
Nord-Est Italy Seminars 2012
alexzio
Free Software e Open Hardware
Free Software e Open HardwareFree Software e Open Hardware
Free Software e Open Hardware
Stefano Sanna
Arduino&raspberry pi - Un connubio vincente
Arduino&raspberry pi - Un connubio vincenteArduino&raspberry pi - Un connubio vincente
Arduino&raspberry pi - Un connubio vincente
Mirco Sbrollini
Workshop: Arduino for makers - Cenni di progettazione elettronica ed utilizzo...
Workshop: Arduino for makers - Cenni di progettazione elettronica ed utilizzo...Workshop: Arduino for makers - Cenni di progettazione elettronica ed utilizzo...
Workshop: Arduino for makers - Cenni di progettazione elettronica ed utilizzo...
Luigi Francesco Cerfeda
Web service persino nei sistemi embedeed
Web service persino nei sistemi embedeedWeb service persino nei sistemi embedeed
Web service persino nei sistemi embedeed
Antonio Cafiero
Mr.Robot - How To Make a Robot !
Mr.Robot - How To Make a Robot !Mr.Robot - How To Make a Robot !
Mr.Robot - How To Make a Robot !
Gianfranco Pulitano
Ria (Rich Internet Application) : Autodesk Homestyler , Domus Planner
Ria (Rich Internet Application) : Autodesk Homestyler , Domus PlannerRia (Rich Internet Application) : Autodesk Homestyler , Domus Planner
Ria (Rich Internet Application) : Autodesk Homestyler , Domus Planner
Nicola L

More from Mauro Fava (9)

CMS OPEN - Universit degli studi di Macerata (UniMC)
CMS OPEN - Universit degli studi di Macerata (UniMC)CMS OPEN - Universit degli studi di Macerata (UniMC)
CMS OPEN - Universit degli studi di Macerata (UniMC)
Mauro Fava
La rivoluzione del codice
La rivoluzione del codiceLa rivoluzione del codice
La rivoluzione del codice
Mauro Fava
Open source e cloud computing
Open source e cloud computingOpen source e cloud computing
Open source e cloud computing
Mauro Fava
ext4, un file system per pinguini
ext4, un file system per pinguiniext4, un file system per pinguini
ext4, un file system per pinguini
Mauro Fava
Seminario: GNU/Linux come punto di forza
Seminario: GNU/Linux come punto di forzaSeminario: GNU/Linux come punto di forza
Seminario: GNU/Linux come punto di forza
Mauro Fava
Conversazioni dal basso 08
Conversazioni dal basso 08Conversazioni dal basso 08
Conversazioni dal basso 08
Mauro Fava
Ubuntu
UbuntuUbuntu
Ubuntu
Mauro Fava
Beryl
BerylBeryl
Beryl
Mauro Fava
Blender
BlenderBlender
Blender
Mauro Fava
CMS OPEN - Universit degli studi di Macerata (UniMC)
CMS OPEN - Universit degli studi di Macerata (UniMC)CMS OPEN - Universit degli studi di Macerata (UniMC)
CMS OPEN - Universit degli studi di Macerata (UniMC)
Mauro Fava
La rivoluzione del codice
La rivoluzione del codiceLa rivoluzione del codice
La rivoluzione del codice
Mauro Fava
Open source e cloud computing
Open source e cloud computingOpen source e cloud computing
Open source e cloud computing
Mauro Fava
ext4, un file system per pinguini
ext4, un file system per pinguiniext4, un file system per pinguini
ext4, un file system per pinguini
Mauro Fava
Seminario: GNU/Linux come punto di forza
Seminario: GNU/Linux come punto di forzaSeminario: GNU/Linux come punto di forza
Seminario: GNU/Linux come punto di forza
Mauro Fava
Conversazioni dal basso 08
Conversazioni dal basso 08Conversazioni dal basso 08
Conversazioni dal basso 08
Mauro Fava

LinuxDay 2010, Arduino il re dell'hardware open

  • 1. ARDUINO il re dellhardware open LinuxDay 2010 - Universit La Sapienza - Roma
  • 2. Il pap di Arduino Un po di storia LinuxDay 2010 - Universit La Sapienza - Roma Massimo Banzi
  • 3. LinuxDay 2010 - Universit La Sapienza - Roma Perch竪 Arduino? Per creare un hardware..... Libero Semplice da utilizzare Basso costo Adatto anche ad i non addetti ai lavori
  • 4. LinuxDay 2010 - Universit La Sapienza - Roma Com竪 fatto Arduino?
  • 5. LinuxDay 2010 - Universit La Sapienza - Roma Com竪 fatto Arduino? Punti di forza del progetto Semplice Economico Flessibile ma soprattutto aperto
  • 6. LinuxDay 2010 - Universit La Sapienza - Roma Linguaggio Fondamentalmente si tratta di C
  • 7. LinuxDay 2010 - Universit La Sapienza - Roma IDE Disponibile per Linux, Mac e Windows
  • 8. Le prime righe di codice? LinuxDay 2010 - Universit La Sapienza - Roma La guida uf鍖ciale Il forum del sito http://www.arduino.cc/
  • 9. LinuxDay 2010 - Universit La Sapienza - Roma Lidea e la piani鍖cazione del progetto Sistema solare stand alone con pannello 鍖sso per lilluminazione esterna Obiettivi da raggiungere Maggiore resa del pannello per una durata prolungata nel tempo, gestione completamente automatizzata della luminosit
  • 10. LinuxDay 2010 - Universit La Sapienza - Roma Requisiti essenziali del progetto Basso costo Modularit estrema Gestione sempli鍖cata Facilit di utilizzo per lutente Basse risorse energetiche
  • 11. LinuxDay 2010 - Universit La Sapienza - Roma Arduino fa per noi? Componente Costo Arduino viene spedito a casa per circa 30 Possiamo anche costruire un Arduino
  • 12. Arduino fa per noi? LinuxDay 2010 - Universit La Sapienza - Roma Componente modularit Sviluppare soluzioni complete per poi implementare le singole features come opzionali per la clientela al 鍖ne di rendere il prodotto personalizzabile anche nei costi Semplicemente un 鍖ash del 鍖rmware
  • 13. Arduino fa per noi? LinuxDay 2010 - Universit La Sapienza - Roma Componente gestione sempli鍖cata Dalla parte del cliente Posa in opera immediata Nessuna operazione preliminare Nessuna manutenzione Dalla parte del produttore Prodotto vendibile anche a distanza Assistenza ridotta la minimo
  • 14. Arduino fa per noi? LinuxDay 2010 - Universit La Sapienza - Roma Componente energetica Arduino richiede 5V per funzionare
  • 15. LinuxDay 2010 - Universit La Sapienza - Roma Il progetto 3 fotoresistenze 1 piccolo servo 1 pannellino solare 1 Arduino 1 Pc +
  • 16. LinuxDay 2010 - Universit La Sapienza - Roma Come funziona 1 3 2 Valore 1 Valore 2 Valore 3 Questione di differenze
  • 17. LinuxDay 2010 - Universit La Sapienza - Roma Il semplicissimo cuore del codice difL = OutC - OutL; difR = OutC - OutR; if (OutL < OutC && difL > difR) { moveL(); } if (OutR < OutC && difR > difL) { moveR(); } Serial.println("....."); delay(250); timetest = millis() - time;
  • 18. LinuxDay 2010 - Universit La Sapienza - Roma Piccola demo video Colleghiamoci con il tecnico.......
  • 19. LinuxDay 2010 - Universit La Sapienza - Roma Sviluppi futuri Sistema di diagnostica e monitoraggio remoto Integrazione di pannello per monitoraggio locale Gestione luminosit notturna
  • 20. LinuxDay 2010 - Universit La Sapienza - Roma Chi sono Mauro Fava Twitter: @Linuxedintorni Linkedin: http://it.linkedin.com/in/maurofava Mail: shaytan@linuxedintorni.org info@icomonline.it
  • 21. LinuxDay 2010 - Universit La Sapienza - Roma Grazie per lascolto Domande??? Se siete timidi, ma volete scambiare due chiacchiere, vi aspetto fuori per un caff竪 :-)