Il Ruolo fondamentale del cloud nellevoluzione del IoT e applicazioni per le...Giulio Best Garofalo
油
Presentazione e analisi dell'evoluzione delle tecnologie, per la gestione di sistemi "intelligenti", basati sull'architettura cloud e capaci di ottimizzare le risorse, la favorire la cooperazione ed il miglioramento di servizi e processi.
I属 Workshop del Progetto SEMINA per la gestione e il monitoraggio della mobilit sostenibile nella citt di Bari.
Bari, 19 settembre 2014 - c/o Fiera del Levante
Intervento: "Tecnologie e soluzioni per la smart mobility"
Mariarita Costanza - Macnil
IL PROGETTO SEMINA
Il Living Lab SEMINA Sistemi Evoluti per la Mobilit Intelligente in Network urbani Agili 竪 finalizzato allo sviluppo di un nuovo sistema informativo per la gestione della mobilit sostenibile in ambito urbano.
Il progetto nasce dall'esigenza del Comune di Bari dintegrare le diverse soluzioni per la mobilit avviate in questi anni nell'ambito del programma Bari Smart City, in un sistema integrato di monitoraggio della mobilit sostenibile e intelligente di Bari.
Oltre all'intervento dei Partner di Progetto, 竪 prevista la partecipazione dellAssessore Regionale allo Sviluppo Economico, Loredana Capone, del Direttore Generale di InnovaPuglia, Francesco Surico, del Presidente AMTAB, Tobia Renato Binetti, del Responsabile Settore Mobilit Urbana Comune di Bari, Claudio Laricchia. Concluder i lavori il Sindaco della Citt di Bari, Antonio Decaro.
I partner del Living Lab SEMINA sono Planetek Italia, Macnil, SITAEL e Politecnico di Bari.
Per saperne di pi湛
http://www.planetek.it/progetti/semin..._intelligente_in_network_urbani_agili
Info: www.progettosemina.it - www.facebook.com/progsemina
http://livinglabs.regione.puglia.it
Internet of Things e manutenzione a distanza: disponibilit di nuove tecnolo...Stefano Dindo
油
Lo scopo dell'intervento 竪 stato quello di dare una visione del concetto di Internet of Things alle aziende appartenenti al Distretto di Meccatronica.
La presentazione ha dato una definizione di internet of things, mostrato le potenzialit e definito le tecnologie a supporto della realizzazione di un progetto di questo tipo.
Le tecnologie sono:
- Cloud
- Database NoSQL
- Approccio alla sperimentazione e sviluppo Agile
Social media e PA piemontese - Open data, semantica e ascolto dei cittadini - Seminario Enterprise 2.0 e Social Media - Ingegneria del Cinema e dei Mezzi di comunicazione, Politecnico di Torino, 18 aprile 2011
This short document discusses how to respond if someone kicks you while playing a game. It presents two options - to get angry or walk away from the situation. The document ends by stating it is just practicing different responses and hoping to improve, then says goodbye.
I属 Workshop del Progetto SEMINA per la gestione e il monitoraggio della mobilit sostenibile nella citt di Bari.
Bari, 19 settembre 2014 - c/o Fiera del Levante
Intervento: "Tecnologie e soluzioni per la smart mobility"
Mariarita Costanza - Macnil
IL PROGETTO SEMINA
Il Living Lab SEMINA Sistemi Evoluti per la Mobilit Intelligente in Network urbani Agili 竪 finalizzato allo sviluppo di un nuovo sistema informativo per la gestione della mobilit sostenibile in ambito urbano.
Il progetto nasce dall'esigenza del Comune di Bari dintegrare le diverse soluzioni per la mobilit avviate in questi anni nell'ambito del programma Bari Smart City, in un sistema integrato di monitoraggio della mobilit sostenibile e intelligente di Bari.
Oltre all'intervento dei Partner di Progetto, 竪 prevista la partecipazione dellAssessore Regionale allo Sviluppo Economico, Loredana Capone, del Direttore Generale di InnovaPuglia, Francesco Surico, del Presidente AMTAB, Tobia Renato Binetti, del Responsabile Settore Mobilit Urbana Comune di Bari, Claudio Laricchia. Concluder i lavori il Sindaco della Citt di Bari, Antonio Decaro.
I partner del Living Lab SEMINA sono Planetek Italia, Macnil, SITAEL e Politecnico di Bari.
Per saperne di pi湛
http://www.planetek.it/progetti/semin..._intelligente_in_network_urbani_agili
Info: www.progettosemina.it - www.facebook.com/progsemina
http://livinglabs.regione.puglia.it
Internet of Things e manutenzione a distanza: disponibilit di nuove tecnolo...Stefano Dindo
油
Lo scopo dell'intervento 竪 stato quello di dare una visione del concetto di Internet of Things alle aziende appartenenti al Distretto di Meccatronica.
La presentazione ha dato una definizione di internet of things, mostrato le potenzialit e definito le tecnologie a supporto della realizzazione di un progetto di questo tipo.
Le tecnologie sono:
- Cloud
- Database NoSQL
- Approccio alla sperimentazione e sviluppo Agile
Social media e PA piemontese - Open data, semantica e ascolto dei cittadini - Seminario Enterprise 2.0 e Social Media - Ingegneria del Cinema e dei Mezzi di comunicazione, Politecnico di Torino, 18 aprile 2011
This short document discusses how to respond if someone kicks you while playing a game. It presents two options - to get angry or walk away from the situation. The document ends by stating it is just practicing different responses and hoping to improve, then says goodbye.
The document discusses creating and managing LinkedIn groups to build talent communities. It provides guidance on setting up group pages, driving membership, using insights and analytics, and engaging members. Premium options are available for customizing a group's branding and advertising space. Maintaining focused objectives, relevant discussions, and frequent engagement are emphasized as best practices.
The document discusses various policies impacting physicians and the practice of medicine, including healthcare reform efforts from 1912-1920 and 2010 onwards. It provides an overview of the American Association of Clinical Urologists, their advocacy campaigns around issues like the SGR fix and IPAB repeal. It encourages physicians to get involved in advocacy by contacting their representatives to support related bills.
This document provides brief descriptions of facts about the states of California, Washington, Florida, Hawaii, Georgia, Nevada, Arizona, New Jersey, New York, and Texas. For each state, it lists the capital city, nickname, motto, bird, flower, tree, or other symbols. The document acts as a reference for key details about 10 different US states.
The document summarizes the characterization of two stereotypical social groups, a nerd and a bully, in a thriller film. The nerd is shown through his room filled with electronics and toys, representing stereotypical nerdy traits. The bully character is easier to write as the typical rich and spoiled jock that picks on the nerdy kid. Few details are given about other characters to emphasize the isolation of the nerd and play up the brains vs. brawn dynamic between the two.
The document defines and provides examples of the 6 simple machines: inclined plane, screw, wedge, lever, pulley, and wheel and axle. It explains their functions, mechanical advantages, and common uses. Complex machines like Rube Goldberg devices are combinations of simple machines working together to perform simple tasks in complicated ways.
This document contains presentation slides summarizing key concepts about organizational culture from Chapter 15 of Organizational Behavior. The slides cover how cultures are formed and changed, four types of organizational cultures, how culture influences ethics and diversity, and the process of socialization. Specific topics include the components, layers, and emergence of organizational culture as well as guidelines for managing culture.
This document defines the basic components of a computer including hardware such as input devices like keyboards and mice, output devices like monitors and speakers, and processing devices like the central processing unit. It describes the CPU as containing an arithmetic logic unit, control unit, and memory unit. The document also mentions software programs like Microsoft Word and defines the functions of the keyboard, monitor, and mouse.
- The verb is an important part of speech that indicates the time or tense of an action. There are two main types of verbs: regular and irregular.
- The past simple tense is used to talk about completed actions in the past. It is formed by adding "-ed" to regular verb stems or using the past form of irregular verbs.
- Verbs can be used in the positive, question, or negative form. Questions are formed by changing the word order or adding auxiliary verbs like "did". The negative is formed by adding "not".
This document provides brief summaries of 8 US states - New York, Texas, Hawaii, Idaho, Kentucky, Alabama, Kansas, and Arizona. Each summary includes the state capital city, date it joined the union, state flower, highest point with elevation ranking, current population ranking and population count from 2000 census. The states represent different regions of the country and dates of statehood ranging from the original 13 colonies to the early 20th century.
OpenData, un percorso tra giurisprudenza, formati e strumenti e modalit di p...LibreItalia
油
Andrea Borruso, Mario Grimaldi e Ciro Spataro di OpenData Sicilia ci spiegano cosa siano gli OpenData caratterizzandole nei loro aspetti legali, di formato, di strumenti per organizzarli e gestirli e di alcuni strumenti per la loro pubblicazione durante la Sesta Conferenza Italiana LibreItalia (LibreItaliaConf 2019) tenutasi a Palermo l'11 maggio 2019.
Criticit per la protezione dei dati personali connesse allutilizzo di dispo...festival ICT 2016
油
Le problematiche che sorgono in seguito allutilizzo dei prodotti e dei servizi dellIoT sono molteplici. Tra queste, le maggiori sono:
a) Asimmetria informativa e mancanza di controllo sui propri dati: la condivisione di dati personali tra produttori dei dispositivi, sviluppatori di sw, provider e analisti, comporta per le persone la difficolt ad esercitare un adeguato controllo sugli stessi, e, soprattutto, sulle finalit perseguite diverse da quelle associate al dispositivo;
b) Consenso informato: estrema difficolt per lutilizzatore dei dispositivi IoT di prestare un consapevole e libero consenso al trattamento dei suoi dati personali;
c) Profilazione intrusiva: lelevata quantit di dati personali e sensibili, rende altamente possibile una profilazione sempre pi湛 sofisticata delle abitudini degli utenti;
d) Sicurezza: le attuali tecnologie IoT non hanno ancora raggiunto un livello di sicurezza adeguato.
Presentazione a supporto dell'intervento di Tundo al workshop "Sostenibilit in edilizia: stato dell'arte e prospettive future" del 12 maggio 2022 ore 14:30 Bari
GWT 2014: Smart City Conference - 06 Il ruolo delle tecnologie Geospaziali ne...Planetek Italia Srl
油
Geospatial World Tour 2014: Smart City Conference.
Roma, 24 giugno 2014.
Il ruolo delle tecnologie Geospaziali nella pianificazione e gestione delle Smart Cities.
M. Pagani, Hexagon Geospatial
Innovazione Open Data Innovazione organizzativa Gestione del cambiamentodatitrentinoit
油
Corso di Formazione per gli enti del sistema provinciale trentino: Innovazione, Open Data, cambiamento organizzativo, cambiamento sociale (Modulo Base)
In collaborazione con la Trentino School of Management http://www.tsm.tn.it/interne/interna2.aspx?ID=23892 aprile maggio 2014
I 10 trend tecnologici che definiranno il mercato della sicurezza nel 2018Axis Communications
油
Infografica riportante i 10 trend technologici che definiranno il mercato della sicurezza nel 2018:
1) Edge computing
2) Cloud computing
3) Deep & machine learning
4) Personalizzazione vs. privacy
5) Cybersecurity
6) Internet of Things (IoT)
7) Blockchain & bitcoin
8) Smart city
9) Sensori non ottici
10) Assistenti virtuali e Realt aumentata
GreenWeek2014 - Ing.F.Filira per Ne-t by Telerete NordestLaura Lovison
油
SmartCity - La multimodalit nei trasporti di merci e persone.
La Green Week delle Venezie 竪 una manifestazione/laboratorio economico e culturale che propone nuove visioni sul futuro delle grandi aree metropolitane europee, a partire da quella che Eugenio Turri chiamava la megalopoli padana, di cui Le Venezie sono parte fondamentale. Il tema della 3^edizione, "Da Smart Cities a Smart Land".
La "rivoluzione green e smart" pone al centro delle dinamiche che intercorrono tra domanda ed offerta il fattore sostenibilit producendo vantaggi di mercato e di sistema dove la competitivit si gioca soprattutto eliminando gli sprechi siano essi di cibo che di energia qualificando il ruolo di questarea sul piano nazionale ed internazionale.
Uso dei Sistemi Informativi Territoriali liberi per aumentare le interazioni ...Marco Fioretti
油
I dati geografici possono e dovrebbero essere inseriti da TUTTI i cittadini, ma perch竪 siano utilizzabili per scopi ufficiali devono essere validati e protetti in modi che solo sistemi sviluppati e controllati da specialisti possono garantire...
6. Miliardi di device connessi
Conoscenza real time degli eventi
Collegamento geografico aumenta valore dei dati
Miglior interpretazione e correttezza dei dati
7. Ambiti ICT
mobilit e logistica
energia ed edilizia
sicurezza pubblica
ambiente e risorse naturali
turismo e cultura
spazi pubblici
e-government
sanit
8. Open data
-dati completi, disponibili per il cittadino senza restrizioni dal punto di vista di
copyright, brevetto ecc.
- dati primari: debbono essere raccolti alla fonte, in forme non modificate;
- dati disponibili in rete in modo tempestivo per preservarne il valore;
- dati disponibili in formato digitale;
- dati leggibili al computer da chiunque e non vincolati da un particolare software
- dati completi: cio竪 in grado di essere aggregati o viceversa disaggregati
- dati riutilizzabili e redistribuibili per qualsiasi uso
- dati sempre aggiornati
-formati liberi
-aggiornamenti frequenti