Analizziamo Arduino ai raggi X sia lato hardware che software, studiamo i suoi limiti e vediamo le soluzioni possibili. Lavoriamo con Arduino in modo professionale! Queste le slide del talk tenuto in Roma il 22-09-2015
Il cuore di Arduino: Un sistema di sviluppo basato su microcontrollore Atmel ...Sardegna Ricerche
油
L'intervento di Paolo Paolucci durante l'Arduino Day, che si 竪 tenuto il 29 marzo 2014 presso il FabLab Sardegna Ricerche, nella sede di Pula del Parco scientifico e tecnologico della Sardegna.
Corso di 20 ore sulla piattaforma Arduino. Corso tenuto nelle scuole superiori di San Secondo e Fornovo come corso di aggiornamento per il personale docente. Il corso si suddivide in 5 lezioni dove vengono spiegate pi湛 o meno tutte le funzionalit della piattaforma. I file li potete trovare al seguente indirizzo https://github.com/loweherz/ArduinoLessons
In questo workshop esploriamo le potenzialit musicali della scheda Arduino e di alcuni suoi shield, come il Wave Shield ed il Music Shield. Potete trovare il video qui: http://youtu.be/p1weY_R2r64
Introduzione ad arduino e raspberry. Lezione svolta presso l'Universit degli studi di Parma durante il corso di sistemi di automazione. Con questa lezione si vogliono introdurre le due piattaforme e darne i contenuti essenziali per iniziarle ad usare. Inoltre vengono mostrati alcuni progetti da me svolti con questi due device.
Corso di 20 ore sulla piattaforma Arduino. Corso tenuto nelle scuole superiori di San Secondo e Fornovo come corso di aggiornamento per il personale docente. Il corso si suddivide in 5 lezioni dove vengono spiegate pi湛 o meno tutte le funzionalit della piattaforma. I file li potete trovare al seguente indirizzo https://github.com/loweherz/ArduinoLessons
Corso di 20 ore sulla piattaforma Arduino. Corso tenuto nelle scuole superiori di San Secondo e Fornovo come corso di aggiornamento per il personale docente. Il corso si suddivide in 5 lezioni dove vengono spiegate pi湛 o meno tutte le funzionalit della piattaforma. I file li potete trovare al seguente indirizzo https://github.com/loweherz/ArduinoLessons
Arduino, workshop di due giorni: materiale didattico.
ARGOMENTI:
- basi della programmazione di Arduino
- fondamenti di elettronica
- interagire con sistemi di input
- interagire con sistemi di output
- comunicazione seriale con processing
** E' possibile scaricare tutto il codice degli esercizi: https://github.com/hold3n/Arduino-Basic-Workshop
CC 2014 Daniele Iori e Ivan De Cesaris per Officine Giardino. Quest'opera e distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Una presentazione orientata a quanti hanno bisogno di avere una panoramica iniziale della piattaforma arduino con un approccio alla "prima faccio, poi torno su quello che ho fatto e capisco meglio" ;)
Teaching within the course "The frontier of the Internet of Things", organized by "Ordine degli Ingegneri della Provincia di Salerno". Lecturing on the subject held "IoT and the Arduino platform" on October 29, 2016
Corso di 20 ore sulla piattaforma Arduino. Corso tenuto nelle scuole superiori di San Secondo e Fornovo come corso di aggiornamento per il personale docente. Il corso si suddivide in 5 lezioni dove vengono spiegate pi湛 o meno tutte le funzionalit della piattaforma. I file li potete trovare al seguente indirizzo https://github.com/loweherz/ArduinoLessons
- Introduzione
Cosa 竪 arduino?
Cosa non 竪 arduino?
Cosa si pu嘆 fare?
- Descrizione di Arduino
Breve introduzione storica e curiosit
Hardware generico di Arduino
I vari modelli di Arduino
Hardware di Arduino UNO
Hardware di Arduino Micro
- Segnali
Segnali digitali
Segnali analogici
Sensori ed attuatori
- Software
Il linguaggio di programmazione
Breve descrizione e curiosit
Le funzioni setup() e loop()
L'IDE
Setup e funzioni principali
Codice di esempio incluso nell'IDE
- Hello world: blink sketch (Esempio di output digitale)
L'obiettivo
I LED
Richiami di elettronica
Legge di Ohm
Le resistenze
La breadboard
La basetta millefori
Coding step by step
Test
Modifica di parametri e i relativi effetti
- Button sketch (Esempio di input digitale)
L'obiettivo
Il pulsante
Resistenza di pull-up
Coding
Test
- Comunicazione seriale
- Twilight switch sketch (Esempio di input analogico)
L'obiettivo
La fotoresistenza
Coding
Test
- Variable light sketch (Esempio di output analogico)
L'obiettivo
PWM (Pulse width modulation)
Coding
Test
- Cos'altro posso fare?
Gli shield
Buzzer
LED Infrarossi
Orologio RTC
Display
Moduli a caratteri
Moduli grafici
Motori
Semplici
Passo passo
RFID
Sensori ambientali
Temperatura e umidit
Rilevatore di movimento
Sonar
Wifi
Internet of things
Relay elettromagnetici
- Esempi di progetti curiosi trovati su internet
- Siti di riferimento
Analisi dei limiti della scheda Arduino con soluzioni tecniche per una corretta progettazione elettronica. Ruolo di Arduino nella societ ed utilizzo come demoboard.
際際滷 del corso Arduino Base tenuto presso il Museo della Scienza e Tecnologia "Leonardo da Vinci" di Milano.
Argomenti trattati:
- I componenti elettronici di base
- Introduzione alla scheda Arduino
- Le basi della programmazione
- Le comunicazioni seriali
- Input digitali e analogici semplici
- Ricavare input dai sensori
- Loutput visivo
- Loutput fisico
Il supporto al protocollo SPDY 竪 stato progressivamente esteso ai principali web server data la volont comune di aderire ad iniziative volte a rendere il web pi湛 veloce. In attesa di un'evoluzione dell'attuale implementazione dell'interfaccia WSGI in grado di supportare nativamente il nuovo protocollo, Jython pu嘆 essere utilizzato per eseguire applicazioni Python all'interno del web container Jetty. L'integrazione mostrata durante la presentazione, ha come obiettivo quello di garantire il pieno supporto di SPDY e SPDY push ad applicazioni Python basate sul framework Django.
際際滷 del workshop/Corso su arduino e l'impiego di attuatori che richiedono forti correnti. Come collegare transistor, MOSFET, Rel辿, motori, servomotori ad Arduino senza danneggiarlo.
Corso di 20 ore sulla piattaforma Arduino. Corso tenuto nelle scuole superiori di San Secondo e Fornovo come corso di aggiornamento per il personale docente. Il corso si suddivide in 5 lezioni dove vengono spiegate pi湛 o meno tutte le funzionalit della piattaforma. I file li potete trovare al seguente indirizzo https://github.com/loweherz/ArduinoLessons
Arduino, workshop di due giorni: materiale didattico.
ARGOMENTI:
- basi della programmazione di Arduino
- fondamenti di elettronica
- interagire con sistemi di input
- interagire con sistemi di output
- comunicazione seriale con processing
** E' possibile scaricare tutto il codice degli esercizi: https://github.com/hold3n/Arduino-Basic-Workshop
CC 2014 Daniele Iori e Ivan De Cesaris per Officine Giardino. Quest'opera e distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Una presentazione orientata a quanti hanno bisogno di avere una panoramica iniziale della piattaforma arduino con un approccio alla "prima faccio, poi torno su quello che ho fatto e capisco meglio" ;)
Teaching within the course "The frontier of the Internet of Things", organized by "Ordine degli Ingegneri della Provincia di Salerno". Lecturing on the subject held "IoT and the Arduino platform" on October 29, 2016
Corso di 20 ore sulla piattaforma Arduino. Corso tenuto nelle scuole superiori di San Secondo e Fornovo come corso di aggiornamento per il personale docente. Il corso si suddivide in 5 lezioni dove vengono spiegate pi湛 o meno tutte le funzionalit della piattaforma. I file li potete trovare al seguente indirizzo https://github.com/loweherz/ArduinoLessons
- Introduzione
Cosa 竪 arduino?
Cosa non 竪 arduino?
Cosa si pu嘆 fare?
- Descrizione di Arduino
Breve introduzione storica e curiosit
Hardware generico di Arduino
I vari modelli di Arduino
Hardware di Arduino UNO
Hardware di Arduino Micro
- Segnali
Segnali digitali
Segnali analogici
Sensori ed attuatori
- Software
Il linguaggio di programmazione
Breve descrizione e curiosit
Le funzioni setup() e loop()
L'IDE
Setup e funzioni principali
Codice di esempio incluso nell'IDE
- Hello world: blink sketch (Esempio di output digitale)
L'obiettivo
I LED
Richiami di elettronica
Legge di Ohm
Le resistenze
La breadboard
La basetta millefori
Coding step by step
Test
Modifica di parametri e i relativi effetti
- Button sketch (Esempio di input digitale)
L'obiettivo
Il pulsante
Resistenza di pull-up
Coding
Test
- Comunicazione seriale
- Twilight switch sketch (Esempio di input analogico)
L'obiettivo
La fotoresistenza
Coding
Test
- Variable light sketch (Esempio di output analogico)
L'obiettivo
PWM (Pulse width modulation)
Coding
Test
- Cos'altro posso fare?
Gli shield
Buzzer
LED Infrarossi
Orologio RTC
Display
Moduli a caratteri
Moduli grafici
Motori
Semplici
Passo passo
RFID
Sensori ambientali
Temperatura e umidit
Rilevatore di movimento
Sonar
Wifi
Internet of things
Relay elettromagnetici
- Esempi di progetti curiosi trovati su internet
- Siti di riferimento
Analisi dei limiti della scheda Arduino con soluzioni tecniche per una corretta progettazione elettronica. Ruolo di Arduino nella societ ed utilizzo come demoboard.
際際滷 del corso Arduino Base tenuto presso il Museo della Scienza e Tecnologia "Leonardo da Vinci" di Milano.
Argomenti trattati:
- I componenti elettronici di base
- Introduzione alla scheda Arduino
- Le basi della programmazione
- Le comunicazioni seriali
- Input digitali e analogici semplici
- Ricavare input dai sensori
- Loutput visivo
- Loutput fisico
Il supporto al protocollo SPDY 竪 stato progressivamente esteso ai principali web server data la volont comune di aderire ad iniziative volte a rendere il web pi湛 veloce. In attesa di un'evoluzione dell'attuale implementazione dell'interfaccia WSGI in grado di supportare nativamente il nuovo protocollo, Jython pu嘆 essere utilizzato per eseguire applicazioni Python all'interno del web container Jetty. L'integrazione mostrata durante la presentazione, ha come obiettivo quello di garantire il pieno supporto di SPDY e SPDY push ad applicazioni Python basate sul framework Django.
際際滷 del workshop/Corso su arduino e l'impiego di attuatori che richiedono forti correnti. Come collegare transistor, MOSFET, Rel辿, motori, servomotori ad Arduino senza danneggiarlo.
Seminario tenutosi al Linux Day 2011 di Perugia.
E' un'introduzione iniziale al mondo della Physical Computing tramite Arduino. Il talk spiega i principi base di funzionamento del dispositivo ed 竪 corredato da un prototipo finale per la domotica.
Sorgenti o spiegazioni migliori possono essere fatte su richiesta via e-mail.
Working in electronics laboratory in Gastaldi-Abba GE (IT) Comenius v1Elisa Rubino
油
The students of the Institute IIS ""Gastaldi-Abba" electronics department present their laboratories and a simp0le workshop to the students of Romania and Hungary visiting our city _march 27, 2012
Arduino, i makers e i Fablab - Mirco Piccin - Faberlab VareseFaberLab
油
La presentazione di Mirco Piccin di Officine Arduino al Faberlab Varese il 20 marzo 2015. Un'introduzione al mondo dell'open hardware, attraverso il racconto delle possibilit date dalla scheda Arduino.
Seconda lezione del corso: Alfabeto di Arduino.
Il seguente corso intende fornire le competenze di base per la realizzazione di lezioni di didattica delle robotica nella scuola secondaria di secondo grado.
Il corso ben si adatta a tutti i maker, studenti ed adulti, che per passione nellelettronica necessitano di unintroduzione alluso di Arduino.
Il docente che intendesse sviluppare un percorso didattico in cui si desidera realizzare dispositivi elettronici in grado di interfacciarsi col mondo fisico, potr utilizzare queste lezioni come base per implementare moduli didattici aggiuntivi, pertanto questo corso 竪 da intendersi come il mio personale tentativo di strutturare un percorso iniziale e modellabile a seconda del tipo di indirizzo della scuola. Chi vorr potr effettuare miglioramenti su quanto da me scritto.
Il percorso scelto 竪 un estratto delle lezioni svolte durante i miei corsi di elettronica, sistemi ed impianti elettrici.
Nelle slide vi sono cenni teorici di elettrotecnica che non sostituiscono in alcun modo il libro di testo, ma vogliono essere un primo passo per condurre il lettore ad un approfondimento su testi specializzati.
Il corso 竪 basato sulla piattaforma Open Source e Open Hardware Arduino e fa uso dellArduino starter kit.
Questa scelta non implica ladozione di queste slide in corsi che non fanno uso di questo kit, ma 竪 semplicemente una scelta organizzativa per lo svolgimento di questo corso di formazione.
Alle proposte incluse nel kit ho aggiunto ulteriori sperimentazioni. Tutti i componenti possono essere acquistati separatamente.
Ulteriori approfondimenti e risorse a questo corso possono essere trovate sul mio sito personale al seguente link:
http://www.maffucci.it/area-studenti/arduino/
Nella sezione dedicata ad Arduino, sul mio sito personale, oltre ad ulteriori lezioni, di cui queste slide ne sono una sintesi, 竪 possibile consultare un manuale di programmazione, in cui vengono dettagliate le istruzioni. Per rendere pratico lutilizzo del manuale ne 竪 stata realizzata anche una versione portable per dispositivi mobili iOS e Android, maggiori informazioni possono essere trovate seguendo il link: http://wp.me/p4kwmk-23g
TDD is the elengant way of designing software. People scares from it so much, because software design is hard and it requires discipline. In this talk, I tried to describe what TDD is from software design perspective.
Arduino 竪 orientato all'applicazione,
- Permette di provare, partendo dal piccolo e
crescendo pezzo per pezzo (sviluppo modulare);
- Lo sviluppo 竪 aiutato da una enorme community
online con esempi e consigli.
- Economico
- Connessione USB
Un ambiente di sviluppo integrato ovvero IDE
Integrated Development Environment for
programming arduino-1.0.1 (scaricabile dal sito
e installato sul tuo PC)
Pu嘆 essere programmato attraverso un
linguaggio del tutto simile al C basato sul
www.processing.org language.
www.processing.org language.
Una volta creato il codice lo si scarica sul 袖C
della scheda che viene vista come una
periferica dalla quale acquisire informazioni
sulla porta seriale virtuale che il driver della
scheda installa automaticamente
Scritto il programma Arduino potr operare
anche autonomamente eseguendo le istruzioni
inserite al suo interno.
All'interno dei "LinoLab", laboratori digitali organizzati dal Centro Culturale "A. Zanussi" di Pordenone, le slide del laboratorio su Arduino. Livello principianti.
maggio 2016
Italian Agile Day 2011 - Corso di cucina fusion elettro-agile con ArduinoPaolo Aliverti
油
Prendete una Arduino board, alcune linee di codice, una cucchiaiata di breadboard. Spolverate con dei componenti passivi. Saldate a 200属 con buono stagno. Versate in una pentola e mescolate il tutto con metodo Agile. Lasciate raffreddare per pochi secondi. Servite il vostro prototipo elettronico e lasciate di stucco i vostri clienti! Ecco la ricetta per creare rapidamente prototipi elettronici su cui sviluppare i vostri prodotti di successo. Lo sviluppo Agile si puo applicare anche allelettronica senza essere grandi esperti di circuiti. Durante il workshop spiegheremo come costruire un prototipo per dimostrare il nostro approccio in un contesto diverso dal software.
Parliamo dell'Internet delle cose e dei Maker, concetti inziali per capire questo nuovo mondo e come la tecnologia pu嘆 essere applicata ad ogni oggetto.
Iot prototype ( Arduino+electret microphone+esp-01) which analyses and distingueshes sounds. Useful to study and monitor data about noise pollution and road traffic.
Il successo quasi senza confini di questa scheda ha coinvolto tutti. Ogni genere di smanettone, studioso, appassionato, dall'ingegnere fino al meccanico. Tutti si sono pi湛 o meno cimentati in progetti di difficolt molto diverse tra loro per utilizzare al meglio questa scheda. Purtroppo, per嘆, per farne uno strumento professionale, industrialmente affidabile, la strada 竪 ancora davvero lunga. Oggi vediamo quali sono le carenze di questa scheda e come si possono risolvere alcuni dei suoi problemi con qualche piccolo stratagemma o accorgimento pensato su misura. Analizzeremo nello specifico (e risolveremo) vari problemi legati all'alimentazione, alla protezione degli I/O ed alla precisione dei segnali quando gestiti dalle periferiche. Non solo per makers
http://bit.ly/arduinopro
GitHub Copilot:vediamo chi comanda - Commit University.pdfCommit University
油
Ogni giorno si parla di intelligenza artificiale, con chi sostiene che gli sviluppatori saranno completamente sostituiti e chi, invece, attende solo il momento in cui la bolla esploder. Nel campo dello sviluppo software, GitHub Copilot si distingue come uno degli strumenti pi湛 utilizzati.
Ad oggi sono disponibili molte alternative, a testimonianza che lo strumento suscita un forte interesse o preoccupazione.
Scopri limpatto di questi strumenti, focalizzandoci su cosa 竪 possibile fare con Copilot e su come utilizzarlo al meglio.
Nel mondo dello sviluppo software, i contratti non sono solo documenti burocratici ma veri e propri strumenti strategici per strutturare la comunicazione e l'interazione tra fornitori e clienti.
La cybersecurity evolve e l'intelligenza artificiale sta assumendo un ruolo centrale nel trasformare le strategie di difesa digitale.
Esplora: Automazione dei penetration test in un gemello digitale e AI nei sistemi di Network Detection and Response.
Scopri quali illusioni dobbiamo sfatare e quali speranze possiamo nutrire per un futuro pi湛 sicuro.
Migliorare la Developer Experience in un mondo Cloud NativeCommit University
油
Sei pronto a rivoluzionare la tua Developer Experience? Scopri come Platform Engineering e AI RAG possono semplificare e potenziare il lavoro di dev e ops in ambienti cloud-native!
Scopri come sfruttare la potenza della RAG ibrida: un approccio che combina elaborazione simbolica e neurale per ottimizzare le performance del question answering.
Migliora l'output dei modelli linguistici (LLM) senza riaddestrarli, grazie all'integrazione di una knowledge base esterna.
Introduzione a AWS Forecast e SageMaker DeepAR: Prevedere la Domanda con il M...Commit University
油
La previsione della domanda 竪 una sfida cruciale per aziende di ogni settore, dalla gestione delle scorte alla pianificazione della produzione e all'ottimizzazione della supply chain. In queste slide, esploreremo come AWS Forecast e SageMaker DeepAR possono essere utilizzati per sviluppare modelli di previsione accurati e scalabili, sfruttando le potenzialit del machine learning senza dover essere esperti di data science.
Oltre l'hype: vulnerabilit e limiti dell'intelligenza artificiale.pdfCommit University
油
Non 竪 tutto oro quello che luccica, in questa presentazione esploreremo le principali criticit e i rischi associati all'intelligenza artificiale (IA). Come si pu嘆 attaccare un sistema informatico allo stesso modo esistono gli attacchi ai modelli di machine learning, come l'avvelenamento dei dati e gli esempi avversariali, che minano l'integrit dei sistemi. Inoltre, si evidenzia come i bias nei dati di addestramento possano portare a decisioni discriminatorie, influenzando settori cruciali come la giustizia e l'occupazione. La necessit di una spiegabilit nell'IA viene sottolineata per garantire trasparenza, fiducia e un uso etico della tecnologia. L'obiettivo 竪 fornire una visione equilibrata, sottolineando l'importanza di una vigilanza continua e di miglioramenti costanti per sfruttare il potenziale dell'IA in modo responsabile.
Come funzionano i Retrieval-Augmented Generators (RAG) e quanto i database vettoriali sono fondamentali per poter memorizzare e utilizzare le sorgenti dati aziendali e personali?
Crea il tuo assistente AI con lo Stregatto (open source python framework)Commit University
油
Open source, in Python, compatibile con vari LLM ed estendibile tramite plugin: queste sono solo alcune delle potenzialit del framework Cheshire Cat AI!
Breaking REST Chains_ A Fastify & Mercurius Pathway to GraphQL Glory.pdfCommit University
油
This document contains slides from a presentation by Luca Del Puppo about building GraphQL servers using Fastify and Mercurius. The presentation introduces GraphQL and its advantages over REST APIs. It then discusses why Mercurius is a good choice for building GraphQL servers on Fastify and outlines some features it provides out of the box. The presentation concludes by providing resources for learning more about Fastify, Mercurius and building GraphQL servers.
Collaborazione, Decisionalita e Gestione della Complessita nel Tempo: cosa ...Commit University
油
Vuoi migliorare la gestione dei progetti a lungo termine con team multidisciplinari e prendere decisioni rischiose in modo sicuro e ponderato? Non perderti il nostro workshop gratuito!
Antonio DellAva, Frontend Developer di eDreams Odigeo, condivider strategie per aiutarti a ottimizzare la collaborazione nel tuo team, scegliere gli strumenti giusti per ogni situazione e garantire levoluzione del progetto nel tempo
A volte essere pigri 竪 una qualit, evita (quasi) tutte le richieste di personalizzazioni lasciando "finestre aperte" nei tuoi componenti generici.
Gli slots sono un modo per passare il contenuto a un componente in Vue.js. Permettono di definire una sezione nel template di un componente che pu嘆 essere sostituita dall'esterno.
inoltre possibile assegnare un nome o uno "scope" agli slots, garantendo cos狸 maggiore controllo e personalizzazione sul contenuto. I "named slots" consentono di definire pi湛 slots nello stesso componente, assegnando dei nomi specifici.
Gli "scoped slots" ti consentono di accedere dall'esterno ai dati interni del componente.
Quante volte mi 竪 capitato di migliorare applicazioni lente e difficili da ottimizzare, ma poi ho scoperto Qwik e tutto 竪 cambiato.
Con il suo nuovo modello mentale 竪 in grado di fare la differenza e scalare facilmente qualsiasi applicazione.
Non conosci questo framework? Nessuna paura...andiamo a scoprirlo assieme!
Backstage l'Internal Developer Portal Open Source per una migliore Developer ...Commit University
油
Backstage is an open source platform for building developer portals that unifies all tooling, services, apps, data, and documentation with a single consistent UI. It allows developers to focus on their work by providing a centralized location to create software, manage what they own, and explore the entire software ecosystem. Backstage has a customizable, extensible plugin architecture built with modern technologies to make it easy to develop for and contribute to developer portals in a cloud-agnostic, vendor-neutral way.
Nella giungla degli ORM node, Prisma sta prendendo sempre pi湛 piede. Ha migliorato la Developer Experience, si integra perfettamente con Typescript e funziona dannatamente bene con diversi provider. In questo talk, vedrai come Prisma pu嘆 migliorare il tuo lavoro quotidiano e come ti permette di avere un maggior controllo della tua code base aiutandoti a prevenire fastidiosi errori nella tua applicazione nodejs.
Decision-making for Software Development Teams - Commit UniversityCommit University
油
Ti senti bloccato quando si tratta di prendere decisioni critiche su aspetti tecnologici? Vuoi conoscere i processi decisionali collaborativi e come applicarli al tuo team?
Francesco Strazzullo, Chief Operating Officer di Claranet Italia, ti insegner gli elementi chiave per prendere decisioni critiche su aspetti tecnologici, gestire i requisiti non funzionali e lavorare con processi decisionali collaborativi.
18. Sketch: C++ semplificato
/* Questo e' un commento */
// anche questo e un commento
int led = 13;
void setup()!
{!
pinMode(ledPin, OUTPUT);!
}
void loop()!
{!
pinMode(ledPin, OUTPUT);!
digitalWrite(ledPin, HIGH);!
}
COMMENTO
VARIABILE
INIZIALIZZAZIONE
CICLO INFINITO
19. Blink
Accendere e
spegnere un
LED a intervalli di
un secondo
!
int led = 13;!
!
void setup() { !
pinMode(led, OUTPUT); !
}!
!
void loop() {!
digitalWrite(led, HIGH); // turn the LED on (HIGH is the voltage level)!
delay(1000); // wait for a second!
digitalWrite(led, LOW); // turn the LED off by making the voltage LOW!
delay(1000); // wait for a second!
}!
21. Porta seriale
!
int led = 13;!
!
void setup() { !
!
Serial.begin(9600);!
!
pinMode(led, OUTPUT); !
}!
!
void loop() {!
!
Serial.println(Accendo LED);!
!
digitalWrite(led, HIGH); // turn the LED on (HIGH is the voltage level)!
delay(1000); // wait for a second!
!
Serial.println(Spengo LED);!
!
digitalWrite(led, LOW); // turn the LED off by making the voltage LOW!
delay(1000); // wait for a second!
}!
22. Usare i sensori
Grazie ai sensori possiamo acquisire
dati dallambiente circostante
23. Sensori
Analogici: Il segnale 竪 un voltaggio misurato con un
valore da 0 a 1024
Digitali: Il segnale 竪 sempre un voltaggio (0-5v) ma
Arduino ci fornisce un valore 0 o 1
28. Sensori Digitali
Pulsanti Temperatura Accelerometri Giroscopio
La maggior parte dei sensori evoluti
Si leggono tramite vari protocolli
Two Wire - i2c - SPI - Seriale
29. Led + Bottone
int led = 13;
int button = 2;
int buttonState = 0;
!
void setup() {
pinMode(led, OUTPUT);
pinMode(button, INPUT);
}
void loop() {
buttonState = digitalRead(button);
if (buttonState == HIGH) {
digitalWrite(led, HIGH);
} else {
digitalWrite(led, LOW);
}
}
30. Output con Arduino
Led Motore DC Motore Stepper
Display LCD Motore servo Speaker
33. PWM
Possiamo controllare la luminosit di un LED
Possiamo controllare un Motore Passo-Passo
Possiamo controllare un Servo Motore
Possiamo pilotare uno speaker