Tenuta Tamburnin 竪 un'azienda vitivinicola in Piemonte, nel Nord Italia. Venti ettari di vigneti, campi coltivati, noccioleti e boschi. Preserviamo la biodiversit e pratichiamo tecniche sostenibili in vigna. Dal 2017 l'azienda agricola 竪 conversione biologica.
Tenuta Tamburnin 竪 un'azienda vitivinicola in Piemonte, nel Nord Italia. Venti ettari di vigneti, campi coltivati, noccioleti e boschi. Preserviamo la biodiversit e pratichiamo tecniche sostenibili in vigna
Tenuta Tamburnin 竪 un'azienda vitivinicola in Piemonte, nel Nord Italia. Venti ettari di vigneti, campi coltivati, noccioleti e boschi. Preserviamo la biodiversit e pratichiamo tecniche sostenibili in vigna. Dal 2017 l'azienda agricola 竪 conversione biologica.
Tenuta Tamburnin 竪 un'azienda vitivinicola in Piemonte, nel Nord Italia. Venti ettari di vigneti, campi coltivati, noccioleti e boschi. Preserviamo la biodiversit e pratichiamo tecniche sostenibili in vigna
D'Amato Shop | Olio extravergine, vino e conserve dal SalentoD'Amato Shop
油
Una filiera produttiva controllata al 100% 竪 solo lapice di un processo allinsegna della qualit.
Tutti i nostri prodotti: OLII EXTRAVERGINE, CONSERVE , VINI e CONFEZIONI SPECIALI sono frutto di una paziente e accurata selezione delle migliori specialit agroalimentari del Salento, tesori di unantica tradizione mediterranea.
Made rural around excellences un viaggio tra territori, storie, cibo e viniClaudio Ancillotti
油
Gli Artigiani del Territorio
Il viaggio che andremo a leggere questo mese, vedr come protagonisti aziende con una lunga storia alle spalle, andremo anche a concentrarci su una nuovo prodotto da tenere docchio nel 2017 Kapriol Dry Gin . Altro sicuramente li ricorderete visto che si sono gi fatti apprezzare nel mercato, con i loro prodotti importanti, conquistandosi la stima del mercato come quello del vino e lolio, che rappresenta ancora oggi una nicchia felice.
ANTICA TENUTA PIETRAMORE : IL VINO BIODINAMICO DALLE POSSENTI ENERGIE VITALI Gabriele Micozzi
油
Noi di Pietramore in un paesaggio irripetibile tra mare,cielo e montagna coltiviamo oltre 70 ettari a biodinamico.
I migliori terroir di un territorio estremo come lAbbruzzo raccontano una storia fatta di passione, caparbiet, coraggio e purezza.
Crediamo che il vino sia unespressione darte della terra e ci impegniamo a creare prodotti di stile che lasciano impronte per sempre, come la nostra gente.
I nostri Montepulcinano, Pecorino, Passerina e Trebbiano nascono con questa filosofia estrema, complessa produttivamente ma che ci garantisce ogni anno prodotti che ci emozionano, che escono fuori dal coro e tracciano un nuovo stile non solo e non tanto del bere ma del vivere.
Esistono luoghi che sono sempre esistiti ma nessuno ha visto.
Esistono storie antiche che sono semplicemente vere ma nessuno ha ascoltato.
ANTICA TENUTA PIETRAMORE : IL VINO BIODINAMICO DALLE POSSENTI ENERGIE VITALI Gabriele Micozzi
油
La Moretti
1. 9A, rue Jean-Pierre Gloden - L-6986 Oberanven - G.D. de Luxembourg - Portable: +352 691 620 911
Autorisation d'辿tablissement N 10027754/0 - Num辿ro d'immatriculation A 39160 - T.V.A. LU25548858
info@sensodivino.com www.sensodivino.com
3. VITIGNI
Malvasia di Candia Aromatica 100 %
Impianto: Goujot semplice con tralcio di 8 gemme
Resa per ettaro: 8 tonnellate
Terriccio: natura argillosa, con alto contenuto di
calcare attivo
Il Malvasia di Candia Aromatica 竪 un vitigno
autoctono che ha trovato un connubio ideale con
molti dei prodotti tipici di Parma
Di origine greca, venne introdotto in Italia dai
Veneziani nel XIII secolo e si diffuse in tutta la
penisola
LAzienda Agricola Lamoretti lo vinifica dal 1970
nella tipologia secco e frizzante che 竪 diventata da
allora quella tradizionale
EPOCA VENDEMMIA
1 decade di settembre
VINIFICAZIONE
Metodo Charmat
Sapore
Fragrante, aromatico, fine e
delicato, il Malvasia 竪 vino
giovane e piacevole
Abbinamenti
Ideale come aperitivo, si
accompagna ottimamente a
salumi e primi piatti quali
tortelli di erbetta, patate e
zucca
Servizio
Servire a 10-12 C
4. VITIGNI
Lambrusco Maestri
Impianto: Goujot semplice con tralcio di 8 gemme
Superficie: 6 ha
Resa per ettaro: 7 tonnellate
Terriccio: natura argillosa, con alto contenuto di
calcare attivo
Nel 2003 lAzienda Agricola Lamoretti decise di
cominciare a produrre anche il Lambrusco, vennero
impiantati i vigneti e con la vendemmia 2008
nacque il primo vino
VENDEMMIA
3 decade di settembre.
VINIFICAZIONE
Metodo Charmat
Sapore
Frizzante, fruttato, vinoso, fresco
ma dotato di ottima
concentrazione e leggera
tannicit, 竪 vino di buona
personalit che risulta facile da
bere per la sua immediatezza e
piacevolezza
Abbinamenti
Vino giovane e fresco trova ideale
abbinamento coi piatti tipici come
bolliti, umidi, cotechini, zamponi e
salsicce
Servizio
Servire a 12-14 C
5. VITIGNI
Barbera 60%, Cabernet Sauvignon 40%
Impianto: Goujot semplice con tralcio di 8 gemme
Resa per ettaro: 6 tonnellate
Terriccio: natura argillosa, con alto contenuto di
calcare attivo
Il Serbato, nome che significa "messo da parte"
per gli amici, 竪 un blend di vini di forte personalit,
nato dallidea di unire, solamente nelle migliori
annate, le caratteristiche del Barbera e quelle del
Cabernet Sauvignon.
E vino di produzione limitata.
VENDEMMIA
3 decade settembre 1 decade ottobre
VINIFICAZIONE
Barbera in acciaio; Cabernet Sauvignon in
barriques; affinamento in bottiglia
Sapore
Si presenta subito complesso
allolfatto e al palato di notevole
struttura con un interessante
equilibrio tra la freschezza del
Barbera e le morbidezze del
Cabernet Sauvignon affinato in
barriques
Abbinamenti
Vino adatto a preparazioni
strutturate quali primi piatti con
rag湛 a base di selvaggina e
secondi piatti quali arrosti, brasati,
carni alla griglia e selvaggina
Servizio
Servire a 18-20 C
6. VITIGNI
Barbera 75 % Bonarda 25 %
Impianto: Goujot semplice con tralcio di 8
gemme
Resa per ettaro: 6 tonnellate
Terriccio: natura argillosa, con alto contenuto di
calcare attivo
Da due propri vigneti del 1967 e del 1971,
lAzienda Agricola Lamoretti raccoglie a mano le
uve particolarmente concentrate di Barbera e
Bonarda che danno vita al Colli di Parma Rosso
"Vigna del Guasto".
VENDEMMIA
2 e 3 decade di settembre
VINIFICAZIONE
Affinamento in botte grande e bottiglia
Sapore
Si presenta col tipico color rubino
del Barbera, con profumo vinoso e
caratteristico, con grande
concentrazione e struttura al
palato.
Abbinamenti
Vino adatto a preparazioni
strutturate quali primi piatti con
rag湛 a base di selvaggina e
secondi piatti quali arrosti, brasati,
carni alla griglia e bolliti
Servizio
Servire a 1820 C
7. VITIGNI
Cabernet Sauvignon 90%, Merlot 10%
Resa per ettaro: 6 tonnellate
Terriccio: natura argillosa, con alto contenuto di
calcare attivo
E dalla met degli anni 90 che lAzienda
Agricola Lamoretti trasforma le proprie uve
di Cabernet Sauvignon e Merlot. Ne nasce il
Vinnalunga 71 il cui nome deriva dal
toponimo utilizzato per identificare il vigneto
di provenienza e dallanno del suo impianto.
Complesso e fine allolfatto, strutturato,
equilibrato e fine al palato, risulta armonico
ed elegante.
VENDEMMIA
3 decade settembre e 1 di ottobre
VINIFICAZIONE
12 mesi in barriques e 12 mesi circa in bottiglia
Sapore
Complesso e fine allolfatto,
strutturato, equilibrato e fine al
palato, risulta armonico ed
elegante
Abbinamenti
Ottimo con carni rosse arrostite,
brasate e alla griglia.
Particolarmente indicato per piatti
a base di selvaggina, agnello e
capretto
Servizio
Servire a 18-20 C
8. VITIGNI
Malvasia di Candia Aromatica 100 %
Impianto: Goujot semplice con tralcio di 8
gemme
Resa per ettaro: 8 tonnellate
Terriccio: natura argillosa, con alto contenuto
di calcare attivo
Dalle uve dei propri vigneti in Casatico,
lAzienda Agricola Lamoretti vinifica il vitigno
autoctono Malvasia di Candia Aromatica nella
tipologia ferma, alla ricerca della fragranza del
suo tipico bouquet
vino armonico e di grande piacevolezza che
mette in risalto le qualit del vitigno e la
vocazione del territorio
EPOCA VENDEMMIA
1 decade di settembre
VINIFICAZIONE
In acciaio
Sapore
Intenso e aromatico al naso, con
sentori di fiori ed erbe aromatiche 竪
al palato secco, dotato di ottima
struttura e lunga persistenza
Abbinamenti
Ideale con riso e pasta ai crostacei
o con condimenti vegetali tipo
asparagi.
Ottimo con secondi a base di
pesce e crostacei. Si abbina
magnificamente a tutte le
preparazioni aromatiche con
tendenza dolce
Servizio
Servire a 12-14 C
9. VITIGNI
Sauvignon Blanc
Impianto: Goujot semplice con tralcio di 8 gemme
Resa per ettaro: 5.5 tonnellate
Terriccio: natura argillosa, con alto contenuto di
calcare attivo
LAzienda Agricola Lamoretti vinifica il Sauvignon
Blanc esclusivamente con uve provenienti dai propri
vigneti e da raccolte differenziate.
Luva 竪 elaborata in ambiente riduttivo con lunga
permanenza sulle fecce fini, alla ricerca dei profumi
varietali che si accompagnano allottima struttura
tipica dellambiente pedoclimatico.
EPOCA VENDEMMIA
1 decade di settembre
VINIFICAZIONE
In acciaio
Sapore
Con profumi fruttati e floreali, si
presenta al palato con ottima
struttura, gusto intenso,
equilibrato e persistente
Abbinamenti
Ottimo con le preparazioni a base
di pesce, con primi piatti con
condimenti vegetali come risotto
alla zucca, agli asparagi ed alle
erbette, e con secondi a base di
carni bianche
Servizio
Servire a 10-12 C
10. VITIGNI
Moscato Bianco 85%
Malvasia di Candia Aromatica 15%
Impianto: Goujot semplice con tralcio di 8 gemme
Resa per ettaro: 7 tonnellate
Terriccio: natura argillosa, con alto contenuto di
calcare attivo
VENDEMMIA
Tradizionalmente lAzienda Agricola Lamoretti
produce vini dolci frizzanti.
Di riferimento 竪 il Moscato Dolce, mosto duva
parzialmente fermentato con pochissimi gradi
alcolici, ottenuto da uve provenienti da vigneti del
1964 e del 1984, e mantenuto dolce solamente
mediante ripetute filtrazioni meccaniche.
EPOCA VENDEMMIA
1 decade di settembre
VINIFICAZIONE
Metodo Charmat
Sapore
Aromatico, floreale e fruttato al
naso, si presenta in bocca brioso,
dolcissimo ma ben supportato da
una buona freschezza che lo
rende equilibrato
Abbinamenti
Vino ideale da dessert, trova un
abbinamento armonico con molti
dolci quali pandoro, panettone,
torte margherita , crostate ed altri.
Gradevolissimo anche solo a fine
pasto
Servizio
Servire a 6-8 C