際際滷

際際滷Share a Scribd company logo
COORDINAMENTO SUL MONDO DEL FANTASTICO
Organizza in occasione della sua istituzione
LA FESTA DELLE OMBRE LUNGHE
28  29 MAGGIO 2016
BLAH BLAH via Po 21 - Torino
MUFANT via Reiss Romoli 49bis - Torino
Il MUFANT - MuseoLab del Fantastico e della Fantascienza di Torino, il TOHorror Film Fest, e la Libera Universit
dellImmaginario in occasione dellistituzione del CLUB VILLA DIODATI organizzano il 28 e 29 maggio prossimo il
loro primo evento condiviso LA FESTA DELLE OMBRE LUNGHE, in occasione della ricorrenza dei compleanni di tre
mattatori della pellicola di Pete Walker del 1983 La casa delle ombre lunghe: Peter Cushing (26.05.1915) Christopher
Lee (27.05.1922) e Vincent Price (27.05.1911)
Due giornate di incontri, mostre, proiezioni con ospiti di primo piano sul filo rosso che collega il cinema, l'illustrazione e la
letteratura di genere fantastico. Sabato 28 Maggio da pomeriggio a sera al Blah Blah di via Po 21 spazio al fumetto e
al cinema; nel pomeriggio di domenica 29 al MUFANT di via Reiss Romoli 49 bis spazio alla letteratura e
all'imperdibile exhibition L'altra Faccia Della Barbie.
Una Festa che non si esaurisce nel ricordo di qualche loro pellicola o curiosit biografica, o in una logica di fandom: ma
guarda ben oltre, in uno spirito in cui ci ritroviamo.
Sia perch辿 attraverso tre interpreti eccellenti ricapitola idealmente un po tutta lepopea dei travasi di storie fantastiche
tra linguaggi diversi (dalla letteratura al teatro, alla radio, a grandi e piccoli schermi), a mostrarne la plasticit e linflusso
su miti collettivi; sia perch辿 le carriere di questi tre artisti polivalenti  non solo attori ma cultori darte e di scienze, di
storia, di scrittura  appaiono modelli emblematici di un proficuo raccordo tra cultura bassa e alta.
Unoccasione per mettere a fuoco la ricchezza presente dietro fantasie troppo spesso banalizzate come popolari e di
rivendicarne con orgoglio limportanza.
A seguire il programma delle due giornate
info@clubvilladiodati.it
press@clubvilladiodati.it
www.clubvilladiodati.it
Info 3498171960
Sabato 28 maggio, al Blah Blah di via Po 21 a Torino
Dalle ore 16,00 alle 19,00
SPAZIO FUMETTO
 AI TESTI
Andrea Cavaletto Cinema indie e fumetti, da Dylan Dog a Paranoyd Boyd per le ed. Inkiostro passando per il nuovo
cinema horror indipendente italiano. Con violenza e nessun rispetto delle convenzioni. Un diavolo.
Claudio Chiaverotti Sceneggiatore storico di casa Bonelli, autore di Dylan Dog prima, poi creatore di personaggi propri
di grande successo: Brandon e Morgan Lost, tuttora in pubblicazione. Un visionario.
Giancarlo Marzano Tra le nuove leve Bonelli, scrive per Dylan Dog e Le Storie della casa milanese. Una costruzione
della trama impeccabile, una conoscenza del fantastico da brividi. Una sicurezza.
Pasquale Ruju Autore eclettico, capace di passare dall'horrror di Dylan Dog al west di Tex, passando dalla sua grande
passione: il noir di Cassidy e HellNoir, suoi progetti propri. In libreria il suo primo romanzo. Scuro.
 ALLE MATITE
Studio Arancia Crew di creativi autori della rivoluzione grafica che porta Morgan Lost in casa Bonelli.
Paolo Armitano In forza a casa Bonelli, sue le matite di Cassidy, Mani Nude e Dylan Dog.
Emanuele Baccinelli Dall'estremo di Paranoyd Boyd alle tavole per Disney, il talento totale.
Davide Furn嘆 (Cassidy) Illustratore e fumettista, disegna John Doe e ora Dyd, tre le sue ultime fatiche le copertine di
Hell Noir e Cassidy.
Mauro Gariglio Dalle Astronavi di Saturno contro la Terra alla Pimpa, passando per La Linea.
Renato Riccio Disegnatore dello staff di Paranoyd Boyd, in forza alle ed. Inkiostro.
Dalle ore 19.00 alle ore 21.00
FANTAPERITIVO- DJ set e proiezioni transensoriali
Dalle ore 21.00 alle ore 23.00 SPAZIO CINEMA
Animazione e Videomaking indipendente con:
Armando Armand Il pi湛 folle e visionario tra i videomakers sabaudi. Un viaggio.
Claudio Bronzo e Lorenzo Lotti (Indastria Film) Due produttori che insistono a guardare oltre lo specchio. E che ci
credono, davvero.
Michele Guaschino L'artista degli effetti speciali, un vero creatore di mostri.
L. A. Il progetto di una vita in 8mm, la propria. Il titolo 竪 IO.
Emiliano Ranzani Videomaker prestato spesso all'estero, produttore. Regista.
Donato Sansone Tra i pi湛 visionari animatori che la terra abbia prodotto. Unestasi per gli occhi.
Alberto Viavattene Cortometraggi, spot, videoclip. In tutto lo sguardo brillante di un artista vorace.
 e le proiezioni di:
La Loggia - Armando Armand (trailer)
INDASTRIA SHOWREEL - Aa. Vv. (trailer)
IO - L. A. (teaser)
Miriam - Emiliano Ranzani (cortometraggio)
Fear - Donato Sansone (compilation di animazioni)
TOHSquad - Erika Lucilla Supporta (serie web)
Pandemia - Marco Testa e Giulia Mola (cortometraggio)
P.O.E. - Alberto Viavattene (episodio lungometraggio)
Dalle ore 23.00 musica dal vivo con MTOMB Videomaker, polistrumentista e psiconauta. Un concerto one-man-band
che trasporta oltre i confini della percezione.
Domenica 29 maggio, al MUFANT di via Reiss Romoli 49 bis a Torino
Dalle ore 15,00 alle 15,40
Pulp!. Nel contesto della mostra Pulp, realizzata da MUFANT e ACMOS, dedicata alle notissime riviste americane degli
anni '20 / '40, sar presentato l'allestimento realizzato da ragazze e ragazzi del progetto IO ALIENO/Piano Adolescenti
Citt di Torino, una serie di installazioni che raccontano il territorio torinese fra realt e fantascienza, fra presente e
futuro, dal punto di vista dei giovani sui cambiamenti urbani della citt.
Dalle ore 15.45 alle 18,00 SPAZIO LETTERATURA in compagnia di
Danilo Arona Uno dei padri nobili dellhorror nel Bel Paese, narratore e saggista, tra i pionieri dello studio del
fantacinema in Italia, esperto di leggende metropolitane e musicista: le sue articolatissime saghe di Bassavilla e di
Montebuio rappresentano solo una parte di una sterminata produzione.
Cristiana Astori Traduttrice e autrice di thriller di culto dal sapore cinefilo (la popolarissima saga di Susanna, alla
perenne ricerca di pellicole perdute), tra azione scatenata e spettri psichici, una tra le firme pi湛fantasiose amate del
Giallo Mondadori.
Anna Berra Scrittrice, giornalista e appassionata di danza, voce nota di TorinoSette, evocatrice raffinata di vampiri e
delitti fin dal primo successo Lultima ceretta per Garzanti e appassionatamente votata a Lewis Carroll, conduce gruppi
di lettura e scuole di scrittura.
Massimo Citi e Silvia Treves Narratori di grande eleganza cultori da sempre di fantastico (fantascienza, ucronie,
atipiche storie di spettri) e attivissimi animatori culturali attraverso la storica rivista (ora online) LN | librinuovi e la casa
editrice CS_libri.
Alessandro Defilippi Romanziere e psicanalista junghiano, autore di romanzi e racconti
fantastici ma anche polizieschi e storici dalle straordinarie venature visionarie, 竪 senzaltro tra le voci pi湛 sottili del
panorama italiano sul rapporto con il mito e il Male.
Davide Mana Narratore, saggista e paleontologo, blogger seguitissimo ed eclettico (Strategie evolutive,Karavansara)
e traduttore, membro della Horror Writers Association e tra i massimi competenti in Italia di heroic fantasy e romanzi di
avventura esotica, scrive nell'ambito della narrativa fantastica e del gioco di ruolo.
Sara Marconi Narratrice vivace e ironica, esperta di letteratura per linfanzia e firma nota dellIndice dei Libri del
Mese, 竪 cultrice appassionata e competente di un caposaldo del fantastico di tutti i tempi, lOrlando furioso.
Tommaso Percivale Scrittore, prestigiatore e interprete brillante ed eclettico del fantastico italiano per ragazzi. La sua
passione per la grande fantascienza 竪 del resto evidente nel suo recente e felicissimo romanzoHuman.
Claudia Salvatori Scrittrice sensibile e coltissima, di grande eleganza, vanta una straordinaria esperienza attraverso
tutti i generi narrativi, dal fumetto per ragazzi al romanzo storico e fino allerotico. Anche nella ricostruzione dettagliata ed
erudita della realt storica non lasciamai mancare sottotesto una vivida componente visionaria.
Massimo Soumar辿 Yamatologo, romanziere e studioso tra i pi湛 noti in Italia sul fantastico del Sol Levante. Ha
collaborato con riviste specializzate sulle culture orientali e con riviste di cultura letteraria italiane e giapponesi, e tradotto
numerose opere letterarie di scrittori giapponesi moderni e contemporanei. Suoi racconti sono stati editi anche in Cina,
Giappone e USA.
Alla presentazione corale degli ospiti seguiranno incontri di approfondimento a gruppi attraverso visita del museo con tali
accompagnatori eccellenti.
Alle ore 18,00
Inaugurazione mostra: L'ALTRA FACCIA DELLA BARBIE
Dalla splendida collezione di Carla Visconti, una esposizione di oltre 200 rarissime versioni - gotiche, fantastiche e
fantascientifiche -, della Barbie, la "bambola occidentale" per antonomasia, divenuta oggi un indiscusso mito pop.
Fra zombies, vampire, aliene, astronuate, scopriremo un lato oscuro e inusuale della bambola icona, capace di
raccontare, oltrech辿 un fenomeno sociale, culturale e antropologico, anche i principali archetipi dell'immaginario
fantastico - fantascientifico.
Dalle ore 19,00  20,30
Musica e proiezioni di estratti dai film di Jesus Franco:
Killer Barbys e Killer Barbys vs Dracula.
Sabato 28 maggio 2016 al Blah Blah, via Po 21
ingresso libero / FREE
Domenica 29 maggio, al MUFANT, via Reiss Romoli 49 bis, 10148 Torino
ingresso 5 
info@clubvilladiodati.it
www.clubvilladiodati.it
Info 3498171960

More Related Content

What's hot (20)

Cs 16 e 17 settembre le corti dell'imperatore
Cs 16 e 17 settembre le corti dell'imperatoreCs 16 e 17 settembre le corti dell'imperatore
Cs 16 e 17 settembre le corti dell'imperatore
redazione gioianet
"Premio Ostiglia Arnoldo Mondadori. Un libro al cinema" IX edizione
"Premio Ostiglia Arnoldo Mondadori. Un libro al cinema" IX edizione"Premio Ostiglia Arnoldo Mondadori. Un libro al cinema" IX edizione
"Premio Ostiglia Arnoldo Mondadori. Un libro al cinema" IX edizione
Paola Merighi
Sandra Fratticci - articoli Culturalazio
Sandra Fratticci - articoli CulturalazioSandra Fratticci - articoli Culturalazio
Sandra Fratticci - articoli Culturalazio
Sandra Fratticci
Virus edizione 2017
Virus edizione 2017Virus edizione 2017
Virus edizione 2017
SPAZIO 010 - studio creativo
Riccardo III l'avversario
Riccardo III l'avversarioRiccardo III l'avversario
Riccardo III l'avversario
redazione gioianet
Rassegna stampa 28 marzo del Teatro Franco Parenti
Rassegna stampa 28 marzo del Teatro Franco Parenti Rassegna stampa 28 marzo del Teatro Franco Parenti
Rassegna stampa 28 marzo del Teatro Franco Parenti
Francesco Malcangio
La miamao.noemipagliari
La miamao.noemipagliariLa miamao.noemipagliari
La miamao.noemipagliari
NPagliari
Presentazione paper fumetto
Presentazione paper fumettoPresentazione paper fumetto
Presentazione paper fumetto
Luca Fani
I tesori della fantasia
I tesori della fantasiaI tesori della fantasia
I tesori della fantasia
Giuseppe Bartorilla
Virus Speciale XVII Congresso Arci Nazionale
Virus Speciale XVII Congresso Arci NazionaleVirus Speciale XVII Congresso Arci Nazionale
Virus Speciale XVII Congresso Arci Nazionale
SPAZIO 010 - studio creativo
Stagione teatrale a Gemona del Friuli
Stagione teatrale a Gemona del FriuliStagione teatrale a Gemona del Friuli
Stagione teatrale a Gemona del Friuli
Gemona Turismo
Festa della Donna a Teatro a Monza - Il Nostro Amore Schifo
Festa della Donna a Teatro a Monza - Il Nostro Amore SchifoFesta della Donna a Teatro a Monza - Il Nostro Amore Schifo
Festa della Donna a Teatro a Monza - Il Nostro Amore Schifo
Agnese Cremaschi
Generi + welles
Generi + wellesGeneri + welles
Generi + welles
francomarineo
Rassegna Teatrale 2015 - 2016
Rassegna Teatrale 2015 - 2016Rassegna Teatrale 2015 - 2016
Rassegna Teatrale 2015 - 2016
Paola Merighi
Programma novara-gennaio2020-per-web
Programma novara-gennaio2020-per-webProgramma novara-gennaio2020-per-web
Programma novara-gennaio2020-per-web
pantaleoromano
Il ponte in strada di Leo Muscato
Il ponte in strada di Leo Muscato Il ponte in strada di Leo Muscato
Il ponte in strada di Leo Muscato
Paolo Picci
CINECRITICA MAGAZINE: SPECIALE s湛 DAVIDE MANULI
CINECRITICA MAGAZINE: SPECIALE s湛 DAVIDE MANULICINECRITICA MAGAZINE: SPECIALE s湛 DAVIDE MANULI
CINECRITICA MAGAZINE: SPECIALE s湛 DAVIDE MANULI
kaspar2012
R. Villano - Farmacia in letteratura e teatro - VERGA
R. Villano - Farmacia in letteratura e teatro - VERGAR. Villano - Farmacia in letteratura e teatro - VERGA
R. Villano - Farmacia in letteratura e teatro - VERGA
Raimondo Villano
Cs 16 e 17 settembre le corti dell'imperatore
Cs 16 e 17 settembre le corti dell'imperatoreCs 16 e 17 settembre le corti dell'imperatore
Cs 16 e 17 settembre le corti dell'imperatore
redazione gioianet
"Premio Ostiglia Arnoldo Mondadori. Un libro al cinema" IX edizione
"Premio Ostiglia Arnoldo Mondadori. Un libro al cinema" IX edizione"Premio Ostiglia Arnoldo Mondadori. Un libro al cinema" IX edizione
"Premio Ostiglia Arnoldo Mondadori. Un libro al cinema" IX edizione
Paola Merighi
Sandra Fratticci - articoli Culturalazio
Sandra Fratticci - articoli CulturalazioSandra Fratticci - articoli Culturalazio
Sandra Fratticci - articoli Culturalazio
Sandra Fratticci
Rassegna stampa 28 marzo del Teatro Franco Parenti
Rassegna stampa 28 marzo del Teatro Franco Parenti Rassegna stampa 28 marzo del Teatro Franco Parenti
Rassegna stampa 28 marzo del Teatro Franco Parenti
Francesco Malcangio
La miamao.noemipagliari
La miamao.noemipagliariLa miamao.noemipagliari
La miamao.noemipagliari
NPagliari
Presentazione paper fumetto
Presentazione paper fumettoPresentazione paper fumetto
Presentazione paper fumetto
Luca Fani
Stagione teatrale a Gemona del Friuli
Stagione teatrale a Gemona del FriuliStagione teatrale a Gemona del Friuli
Stagione teatrale a Gemona del Friuli
Gemona Turismo
Festa della Donna a Teatro a Monza - Il Nostro Amore Schifo
Festa della Donna a Teatro a Monza - Il Nostro Amore SchifoFesta della Donna a Teatro a Monza - Il Nostro Amore Schifo
Festa della Donna a Teatro a Monza - Il Nostro Amore Schifo
Agnese Cremaschi
Rassegna Teatrale 2015 - 2016
Rassegna Teatrale 2015 - 2016Rassegna Teatrale 2015 - 2016
Rassegna Teatrale 2015 - 2016
Paola Merighi
Programma novara-gennaio2020-per-web
Programma novara-gennaio2020-per-webProgramma novara-gennaio2020-per-web
Programma novara-gennaio2020-per-web
pantaleoromano
Il ponte in strada di Leo Muscato
Il ponte in strada di Leo Muscato Il ponte in strada di Leo Muscato
Il ponte in strada di Leo Muscato
Paolo Picci
CINECRITICA MAGAZINE: SPECIALE s湛 DAVIDE MANULI
CINECRITICA MAGAZINE: SPECIALE s湛 DAVIDE MANULICINECRITICA MAGAZINE: SPECIALE s湛 DAVIDE MANULI
CINECRITICA MAGAZINE: SPECIALE s湛 DAVIDE MANULI
kaspar2012
R. Villano - Farmacia in letteratura e teatro - VERGA
R. Villano - Farmacia in letteratura e teatro - VERGAR. Villano - Farmacia in letteratura e teatro - VERGA
R. Villano - Farmacia in letteratura e teatro - VERGA
Raimondo Villano

Viewers also liked (18)

Elezioni 2016: Elenco sindaci e liste del piemonte
Elezioni 2016: Elenco sindaci e liste del piemonteElezioni 2016: Elenco sindaci e liste del piemonte
Elezioni 2016: Elenco sindaci e liste del piemonte
Quotidiano Piemontese
Programma Un estate al cinema 2016
Programma Un estate al cinema 2016Programma Un estate al cinema 2016
Programma Un estate al cinema 2016
Quotidiano Piemontese
NUOVA LINEA FERROVIARIA TRA TORINO E LIONE
NUOVA LINEA FERROVIARIA TRA TORINO E LIONENUOVA LINEA FERROVIARIA TRA TORINO E LIONE
NUOVA LINEA FERROVIARIA TRA TORINO E LIONE
Quotidiano Piemontese
10 avant programme_tst_stag_16_17
10 avant programme_tst_stag_16_1710 avant programme_tst_stag_16_17
10 avant programme_tst_stag_16_17
Quotidiano Piemontese
La Grande Invasione 2016
La Grande Invasione 2016La Grande Invasione 2016
La Grande Invasione 2016
Quotidiano Piemontese
La Presentazione di A bit of history
La Presentazione di A bit of historyLa Presentazione di A bit of history
La Presentazione di A bit of history
Quotidiano Piemontese
Festa de l'unita 2016 a Torino
Festa de l'unita 2016 a TorinoFesta de l'unita 2016 a Torino
Festa de l'unita 2016 a Torino
Quotidiano Piemontese
Ritorno ad Oropa - programma
Ritorno ad Oropa - programmaRitorno ad Oropa - programma
Ritorno ad Oropa - programma
Quotidiano Piemontese
Leccellenza delle torrefazioni italiane
Leccellenza delle torrefazioni italianeLeccellenza delle torrefazioni italiane
Leccellenza delle torrefazioni italiane
Quotidiano Piemontese
Tariffe Piemonte per l'accesso al servizio di ristorazione, abitativo e di re...
Tariffe Piemonte per l'accesso al servizio di ristorazione, abitativo e di re...Tariffe Piemonte per l'accesso al servizio di ristorazione, abitativo e di re...
Tariffe Piemonte per l'accesso al servizio di ristorazione, abitativo e di re...
Quotidiano Piemontese
Programma Book to the future 2016
Programma Book to the future 2016Programma Book to the future 2016
Programma Book to the future 2016
Quotidiano Piemontese
Indagine anmil accessibilta
Indagine anmil accessibiltaIndagine anmil accessibilta
Indagine anmil accessibilta
Quotidiano Piemontese
Teatro Regio Torino - stagione d'opera e di balletto 2016 2017
Teatro Regio Torino - stagione d'opera e di balletto 2016 2017Teatro Regio Torino - stagione d'opera e di balletto 2016 2017
Teatro Regio Torino - stagione d'opera e di balletto 2016 2017
Quotidiano Piemontese
Programma Terra Madre - Salone del Gusto 2016
Programma Terra Madre - Salone del Gusto 2016Programma Terra Madre - Salone del Gusto 2016
Programma Terra Madre - Salone del Gusto 2016
Quotidiano Piemontese
Programma spettacoli famiglie_teatro_giovani
Programma spettacoli famiglie_teatro_giovaniProgramma spettacoli famiglie_teatro_giovani
Programma spettacoli famiglie_teatro_giovani
Quotidiano Piemontese
The MIR "White book"
The MIR "White book"The MIR "White book"
The MIR "White book"
Quotidiano Piemontese
Festival dell'oralit Popolare - programma
Festival dell'oralit Popolare - programmaFestival dell'oralit Popolare - programma
Festival dell'oralit Popolare - programma
Quotidiano Piemontese
Ambient air pollution
Ambient air pollutionAmbient air pollution
Ambient air pollution
Quotidiano Piemontese
Elezioni 2016: Elenco sindaci e liste del piemonte
Elezioni 2016: Elenco sindaci e liste del piemonteElezioni 2016: Elenco sindaci e liste del piemonte
Elezioni 2016: Elenco sindaci e liste del piemonte
Quotidiano Piemontese
Programma Un estate al cinema 2016
Programma Un estate al cinema 2016Programma Un estate al cinema 2016
Programma Un estate al cinema 2016
Quotidiano Piemontese
NUOVA LINEA FERROVIARIA TRA TORINO E LIONE
NUOVA LINEA FERROVIARIA TRA TORINO E LIONENUOVA LINEA FERROVIARIA TRA TORINO E LIONE
NUOVA LINEA FERROVIARIA TRA TORINO E LIONE
Quotidiano Piemontese
10 avant programme_tst_stag_16_17
10 avant programme_tst_stag_16_1710 avant programme_tst_stag_16_17
10 avant programme_tst_stag_16_17
Quotidiano Piemontese
La Presentazione di A bit of history
La Presentazione di A bit of historyLa Presentazione di A bit of history
La Presentazione di A bit of history
Quotidiano Piemontese
Leccellenza delle torrefazioni italiane
Leccellenza delle torrefazioni italianeLeccellenza delle torrefazioni italiane
Leccellenza delle torrefazioni italiane
Quotidiano Piemontese
Tariffe Piemonte per l'accesso al servizio di ristorazione, abitativo e di re...
Tariffe Piemonte per l'accesso al servizio di ristorazione, abitativo e di re...Tariffe Piemonte per l'accesso al servizio di ristorazione, abitativo e di re...
Tariffe Piemonte per l'accesso al servizio di ristorazione, abitativo e di re...
Quotidiano Piemontese
Programma Book to the future 2016
Programma Book to the future 2016Programma Book to the future 2016
Programma Book to the future 2016
Quotidiano Piemontese
Teatro Regio Torino - stagione d'opera e di balletto 2016 2017
Teatro Regio Torino - stagione d'opera e di balletto 2016 2017Teatro Regio Torino - stagione d'opera e di balletto 2016 2017
Teatro Regio Torino - stagione d'opera e di balletto 2016 2017
Quotidiano Piemontese
Programma Terra Madre - Salone del Gusto 2016
Programma Terra Madre - Salone del Gusto 2016Programma Terra Madre - Salone del Gusto 2016
Programma Terra Madre - Salone del Gusto 2016
Quotidiano Piemontese
Programma spettacoli famiglie_teatro_giovani
Programma spettacoli famiglie_teatro_giovaniProgramma spettacoli famiglie_teatro_giovani
Programma spettacoli famiglie_teatro_giovani
Quotidiano Piemontese
Festival dell'oralit Popolare - programma
Festival dell'oralit Popolare - programmaFestival dell'oralit Popolare - programma
Festival dell'oralit Popolare - programma
Quotidiano Piemontese

Similar to La Festa delle OMbre Lunghe (20)

Stagione teatrale Gioia del Colle
Stagione teatrale Gioia del ColleStagione teatrale Gioia del Colle
Stagione teatrale Gioia del Colle
redazione gioianet
Programma Portici di Carta 2014
Programma Portici di Carta 2014Programma Portici di Carta 2014
Programma Portici di Carta 2014
Quotidiano Piemontese
Theatre season 2018-2019, Piccolo Teatro della Martesana
Theatre season 2018-2019, Piccolo Teatro della MartesanaTheatre season 2018-2019, Piccolo Teatro della Martesana
Theatre season 2018-2019, Piccolo Teatro della Martesana
AnitaRosti
La Rassegna Stampa del 12 marzo 2018
La Rassegna Stampa del 12 marzo 2018 La Rassegna Stampa del 12 marzo 2018
La Rassegna Stampa del 12 marzo 2018
Francesco Malcangio
Cs le corti dell'imperatore
Cs le corti dell'imperatoreCs le corti dell'imperatore
Cs le corti dell'imperatore
redazione gioianet
Too short to wait - Anteprima spazio Piemonte 2015 - programma
Too short to wait - Anteprima spazio Piemonte 2015 - programmaToo short to wait - Anteprima spazio Piemonte 2015 - programma
Too short to wait - Anteprima spazio Piemonte 2015 - programma
Quotidiano Piemontese
Le iniziative a Torino del Museo Diffuso della Resistenza per la giornata del...
Le iniziative a Torino del Museo Diffuso della Resistenza per la giornata del...Le iniziative a Torino del Museo Diffuso della Resistenza per la giornata del...
Le iniziative a Torino del Museo Diffuso della Resistenza per la giornata del...
Quotidiano Piemontese
Pieghevole Rassegna Teatro e Scienza 2014
Pieghevole Rassegna Teatro e Scienza 2014 Pieghevole Rassegna Teatro e Scienza 2014
Pieghevole Rassegna Teatro e Scienza 2014
Gravit Zero
Teatro, rassegna teatro+tempo arte a monza
Teatro, rassegna teatro+tempo arte a monzaTeatro, rassegna teatro+tempo arte a monza
Teatro, rassegna teatro+tempo arte a monza
Agnese Cremaschi
Conversazioni dal mare 2017 - Molfetta
Conversazioni dal mare 2017 - MolfettaConversazioni dal mare 2017 - Molfetta
Conversazioni dal mare 2017 - Molfetta
Giulia Murolo
Noche Latina - ZERO Festival Beer
Noche Latina - ZERO Festival BeerNoche Latina - ZERO Festival Beer
Noche Latina - ZERO Festival Beer
ZERO Festival Beer
School pwp ufficiale
School pwp ufficialeSchool pwp ufficiale
School pwp ufficiale
Cettina Bono
Programma arena
Programma arenaProgramma arena
Programma arena
ApeVagabonda
Anno Accademico 2014 - 2015
Anno Accademico 2014 - 2015Anno Accademico 2014 - 2015
Anno Accademico 2014 - 2015
gabrif
L'esteta ieri...e oggi
L'esteta ieri...e oggiL'esteta ieri...e oggi
L'esteta ieri...e oggi
muela11
Presentazione Giuseppe D Angelo
Presentazione Giuseppe D AngeloPresentazione Giuseppe D Angelo
Presentazione Giuseppe D Angelo
guestf3c104
Presentazione Giuseppe D Angelo
Presentazione Giuseppe D AngeloPresentazione Giuseppe D Angelo
Presentazione Giuseppe D Angelo
guestcfbf9c
La Grande Invasione 2015 - il programma
La Grande Invasione 2015 - il programmaLa Grande Invasione 2015 - il programma
La Grande Invasione 2015 - il programma
Quotidiano Piemontese
La notte dei musei 2017
La notte dei musei 2017La notte dei musei 2017
La notte dei musei 2017
Mauro Vetriani
Stagione teatrale Gioia del Colle
Stagione teatrale Gioia del ColleStagione teatrale Gioia del Colle
Stagione teatrale Gioia del Colle
redazione gioianet
Theatre season 2018-2019, Piccolo Teatro della Martesana
Theatre season 2018-2019, Piccolo Teatro della MartesanaTheatre season 2018-2019, Piccolo Teatro della Martesana
Theatre season 2018-2019, Piccolo Teatro della Martesana
AnitaRosti
La Rassegna Stampa del 12 marzo 2018
La Rassegna Stampa del 12 marzo 2018 La Rassegna Stampa del 12 marzo 2018
La Rassegna Stampa del 12 marzo 2018
Francesco Malcangio
Cs le corti dell'imperatore
Cs le corti dell'imperatoreCs le corti dell'imperatore
Cs le corti dell'imperatore
redazione gioianet
Too short to wait - Anteprima spazio Piemonte 2015 - programma
Too short to wait - Anteprima spazio Piemonte 2015 - programmaToo short to wait - Anteprima spazio Piemonte 2015 - programma
Too short to wait - Anteprima spazio Piemonte 2015 - programma
Quotidiano Piemontese
Le iniziative a Torino del Museo Diffuso della Resistenza per la giornata del...
Le iniziative a Torino del Museo Diffuso della Resistenza per la giornata del...Le iniziative a Torino del Museo Diffuso della Resistenza per la giornata del...
Le iniziative a Torino del Museo Diffuso della Resistenza per la giornata del...
Quotidiano Piemontese
Pieghevole Rassegna Teatro e Scienza 2014
Pieghevole Rassegna Teatro e Scienza 2014 Pieghevole Rassegna Teatro e Scienza 2014
Pieghevole Rassegna Teatro e Scienza 2014
Gravit Zero
Teatro, rassegna teatro+tempo arte a monza
Teatro, rassegna teatro+tempo arte a monzaTeatro, rassegna teatro+tempo arte a monza
Teatro, rassegna teatro+tempo arte a monza
Agnese Cremaschi
Conversazioni dal mare 2017 - Molfetta
Conversazioni dal mare 2017 - MolfettaConversazioni dal mare 2017 - Molfetta
Conversazioni dal mare 2017 - Molfetta
Giulia Murolo
Noche Latina - ZERO Festival Beer
Noche Latina - ZERO Festival BeerNoche Latina - ZERO Festival Beer
Noche Latina - ZERO Festival Beer
ZERO Festival Beer
School pwp ufficiale
School pwp ufficialeSchool pwp ufficiale
School pwp ufficiale
Cettina Bono
Programma arena
Programma arenaProgramma arena
Programma arena
ApeVagabonda
Anno Accademico 2014 - 2015
Anno Accademico 2014 - 2015Anno Accademico 2014 - 2015
Anno Accademico 2014 - 2015
gabrif
L'esteta ieri...e oggi
L'esteta ieri...e oggiL'esteta ieri...e oggi
L'esteta ieri...e oggi
muela11
Presentazione Giuseppe D Angelo
Presentazione Giuseppe D AngeloPresentazione Giuseppe D Angelo
Presentazione Giuseppe D Angelo
guestf3c104
Presentazione Giuseppe D Angelo
Presentazione Giuseppe D AngeloPresentazione Giuseppe D Angelo
Presentazione Giuseppe D Angelo
guestcfbf9c
La Grande Invasione 2015 - il programma
La Grande Invasione 2015 - il programmaLa Grande Invasione 2015 - il programma
La Grande Invasione 2015 - il programma
Quotidiano Piemontese
La notte dei musei 2017
La notte dei musei 2017La notte dei musei 2017
La notte dei musei 2017
Mauro Vetriani

More from Quotidiano Piemontese (20)

Studio sulla realizzazione di una stazione alta velocit a Bussoleno
Studio sulla realizzazione di una stazione alta velocit a BussolenoStudio sulla realizzazione di una stazione alta velocit a Bussoleno
Studio sulla realizzazione di una stazione alta velocit a Bussoleno
Quotidiano Piemontese
Rapporto Nevediversa 2025 di Legambiente
Rapporto Nevediversa 2025 di LegambienteRapporto Nevediversa 2025 di Legambiente
Rapporto Nevediversa 2025 di Legambiente
Quotidiano Piemontese
programma Milano Torino 2025 di ciclismo
programma Milano Torino 2025 di ciclismoprogramma Milano Torino 2025 di ciclismo
programma Milano Torino 2025 di ciclismo
Quotidiano Piemontese
SI - Presentazione Aziendale - 6 marzo 2025
SI - Presentazione Aziendale - 6 marzo 2025SI - Presentazione Aziendale - 6 marzo 2025
SI - Presentazione Aziendale - 6 marzo 2025
Quotidiano Piemontese
Programma dello Storico Carnevale di Ivrea 2025
Programma  dello Storico Carnevale di Ivrea 2025Programma  dello Storico Carnevale di Ivrea 2025
Programma dello Storico Carnevale di Ivrea 2025
Quotidiano Piemontese
Sviluppo Rurale Piemonte 2023-2027 - Guida alla programmazione .pdf
Sviluppo Rurale Piemonte 2023-2027 - Guida alla programmazione .pdfSviluppo Rurale Piemonte 2023-2027 - Guida alla programmazione .pdf
Sviluppo Rurale Piemonte 2023-2027 - Guida alla programmazione .pdf
Quotidiano Piemontese
Documento Programmatico Annuale 2025 Fondazione Compagnia San Paolo
Documento Programmatico Annuale 2025 Fondazione Compagnia San PaoloDocumento Programmatico Annuale 2025 Fondazione Compagnia San Paolo
Documento Programmatico Annuale 2025 Fondazione Compagnia San Paolo
Quotidiano Piemontese
Nuovo Ospedale di Torino nel Parco della Pellerina PERCHE QUI
Nuovo Ospedale di Torino nel Parco della Pellerina PERCHE QUINuovo Ospedale di Torino nel Parco della Pellerina PERCHE QUI
Nuovo Ospedale di Torino nel Parco della Pellerina PERCHE QUI
Quotidiano Piemontese
Documento di Programmazione Pluriennale 2025 2028 Fondazione Compagnia San Paolo
Documento di Programmazione Pluriennale 2025 2028 Fondazione Compagnia San PaoloDocumento di Programmazione Pluriennale 2025 2028 Fondazione Compagnia San Paolo
Documento di Programmazione Pluriennale 2025 2028 Fondazione Compagnia San Paolo
Quotidiano Piemontese
pieghevole GIORNO DEL RICORDO programma Torino .pdf
pieghevole GIORNO DEL RICORDO programma Torino .pdfpieghevole GIORNO DEL RICORDO programma Torino .pdf
pieghevole GIORNO DEL RICORDO programma Torino .pdf
Quotidiano Piemontese
La locandina del Natale al Mufant di Torino
La locandina del Natale al Mufant di TorinoLa locandina del Natale al Mufant di Torino
La locandina del Natale al Mufant di Torino
Quotidiano Piemontese
MUFANT Gamification Day sabato 23 novembre
MUFANT Gamification Day sabato 23 novembreMUFANT Gamification Day sabato 23 novembre
MUFANT Gamification Day sabato 23 novembre
Quotidiano Piemontese
Andamento biglietteria ATP Finals Torino 2021 - 2024
Andamento biglietteria ATP Finals Torino 2021 - 2024Andamento biglietteria ATP Finals Torino 2021 - 2024
Andamento biglietteria ATP Finals Torino 2021 - 2024
Quotidiano Piemontese
Rapporto Ecosistema Urbano 2024 sulle performance ambientali delle citt
Rapporto Ecosistema Urbano 2024 sulle performance ambientali delle cittRapporto Ecosistema Urbano 2024 sulle performance ambientali delle citt
Rapporto Ecosistema Urbano 2024 sulle performance ambientali delle citt
Quotidiano Piemontese
Rapporto asvis 2024 Coltivare il nostro futuro
Rapporto asvis 2024 Coltivare il nostro futuroRapporto asvis 2024 Coltivare il nostro futuro
Rapporto asvis 2024 Coltivare il nostro futuro
Quotidiano Piemontese
Presentazione Rapporto asvis 2024 Coltivare il nostro futuro
Presentazione Rapporto asvis 2024 Coltivare il nostro futuroPresentazione Rapporto asvis 2024 Coltivare il nostro futuro
Presentazione Rapporto asvis 2024 Coltivare il nostro futuro
Quotidiano Piemontese
Programma Festival 2024 Festival dell'Innovazione e della Scienza
Programma Festival 2024 Festival dell'Innovazione e della ScienzaProgramma Festival 2024 Festival dell'Innovazione e della Scienza
Programma Festival 2024 Festival dell'Innovazione e della Scienza
Quotidiano Piemontese
programma Open Patti 2024 cittadini di Torino.pdf
programma Open Patti 2024 cittadini di Torino.pdfprogramma Open Patti 2024 cittadini di Torino.pdf
programma Open Patti 2024 cittadini di Torino.pdf
Quotidiano Piemontese
Programma AMGO 2024[82][54][58][53][5].pdf
Programma AMGO 2024[82][54][58][53][5].pdfProgramma AMGO 2024[82][54][58][53][5].pdf
Programma AMGO 2024[82][54][58][53][5].pdf
Quotidiano Piemontese
The future of European competitiveness Rapporto Draghi
The future of European competitiveness Rapporto DraghiThe future of European competitiveness Rapporto Draghi
The future of European competitiveness Rapporto Draghi
Quotidiano Piemontese
Studio sulla realizzazione di una stazione alta velocit a Bussoleno
Studio sulla realizzazione di una stazione alta velocit a BussolenoStudio sulla realizzazione di una stazione alta velocit a Bussoleno
Studio sulla realizzazione di una stazione alta velocit a Bussoleno
Quotidiano Piemontese
Rapporto Nevediversa 2025 di Legambiente
Rapporto Nevediversa 2025 di LegambienteRapporto Nevediversa 2025 di Legambiente
Rapporto Nevediversa 2025 di Legambiente
Quotidiano Piemontese
programma Milano Torino 2025 di ciclismo
programma Milano Torino 2025 di ciclismoprogramma Milano Torino 2025 di ciclismo
programma Milano Torino 2025 di ciclismo
Quotidiano Piemontese
SI - Presentazione Aziendale - 6 marzo 2025
SI - Presentazione Aziendale - 6 marzo 2025SI - Presentazione Aziendale - 6 marzo 2025
SI - Presentazione Aziendale - 6 marzo 2025
Quotidiano Piemontese
Programma dello Storico Carnevale di Ivrea 2025
Programma  dello Storico Carnevale di Ivrea 2025Programma  dello Storico Carnevale di Ivrea 2025
Programma dello Storico Carnevale di Ivrea 2025
Quotidiano Piemontese
Sviluppo Rurale Piemonte 2023-2027 - Guida alla programmazione .pdf
Sviluppo Rurale Piemonte 2023-2027 - Guida alla programmazione .pdfSviluppo Rurale Piemonte 2023-2027 - Guida alla programmazione .pdf
Sviluppo Rurale Piemonte 2023-2027 - Guida alla programmazione .pdf
Quotidiano Piemontese
Documento Programmatico Annuale 2025 Fondazione Compagnia San Paolo
Documento Programmatico Annuale 2025 Fondazione Compagnia San PaoloDocumento Programmatico Annuale 2025 Fondazione Compagnia San Paolo
Documento Programmatico Annuale 2025 Fondazione Compagnia San Paolo
Quotidiano Piemontese
Nuovo Ospedale di Torino nel Parco della Pellerina PERCHE QUI
Nuovo Ospedale di Torino nel Parco della Pellerina PERCHE QUINuovo Ospedale di Torino nel Parco della Pellerina PERCHE QUI
Nuovo Ospedale di Torino nel Parco della Pellerina PERCHE QUI
Quotidiano Piemontese
Documento di Programmazione Pluriennale 2025 2028 Fondazione Compagnia San Paolo
Documento di Programmazione Pluriennale 2025 2028 Fondazione Compagnia San PaoloDocumento di Programmazione Pluriennale 2025 2028 Fondazione Compagnia San Paolo
Documento di Programmazione Pluriennale 2025 2028 Fondazione Compagnia San Paolo
Quotidiano Piemontese
pieghevole GIORNO DEL RICORDO programma Torino .pdf
pieghevole GIORNO DEL RICORDO programma Torino .pdfpieghevole GIORNO DEL RICORDO programma Torino .pdf
pieghevole GIORNO DEL RICORDO programma Torino .pdf
Quotidiano Piemontese
La locandina del Natale al Mufant di Torino
La locandina del Natale al Mufant di TorinoLa locandina del Natale al Mufant di Torino
La locandina del Natale al Mufant di Torino
Quotidiano Piemontese
MUFANT Gamification Day sabato 23 novembre
MUFANT Gamification Day sabato 23 novembreMUFANT Gamification Day sabato 23 novembre
MUFANT Gamification Day sabato 23 novembre
Quotidiano Piemontese
Andamento biglietteria ATP Finals Torino 2021 - 2024
Andamento biglietteria ATP Finals Torino 2021 - 2024Andamento biglietteria ATP Finals Torino 2021 - 2024
Andamento biglietteria ATP Finals Torino 2021 - 2024
Quotidiano Piemontese
Rapporto Ecosistema Urbano 2024 sulle performance ambientali delle citt
Rapporto Ecosistema Urbano 2024 sulle performance ambientali delle cittRapporto Ecosistema Urbano 2024 sulle performance ambientali delle citt
Rapporto Ecosistema Urbano 2024 sulle performance ambientali delle citt
Quotidiano Piemontese
Rapporto asvis 2024 Coltivare il nostro futuro
Rapporto asvis 2024 Coltivare il nostro futuroRapporto asvis 2024 Coltivare il nostro futuro
Rapporto asvis 2024 Coltivare il nostro futuro
Quotidiano Piemontese
Presentazione Rapporto asvis 2024 Coltivare il nostro futuro
Presentazione Rapporto asvis 2024 Coltivare il nostro futuroPresentazione Rapporto asvis 2024 Coltivare il nostro futuro
Presentazione Rapporto asvis 2024 Coltivare il nostro futuro
Quotidiano Piemontese
Programma Festival 2024 Festival dell'Innovazione e della Scienza
Programma Festival 2024 Festival dell'Innovazione e della ScienzaProgramma Festival 2024 Festival dell'Innovazione e della Scienza
Programma Festival 2024 Festival dell'Innovazione e della Scienza
Quotidiano Piemontese
programma Open Patti 2024 cittadini di Torino.pdf
programma Open Patti 2024 cittadini di Torino.pdfprogramma Open Patti 2024 cittadini di Torino.pdf
programma Open Patti 2024 cittadini di Torino.pdf
Quotidiano Piemontese
Programma AMGO 2024[82][54][58][53][5].pdf
Programma AMGO 2024[82][54][58][53][5].pdfProgramma AMGO 2024[82][54][58][53][5].pdf
Programma AMGO 2024[82][54][58][53][5].pdf
Quotidiano Piemontese
The future of European competitiveness Rapporto Draghi
The future of European competitiveness Rapporto DraghiThe future of European competitiveness Rapporto Draghi
The future of European competitiveness Rapporto Draghi
Quotidiano Piemontese

La Festa delle OMbre Lunghe

  • 1. COORDINAMENTO SUL MONDO DEL FANTASTICO Organizza in occasione della sua istituzione LA FESTA DELLE OMBRE LUNGHE 28 29 MAGGIO 2016 BLAH BLAH via Po 21 - Torino MUFANT via Reiss Romoli 49bis - Torino Il MUFANT - MuseoLab del Fantastico e della Fantascienza di Torino, il TOHorror Film Fest, e la Libera Universit dellImmaginario in occasione dellistituzione del CLUB VILLA DIODATI organizzano il 28 e 29 maggio prossimo il loro primo evento condiviso LA FESTA DELLE OMBRE LUNGHE, in occasione della ricorrenza dei compleanni di tre mattatori della pellicola di Pete Walker del 1983 La casa delle ombre lunghe: Peter Cushing (26.05.1915) Christopher Lee (27.05.1922) e Vincent Price (27.05.1911) Due giornate di incontri, mostre, proiezioni con ospiti di primo piano sul filo rosso che collega il cinema, l'illustrazione e la letteratura di genere fantastico. Sabato 28 Maggio da pomeriggio a sera al Blah Blah di via Po 21 spazio al fumetto e al cinema; nel pomeriggio di domenica 29 al MUFANT di via Reiss Romoli 49 bis spazio alla letteratura e all'imperdibile exhibition L'altra Faccia Della Barbie. Una Festa che non si esaurisce nel ricordo di qualche loro pellicola o curiosit biografica, o in una logica di fandom: ma guarda ben oltre, in uno spirito in cui ci ritroviamo. Sia perch辿 attraverso tre interpreti eccellenti ricapitola idealmente un po tutta lepopea dei travasi di storie fantastiche tra linguaggi diversi (dalla letteratura al teatro, alla radio, a grandi e piccoli schermi), a mostrarne la plasticit e linflusso su miti collettivi; sia perch辿 le carriere di questi tre artisti polivalenti non solo attori ma cultori darte e di scienze, di storia, di scrittura appaiono modelli emblematici di un proficuo raccordo tra cultura bassa e alta. Unoccasione per mettere a fuoco la ricchezza presente dietro fantasie troppo spesso banalizzate come popolari e di rivendicarne con orgoglio limportanza. A seguire il programma delle due giornate info@clubvilladiodati.it press@clubvilladiodati.it www.clubvilladiodati.it Info 3498171960
  • 2. Sabato 28 maggio, al Blah Blah di via Po 21 a Torino Dalle ore 16,00 alle 19,00 SPAZIO FUMETTO AI TESTI Andrea Cavaletto Cinema indie e fumetti, da Dylan Dog a Paranoyd Boyd per le ed. Inkiostro passando per il nuovo cinema horror indipendente italiano. Con violenza e nessun rispetto delle convenzioni. Un diavolo. Claudio Chiaverotti Sceneggiatore storico di casa Bonelli, autore di Dylan Dog prima, poi creatore di personaggi propri di grande successo: Brandon e Morgan Lost, tuttora in pubblicazione. Un visionario. Giancarlo Marzano Tra le nuove leve Bonelli, scrive per Dylan Dog e Le Storie della casa milanese. Una costruzione della trama impeccabile, una conoscenza del fantastico da brividi. Una sicurezza. Pasquale Ruju Autore eclettico, capace di passare dall'horrror di Dylan Dog al west di Tex, passando dalla sua grande passione: il noir di Cassidy e HellNoir, suoi progetti propri. In libreria il suo primo romanzo. Scuro. ALLE MATITE Studio Arancia Crew di creativi autori della rivoluzione grafica che porta Morgan Lost in casa Bonelli. Paolo Armitano In forza a casa Bonelli, sue le matite di Cassidy, Mani Nude e Dylan Dog. Emanuele Baccinelli Dall'estremo di Paranoyd Boyd alle tavole per Disney, il talento totale. Davide Furn嘆 (Cassidy) Illustratore e fumettista, disegna John Doe e ora Dyd, tre le sue ultime fatiche le copertine di Hell Noir e Cassidy. Mauro Gariglio Dalle Astronavi di Saturno contro la Terra alla Pimpa, passando per La Linea. Renato Riccio Disegnatore dello staff di Paranoyd Boyd, in forza alle ed. Inkiostro. Dalle ore 19.00 alle ore 21.00 FANTAPERITIVO- DJ set e proiezioni transensoriali Dalle ore 21.00 alle ore 23.00 SPAZIO CINEMA Animazione e Videomaking indipendente con: Armando Armand Il pi湛 folle e visionario tra i videomakers sabaudi. Un viaggio. Claudio Bronzo e Lorenzo Lotti (Indastria Film) Due produttori che insistono a guardare oltre lo specchio. E che ci credono, davvero. Michele Guaschino L'artista degli effetti speciali, un vero creatore di mostri. L. A. Il progetto di una vita in 8mm, la propria. Il titolo 竪 IO. Emiliano Ranzani Videomaker prestato spesso all'estero, produttore. Regista. Donato Sansone Tra i pi湛 visionari animatori che la terra abbia prodotto. Unestasi per gli occhi. Alberto Viavattene Cortometraggi, spot, videoclip. In tutto lo sguardo brillante di un artista vorace. e le proiezioni di: La Loggia - Armando Armand (trailer) INDASTRIA SHOWREEL - Aa. Vv. (trailer) IO - L. A. (teaser) Miriam - Emiliano Ranzani (cortometraggio) Fear - Donato Sansone (compilation di animazioni) TOHSquad - Erika Lucilla Supporta (serie web) Pandemia - Marco Testa e Giulia Mola (cortometraggio) P.O.E. - Alberto Viavattene (episodio lungometraggio) Dalle ore 23.00 musica dal vivo con MTOMB Videomaker, polistrumentista e psiconauta. Un concerto one-man-band che trasporta oltre i confini della percezione.
  • 3. Domenica 29 maggio, al MUFANT di via Reiss Romoli 49 bis a Torino Dalle ore 15,00 alle 15,40 Pulp!. Nel contesto della mostra Pulp, realizzata da MUFANT e ACMOS, dedicata alle notissime riviste americane degli anni '20 / '40, sar presentato l'allestimento realizzato da ragazze e ragazzi del progetto IO ALIENO/Piano Adolescenti Citt di Torino, una serie di installazioni che raccontano il territorio torinese fra realt e fantascienza, fra presente e futuro, dal punto di vista dei giovani sui cambiamenti urbani della citt. Dalle ore 15.45 alle 18,00 SPAZIO LETTERATURA in compagnia di Danilo Arona Uno dei padri nobili dellhorror nel Bel Paese, narratore e saggista, tra i pionieri dello studio del fantacinema in Italia, esperto di leggende metropolitane e musicista: le sue articolatissime saghe di Bassavilla e di Montebuio rappresentano solo una parte di una sterminata produzione. Cristiana Astori Traduttrice e autrice di thriller di culto dal sapore cinefilo (la popolarissima saga di Susanna, alla perenne ricerca di pellicole perdute), tra azione scatenata e spettri psichici, una tra le firme pi湛fantasiose amate del Giallo Mondadori. Anna Berra Scrittrice, giornalista e appassionata di danza, voce nota di TorinoSette, evocatrice raffinata di vampiri e delitti fin dal primo successo Lultima ceretta per Garzanti e appassionatamente votata a Lewis Carroll, conduce gruppi di lettura e scuole di scrittura. Massimo Citi e Silvia Treves Narratori di grande eleganza cultori da sempre di fantastico (fantascienza, ucronie, atipiche storie di spettri) e attivissimi animatori culturali attraverso la storica rivista (ora online) LN | librinuovi e la casa editrice CS_libri. Alessandro Defilippi Romanziere e psicanalista junghiano, autore di romanzi e racconti fantastici ma anche polizieschi e storici dalle straordinarie venature visionarie, 竪 senzaltro tra le voci pi湛 sottili del panorama italiano sul rapporto con il mito e il Male. Davide Mana Narratore, saggista e paleontologo, blogger seguitissimo ed eclettico (Strategie evolutive,Karavansara) e traduttore, membro della Horror Writers Association e tra i massimi competenti in Italia di heroic fantasy e romanzi di avventura esotica, scrive nell'ambito della narrativa fantastica e del gioco di ruolo. Sara Marconi Narratrice vivace e ironica, esperta di letteratura per linfanzia e firma nota dellIndice dei Libri del Mese, 竪 cultrice appassionata e competente di un caposaldo del fantastico di tutti i tempi, lOrlando furioso. Tommaso Percivale Scrittore, prestigiatore e interprete brillante ed eclettico del fantastico italiano per ragazzi. La sua passione per la grande fantascienza 竪 del resto evidente nel suo recente e felicissimo romanzoHuman. Claudia Salvatori Scrittrice sensibile e coltissima, di grande eleganza, vanta una straordinaria esperienza attraverso tutti i generi narrativi, dal fumetto per ragazzi al romanzo storico e fino allerotico. Anche nella ricostruzione dettagliata ed erudita della realt storica non lasciamai mancare sottotesto una vivida componente visionaria. Massimo Soumar辿 Yamatologo, romanziere e studioso tra i pi湛 noti in Italia sul fantastico del Sol Levante. Ha collaborato con riviste specializzate sulle culture orientali e con riviste di cultura letteraria italiane e giapponesi, e tradotto numerose opere letterarie di scrittori giapponesi moderni e contemporanei. Suoi racconti sono stati editi anche in Cina, Giappone e USA. Alla presentazione corale degli ospiti seguiranno incontri di approfondimento a gruppi attraverso visita del museo con tali accompagnatori eccellenti.
  • 4. Alle ore 18,00 Inaugurazione mostra: L'ALTRA FACCIA DELLA BARBIE Dalla splendida collezione di Carla Visconti, una esposizione di oltre 200 rarissime versioni - gotiche, fantastiche e fantascientifiche -, della Barbie, la "bambola occidentale" per antonomasia, divenuta oggi un indiscusso mito pop. Fra zombies, vampire, aliene, astronuate, scopriremo un lato oscuro e inusuale della bambola icona, capace di raccontare, oltrech辿 un fenomeno sociale, culturale e antropologico, anche i principali archetipi dell'immaginario fantastico - fantascientifico. Dalle ore 19,00 20,30 Musica e proiezioni di estratti dai film di Jesus Franco: Killer Barbys e Killer Barbys vs Dracula. Sabato 28 maggio 2016 al Blah Blah, via Po 21 ingresso libero / FREE Domenica 29 maggio, al MUFANT, via Reiss Romoli 49 bis, 10148 Torino ingresso 5 info@clubvilladiodati.it www.clubvilladiodati.it Info 3498171960