ݺߣ

ݺߣShare a Scribd company logo
CATALOGO ELETTRONICO L’unica Piattaforma di Catalogo Elettronico  “Business-to-Business” specifica per i Settori Abbigliamento, Pelletteria, Calzatura e Tessile Nessuno può darvi la stessa Eccellenza Tecnologica Nessuno può fare trovare il Catalogo Elettronico a così tanti Operatori Internazionali
Cosa e’ ? Uno Strumento,  gestito dall’Azienda , che presenta Prodotti in  modo riservato e selettivo . Raccoglie  Richieste di Informazioni, di Campionatura, d’Ordine e di Riordino . Fornisce  informazioni Tecnico – Commerciali  a Clienti, Agenti, Collaboratori. Usa  Internet come Canale di Comunicazione  a bassissimo costo ed accessibile dovunque. E’ raggiungibile  24 ore su 24 . Automatizza procedure ripetitive  (es.: presentazione prodotti, fornitura di informazioni merceologiche e commerciali),  riducendo tempi, costi e errori .
A Cosa Serve? PRESENTARE  i prodotti seguendo le specifiche del settore (Articoli, Varianti, Taglie/Misure), facendo vedere quello che si vuole a chi si vuole e come si vuole! CAMPIONARE  i prodotti, facendo pagare i medesimi e/o le spese di spedizione. Raccogliere le  RICHIESTE D'ORDINE  o i  RIORDINI  da parte di Clienti ed Agenti. Gestire tutte le Informazioni  relative all’Offerta aziendale  in un unico punto , senza inviare plichi, fax o telefonate! Aumentare  le Opportunità di  Acquisizione di nuovi Clienti  e  migliorare   il Servizio  verso i Clienti.
Come Funziona? Clienti, Buyers e Agenti La Vostra Azienda gestisce il Catalogo Internet Internet Internet
A Chi Serve? A tutte le Aziende che vogliono: Presentare la propria Offerta  ad una quantità di potenziali Clienti (soprattutto Esteri) altrimenti ingestibile e irraggiungibile. Stimolare e  raccogliere Richieste di Campionatura  e  Ordini di Prova . Presentare in anteprima le Collezioni ai Clienti , prima di Fiere e Incontri. Fornire a Clientela e Forza Vendita un  eccezionale strumento standard per Riordini e nuovi Ordini . Ridurre drasticamente tempi e costi  nel fornire informazioni Tecnico-Commerciali. Incrementare le capacità di Marketing  sui mercati internazionali, a  costi irrisori .
A Chi non Serve? A chi non ha bisogno di trovare nuovi sbocchi commerciali. A chi vuole perdere Opportunità di Business con tutti quegli operatori che non si raggiungono attraverso le Fiere. A chi non ha problemi di costi nelle azioni di Marketing e vendita verso nuovi clienti esteri. A chi non interessa fornire un migliore e più efficiente servizio alla clientela. A chi ritiene che il mercato sia statico, che non sia necessario allargarlo e che solo chi frequenta le fiere sia un potenziale cliente. A chi ritiene che debba essere sempre il cliente a muoversi fisicamente per vedere il prodotto.
Chi Entra? Solo chi è autorizzato  dalla vostra Azienda (Clienti e Agenti). Solo chi si Registra  e fornisce tutta una serie di dati identificativi (vedendo solo quello che la vostra Azienda consente di vedere!).
Cosa si Presenta? Qualsiasi Articolo dei Settori Abbigliamento, Pelletteria, Calzatura, e Tessile-Arredamento. Dai Filati ai Tessuti, dall’Abbigliamento agli Accessori, dalle Borse alle Scarpe!
Come si Usa? Dall’ufficio o da qualsiasi altro computer dotato di  una connessione Internet ed un Programma di Navigazione . Accedendo ad una Area Riservata di Amministrazione  e compilando dei Moduli, semplicemente e velocemente.
Perché Sceglierlo? Perché è l’unico strumento  specificatamente sviluppato per il vostro stesso settore . Perché ha assolutamente il  migliore rapporto  tra investimento richiesto e funzionalità offerte. Perché si basa su standard ed è  semplice da usare  sia per i Clienti che per il vostro personale. Perché è diventato uno  standard “de-facto ” nel settore, con oltre 40 installazioni. Perché  può essere personalizzato  ed integrato con il S istema Informativo aziendale . Perché non offre solo l’eccellenza tecnologica delle sue soluzioni, ma – grazie all’integrazione con il  Marketplace   ItalianModa   –  garantisce quello che nessun altro è in grado di fare : visibilità e traffico di nuovi potenziali Clienti da tutto il mondo.
Quanto Costa? Assolutamente  molto meno  di qualsiasi soluzione professionale di Catalogo Elettronico B2B presente sul mercato e non specifica per il vostro settore merceologico! Può essere  Affittato  con un investimento annuale che può iniziare da  soli 150 Euro al mese ! Può essere  acquistato in Licenza d’Uso  per disporre di una piattaforma eventualmente modificale e personalizzabile, senza alcun limite. Comprende sempre  tutta una serie di  Attività Marketing e Promozionali supplementari , in grado di condurre al Catalogo una incredibile quantità di Buyers internazionali.
Come saperne di più? Visitando  l’indirizzo  http://www.modacatalog.com   per acquisire ulteriori informazioni, esempi ed una lista delle principali funzionalità. Chiamando  un Responsabile Commerciale di ItalianModa.com Srl allo 031-576400 o 031-722473 oppure via Skype (“italianmoda”) Inviando  a  [email_address]  una E-Mail specificando tutti i dati, vostri e della vostra azienda, un recapito telefonico e una brevissima descrizione della vostra attività.
Come si Prova? Potete  accedere direttamente ad un Catalogo Demo  oppure  avere una dimostrazione personalizzata  delle eccezionali caratteristiche della Piattaforma di Catalogo Elettronico B2B di ItalianModa semplicemente : Compilando un Modulo all’indirizzo  http://www.italianmoda.it/ registrazione.htm Inviando una E-Mail a  [email_address]  e specificando i dati vostri e della vostra azienda. Telefonando al Numero 031-576400 e chiedendo del Responsabile Commerciale per i Cataloghi Elettronici

More Related Content

What's hot (8)

PDF
Wasabiz eCommerce Booster
Enrico Girotti
PDF
Con Aruba, a lezione di e-commerce sfrutta al massimo le opportunità di inter...
Aruba S.p.A.
PDF
Gestione digitale documenti di vendita e archiviazione ordini di lavoro
ARXivar
PPT
ENTERPRISE MOBILE CATALOG MANAGEMENT
emate
PDF
Con Aruba, a lezione di e-commerce. CORSO ONLINE 'Sfrutta al massimo le oppor...
Aruba S.p.A.
PDF
Workshop 'Primi passi nell'e-commerce' - Smau Milano 2014
Aruba S.p.A.
PPTX
Multitaly
distrettoict
PPT
nicchie di mercato ed e-commerce
marketing4dummies
Wasabiz eCommerce Booster
Enrico Girotti
Con Aruba, a lezione di e-commerce sfrutta al massimo le opportunità di inter...
Aruba S.p.A.
Gestione digitale documenti di vendita e archiviazione ordini di lavoro
ARXivar
ENTERPRISE MOBILE CATALOG MANAGEMENT
emate
Con Aruba, a lezione di e-commerce. CORSO ONLINE 'Sfrutta al massimo le oppor...
Aruba S.p.A.
Workshop 'Primi passi nell'e-commerce' - Smau Milano 2014
Aruba S.p.A.
Multitaly
distrettoict
nicchie di mercato ed e-commerce
marketing4dummies

Viewers also liked (20)

PDF
D/BM China Digital Trends 2011
Burson-Marsteller Asia-Pacific
PDF
Barclays Libor Scandal
Indrajit Roy Choudhury
PPS
Carta de correção eletrônica (cc e)
angelamoreno
PDF
iGuzzini - Linealuce
Architectura
PDF
Виталий Дубинин_о мобильной рекламе
AdWatch Isobar
PPT
L'uso di twitter nel Comune di Napoli
Felice Balsamo
DOCX
Kbr
kroldan
PPS
Italiamia
snorko
PDF
Liderazgo Escolar
Angel Lanche
PDF
Measuring user journeys #4PsEDGE
4Ps Marketing
PPTX
DESDE MIS RAÍCES SANTIAGO DE ANAYA HIDALGO
Villeda Villeda
PDF
Rider S Manual Hp2 Enduro 2007
edum
PDF
Kaizen team groundrules1
Arif Daryatno
PPS
Italy 2011
John Upfield
PPS
Italia Deel 2
Nancy Poh
PPS
Quiz about italy
Grazyna
PDF
Baglioni hotels - The Unforgettable Italian Touch
Baglioni Hotels
PPT
British Council - International Career Day 2013 Milan
Jobadvisor
PPT
Sant andreu
CdA Barcelona
D/BM China Digital Trends 2011
Burson-Marsteller Asia-Pacific
Barclays Libor Scandal
Indrajit Roy Choudhury
Carta de correção eletrônica (cc e)
angelamoreno
iGuzzini - Linealuce
Architectura
Виталий Дубинин_о мобильной рекламе
AdWatch Isobar
L'uso di twitter nel Comune di Napoli
Felice Balsamo
Italiamia
snorko
Liderazgo Escolar
Angel Lanche
Measuring user journeys #4PsEDGE
4Ps Marketing
DESDE MIS RAÍCES SANTIAGO DE ANAYA HIDALGO
Villeda Villeda
Rider S Manual Hp2 Enduro 2007
edum
Kaizen team groundrules1
Arif Daryatno
Italy 2011
John Upfield
Italia Deel 2
Nancy Poh
Quiz about italy
Grazyna
Baglioni hotels - The Unforgettable Italian Touch
Baglioni Hotels
British Council - International Career Day 2013 Milan
Jobadvisor
Sant andreu
CdA Barcelona
Ad

Similar to MODA CATALOG (20)

PPT
Maina ecommerce 2012
scalimero68
PPT
lavoro di gruppo n.3
Ailis
PDF
Evox express edition
Francesca Diodati
PDF
Maina ecommerce ottobre 2014
scalimero68
PDF
Evox professional edition
Francesca Diodati
PPTX
Con Aruba, a lezione di e-commerce. CORSO ONLINE 'Come creare un negozio onli...
Aruba S.p.A.
PDF
Catalogo iPad per la Sales Force
GGateIT
PDF
Novita Ecommerce 2 2010
scalimero68
PDF
DIGITALIZZAZIONE ED E-COMMERCE: LA GIUSTA STRATEGIA PER IL SUCCESSO DELLE PMI
Claudia Zarabara
PDF
L'innovazione del commercio con ecommerce e retail insieme
Monica Reggi
PDF
L'innovazione del commercio con ecommerce e retail insieme
Monica Reggi
PPTX
Webinar- l'innovazione del commercio
Monica Reggi
PDF
ShopTheory
Andrea Inglese
PDF
Case Mercatone Uno
Tecla
PDF
Scheda prodotto sales&catalogue-romiri
Romiri Data Management srl
PDF
Con Aruba, a lezione di e-commerce - CORSO ONLINE 'Sfrutta al massimo le oppo...
Aruba S.p.A.
PDF
iCatalogue business Day, App & Cloud sono una risorsa
Spikenet
PDF
Vendere sulle vetrine virtuali come eBay ed Amazon
E. Luca Bove
PDF
iCatalogue Fast Features Guide
femarconsulting
PDF
Scheda prodotto sales&catalogue-metacortex
ChangeOrDieBZ
Maina ecommerce 2012
scalimero68
lavoro di gruppo n.3
Ailis
Evox express edition
Francesca Diodati
Maina ecommerce ottobre 2014
scalimero68
Evox professional edition
Francesca Diodati
Con Aruba, a lezione di e-commerce. CORSO ONLINE 'Come creare un negozio onli...
Aruba S.p.A.
Catalogo iPad per la Sales Force
GGateIT
Novita Ecommerce 2 2010
scalimero68
DIGITALIZZAZIONE ED E-COMMERCE: LA GIUSTA STRATEGIA PER IL SUCCESSO DELLE PMI
Claudia Zarabara
L'innovazione del commercio con ecommerce e retail insieme
Monica Reggi
L'innovazione del commercio con ecommerce e retail insieme
Monica Reggi
Webinar- l'innovazione del commercio
Monica Reggi
ShopTheory
Andrea Inglese
Case Mercatone Uno
Tecla
Scheda prodotto sales&catalogue-romiri
Romiri Data Management srl
Con Aruba, a lezione di e-commerce - CORSO ONLINE 'Sfrutta al massimo le oppo...
Aruba S.p.A.
iCatalogue business Day, App & Cloud sono una risorsa
Spikenet
Vendere sulle vetrine virtuali come eBay ed Amazon
E. Luca Bove
iCatalogue Fast Features Guide
femarconsulting
Scheda prodotto sales&catalogue-metacortex
ChangeOrDieBZ
Ad

MODA CATALOG

  • 1. CATALOGO ELETTRONICO L’unica Piattaforma di Catalogo Elettronico “Business-to-Business” specifica per i Settori Abbigliamento, Pelletteria, Calzatura e Tessile Nessuno può darvi la stessa Eccellenza Tecnologica Nessuno può fare trovare il Catalogo Elettronico a così tanti Operatori Internazionali
  • 2. Cosa e’ ? Uno Strumento, gestito dall’Azienda , che presenta Prodotti in modo riservato e selettivo . Raccoglie Richieste di Informazioni, di Campionatura, d’Ordine e di Riordino . Fornisce informazioni Tecnico – Commerciali a Clienti, Agenti, Collaboratori. Usa Internet come Canale di Comunicazione a bassissimo costo ed accessibile dovunque. E’ raggiungibile 24 ore su 24 . Automatizza procedure ripetitive (es.: presentazione prodotti, fornitura di informazioni merceologiche e commerciali), riducendo tempi, costi e errori .
  • 3. A Cosa Serve? PRESENTARE i prodotti seguendo le specifiche del settore (Articoli, Varianti, Taglie/Misure), facendo vedere quello che si vuole a chi si vuole e come si vuole! CAMPIONARE i prodotti, facendo pagare i medesimi e/o le spese di spedizione. Raccogliere le RICHIESTE D'ORDINE o i RIORDINI da parte di Clienti ed Agenti. Gestire tutte le Informazioni relative all’Offerta aziendale in un unico punto , senza inviare plichi, fax o telefonate! Aumentare le Opportunità di Acquisizione di nuovi Clienti e migliorare il Servizio verso i Clienti.
  • 4. Come Funziona? Clienti, Buyers e Agenti La Vostra Azienda gestisce il Catalogo Internet Internet Internet
  • 5. A Chi Serve? A tutte le Aziende che vogliono: Presentare la propria Offerta ad una quantità di potenziali Clienti (soprattutto Esteri) altrimenti ingestibile e irraggiungibile. Stimolare e raccogliere Richieste di Campionatura e Ordini di Prova . Presentare in anteprima le Collezioni ai Clienti , prima di Fiere e Incontri. Fornire a Clientela e Forza Vendita un eccezionale strumento standard per Riordini e nuovi Ordini . Ridurre drasticamente tempi e costi nel fornire informazioni Tecnico-Commerciali. Incrementare le capacità di Marketing sui mercati internazionali, a costi irrisori .
  • 6. A Chi non Serve? A chi non ha bisogno di trovare nuovi sbocchi commerciali. A chi vuole perdere Opportunità di Business con tutti quegli operatori che non si raggiungono attraverso le Fiere. A chi non ha problemi di costi nelle azioni di Marketing e vendita verso nuovi clienti esteri. A chi non interessa fornire un migliore e più efficiente servizio alla clientela. A chi ritiene che il mercato sia statico, che non sia necessario allargarlo e che solo chi frequenta le fiere sia un potenziale cliente. A chi ritiene che debba essere sempre il cliente a muoversi fisicamente per vedere il prodotto.
  • 7. Chi Entra? Solo chi è autorizzato dalla vostra Azienda (Clienti e Agenti). Solo chi si Registra e fornisce tutta una serie di dati identificativi (vedendo solo quello che la vostra Azienda consente di vedere!).
  • 8. Cosa si Presenta? Qualsiasi Articolo dei Settori Abbigliamento, Pelletteria, Calzatura, e Tessile-Arredamento. Dai Filati ai Tessuti, dall’Abbigliamento agli Accessori, dalle Borse alle Scarpe!
  • 9. Come si Usa? Dall’ufficio o da qualsiasi altro computer dotato di una connessione Internet ed un Programma di Navigazione . Accedendo ad una Area Riservata di Amministrazione e compilando dei Moduli, semplicemente e velocemente.
  • 10. Perché Sceglierlo? Perché è l’unico strumento specificatamente sviluppato per il vostro stesso settore . Perché ha assolutamente il migliore rapporto tra investimento richiesto e funzionalità offerte. Perché si basa su standard ed è semplice da usare sia per i Clienti che per il vostro personale. Perché è diventato uno standard “de-facto ” nel settore, con oltre 40 installazioni. Perché può essere personalizzato ed integrato con il S istema Informativo aziendale . Perché non offre solo l’eccellenza tecnologica delle sue soluzioni, ma – grazie all’integrazione con il Marketplace ItalianModa – garantisce quello che nessun altro è in grado di fare : visibilità e traffico di nuovi potenziali Clienti da tutto il mondo.
  • 11. Quanto Costa? Assolutamente molto meno di qualsiasi soluzione professionale di Catalogo Elettronico B2B presente sul mercato e non specifica per il vostro settore merceologico! Può essere Affittato con un investimento annuale che può iniziare da soli 150 Euro al mese ! Può essere acquistato in Licenza d’Uso per disporre di una piattaforma eventualmente modificale e personalizzabile, senza alcun limite. Comprende sempre tutta una serie di Attività Marketing e Promozionali supplementari , in grado di condurre al Catalogo una incredibile quantità di Buyers internazionali.
  • 12. Come saperne di più? Visitando l’indirizzo http://www.modacatalog.com per acquisire ulteriori informazioni, esempi ed una lista delle principali funzionalità. Chiamando un Responsabile Commerciale di ItalianModa.com Srl allo 031-576400 o 031-722473 oppure via Skype (“italianmoda”) Inviando a [email_address] una E-Mail specificando tutti i dati, vostri e della vostra azienda, un recapito telefonico e una brevissima descrizione della vostra attività.
  • 13. Come si Prova? Potete accedere direttamente ad un Catalogo Demo oppure avere una dimostrazione personalizzata delle eccezionali caratteristiche della Piattaforma di Catalogo Elettronico B2B di ItalianModa semplicemente : Compilando un Modulo all’indirizzo http://www.italianmoda.it/ registrazione.htm Inviando una E-Mail a [email_address] e specificando i dati vostri e della vostra azienda. Telefonando al Numero 031-576400 e chiedendo del Responsabile Commerciale per i Cataloghi Elettronici