Il documento analizza l'andamento dei tweet in risposta a eventi sismici in Italia nel 2012, evidenziando il ruolo dei nodi territoriali solidi e deboli nel comunicare e amplificare informazioni. Viene sottolineato che la vita media dei tweet è breve e i flussi informativi sono influenzati dalla geo-localizzazione e dalla rete sociale. Inoltre, si discute come la rapidità delle notizie e la loro persistenza siano cambiate nel tempo, rendendo difficile il fact-checking.