ݺߣ

ݺߣShare a Scribd company logo
Pisa, 5 ottobre


Internet Festival 2012
20 maggio 2012
    ore 4

Magnitudo 5.9
Netnografia di Twitter e #terremoto
Netnografia di Twitter e #terremoto
ore 16
Netnografia di Twitter e #terremoto
Alla fine
della giornata
Netnografia di Twitter e #terremoto
Netnografia di Twitter e #terremoto
Netnografia di Twitter e #terremoto
Il giorno dopo
Netnografia di Twitter e #terremoto
Netnografia di Twitter e #terremoto
La mappa
dei danni
Netnografia di Twitter e #terremoto
La dinamica
 dei tweet
I tweet seguono l'andamento
di un sistema a rilassamento
I nodi territoriali forti
     attraggono i tweet.

Qualunque sia la loro origine
e l'istante in cui si generano.
Fase 1: Trigger
Fase 2: Attrazione
Fase 3: Amplificazione
Fase 4: Distribuzione
Fase 5: Rilassamento
I nodi territoriali forti sono
 rilevanti durante le fasi iniziali

I nodi deboli offrono persistenza
   durante le fasi successive

    Entrambi sono importanti
29 maggio 2012
   ore 9.04

Magnitudo 5.8
Netnografia di Twitter e #terremoto
Ore 10,15
Netnografia di Twitter e #terremoto
Netnografia di Twitter e #terremoto
Netnografia di Twitter e #terremoto
Netnografia di Twitter e #terremoto
Cosa dicevano
  le persone?
Nel Nord Italia...
Intorno a Milano...
In Europa...
#emilia e #terremoto a confronto
L'analisi qualitativa
delle conversazioni
Netnografia di Twitter e #terremoto
Ore 12,58

Magnitudo 5.4
h 14: cosa dicevano a Londra?
h 14: cosa dicevano a New York?
Madrid, Parigi, Londra, Berlino, Caracas,
New York, Shanghai e Sidney sono le
principali città dove il segnale viene
amplificato.

In particolare da:
 testate locali
 italiani all’estero per vacanza o lavoro
 canali di informazione per le comunità
   all’estero (es. @radioitalylive a NY)
Ore 14,12

un'altra scossa
Ore 15
Torino, Genova, Roma, Napoli:
      calamitano i tweet
       della loro regione

    Pisa è come Firenze
Alcuni numeri
Twitter

(2 maggio 2012)




Fonte: Twitter
Twitter
Al 6 giugno 2012:

 400 mln di tweet al giorno

 140 mln utenti unici attivi al mese,
    in prevalenza da mobile
               Fonte: Cnet
Twitter

il 17% dei primi 1000
   termini di ricerca
 esce dalla top 1000
      dopo un'ora

      Fonte: Cornell University
La reazione alla morte
    di Steve Jobs
Netnografia di Twitter e #terremoto
In Italia




Fonte: Blogmeter
In Italia




Fonte: Blogmeter
Fonte: bitly.com
Vita media tweet con link:
      Twitter:     2,8 ore
       Facebook: 3,2 ore
       Email/chat: 3,4 ore
       Youtube:                   7,4 ore
Per 16 ore il traffico rimane significativo
                 Fonte:bitly.com
Con eventi speciali:

50% dei click nei primi 5 minuti



             Fonte:bitly.com
Il ciclo di vita di
  una notizia è
    cambiato
La durata di uno scoop
         è cambiata

 Ground zero: 3 ore
 Anni successivi: 30 minuti
 Oggi: 3 minuti

  Tom Curley, ex presidente Associated Press
Questo rende più problematico
  effettuare il fact-checking
fact-checking
Grazie a tutti per l'attenzione!

         Roberto Favini
        www.myweb20.it
         @postoditacco

More Related Content

Similar to Netnografia di Twitter e #terremoto (15)

PDF
Comunicare emergenza social_ppt
Luca Zanelli
PPTX
Social Media Verification Tools
Nicola Bruno
PPT
Twitter per la Pubblica Amministrazione: tre storie, sette idee
Dino Amenduni
PDF
Social media e PA: il caso Iperbole
Luca Zanelli
PDF
Cinque post politici di successo sui social media
Proforma
PDF
Sociologia di Twitter
Davide Bennato
PPT
Corso di web reputation master in media relation e comunicazione d'impresa ...
andreaprandi
PDF
Twitter durante le emergenze: il caso Twiperbole e il terremoto a Bologna
Comune di Bologna
PDF
La diffusione delle informazioni su Twitter
Davide Bennato
PPT
Odg 2marzo2011
macripur
PPTX
èStoriasu Facebook
Elisa Simsig
PDF
Tagbolab 22 aprile_2013
Comune di Bologna
PDF
Educare alla cittadinanza digitale: scuola e social media
Giovanni Gentili
PPT
Comunicazione (politica) online: le worst practices
Dino Amenduni
PDF
Morte di un'icona pop. Le reazioni online alla morte di Michael Jackson
Davide Bennato
Comunicare emergenza social_ppt
Luca Zanelli
Social Media Verification Tools
Nicola Bruno
Twitter per la Pubblica Amministrazione: tre storie, sette idee
Dino Amenduni
Social media e PA: il caso Iperbole
Luca Zanelli
Cinque post politici di successo sui social media
Proforma
Sociologia di Twitter
Davide Bennato
Corso di web reputation master in media relation e comunicazione d'impresa ...
andreaprandi
Twitter durante le emergenze: il caso Twiperbole e il terremoto a Bologna
Comune di Bologna
La diffusione delle informazioni su Twitter
Davide Bennato
Odg 2marzo2011
macripur
èStoriasu Facebook
Elisa Simsig
Tagbolab 22 aprile_2013
Comune di Bologna
Educare alla cittadinanza digitale: scuola e social media
Giovanni Gentili
Comunicazione (politica) online: le worst practices
Dino Amenduni
Morte di un'icona pop. Le reazioni online alla morte di Michael Jackson
Davide Bennato

Netnografia di Twitter e #terremoto