際際滷

際際滷Share a Scribd company logo
Documento di approfondimento della soluzione:
PERCORSI FORMATIVI PER IL RILANCIO DELLE ATTIVIT LAVORATIVE A
SEGUITO DEL BLOCCO PER COVID 19
1. Descrizione della soluzione
Il progetto nasce con lintento di fornire una risposta rapida alla crisi economica che
rischia di coinvolgere le piccole e medie imprese del comune di Marino. A seguito
del Lock down si 竪 ravvisata la necessit di fornire un sostegno, non solo
economico, ma anche strumentale ai piccoli artigiani operanti nel territorio, spesso
sprovvisti delle competenze e delle risorse necessarie per affrontare efficacemente Il
cambiamento.
La formazione si 竪 quindi inserita in un pacchetto di azioni finalizzate al rilancio delle
attivit commerciali e produttive, attraverso lideazione di strumenti di supporto quali:
- la creazione di un portale e-commerce, pagato dal comune, a disposizione di tutti i
commercianti del territorio
- listituzione di un fondo perduto per il sostegno delle attivit in crisi.
Al fine di garantire lefficacia di tali iniziative, si 竪 deciso di fornire le competenze
conoscitive e pratiche utili per operare in una fase storica complessa, legata alla
pandemia Covid 19 e alle conseguenze socio economiche che ne sono derivate. In
questo contesto lEnte Umana Forma ha giocato un ruolo centrale, progettando ed
erogando due corsi rispondenti alle esigenze formative manifestate. Nello specifico
sono stati erogati due percorsi formativi in modalit webinar: Comunicazione e
marketing digitale per la ripresa delle attivit e Lavorare in Sicurezza ai tempi del
Covid 19.
Entrambi i corsi sono stati ridisegnati sulle reali esigenze manifestate dai partecipanti
(anche durante lerogazione della formazione), approfondendo le tematiche di
maggiore interesse professionale. Di seguito si riportano gli argomenti dei singoli
percorsi.
Comunicazione e marketing digitale per la ripresa delle attivit
 Comunicazione digitale
 Introduzione alle piattaforme di e-commerce
 La gestione telefonica del cliente
 Lutilizzo dei social per la promozione delle attivit
 Strategie di vendita online
 Utilizzo della piattaforma io consegno a Marino
(http://www.ioconsegnoamarino.it/): caratteristiche e vantaggi
economici
Lavorare in sicurezza ai tempi del covid 19
 Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e
il contenimento della diffusione del virus Covid 19 negli ambienti di
lavoro
 DPI agenti biologici mascherine e guanti monouso: scelta di quelle pi湛
idonee al contrasto del Covid 19
 Smart working salute e sicurezza
 Covid 19 infortunio e malattia
 Lavorare ai tempi del Covid 19
 Domande e approfondimenti
Per garantire lefficacia della formazione sono state create e seguite scalette di
intervento con la seguente struttura:
1. Introduzione e apertura personale Umana Forma
2. Saluti e accoglienza: durante la prima e lultima giornata di corso, 竪
intervenuta lassessora Santamaita
3. Intervento docente
5. Risposta alle domande: le domande venivano poste dal personale Umana
forma al docente
6. Chiusura saluti e anticipazioni sui successivi appuntamenti successivi
7. Somministrazione del questionario di gradimento
Al termine delle sessioni, sono stati inviati una serie di esercizi per
lapprofondimento delle tematiche svolte, unitamente alle slide e a tutti i materiali
utilizzati per la formazione.
Al termine dei corsi 竪 stata inviata una mail di ringraziamento per la
partecipazione, cui era possibile rispondere per richiesta di approfondimenti.
Report dei webinar
Al termine dei corsi sono stati estrapolati i report delle partecipazioni e dei
questionari. In tal modo si 竪 potuto analizzare i dati raccolti, al fine di ottenere un
quadro generale e dettagliato dei risultati. Nello specifico sono stati elaborati i
seguenti indici:
 Numero di partecipanti per ogni sessione
 Gradimento generale per il corso espresso in una scala da 1 a 5 (1 per nulla
soddifatto-5 pienamente soddisfatto)
 Valutazione di interesse: calcolata sulla base delle domande poste e delle
azioni svolte dai partecipanti durante le lezioni (regolazione del volume,
azioni sullo schermo ect)
 Preferenze formative e orientamento allapprofondimento delle tematiche
affrontate
Di seguito i risultati evidenziati per singolo corso
Comunicazione e marketing digitale per la ripresa delle attivit
Medie
Totali
Durata 8 h
Gradimento 4,78
Aziende partecipanti 105
Valutazione di interesse 92.75%
Medie di gradimento per argomenti specifici
Comunicazione efficace 4,75
Strategie di Marketing 4,8
E-commerce 4,8
Lavorare in sicurezza ai tempi del covid 19
Medie
Totali
Durata 4 h
Gradimento 4,75
Aziende partecipanti 70
Valutazione di interesse 91%
Preferenze formative
Domanda: Quale argomento ti piacerebbe
approfondire?
Tecniche di vendita 46.15%
Protocolli di sicurezza 10.26%
Web marketing 43.59%
Risultati
I report hanno evidenziato un ampio apprezzamento da parte delle aziende
coinvolte. Tale evidenza sembra trovare conferma dal numero di domande poste
durante gli incontri. Allinterno dei webinar sono infatti state poste oltre 150 domande
di approfondimento e inviate oltre 40 mail di risposta agli esercizi proposti dai
docenti. I partecipanti hanno manifestato apprezzamento per liniziativa, rispondendo
alle mail di fine corso per ringraziare formalmente lamministrazione comunale e gli
organizzatori del corso. In ultimo 竪 importante notare come la formazione abbia
attivato una percezione di fabbisogno formativo nei partecipanti, che hanno mostrato
interesse per la partecipazione ad eventuali ulteriori corsi di formazione. Sembra
infatti che attraverso il corso questi abbiano raggiunto una maggiore consapevolezza
circa limportanza della formazione come strumento per la riuscita economica.
Disseminazione e replicabilit
I risultati del progetto sono stati resi noti attraverso i canali internet del Comune. Gli
stessi partecipanti hanno manifestato il proprio gradimento con altre aziende del
territorio. Lapprezzamento per liniziativa ha determinato una maggiore
partecipazione al portale e-commerce, anche da parte di aziende precedentemente
non interessate. Le competenze apprese hanno infatti favorito lutilizzo di un nuovo
paradigma operativo da parte degli imprenditori, offrendo nuove prospettive di
crescita, anche attraverso linformatizzazione e la gestione delle vendite online.
2. Descrizione del team e delle proprie risorse e competenze
Il progetto 竪 il risultato della collaborazione tra il comune di Marino (Committente) e
Umana Forma (Ente incaricato). Sono quindi state coinvolte sia risorse interne
(assessori, dipendenti interni e responsabili del marketing) che esterne (progettisti,
organizzatori, mediatori e operatori dellEnte Umana Forma).
3. Descrizione dei bisogni che si intende soddisfare
Il progetto nasce per favorire la resilienza di quei piccoli imprenditori artigianali, che
per caratteristiche organizzative, hanno minor accesso a strumenti conoscitivi e
competenze utili per affrontare il cambiamento dettato dalla Pandemia covid-19.
4. Descrizione dei destinatari della misura
Liniziativa ha visto il coinvolgimento di oltre 120 aziende del territorio, le quali
avevano aderito alla misura del fondo perduto. Le imprese, sebbene eterogenee,
appartenevano principalmente ai seguenti settori:
 Artigianato
 Servizi alla persona
 Servizi alle imprese
 Produzione alimentare
 Ristorazione
5. Descrizione della tecnologia adottata
Per lerogazione dei corsi 竪 stata utilizzata la piattaforma go to webinar. Gli inviti
sono stati inoltrati mediante piattaforma una settimana prima linizio dei corsi. 
stato inoltre previsto lobbligo di registrazione da parte dei partecipanti (nome,
cognome, mail). Per favorire la massima partecipazione il corso di
Comunicazione e marketing digitale per la ripresa delle attivit, della durata di 8
ore, 竪 stato suddiviso in sessioni da 90-120 minuti. Entrambi i corsi sono stati
erogati in orario pomeridiano (14:00-18:00) e serale (18:30-20:30), per ridurre al
minimo limpatto della formazione sulle attivit lavorative. Allinterno del webinar
sono state disattivate le chat, mentre si 竪 dato ampio spazio di intervento nella
sezione Domande
6. Indicazione dei valori economici in gioco (costi, risparmi ipotizzati,
investimenti necessari)
Per lesecuzione del progetto il Comune di Marino ha stanziato i seguenti importi:
- Piattaforma e-commerce: euro 26.840,00 (comprensivo iva)
- Corsi di Formazione: euro 4.270,00 (comprensivo iva)
Calcolato il numero di destinatari (120 aziende), il costo investito per singola
azienda 竪 stato di 259,25 euro. Questo investimento ha determinato un
risparmio per le aziende aderenti che oscilla tra i 9.270,00 euro e i 14. 270,00
euro. Tali cifre fanno riferimento ai costi dei due corsi di formazione (se comprati
singolarmente), sommati a quelli dellapertura di una piattaforma e-commerce
individuale (la cui spesa media si aggira tra i 5.000 euro e i 10.000 euro). Allo
stesso tempo, grazie alla formazione in materia di sicurezza, le aziende hanno
potuto programmare le iniziative pi湛 idonee per la riapertura, diminuendo il rischio
di contagi e gli oneri economici, sanitari e amministrativi che questi avrebbero
rappresentato per lAmministrazione Comunale.
7. Tempi di progetto
Il progetto 竪 stato approvato, organizzato ed eseguito in 2 mesi

More Related Content

Similar to Premio pa sostenibile e resiliente 2020 template word ada santamaita (1) (20)

PDF
VO.LA.RE: volontariato, lavoro, responsabilit. Prioritalia_Premio_PA_Sosteni...
Monica Pontiroli
PDF
Chi 竪 Pst Bic Livorno
Pst Bic Livorno
PDF
Catalogo alta formazione
Sive Formazione
PPTX
Presentazione AssiLearning
paolodag
PDF
Fpro brochure completa
LEN Learning Education Network
PDF
Covid-19: Micro-imprese alla ripartenza
Fabio Patritti
PDF
Collaborazione interistituzionale in Lombardia
Carla Castelli
PDF
Anci innovazione e riordino
mgk4d
DOCX
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 - template
VittoriaMPodo
PPTX
studio Guido Silipo e associati catalogo formazione 2016
Fertile s.r.l.
PDF
Le Competenze per la Sharing Economy
Andrea Pugliese
PPTX
Guido Tramontano - Ecommerce: come finanziare la formazione in azienda
Ecommerce HUB
PDF
Premio PA 2021 - MOOC L'Agenda 2030
Martina Gonano
PDF
Curriculum vitae Claudia Lanteri
Claudia Lanteri
PDF
Sq Formazione
Sistemi Qualit
PPS
Taccone Aib 20 11 08
Luigi Taccone
PPS
Biblioteche e rinnovamento organizzativo
guesta660fea
PDF
L'esperienza dello sportello CSR: il contesto locale - Formaper
Asseprim
PPT
Gruppo2 presentazione prog coll
LorenzaGiacomazzi
VO.LA.RE: volontariato, lavoro, responsabilit. Prioritalia_Premio_PA_Sosteni...
Monica Pontiroli
Chi 竪 Pst Bic Livorno
Pst Bic Livorno
Catalogo alta formazione
Sive Formazione
Presentazione AssiLearning
paolodag
Fpro brochure completa
LEN Learning Education Network
Covid-19: Micro-imprese alla ripartenza
Fabio Patritti
Collaborazione interistituzionale in Lombardia
Carla Castelli
Anci innovazione e riordino
mgk4d
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 - template
VittoriaMPodo
studio Guido Silipo e associati catalogo formazione 2016
Fertile s.r.l.
Le Competenze per la Sharing Economy
Andrea Pugliese
Guido Tramontano - Ecommerce: come finanziare la formazione in azienda
Ecommerce HUB
Premio PA 2021 - MOOC L'Agenda 2030
Martina Gonano
Curriculum vitae Claudia Lanteri
Claudia Lanteri
Sq Formazione
Sistemi Qualit
Taccone Aib 20 11 08
Luigi Taccone
Biblioteche e rinnovamento organizzativo
guesta660fea
L'esperienza dello sportello CSR: il contesto locale - Formaper
Asseprim
Gruppo2 presentazione prog coll
LorenzaGiacomazzi

Recently uploaded (20)

PDF
Organ Donation And Transplantation Body Organs As An Exchangeable Sociocultur...
ugzmvyxwpt6777
PDF
Test Bank For Psychology: An Introduction, 11 edition: Benjamin Lahey
qkqeopw2283
PPTX
power point sulle gite del terzo anno delle superiori
lucapietrangelo
PDF
Cost Management A Strategic Emphasis 6th Edition Blocher Test Bank
dnspvmd0278
PDF
L'INFORTUNIO (1).pdf
AuroraDiMarco1
PDF
CDN ED Strategic Human Resources Planning 5th Edition Belcourt Test Bank
gerpgfgqz109
PDF
IL LIMITE (sviluppo).pdf
Emanuele915564
PDF
Presentazione del percorso PCTo e l'orientamento
paolofvesco
PDF
Solution Manual for Introduction to Finance: Markets, Investments, and Financ...
ghejaefk0229
DOCX
2Webinar fargron SOSPENSIONI ORALI CARENZE 2025.docx
M. Luisetto Pharm.D.Spec. Pharmacology
PDF
Test Bank for Organizational Behavior, 11th Edition: Schermerhorn
iqfueugwz1927
PDF
Black and White Minimalist Creative Brief Presentation.pdf
AnnasofiaUrsini
PDF
B畛 20 畛 MN TON N THI NH GI NNG L畛C S働 PH畉M H N畛I BM ST THEO 畛 MIN...
Nguyen Thanh Tu Collection
PDF
Principles of Macroeconomics 1st Edition Mateer Test Bank
lnsjbccfbj0419
PDF
ICDL_Certificato ICDL Full Standard_2575602_macciola.pdf
Emanuele915564
PDF
MA TR畉N, 畛 KI畛M TRA, H働畛NG D畉N CH畉M 畛 NH GI CU畛I H畛C K畛 II L畛P 10 MN SI...
Nguyen Thanh Tu Collection
PDF
Allies In Memory World War Ii And The Politics Oftransatlantic Commemoration ...
fppkrti634
PDF
30 畛 CHNH TH畛C TUY畛N SINH VO L畛P 10 MN TI畉NG ANH (CHUYN) - CC S畛 GIO D...
Nguyen Thanh Tu Collection
PPTX
Presentazione bilancio familiare e orizzonte temporale.pptx
firmisergio
PDF
70 畛 THI TH畛 VO 10 MN TI畉NG ANH - CC S畛 GIO D畛C THEO CH働NG TRNH GDPT 2...
Nguyen Thanh Tu Collection
Organ Donation And Transplantation Body Organs As An Exchangeable Sociocultur...
ugzmvyxwpt6777
Test Bank For Psychology: An Introduction, 11 edition: Benjamin Lahey
qkqeopw2283
power point sulle gite del terzo anno delle superiori
lucapietrangelo
Cost Management A Strategic Emphasis 6th Edition Blocher Test Bank
dnspvmd0278
L'INFORTUNIO (1).pdf
AuroraDiMarco1
CDN ED Strategic Human Resources Planning 5th Edition Belcourt Test Bank
gerpgfgqz109
IL LIMITE (sviluppo).pdf
Emanuele915564
Presentazione del percorso PCTo e l'orientamento
paolofvesco
Solution Manual for Introduction to Finance: Markets, Investments, and Financ...
ghejaefk0229
2Webinar fargron SOSPENSIONI ORALI CARENZE 2025.docx
M. Luisetto Pharm.D.Spec. Pharmacology
Test Bank for Organizational Behavior, 11th Edition: Schermerhorn
iqfueugwz1927
Black and White Minimalist Creative Brief Presentation.pdf
AnnasofiaUrsini
B畛 20 畛 MN TON N THI NH GI NNG L畛C S働 PH畉M H N畛I BM ST THEO 畛 MIN...
Nguyen Thanh Tu Collection
Principles of Macroeconomics 1st Edition Mateer Test Bank
lnsjbccfbj0419
ICDL_Certificato ICDL Full Standard_2575602_macciola.pdf
Emanuele915564
MA TR畉N, 畛 KI畛M TRA, H働畛NG D畉N CH畉M 畛 NH GI CU畛I H畛C K畛 II L畛P 10 MN SI...
Nguyen Thanh Tu Collection
Allies In Memory World War Ii And The Politics Oftransatlantic Commemoration ...
fppkrti634
30 畛 CHNH TH畛C TUY畛N SINH VO L畛P 10 MN TI畉NG ANH (CHUYN) - CC S畛 GIO D...
Nguyen Thanh Tu Collection
Presentazione bilancio familiare e orizzonte temporale.pptx
firmisergio
70 畛 THI TH畛 VO 10 MN TI畉NG ANH - CC S畛 GIO D畛C THEO CH働NG TRNH GDPT 2...
Nguyen Thanh Tu Collection
Ad

Premio pa sostenibile e resiliente 2020 template word ada santamaita (1)

  • 1. Documento di approfondimento della soluzione: PERCORSI FORMATIVI PER IL RILANCIO DELLE ATTIVIT LAVORATIVE A SEGUITO DEL BLOCCO PER COVID 19 1. Descrizione della soluzione Il progetto nasce con lintento di fornire una risposta rapida alla crisi economica che rischia di coinvolgere le piccole e medie imprese del comune di Marino. A seguito del Lock down si 竪 ravvisata la necessit di fornire un sostegno, non solo economico, ma anche strumentale ai piccoli artigiani operanti nel territorio, spesso sprovvisti delle competenze e delle risorse necessarie per affrontare efficacemente Il cambiamento. La formazione si 竪 quindi inserita in un pacchetto di azioni finalizzate al rilancio delle attivit commerciali e produttive, attraverso lideazione di strumenti di supporto quali: - la creazione di un portale e-commerce, pagato dal comune, a disposizione di tutti i commercianti del territorio - listituzione di un fondo perduto per il sostegno delle attivit in crisi. Al fine di garantire lefficacia di tali iniziative, si 竪 deciso di fornire le competenze conoscitive e pratiche utili per operare in una fase storica complessa, legata alla pandemia Covid 19 e alle conseguenze socio economiche che ne sono derivate. In questo contesto lEnte Umana Forma ha giocato un ruolo centrale, progettando ed erogando due corsi rispondenti alle esigenze formative manifestate. Nello specifico sono stati erogati due percorsi formativi in modalit webinar: Comunicazione e marketing digitale per la ripresa delle attivit e Lavorare in Sicurezza ai tempi del Covid 19. Entrambi i corsi sono stati ridisegnati sulle reali esigenze manifestate dai partecipanti (anche durante lerogazione della formazione), approfondendo le tematiche di maggiore interesse professionale. Di seguito si riportano gli argomenti dei singoli percorsi. Comunicazione e marketing digitale per la ripresa delle attivit Comunicazione digitale Introduzione alle piattaforme di e-commerce La gestione telefonica del cliente Lutilizzo dei social per la promozione delle attivit Strategie di vendita online
  • 2. Utilizzo della piattaforma io consegno a Marino (http://www.ioconsegnoamarino.it/): caratteristiche e vantaggi economici Lavorare in sicurezza ai tempi del covid 19 Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid 19 negli ambienti di lavoro DPI agenti biologici mascherine e guanti monouso: scelta di quelle pi湛 idonee al contrasto del Covid 19 Smart working salute e sicurezza Covid 19 infortunio e malattia Lavorare ai tempi del Covid 19 Domande e approfondimenti Per garantire lefficacia della formazione sono state create e seguite scalette di intervento con la seguente struttura: 1. Introduzione e apertura personale Umana Forma 2. Saluti e accoglienza: durante la prima e lultima giornata di corso, 竪 intervenuta lassessora Santamaita 3. Intervento docente 5. Risposta alle domande: le domande venivano poste dal personale Umana forma al docente 6. Chiusura saluti e anticipazioni sui successivi appuntamenti successivi 7. Somministrazione del questionario di gradimento Al termine delle sessioni, sono stati inviati una serie di esercizi per lapprofondimento delle tematiche svolte, unitamente alle slide e a tutti i materiali utilizzati per la formazione. Al termine dei corsi 竪 stata inviata una mail di ringraziamento per la partecipazione, cui era possibile rispondere per richiesta di approfondimenti. Report dei webinar Al termine dei corsi sono stati estrapolati i report delle partecipazioni e dei questionari. In tal modo si 竪 potuto analizzare i dati raccolti, al fine di ottenere un quadro generale e dettagliato dei risultati. Nello specifico sono stati elaborati i seguenti indici:
  • 3. Numero di partecipanti per ogni sessione Gradimento generale per il corso espresso in una scala da 1 a 5 (1 per nulla soddifatto-5 pienamente soddisfatto) Valutazione di interesse: calcolata sulla base delle domande poste e delle azioni svolte dai partecipanti durante le lezioni (regolazione del volume, azioni sullo schermo ect) Preferenze formative e orientamento allapprofondimento delle tematiche affrontate Di seguito i risultati evidenziati per singolo corso Comunicazione e marketing digitale per la ripresa delle attivit Medie Totali Durata 8 h Gradimento 4,78 Aziende partecipanti 105 Valutazione di interesse 92.75% Medie di gradimento per argomenti specifici Comunicazione efficace 4,75 Strategie di Marketing 4,8 E-commerce 4,8 Lavorare in sicurezza ai tempi del covid 19 Medie Totali Durata 4 h Gradimento 4,75 Aziende partecipanti 70 Valutazione di interesse 91% Preferenze formative Domanda: Quale argomento ti piacerebbe approfondire? Tecniche di vendita 46.15% Protocolli di sicurezza 10.26% Web marketing 43.59%
  • 4. Risultati I report hanno evidenziato un ampio apprezzamento da parte delle aziende coinvolte. Tale evidenza sembra trovare conferma dal numero di domande poste durante gli incontri. Allinterno dei webinar sono infatti state poste oltre 150 domande di approfondimento e inviate oltre 40 mail di risposta agli esercizi proposti dai docenti. I partecipanti hanno manifestato apprezzamento per liniziativa, rispondendo alle mail di fine corso per ringraziare formalmente lamministrazione comunale e gli organizzatori del corso. In ultimo 竪 importante notare come la formazione abbia attivato una percezione di fabbisogno formativo nei partecipanti, che hanno mostrato interesse per la partecipazione ad eventuali ulteriori corsi di formazione. Sembra infatti che attraverso il corso questi abbiano raggiunto una maggiore consapevolezza circa limportanza della formazione come strumento per la riuscita economica. Disseminazione e replicabilit I risultati del progetto sono stati resi noti attraverso i canali internet del Comune. Gli stessi partecipanti hanno manifestato il proprio gradimento con altre aziende del territorio. Lapprezzamento per liniziativa ha determinato una maggiore partecipazione al portale e-commerce, anche da parte di aziende precedentemente non interessate. Le competenze apprese hanno infatti favorito lutilizzo di un nuovo paradigma operativo da parte degli imprenditori, offrendo nuove prospettive di crescita, anche attraverso linformatizzazione e la gestione delle vendite online. 2. Descrizione del team e delle proprie risorse e competenze Il progetto 竪 il risultato della collaborazione tra il comune di Marino (Committente) e Umana Forma (Ente incaricato). Sono quindi state coinvolte sia risorse interne (assessori, dipendenti interni e responsabili del marketing) che esterne (progettisti, organizzatori, mediatori e operatori dellEnte Umana Forma). 3. Descrizione dei bisogni che si intende soddisfare Il progetto nasce per favorire la resilienza di quei piccoli imprenditori artigianali, che per caratteristiche organizzative, hanno minor accesso a strumenti conoscitivi e competenze utili per affrontare il cambiamento dettato dalla Pandemia covid-19. 4. Descrizione dei destinatari della misura Liniziativa ha visto il coinvolgimento di oltre 120 aziende del territorio, le quali avevano aderito alla misura del fondo perduto. Le imprese, sebbene eterogenee, appartenevano principalmente ai seguenti settori: Artigianato
  • 5. Servizi alla persona Servizi alle imprese Produzione alimentare Ristorazione 5. Descrizione della tecnologia adottata Per lerogazione dei corsi 竪 stata utilizzata la piattaforma go to webinar. Gli inviti sono stati inoltrati mediante piattaforma una settimana prima linizio dei corsi. stato inoltre previsto lobbligo di registrazione da parte dei partecipanti (nome, cognome, mail). Per favorire la massima partecipazione il corso di Comunicazione e marketing digitale per la ripresa delle attivit, della durata di 8 ore, 竪 stato suddiviso in sessioni da 90-120 minuti. Entrambi i corsi sono stati erogati in orario pomeridiano (14:00-18:00) e serale (18:30-20:30), per ridurre al minimo limpatto della formazione sulle attivit lavorative. Allinterno del webinar sono state disattivate le chat, mentre si 竪 dato ampio spazio di intervento nella sezione Domande 6. Indicazione dei valori economici in gioco (costi, risparmi ipotizzati, investimenti necessari) Per lesecuzione del progetto il Comune di Marino ha stanziato i seguenti importi: - Piattaforma e-commerce: euro 26.840,00 (comprensivo iva) - Corsi di Formazione: euro 4.270,00 (comprensivo iva) Calcolato il numero di destinatari (120 aziende), il costo investito per singola azienda 竪 stato di 259,25 euro. Questo investimento ha determinato un risparmio per le aziende aderenti che oscilla tra i 9.270,00 euro e i 14. 270,00 euro. Tali cifre fanno riferimento ai costi dei due corsi di formazione (se comprati singolarmente), sommati a quelli dellapertura di una piattaforma e-commerce individuale (la cui spesa media si aggira tra i 5.000 euro e i 10.000 euro). Allo stesso tempo, grazie alla formazione in materia di sicurezza, le aziende hanno potuto programmare le iniziative pi湛 idonee per la riapertura, diminuendo il rischio di contagi e gli oneri economici, sanitari e amministrativi che questi avrebbero rappresentato per lAmministrazione Comunale. 7. Tempi di progetto Il progetto 竪 stato approvato, organizzato ed eseguito in 2 mesi