際際滷

際際滷Share a Scribd company logo
VARICELLA-ZOSTER
EZIOLOGIA Da virus della Varicella-Zoster della famiglia degli  herpes virus . 油 Virus a DNA
Caratteristiche generali Determina unimmunizzazione teoricamente definitiva. Luomo 竪 lunico serbatoio noto Guarigione: da 7 a 10 giorni In Italia: notifica obbligatoria alle autorit sanitarie. Consigliato lisolamento dei pazienti. La legge italiana impone che i bambini colpiti dalla malattia vengano  esclusi da scuola per almeno sette giorni.
Epidemiologia Il 90% dei casi notificati riguarda bambini e ragazzi fino a 14 anni Ogni anno la varicella interessa il 5% circa della popolazione di questa fascia di et. Questo corrisponde a una stima di circa 500.000 casi per anno Fascia di et pi湛 colpita tra 1 e 4 anni
Epidemiologia (2) Ubiquitaria  In Italia epidemie annuali, con incidenza massima in primavera Circa il 10% della popolazione tra 20 e 40 anni non ha ancora contratto linfezione  Non 竪 una malattia grave, pu嘆 essere anche inapparente, ma si possono verificare alcune complicazioni
Studi internazionali mostrano nei bambini una frequenza di complicanze severe e di decessi rispettivamente di 8 e 2 casi ogni 100.000 malati (pari cio竪 allo 0,008% e 0,002%) La gravit della malattia aumenta con let, e negli adulti la frequenza di complicanze, ricoveri e decessi 竪 stimata essere rispettivamente 7, 9 e 25 volte superiore rispetto ai bambini
Incidenza in Italia dal 1976 al 1998
Varicella油 e gravidanza Molto raramente, se la varicella viene contrattata allinizio di una gravidanza pu嘆 essere allorigine di malformazioni nel feto (lesioni oculari, alterazione degli arti, ritardo mentale). E la cosidetta 束油sindrome congenita da varicella油損 Periodo pi湛 a rischio: tra la 13属 e la 20属 settimana. Infezioni pi湛 tardive risultano spesso meno gravi.
Patogenesi Periodo di incubazione: 2 o 3 settimane Trasmissione: aerea e/o attraverso il liquido delle vescicole Moltiplicazione nei linfonodi regionali Viremia con diffusione alla cute ed agli organi interni
Sintomi Esordio brusco Cefalea Febbre non elevata poche ore prima delleruzione cutanea. Comparsa di piccole papule di color rosa ad ondate successive per 3-4 giorni prima al torace, poi al viso e agli arti. Possono interessare le mucose (bocca, ano, vagina orecchie). Fortemente pruriginose, si evolvono in vescicole, in pustole e infine in croste granulari destinate a cadere.  In alcuni casi tosse forte.
Diagnosi Clinica Isolamento virus o gli antigeni o anticorpi nel siero. Le IgM compaiono dopo 2-3gg dalla comparsa dell esantema
Complicanze Rare, per lo pi湛 a carico delle persone immunodepresse o nei neonati.  Sovrainfezioni batteriche delle vescicole da grattamento Polmoniti Encefaliti
Profilassi passiva Immunoglobuline specifiche per prevenire la malattia o normali per attenuare la varicella
Vaccinazione Comparsa nel 1995 Vaccino vivo attenuato che conferisce immunit per 6-10 anni nel 95% dei casi Non d sempre immunizzazione totale, ma i bambini vaccinati che contraggono comunque la malattia sembrano avere sintomi pi湛 lievi Non obbligatorio in Italia, raccomandato negli USA a 12-18 ,mesi con richiamo a 13 anni
Vaccinazione (2) Raccomandato nei soggetti a rischio (persone immunodepresse come pazienti sotto chemioterapia, e adulti suscettibili, cio竪 a contatto con bambini piccoli) Controindicata negli individui con deficit della risposta immune Una sola dose ai bambini tra 12 mesi e 12 anni, e due dosi in chi ha pi湛 di 12 anni.
HERPES ZOSTER
Il virus VZV non viene eliminato ma rimane latente a livello dei gangli delle radici nervose spinali. Pu嘆 rimanere per sempre in latenza o risvegliarsi a distanza di anni (per esempio in casi ulteriori di deficit immunitario). In queste circostanze non si verifica la stessa malattia, ma un herpes zoster.
Epidemiologia Colpisce prevalentemente l adulto Sporadico Quasi sempre dovuto a riattivazione endogena del virus molti anni dopo l infezione primaria
Sintomatologia Esordio subdolo con malessere e febbre Comparsa piccole chiazze eritematose che si trasformano in macule-papule e nei 2-3 gg successivi in vescicole raggruppate ed in croste Distribuzione unilaterale ai dermatomeri corrispondenti allarea di innervazione del ganglio sensitivo interessato, in particolare T3-T12, L1-L2 ed oftalmico
Sintomatologia (2) Intenso dolore di tipo urente fino alla caduta delle croste talvolta precedente lesantema Talvolta parestesie ed ipoestesie Adenite satellite Raramente  zoster sine herpete
Sintomatologia oculare Congiuntivite Cheratite a volte con sequele Iridociclite con glaucoma secondario
Complicanze Nevralgia postherpetica Paralisi motorie flaccide dei nervi spinali e cranici generalmente transitorie Neurite retrobulbare e neuroretinite Sovrainfezioni batteriche
Forme gravi Zoster disseminato Zoster viscerale Arterite granulomatosa (colpisce soggetti immunocompetenti di et >60 anni entro 7 settimane dallepisodio di zoster con comparsa di deficit focali acuti)

More Related Content

What's hot (20)

Malattie infettive
Malattie infettiveMalattie infettive
Malattie infettive
JefNize
Meningite cerebrospinale endemica
Meningite cerebrospinale endemicaMeningite cerebrospinale endemica
Meningite cerebrospinale endemica
JefNize
Adenovirus
Adenovirus  Adenovirus
Adenovirus
Maria Teresa Mughini
Toxoplasmosi
ToxoplasmosiToxoplasmosi
Toxoplasmosi
Dario
Mallatie bateriche sifilide
Mallatie bateriche sifilide Mallatie bateriche sifilide
Mallatie bateriche sifilide
Ani Vilfan
Sifilide
SifilideSifilide
Sifilide
Dina Malgieri
Malattia erpetica
Malattia erpeticaMalattia erpetica
Malattia erpetica
Dario
Malattie a diffusione aerea
Malattie a diffusione aereaMalattie a diffusione aerea
Malattie a diffusione aerea
Dina Malgieri
Albanese -morbillo
Albanese  -morbilloAlbanese  -morbillo
Albanese -morbillo
Ramadan Lohaj
Malattie a diffusione aerea
Malattie a diffusione aereaMalattie a diffusione aerea
Malattie a diffusione aerea
Dina Malgieri
Toxoplasmosi
ToxoplasmosiToxoplasmosi
Toxoplasmosi
Dina Malgieri
Ebv laurea breve
Ebv laurea breveEbv laurea breve
Ebv laurea breve
Dario
Bernengo Maria Grazia Torino 13属 Convegno Patologia Immune E Malattie Orfane ...
Bernengo Maria Grazia Torino 13属 Convegno Patologia Immune E Malattie Orfane ...Bernengo Maria Grazia Torino 13属 Convegno Patologia Immune E Malattie Orfane ...
Bernengo Maria Grazia Torino 13属 Convegno Patologia Immune E Malattie Orfane ...
cmid
Bronchiect Mar
Bronchiect MarBronchiect Mar
Bronchiect Mar
slidesmed
#oftaSniper - Tamburrelli: Mister Y Lid
#oftaSniper  - Tamburrelli: Mister Y Lid#oftaSniper  - Tamburrelli: Mister Y Lid
#oftaSniper - Tamburrelli: Mister Y Lid
OFTALMOLOGIA CLINICA
Strepto ch
Strepto ch Strepto ch
Strepto ch
Dario
Prevenzione delle infezioni nelle malattie reumatiche
Prevenzione delle infezioni nelle malattie reumatichePrevenzione delle infezioni nelle malattie reumatiche
Prevenzione delle infezioni nelle malattie reumatiche
Dino Sgarabotto
Polmoniti laurea breve
Polmoniti laurea brevePolmoniti laurea breve
Polmoniti laurea breve
Dario
febbre, tosse e raffreddore - ne parla il dr. Pierucci X dr. care
febbre, tosse e raffreddore - ne parla il dr. Pierucci X dr. carefebbre, tosse e raffreddore - ne parla il dr. Pierucci X dr. care
febbre, tosse e raffreddore - ne parla il dr. Pierucci X dr. care
Alberto Mucci
Malattie infettive
Malattie infettiveMalattie infettive
Malattie infettive
JefNize
Meningite cerebrospinale endemica
Meningite cerebrospinale endemicaMeningite cerebrospinale endemica
Meningite cerebrospinale endemica
JefNize
Toxoplasmosi
ToxoplasmosiToxoplasmosi
Toxoplasmosi
Dario
Mallatie bateriche sifilide
Mallatie bateriche sifilide Mallatie bateriche sifilide
Mallatie bateriche sifilide
Ani Vilfan
Malattia erpetica
Malattia erpeticaMalattia erpetica
Malattia erpetica
Dario
Malattie a diffusione aerea
Malattie a diffusione aereaMalattie a diffusione aerea
Malattie a diffusione aerea
Dina Malgieri
Albanese -morbillo
Albanese  -morbilloAlbanese  -morbillo
Albanese -morbillo
Ramadan Lohaj
Malattie a diffusione aerea
Malattie a diffusione aereaMalattie a diffusione aerea
Malattie a diffusione aerea
Dina Malgieri
Ebv laurea breve
Ebv laurea breveEbv laurea breve
Ebv laurea breve
Dario
Bernengo Maria Grazia Torino 13属 Convegno Patologia Immune E Malattie Orfane ...
Bernengo Maria Grazia Torino 13属 Convegno Patologia Immune E Malattie Orfane ...Bernengo Maria Grazia Torino 13属 Convegno Patologia Immune E Malattie Orfane ...
Bernengo Maria Grazia Torino 13属 Convegno Patologia Immune E Malattie Orfane ...
cmid
Bronchiect Mar
Bronchiect MarBronchiect Mar
Bronchiect Mar
slidesmed
#oftaSniper - Tamburrelli: Mister Y Lid
#oftaSniper  - Tamburrelli: Mister Y Lid#oftaSniper  - Tamburrelli: Mister Y Lid
#oftaSniper - Tamburrelli: Mister Y Lid
OFTALMOLOGIA CLINICA
Strepto ch
Strepto ch Strepto ch
Strepto ch
Dario
Prevenzione delle infezioni nelle malattie reumatiche
Prevenzione delle infezioni nelle malattie reumatichePrevenzione delle infezioni nelle malattie reumatiche
Prevenzione delle infezioni nelle malattie reumatiche
Dino Sgarabotto
Polmoniti laurea breve
Polmoniti laurea brevePolmoniti laurea breve
Polmoniti laurea breve
Dario
febbre, tosse e raffreddore - ne parla il dr. Pierucci X dr. care
febbre, tosse e raffreddore - ne parla il dr. Pierucci X dr. carefebbre, tosse e raffreddore - ne parla il dr. Pierucci X dr. care
febbre, tosse e raffreddore - ne parla il dr. Pierucci X dr. care
Alberto Mucci

Viewers also liked (20)

Malattievirali trasmesse non per via orofecale
Malattievirali trasmesse non per via orofecaleMalattievirali trasmesse non per via orofecale
Malattievirali trasmesse non per via orofecale
Dario
Coinfezione
CoinfezioneCoinfezione
Coinfezione
Dario
La vaccinazione antimeningococcica in Italia
La vaccinazione antimeningococcica in ItaliaLa vaccinazione antimeningococcica in Italia
La vaccinazione antimeningococcica in Italia
Pippo Bruno
Fisiopatologia respiratoria
Fisiopatologia respiratoriaFisiopatologia respiratoria
Fisiopatologia respiratoria
Dario
Asma occupazionale. cancro
Asma occupazionale. cancroAsma occupazionale. cancro
Asma occupazionale. cancro
Dario
Metodi di accertamento della presenza di amianto nei manufatti
Metodi di accertamento della presenza di amianto nei manufattiMetodi di accertamento della presenza di amianto nei manufatti
Metodi di accertamento della presenza di amianto nei manufatti
Dario
Platelminti e nematodi
Platelminti e nematodiPlatelminti e nematodi
Platelminti e nematodi
massiverza
Diarree infettive 2 (protozoi miceti)
Diarree infettive 2 (protozoi miceti)Diarree infettive 2 (protozoi miceti)
Diarree infettive 2 (protozoi miceti)
Dario
2009 Convegno Malattie Rare Lipucci Di Paola [22 01]
2009 Convegno Malattie Rare Lipucci Di Paola [22 01]2009 Convegno Malattie Rare Lipucci Di Paola [22 01]
2009 Convegno Malattie Rare Lipucci Di Paola [22 01]
cmid
La contraccezione
La contraccezioneLa contraccezione
La contraccezione
Vieri Boncinelli
Phylum Nematoda _ Prima parte -
Phylum Nematoda _ Prima parte -Phylum Nematoda _ Prima parte -
Phylum Nematoda _ Prima parte -
Roberto Lanza
Platelminti
PlatelmintiPlatelminti
Platelminti
Roberto Lanza
Eco managment
Eco managmentEco managment
Eco managment
Dario
indoor pollution
indoor pollutionindoor pollution
indoor pollution
Dario
Pomi
PomiPomi
Pomi
Dario
La contraccezione
La contraccezione La contraccezione
La contraccezione
Gynevra.it
Malattievirali trasmesse non per via orofecale
Malattievirali trasmesse non per via orofecaleMalattievirali trasmesse non per via orofecale
Malattievirali trasmesse non per via orofecale
Dario
Coinfezione
CoinfezioneCoinfezione
Coinfezione
Dario
La vaccinazione antimeningococcica in Italia
La vaccinazione antimeningococcica in ItaliaLa vaccinazione antimeningococcica in Italia
La vaccinazione antimeningococcica in Italia
Pippo Bruno
Fisiopatologia respiratoria
Fisiopatologia respiratoriaFisiopatologia respiratoria
Fisiopatologia respiratoria
Dario
Asma occupazionale. cancro
Asma occupazionale. cancroAsma occupazionale. cancro
Asma occupazionale. cancro
Dario
Metodi di accertamento della presenza di amianto nei manufatti
Metodi di accertamento della presenza di amianto nei manufattiMetodi di accertamento della presenza di amianto nei manufatti
Metodi di accertamento della presenza di amianto nei manufatti
Dario
Platelminti e nematodi
Platelminti e nematodiPlatelminti e nematodi
Platelminti e nematodi
massiverza
Diarree infettive 2 (protozoi miceti)
Diarree infettive 2 (protozoi miceti)Diarree infettive 2 (protozoi miceti)
Diarree infettive 2 (protozoi miceti)
Dario
2009 Convegno Malattie Rare Lipucci Di Paola [22 01]
2009 Convegno Malattie Rare Lipucci Di Paola [22 01]2009 Convegno Malattie Rare Lipucci Di Paola [22 01]
2009 Convegno Malattie Rare Lipucci Di Paola [22 01]
cmid
Phylum Nematoda _ Prima parte -
Phylum Nematoda _ Prima parte -Phylum Nematoda _ Prima parte -
Phylum Nematoda _ Prima parte -
Roberto Lanza
Eco managment
Eco managmentEco managment
Eco managment
Dario
indoor pollution
indoor pollutionindoor pollution
indoor pollution
Dario
Pomi
PomiPomi
Pomi
Dario
La contraccezione
La contraccezione La contraccezione
La contraccezione
Gynevra.it

Similar to Varicella zoster laurea breve (20)

Modulo1 dermatologia pediatrica
Modulo1 dermatologia pediatricaModulo1 dermatologia pediatrica
Modulo1 dermatologia pediatrica
accademiatn
Influenza 16 01 2009
Influenza  16 01 2009Influenza  16 01 2009
Influenza 16 01 2009
DrSAX
Varicella
VaricellaVaricella
Varicella
Dario
Telegiornale
TelegiornaleTelegiornale
Telegiornale
LuisaDragone
Tg covid moreno e gabriele
Tg covid moreno e gabrieleTg covid moreno e gabriele
Tg covid moreno e gabriele
LuisaDragone
Mary Febbo, Le malattie a trasmissione sessuale.pdf
Mary Febbo, Le malattie a trasmissione sessuale.pdfMary Febbo, Le malattie a trasmissione sessuale.pdf
Mary Febbo, Le malattie a trasmissione sessuale.pdf
NoahGiaquinto
MTA
MTAMTA
MTA
Dina Malgieri
Brucellosi ch
Brucellosi chBrucellosi ch
Brucellosi ch
Dario
R. Villano - Generalit sull'influenza
R. Villano - Generalit sull'influenzaR. Villano - Generalit sull'influenza
R. Villano - Generalit sull'influenza
Raimondo Villano
Stafilo ch
Stafilo chStafilo ch
Stafilo ch
Dario
Igiene generale e prev mal inf 3
Igiene generale e prev mal inf 3Igiene generale e prev mal inf 3
Igiene generale e prev mal inf 3
michelacorbelli
Baby sitter 2017 malattie 3
Baby sitter 2017 malattie 3Baby sitter 2017 malattie 3
Baby sitter 2017 malattie 3
Alberto Ferrando
Michelle francesca
Michelle francescaMichelle francesca
Michelle francesca
LuisaDragone
Cms vaccinazioni pediatriche 16 motivi per dire no 2121205
Cms vaccinazioni pediatriche   16 motivi per dire no 2121205Cms vaccinazioni pediatriche   16 motivi per dire no 2121205
Cms vaccinazioni pediatriche 16 motivi per dire no 2121205
loretta bolgan
1. I Virus, i batteri, le differenze, la loro storia e l'interazione con l'uomo
1. I Virus, i batteri, le differenze, la loro storia e l'interazione con l'uomo1. I Virus, i batteri, le differenze, la loro storia e l'interazione con l'uomo
1. I Virus, i batteri, le differenze, la loro storia e l'interazione con l'uomo
LOspedaleVaaScuola
Acute, Post Acute Sequelae COVID-19 Inferction PASC) and Neuro PASC
Acute, Post Acute Sequelae COVID-19 Inferction PASC) and Neuro PASCAcute, Post Acute Sequelae COVID-19 Inferction PASC) and Neuro PASC
Acute, Post Acute Sequelae COVID-19 Inferction PASC) and Neuro PASC
Gabriele Carbone
Malattie dermatologiche
Malattie dermatologicheMalattie dermatologiche
Malattie dermatologiche
Dina Malgieri
Agenti infettivi piogeni
Agenti infettivi piogeniAgenti infettivi piogeni
Agenti infettivi piogeni
armbru
matdid007753.pptfffffffffffffffffffffffffffffffffff
matdid007753.pptfffffffffffffffffffffffffffffffffffmatdid007753.pptfffffffffffffffffffffffffffffffffff
matdid007753.pptfffffffffffffffffffffffffffffffffff
robertobadoo2502
Modulo1 dermatologia pediatrica
Modulo1 dermatologia pediatricaModulo1 dermatologia pediatrica
Modulo1 dermatologia pediatrica
accademiatn
Influenza 16 01 2009
Influenza  16 01 2009Influenza  16 01 2009
Influenza 16 01 2009
DrSAX
Varicella
VaricellaVaricella
Varicella
Dario
Tg covid moreno e gabriele
Tg covid moreno e gabrieleTg covid moreno e gabriele
Tg covid moreno e gabriele
LuisaDragone
Mary Febbo, Le malattie a trasmissione sessuale.pdf
Mary Febbo, Le malattie a trasmissione sessuale.pdfMary Febbo, Le malattie a trasmissione sessuale.pdf
Mary Febbo, Le malattie a trasmissione sessuale.pdf
NoahGiaquinto
Brucellosi ch
Brucellosi chBrucellosi ch
Brucellosi ch
Dario
R. Villano - Generalit sull'influenza
R. Villano - Generalit sull'influenzaR. Villano - Generalit sull'influenza
R. Villano - Generalit sull'influenza
Raimondo Villano
Stafilo ch
Stafilo chStafilo ch
Stafilo ch
Dario
Igiene generale e prev mal inf 3
Igiene generale e prev mal inf 3Igiene generale e prev mal inf 3
Igiene generale e prev mal inf 3
michelacorbelli
Baby sitter 2017 malattie 3
Baby sitter 2017 malattie 3Baby sitter 2017 malattie 3
Baby sitter 2017 malattie 3
Alberto Ferrando
Michelle francesca
Michelle francescaMichelle francesca
Michelle francesca
LuisaDragone
Cms vaccinazioni pediatriche 16 motivi per dire no 2121205
Cms vaccinazioni pediatriche   16 motivi per dire no 2121205Cms vaccinazioni pediatriche   16 motivi per dire no 2121205
Cms vaccinazioni pediatriche 16 motivi per dire no 2121205
loretta bolgan
1. I Virus, i batteri, le differenze, la loro storia e l'interazione con l'uomo
1. I Virus, i batteri, le differenze, la loro storia e l'interazione con l'uomo1. I Virus, i batteri, le differenze, la loro storia e l'interazione con l'uomo
1. I Virus, i batteri, le differenze, la loro storia e l'interazione con l'uomo
LOspedaleVaaScuola
Acute, Post Acute Sequelae COVID-19 Inferction PASC) and Neuro PASC
Acute, Post Acute Sequelae COVID-19 Inferction PASC) and Neuro PASCAcute, Post Acute Sequelae COVID-19 Inferction PASC) and Neuro PASC
Acute, Post Acute Sequelae COVID-19 Inferction PASC) and Neuro PASC
Gabriele Carbone
Malattie dermatologiche
Malattie dermatologicheMalattie dermatologiche
Malattie dermatologiche
Dina Malgieri
Agenti infettivi piogeni
Agenti infettivi piogeniAgenti infettivi piogeni
Agenti infettivi piogeni
armbru
matdid007753.pptfffffffffffffffffffffffffffffffffff
matdid007753.pptfffffffffffffffffffffffffffffffffffmatdid007753.pptfffffffffffffffffffffffffffffffffff
matdid007753.pptfffffffffffffffffffffffffffffffffff
robertobadoo2502

More from Dario (20)

Lavaggio broncoalveolare
Lavaggio broncoalveolareLavaggio broncoalveolare
Lavaggio broncoalveolare
Dario
Normativa Amianto - norme generali
Normativa Amianto - norme generaliNormativa Amianto - norme generali
Normativa Amianto - norme generali
Dario
Metodi di accertamento della presenza di amianto nei manufatti
Metodi di accertamento della presenza di amianto nei manufattiMetodi di accertamento della presenza di amianto nei manufatti
Metodi di accertamento della presenza di amianto nei manufatti
Dario
Valutazione del rischio Amianto
Valutazione del rischio AmiantoValutazione del rischio Amianto
Valutazione del rischio Amianto
Dario
81-08 Amianto
81-08 Amianto81-08 Amianto
81-08 Amianto
Dario
Sorveglianza Sanitaria Amianto
Sorveglianza Sanitaria AmiantoSorveglianza Sanitaria Amianto
Sorveglianza Sanitaria Amianto
Dario
Malattie da amianto
Malattie da amiantoMalattie da amianto
Malattie da amianto
Dario
Tipologia amianto e manufatti contenenti amianto
Tipologia amianto e manufatti contenenti amiantoTipologia amianto e manufatti contenenti amianto
Tipologia amianto e manufatti contenenti amianto
Dario
Origini e impiego dell'amianto
Origini e impiego dell'amiantoOrigini e impiego dell'amianto
Origini e impiego dell'amianto
Dario
3. esedi
3. esedi3. esedi
3. esedi
Dario
Fattori di rischio - infortuni correlati al'amianto
Fattori di rischio - infortuni correlati al'amiantoFattori di rischio - infortuni correlati al'amianto
Fattori di rischio - infortuni correlati al'amianto
Dario
Evoluzione normativa sulla tutela della salute
Evoluzione normativa sulla tutela della saluteEvoluzione normativa sulla tutela della salute
Evoluzione normativa sulla tutela della salute
Dario
Esposizione ad amianto
Esposizione ad amiantoEsposizione ad amianto
Esposizione ad amianto
Dario
le valutazioni ergonomiche
 le valutazioni ergonomiche le valutazioni ergonomiche
le valutazioni ergonomiche
Dario
Il nucleare e le radiazioni ionizzanti
Il nucleare e le radiazioni ionizzantiIl nucleare e le radiazioni ionizzanti
Il nucleare e le radiazioni ionizzanti
Dario
Gli infortuni sul lavoro
Gli infortuni sul lavoroGli infortuni sul lavoro
Gli infortuni sul lavoro
Dario
Gi infortuni domestici
Gi infortuni domesticiGi infortuni domestici
Gi infortuni domestici
Dario
L'inquinamento atmosferico
L'inquinamento atmosfericoL'inquinamento atmosferico
L'inquinamento atmosferico
Dario
I rischi correlati al lavoro
I rischi correlati al lavoroI rischi correlati al lavoro
I rischi correlati al lavoro
Dario
Le norme di sicurezza
Le norme di sicurezzaLe norme di sicurezza
Le norme di sicurezza
Dario
Lavaggio broncoalveolare
Lavaggio broncoalveolareLavaggio broncoalveolare
Lavaggio broncoalveolare
Dario
Normativa Amianto - norme generali
Normativa Amianto - norme generaliNormativa Amianto - norme generali
Normativa Amianto - norme generali
Dario
Metodi di accertamento della presenza di amianto nei manufatti
Metodi di accertamento della presenza di amianto nei manufattiMetodi di accertamento della presenza di amianto nei manufatti
Metodi di accertamento della presenza di amianto nei manufatti
Dario
Valutazione del rischio Amianto
Valutazione del rischio AmiantoValutazione del rischio Amianto
Valutazione del rischio Amianto
Dario
81-08 Amianto
81-08 Amianto81-08 Amianto
81-08 Amianto
Dario
Sorveglianza Sanitaria Amianto
Sorveglianza Sanitaria AmiantoSorveglianza Sanitaria Amianto
Sorveglianza Sanitaria Amianto
Dario
Malattie da amianto
Malattie da amiantoMalattie da amianto
Malattie da amianto
Dario
Tipologia amianto e manufatti contenenti amianto
Tipologia amianto e manufatti contenenti amiantoTipologia amianto e manufatti contenenti amianto
Tipologia amianto e manufatti contenenti amianto
Dario
Origini e impiego dell'amianto
Origini e impiego dell'amiantoOrigini e impiego dell'amianto
Origini e impiego dell'amianto
Dario
3. esedi
3. esedi3. esedi
3. esedi
Dario
Fattori di rischio - infortuni correlati al'amianto
Fattori di rischio - infortuni correlati al'amiantoFattori di rischio - infortuni correlati al'amianto
Fattori di rischio - infortuni correlati al'amianto
Dario
Evoluzione normativa sulla tutela della salute
Evoluzione normativa sulla tutela della saluteEvoluzione normativa sulla tutela della salute
Evoluzione normativa sulla tutela della salute
Dario
Esposizione ad amianto
Esposizione ad amiantoEsposizione ad amianto
Esposizione ad amianto
Dario
le valutazioni ergonomiche
 le valutazioni ergonomiche le valutazioni ergonomiche
le valutazioni ergonomiche
Dario
Il nucleare e le radiazioni ionizzanti
Il nucleare e le radiazioni ionizzantiIl nucleare e le radiazioni ionizzanti
Il nucleare e le radiazioni ionizzanti
Dario
Gli infortuni sul lavoro
Gli infortuni sul lavoroGli infortuni sul lavoro
Gli infortuni sul lavoro
Dario
Gi infortuni domestici
Gi infortuni domesticiGi infortuni domestici
Gi infortuni domestici
Dario
L'inquinamento atmosferico
L'inquinamento atmosfericoL'inquinamento atmosferico
L'inquinamento atmosferico
Dario
I rischi correlati al lavoro
I rischi correlati al lavoroI rischi correlati al lavoro
I rischi correlati al lavoro
Dario
Le norme di sicurezza
Le norme di sicurezzaLe norme di sicurezza
Le norme di sicurezza
Dario

Recently uploaded (7)

6 IISS D. Modugno Conversano "L'ultimo giro"
6 IISS D. Modugno Conversano "L'ultimo giro"6 IISS D. Modugno Conversano "L'ultimo giro"
6 IISS D. Modugno Conversano "L'ultimo giro"
Inail Puglia
1 Simone Morea Conversano "Emozioni al lavoro"
1 Simone Morea Conversano "Emozioni al lavoro"1 Simone Morea Conversano "Emozioni al lavoro"
1 Simone Morea Conversano "Emozioni al lavoro"
Inail Puglia
3 Liceo Comi Tricase "Lacrime sull'asfalto"
3 Liceo Comi Tricase "Lacrime sull'asfalto"3 Liceo Comi Tricase "Lacrime sull'asfalto"
3 Liceo Comi Tricase "Lacrime sull'asfalto"
Inail Puglia
4 Del Prete Falcone Sava "Incidente in sartoria"
4 Del Prete Falcone Sava "Incidente in sartoria"4 Del Prete Falcone Sava "Incidente in sartoria"
4 Del Prete Falcone Sava "Incidente in sartoria"
Inail Puglia
5 Del Prete Falcone Sava "Le conseguenze della distrazione"
5 Del Prete Falcone Sava "Le conseguenze della distrazione"5 Del Prete Falcone Sava "Le conseguenze della distrazione"
5 Del Prete Falcone Sava "Le conseguenze della distrazione"
Inail Puglia
7 Padre A.M. Tannoia Corato -"L'ultima mano di vernice"
7 Padre A.M. Tannoia Corato -"L'ultima mano di vernice"7 Padre A.M. Tannoia Corato -"L'ultima mano di vernice"
7 Padre A.M. Tannoia Corato -"L'ultima mano di vernice"
Inail Puglia
2 - Pacinotti Taranto "Si poteva evitare"
2 - Pacinotti Taranto "Si poteva evitare"2 - Pacinotti Taranto "Si poteva evitare"
2 - Pacinotti Taranto "Si poteva evitare"
Inail Puglia
6 IISS D. Modugno Conversano "L'ultimo giro"
6 IISS D. Modugno Conversano "L'ultimo giro"6 IISS D. Modugno Conversano "L'ultimo giro"
6 IISS D. Modugno Conversano "L'ultimo giro"
Inail Puglia
1 Simone Morea Conversano "Emozioni al lavoro"
1 Simone Morea Conversano "Emozioni al lavoro"1 Simone Morea Conversano "Emozioni al lavoro"
1 Simone Morea Conversano "Emozioni al lavoro"
Inail Puglia
3 Liceo Comi Tricase "Lacrime sull'asfalto"
3 Liceo Comi Tricase "Lacrime sull'asfalto"3 Liceo Comi Tricase "Lacrime sull'asfalto"
3 Liceo Comi Tricase "Lacrime sull'asfalto"
Inail Puglia
4 Del Prete Falcone Sava "Incidente in sartoria"
4 Del Prete Falcone Sava "Incidente in sartoria"4 Del Prete Falcone Sava "Incidente in sartoria"
4 Del Prete Falcone Sava "Incidente in sartoria"
Inail Puglia
5 Del Prete Falcone Sava "Le conseguenze della distrazione"
5 Del Prete Falcone Sava "Le conseguenze della distrazione"5 Del Prete Falcone Sava "Le conseguenze della distrazione"
5 Del Prete Falcone Sava "Le conseguenze della distrazione"
Inail Puglia
7 Padre A.M. Tannoia Corato -"L'ultima mano di vernice"
7 Padre A.M. Tannoia Corato -"L'ultima mano di vernice"7 Padre A.M. Tannoia Corato -"L'ultima mano di vernice"
7 Padre A.M. Tannoia Corato -"L'ultima mano di vernice"
Inail Puglia
2 - Pacinotti Taranto "Si poteva evitare"
2 - Pacinotti Taranto "Si poteva evitare"2 - Pacinotti Taranto "Si poteva evitare"
2 - Pacinotti Taranto "Si poteva evitare"
Inail Puglia

Varicella zoster laurea breve

  • 2. EZIOLOGIA Da virus della Varicella-Zoster della famiglia degli herpes virus . 油 Virus a DNA
  • 3. Caratteristiche generali Determina unimmunizzazione teoricamente definitiva. Luomo 竪 lunico serbatoio noto Guarigione: da 7 a 10 giorni In Italia: notifica obbligatoria alle autorit sanitarie. Consigliato lisolamento dei pazienti. La legge italiana impone che i bambini colpiti dalla malattia vengano esclusi da scuola per almeno sette giorni.
  • 4. Epidemiologia Il 90% dei casi notificati riguarda bambini e ragazzi fino a 14 anni Ogni anno la varicella interessa il 5% circa della popolazione di questa fascia di et. Questo corrisponde a una stima di circa 500.000 casi per anno Fascia di et pi湛 colpita tra 1 e 4 anni
  • 5. Epidemiologia (2) Ubiquitaria In Italia epidemie annuali, con incidenza massima in primavera Circa il 10% della popolazione tra 20 e 40 anni non ha ancora contratto linfezione Non 竪 una malattia grave, pu嘆 essere anche inapparente, ma si possono verificare alcune complicazioni
  • 6. Studi internazionali mostrano nei bambini una frequenza di complicanze severe e di decessi rispettivamente di 8 e 2 casi ogni 100.000 malati (pari cio竪 allo 0,008% e 0,002%) La gravit della malattia aumenta con let, e negli adulti la frequenza di complicanze, ricoveri e decessi 竪 stimata essere rispettivamente 7, 9 e 25 volte superiore rispetto ai bambini
  • 7. Incidenza in Italia dal 1976 al 1998
  • 8. Varicella油 e gravidanza Molto raramente, se la varicella viene contrattata allinizio di una gravidanza pu嘆 essere allorigine di malformazioni nel feto (lesioni oculari, alterazione degli arti, ritardo mentale). E la cosidetta 束油sindrome congenita da varicella油損 Periodo pi湛 a rischio: tra la 13属 e la 20属 settimana. Infezioni pi湛 tardive risultano spesso meno gravi.
  • 9. Patogenesi Periodo di incubazione: 2 o 3 settimane Trasmissione: aerea e/o attraverso il liquido delle vescicole Moltiplicazione nei linfonodi regionali Viremia con diffusione alla cute ed agli organi interni
  • 10. Sintomi Esordio brusco Cefalea Febbre non elevata poche ore prima delleruzione cutanea. Comparsa di piccole papule di color rosa ad ondate successive per 3-4 giorni prima al torace, poi al viso e agli arti. Possono interessare le mucose (bocca, ano, vagina orecchie). Fortemente pruriginose, si evolvono in vescicole, in pustole e infine in croste granulari destinate a cadere. In alcuni casi tosse forte.
  • 11. Diagnosi Clinica Isolamento virus o gli antigeni o anticorpi nel siero. Le IgM compaiono dopo 2-3gg dalla comparsa dell esantema
  • 12. Complicanze Rare, per lo pi湛 a carico delle persone immunodepresse o nei neonati. Sovrainfezioni batteriche delle vescicole da grattamento Polmoniti Encefaliti
  • 13. Profilassi passiva Immunoglobuline specifiche per prevenire la malattia o normali per attenuare la varicella
  • 14. Vaccinazione Comparsa nel 1995 Vaccino vivo attenuato che conferisce immunit per 6-10 anni nel 95% dei casi Non d sempre immunizzazione totale, ma i bambini vaccinati che contraggono comunque la malattia sembrano avere sintomi pi湛 lievi Non obbligatorio in Italia, raccomandato negli USA a 12-18 ,mesi con richiamo a 13 anni
  • 15. Vaccinazione (2) Raccomandato nei soggetti a rischio (persone immunodepresse come pazienti sotto chemioterapia, e adulti suscettibili, cio竪 a contatto con bambini piccoli) Controindicata negli individui con deficit della risposta immune Una sola dose ai bambini tra 12 mesi e 12 anni, e due dosi in chi ha pi湛 di 12 anni.
  • 17. Il virus VZV non viene eliminato ma rimane latente a livello dei gangli delle radici nervose spinali. Pu嘆 rimanere per sempre in latenza o risvegliarsi a distanza di anni (per esempio in casi ulteriori di deficit immunitario). In queste circostanze non si verifica la stessa malattia, ma un herpes zoster.
  • 18. Epidemiologia Colpisce prevalentemente l adulto Sporadico Quasi sempre dovuto a riattivazione endogena del virus molti anni dopo l infezione primaria
  • 19. Sintomatologia Esordio subdolo con malessere e febbre Comparsa piccole chiazze eritematose che si trasformano in macule-papule e nei 2-3 gg successivi in vescicole raggruppate ed in croste Distribuzione unilaterale ai dermatomeri corrispondenti allarea di innervazione del ganglio sensitivo interessato, in particolare T3-T12, L1-L2 ed oftalmico
  • 20. Sintomatologia (2) Intenso dolore di tipo urente fino alla caduta delle croste talvolta precedente lesantema Talvolta parestesie ed ipoestesie Adenite satellite Raramente zoster sine herpete
  • 21. Sintomatologia oculare Congiuntivite Cheratite a volte con sequele Iridociclite con glaucoma secondario
  • 22. Complicanze Nevralgia postherpetica Paralisi motorie flaccide dei nervi spinali e cranici generalmente transitorie Neurite retrobulbare e neuroretinite Sovrainfezioni batteriche
  • 23. Forme gravi Zoster disseminato Zoster viscerale Arterite granulomatosa (colpisce soggetti immunocompetenti di et >60 anni entro 7 settimane dallepisodio di zoster con comparsa di deficit focali acuti)