Panoramica della materia - Olismologia: la Disciplina della Sintesi | 19 nove...Lorenzo Capello
油
Conferenza interattiva dimostrativa presso la Parafarmacia La Fenice, Via Riviera 105 - Pavial nellambito del ciclo: "Incontri consapevoli di cultura, scienza, alimentazione e benessere per saperne di pi湛 sulla propria salute"
tema: OLISMOLOGIA, LA DISCIPLINA DELLA SINTESI: PANORAMICA DELLA MATERIA
Dalla PNEI alla Medicina Quantistica. L'Olismologia | 11 novembre 2011 Lorenzo Capello
油
Energia vitale e unit corpo mente: dalla PNEI alla Medicina Quantistica. lOlismologia:una Disciplina che attua pienamente i principi della PNEI e della Fisica
Olismologia e Psico-Somatica: problemi nervosi, emotivi e comportamentaliLorenzo Capello
油
La Medicina Psico-Somatica si fonda sullipotesi dell'unit funzionale di MENTE e CORPO...
lOLISMOLOGIA tratta la Psiche in modo molto pratico, sfruttando la sua intima connessione con le problematiche Strutturali e Funzionali
Psicologia e Psicoterapia attraverso il Corpo. Psicosomatica ApplicataLorenzo Capello
油
際際滷s della Conferenza interattiva tenutasi presso il Palalanzo di Alta Valle Intelvi (CO) il 23 luglio 2020 dal titolo
Psicologia e Psicoterapia attraverso il Corpo. Psicosomatica Applicata
Ipnosi e Psicoterapia Ipnotica: un aggiornamento sulla situazione attualeNicola Piccinini
油
Lipnosi e la psicoterapia ipnotica come sua traduzione nella pratica clinica sono in costante sviluppo e in continua evoluzione, tanto da aver indotto il mondo scientifico e le moderne neuroscienze a rinnovare linteresse per un fenomeno antico, ma ancora poco conosciuto.
Ci嘆 che oggi interessa, al di l della natura del fenomeno ipnosi, 竪 capire quanto e soprattutto ci嘆 che con lipnosi 竪 possibile ottenere, escludendo le ormai desuete vie dirette e manipolatorie, per avanzare su percorsi pi湛 attuali ed evoluti verso un impiego scientifico e terapeutico.
Questo 竪 lobiettivo che la Scuola Europea di Psicoterapia Ipnotica, essa si propone di perseguire attenendosi ai principi stabiliti da Milton Erickson, che rappresentano cos狸 larea centrale della tipologia osservata.
Lindirizzo della Scuola assegna una dignit scientifica ed una propria individualit alla Ipnosi quale principio intrinseco della Psicoterapia neoericksoniana, affidandole non il ruolo semplicistico di tecnica quale supporto traduttore di una delle tante procedure psico o somato-terapeutiche conosciute come tali, ma piuttosto considerandola generatrice di un vero, distinto ed autonomo procedimento terapeutico.
CAPIRE GI GUARIRE - 1属 incontro 25 ottobre 2013 Lorenzo Capello
油
FONDAMENTI DI UN NUOVO CONCETTO DI MEDICINA
I Malanni della Medicina La frammentazione del sapere
Linsoddisfazione e le aspettative dei Pazienti - in atto un cambiamento
Le componenti del benessere - LOlismologia, Disciplina della sintesi
CAPIRE GI GUARIRE
1属 incontro presso Libreria Esoterica - 25 ottobre 2013
Citazioni di costruttivismo di George Kelly, Franz Epting, Trevor Butt, Tobie Nathan, Rollo May, Massimo Giliberto
L'obiettivo della Psicoterapia Costruttivista 竪 quello di accompagnare la persona in un processo di cambiamento lungo direzioni nuove ma percorribili dal suo punto di vista.
La psicoterapia costruttivista 竪 un percorso attraverso cui lindividuo,
la coppia o la famiglia vengono aiutati a ridare un senso alle proprie esperienze cercando nuovi modi per affrontare i problemi.
Scopo della psicoterapia costruttivista 竪 quello di aiutare una persona a ri-costruire la propria vita senza che essa rimanga vittima del proprio passato. (George Kelly)
La psicoterapia dovrebbe far sentire alla persona che sta tornando a vivere. (George Kelly)
Sogno una psicoterapia che non sia pi湛 paralizzata davanti alla psicoanalisi,
che accetterebbe di pensare a delle parole scomparse: dimenticare, per esempio... Che saprebbe descrivere la sua azione in termini di concertazione, di negoziazione e di diplomazia una psicoterapia, infine, che non faccia pi湛 finta di ignorare che 竪 terapeutica, proprio perch辿 竪 sociale, proprio perch辿 竪 politica. (Tobie Nathan)
Nessuno abbandona alla leggera il suo attuale contatto con la realt: 竪 una scelta costellata di minacce e difficolt. Lincoraggiamento di nuove costruzioni 竪 un esercizio creativo che rappresenta chiaramente la forma pi湛 radicale che la psicoterapia pu嘆 prendere. (Trevor Butt)
Secondo la Teoria dei Costrutti Personali, la psicoterapia 竪 quella relazione tra due persone che consente a una delle due (definita cliente), di utilizzare attivamente l'abilit e la conoscenza dell'altra (definita terapeuta), per poter gestire la sua vita in maniera pi湛 efficace e creativa. Lo scopo di questa terapia 竪 insieme la comprensione e l'azione efficace. (Franz Epting)
La terapia 竪 bene che cominci non fornendo risposte, ma generando domande migliori via via che si considerano costruzioni alternative. (Massimo Giliberto)
Nella psicoterapia costruttivista lo scopo della psicoterapia non 竪 quello di risolvere i problemi del paziente, ma aiutarlo ad acquisire un nuovo modo di farvi fronte. (Massimo Giliberto)
Ansia, paura, solitudine sono esperienze umane sempre e comunque connesse a profonde ragioni personali, a storie di cui siamo contemporaneamente ascoltatori e interpreti. Ridurre queste esperienze a puri sintomi da trattare secondo protocolli prestabiliti ne tradisce la natura, deumanizzandole. E una psicologia deumanizzata 竪 una contraddizione, un ossimoro cui 竪 lecito ribellarsi. (Massimo Giliberto)
presentazione nell' ambito del modulo di psicologia generale della formazione per psicoterapeuti organizzata dalla Scuola Romana di Terapia Familiare di Crotone
Come i nostri pensieri condizionano il funzionamento del sistema nervoso autonomo, endorfine vs catecolamine, ornoni del piacere vs dello stress, tripartizione dell'essere umano in mente, corpo, anima, Relazione fra pensieri, stile di vita, sistema nevoso autonomo e sistema immunitario.
La psiche o mente, pu嘆 essere intesa come un insieme di funzioni; un
complesso di comportamenti integrati.
Poich辿 tali funzioni possano esistere, sono necessarie le strutture, e quindi il
rapporto mente-corpo si pu嘆 intendere come un rapporto tra strutture e funzioni
integrate.
La miglior cura possibile Cura integrata e psichiatria di precisione Imparare, di nuovo, a stare bene Video consulenza online 竪 unascelta mirata LADHD negli adulti, il coaching, intervento di cruciale importanza.
Ipnosi e Psicoterapia Ipnotica: un aggiornamento sulla situazione attualeNicola Piccinini
油
Lipnosi e la psicoterapia ipnotica come sua traduzione nella pratica clinica sono in costante sviluppo e in continua evoluzione, tanto da aver indotto il mondo scientifico e le moderne neuroscienze a rinnovare linteresse per un fenomeno antico, ma ancora poco conosciuto.
Ci嘆 che oggi interessa, al di l della natura del fenomeno ipnosi, 竪 capire quanto e soprattutto ci嘆 che con lipnosi 竪 possibile ottenere, escludendo le ormai desuete vie dirette e manipolatorie, per avanzare su percorsi pi湛 attuali ed evoluti verso un impiego scientifico e terapeutico.
Questo 竪 lobiettivo che la Scuola Europea di Psicoterapia Ipnotica, essa si propone di perseguire attenendosi ai principi stabiliti da Milton Erickson, che rappresentano cos狸 larea centrale della tipologia osservata.
Lindirizzo della Scuola assegna una dignit scientifica ed una propria individualit alla Ipnosi quale principio intrinseco della Psicoterapia neoericksoniana, affidandole non il ruolo semplicistico di tecnica quale supporto traduttore di una delle tante procedure psico o somato-terapeutiche conosciute come tali, ma piuttosto considerandola generatrice di un vero, distinto ed autonomo procedimento terapeutico.
CAPIRE GI GUARIRE - 1属 incontro 25 ottobre 2013 Lorenzo Capello
油
FONDAMENTI DI UN NUOVO CONCETTO DI MEDICINA
I Malanni della Medicina La frammentazione del sapere
Linsoddisfazione e le aspettative dei Pazienti - in atto un cambiamento
Le componenti del benessere - LOlismologia, Disciplina della sintesi
CAPIRE GI GUARIRE
1属 incontro presso Libreria Esoterica - 25 ottobre 2013
Citazioni di costruttivismo di George Kelly, Franz Epting, Trevor Butt, Tobie Nathan, Rollo May, Massimo Giliberto
L'obiettivo della Psicoterapia Costruttivista 竪 quello di accompagnare la persona in un processo di cambiamento lungo direzioni nuove ma percorribili dal suo punto di vista.
La psicoterapia costruttivista 竪 un percorso attraverso cui lindividuo,
la coppia o la famiglia vengono aiutati a ridare un senso alle proprie esperienze cercando nuovi modi per affrontare i problemi.
Scopo della psicoterapia costruttivista 竪 quello di aiutare una persona a ri-costruire la propria vita senza che essa rimanga vittima del proprio passato. (George Kelly)
La psicoterapia dovrebbe far sentire alla persona che sta tornando a vivere. (George Kelly)
Sogno una psicoterapia che non sia pi湛 paralizzata davanti alla psicoanalisi,
che accetterebbe di pensare a delle parole scomparse: dimenticare, per esempio... Che saprebbe descrivere la sua azione in termini di concertazione, di negoziazione e di diplomazia una psicoterapia, infine, che non faccia pi湛 finta di ignorare che 竪 terapeutica, proprio perch辿 竪 sociale, proprio perch辿 竪 politica. (Tobie Nathan)
Nessuno abbandona alla leggera il suo attuale contatto con la realt: 竪 una scelta costellata di minacce e difficolt. Lincoraggiamento di nuove costruzioni 竪 un esercizio creativo che rappresenta chiaramente la forma pi湛 radicale che la psicoterapia pu嘆 prendere. (Trevor Butt)
Secondo la Teoria dei Costrutti Personali, la psicoterapia 竪 quella relazione tra due persone che consente a una delle due (definita cliente), di utilizzare attivamente l'abilit e la conoscenza dell'altra (definita terapeuta), per poter gestire la sua vita in maniera pi湛 efficace e creativa. Lo scopo di questa terapia 竪 insieme la comprensione e l'azione efficace. (Franz Epting)
La terapia 竪 bene che cominci non fornendo risposte, ma generando domande migliori via via che si considerano costruzioni alternative. (Massimo Giliberto)
Nella psicoterapia costruttivista lo scopo della psicoterapia non 竪 quello di risolvere i problemi del paziente, ma aiutarlo ad acquisire un nuovo modo di farvi fronte. (Massimo Giliberto)
Ansia, paura, solitudine sono esperienze umane sempre e comunque connesse a profonde ragioni personali, a storie di cui siamo contemporaneamente ascoltatori e interpreti. Ridurre queste esperienze a puri sintomi da trattare secondo protocolli prestabiliti ne tradisce la natura, deumanizzandole. E una psicologia deumanizzata 竪 una contraddizione, un ossimoro cui 竪 lecito ribellarsi. (Massimo Giliberto)
presentazione nell' ambito del modulo di psicologia generale della formazione per psicoterapeuti organizzata dalla Scuola Romana di Terapia Familiare di Crotone
Come i nostri pensieri condizionano il funzionamento del sistema nervoso autonomo, endorfine vs catecolamine, ornoni del piacere vs dello stress, tripartizione dell'essere umano in mente, corpo, anima, Relazione fra pensieri, stile di vita, sistema nevoso autonomo e sistema immunitario.
La psiche o mente, pu嘆 essere intesa come un insieme di funzioni; un
complesso di comportamenti integrati.
Poich辿 tali funzioni possano esistere, sono necessarie le strutture, e quindi il
rapporto mente-corpo si pu嘆 intendere come un rapporto tra strutture e funzioni
integrate.
La miglior cura possibile Cura integrata e psichiatria di precisione Imparare, di nuovo, a stare bene Video consulenza online 竪 unascelta mirata LADHD negli adulti, il coaching, intervento di cruciale importanza.
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA PER-CUTANEA - 8 novembre 2013Lorenzo Capello
油
Congresso "La pelle ci rivela la nostra et biologica e non solo" tenuto il 8 novembre 2013 presso la sala conferenze del Centro Servizi della BPM, Via Massaua, 6 - Milano
Stato di maggiore attivazione dell'organismo rispetto alla norma, come risposta di adattamento a situazioni e contesti percepiti come problematici o pericolosi. A livello fisico 竪 sostenuto principalmente dagli ormoni adrenalina e cortisolo prodotti dalle ghiandole surrenali. Lo stress pu嘆 essere acuto o cronico, e il suo perdurare nel tempo pu嘆 portare a sintomi psicofisici e predisporre all'insorgenza di alcune malattie, tra cui in particolare quelle gastroenteriche e cardiovascolari. Quali sono le soluzioni olistiche pi湛 efficaci per ritrovare il benessere? La Medicina quantistica pu嘆 aiutarti? Come funziona?
Intervento: "Il Medico che vorresti: l'Olismologia" nell'ambito del 1属 CONVEGNO DI MEDICINA INTEGRATA INFORMAZIONALE - "La Scienza di Frontiera a Supporto della Qualit della Vita!" tenutasi il 13 dicembre 2020
Crisi lavoro psicopatologia mobbing - a cura di Rosalba GerliDrughe .it
油
Come psicoterapeuta non posso che tentare di dar voce alla sofferenza che deriva dalle difficolt di questo momento storico e in modo particolare a quella che deriva dalle trasformazioni del lavoro. Un lavoro che potremmo definire oggi maltrattato come sempre pi湛 spesso sono maltrattate le persone al lavoro. Io mi occupo da tempo di disagio lavorativo e da circa dieci anni conduco gruppi con persone che presentano problemi legati alle varie forme del disagio sul lavoro compreso il mobbing, che 竪 solo un aspetto di tale disagio, ma che ha avuto il merito di aprire una finestra sullampio panorama della sofferenza che scaturisce dalle condizioni di lavoro. Il termine mobbing infatti 竪 spesso abusato, forse anche a causa della sovraesposizione mediatica, ed 竪 utilizzato erroneamente per descrivere qualsiasi forma di conflitto sul lavoro, ma per molte persone questo 竪 lunico modo di poter dar voce e attribuire un senso alla propria sofferenza altrimenti incomprensibile e indicibile. La crisi ha incrementato questa sofferenza. Tengo a sottolineare che in questo momento il disagio psicologico legato al lavoro ha assunto delle dimensioni di emergenza sociale, ma rischia di passare sotto traccia, se ne parla poco e si fa troppo poco, cos狸 come avviene in generale sul tema del lavoro.
2. Siamo tutti psicosomatici!
Le palpitazioni e l'affanno del respiro
quando ci emozioniamo, il rossore
avvampante per la sorpresa e la
vergogna, lo sfinimento allo stomaco
quando siamo ansiosi, la sudorazione
dell'attesa, il mal di testa quando siamo
in tensione, i pruriti o gli eritemi alla
pelle, la percezione f狸sica di minaccia
stanno a indicare che l'onda
psicosomatica accende un sismografo
capace di registrare increspature e
rugosit: messaggi in bottiglia affidati
alle correnti della vita
Umberto Dinelli.
Siamo tutti psicosomatici?
Marsilio 2001
3. Le molecole delle emozioni
la felicit sia ci嘆 che proviamo quando le componenti
biochimiche alla base delle emozioni, cio竪 i neuropeptidi e i loro
recettori, sono aperte e possono circolare liberamente nella rete
psicosomatica, integrando e coordinando sistemi, organi e cellule
in un movimento continuo e ritmico.
Spesso salute e felicit vanno di pari passo, e forse ci嘆 avviene
perch辿 la fisiologia e le emozioni sono inseparabili
Solo quando i nostri sistemi organici sono intasati, bloccati e
sconvolti, sperimentiamo, i disturbi dellumore che sfociano in
ultima analisi nellinfelicit
Candance Pert Molecules of Emotion, 2000
Dr. Candace Pert is best known for her opiate receptor,
endorphin and peptide research showing that our brain,
glands, and immune system are in constant
communication through the "molecules of emotion."
4. I primi ..
All'epoca di Freud le persone soffrivano di un gran numero
di malattie per le quali la scienza non aveva rimedi: paralisi,
cecit, attacchi epilettici, perdita della memoria e perdita di
sensibilit in varie parti del corpo.
Secondo Freud tali sintomi altro non erano che
l'espressione corporea di esperienze infantili di dolore e di
paura, che la mente aveva rimosso.
Aiutando questi pazienti a ricordare e rivivere tali
esperienze negative, Freud riusc狸 a curare i loro sintomi
corporei e chiam嘆 questo metodo psicoanalisi.
Sigmund Schlomo Freud
(P鱈bor, 1856 Londra 1939)
5. Il ruolo dellinconscio nel corpo
Il significato pi湛 antico e
ottimale del termine inconscio
竪 quello descrittivo; diciamo
inconscio un processo psichico
di cui dobbiamo presumere
lesistenza perch辿 la possiamo
dedurre, per esempio, dai suoi
effetti, ma del quale non
sappiamo niente... Per essere
pi湛 esatti modificheremo la
proposizione dicendo inconscio
un processo qualora dobbiamo
presumere che un tempo sia
stato attivo, nonostante che a
quel tempo non ne fossimo a
conoscenza.
Sigmund Freud, Introduzione alla
Psicoanalisi (nuova serie di lezioni),
1933 cap. 3 Freud Opere Boringhieri
un complesso di processi, contenuti ed
impulsi che non affiorano alla coscienza
del soggetto e non sono quindi controllabili
razionalmente
6. I primi pensatori..
Una volta che il paziente 竪
diventato consapevole di quello
che gli era accaduto da
bambino, non ha pi湛 bisogno di
esprimere questi ricordi
mediante sintomi corporei.
Per far emergere tali ricordi
dalla loro repressione Freud
utilizzava i sogni dei pazienti,
gli errori verbali (lapsus), le
associazioni libere, il transfert.
20 Maresfield
Gardens,
London
7. Il primo linguaggio del corpo
Reich introdusse nella
psicoanalisi anche
l'osservazione del corpo,
come l'espressione degli
occhi e del viso, la qualit
della voce e i vari tipi di
tensioni muscolari. Not嘆
una scissione fra le varie
espressioni del corpo.
Descrisse per primo quello
che noi oggi chiamiamo
linguaggio del corpo.
Wilhelm Reich
(Dobrzcynica, 1897 Lewisburg, 1957)
8. Lorgone
Reich speriment嘆 come rilassare i
muscoli, cronicamente tesi,
mediante la pressione diretta su di
loro e scopr狸 che funzionava. In
questo modo il paziente poteva
entrare in contatto con emozioni
forti, e a lungo dimenticate, e con
ricordi dolorosi. L'unit di mente,
corpo ed emozioni divenne pi湛
chiara.
Era come se avesse pi湛 energia. Era
proprio cos狸 e Reich la chiamo
energia "organismica" o "orgone".
9. Le posture e gli atteggiamenti ci parlano
(Alexander Lowen, 2003)
Lowen introdusse il concetto di
bioenergetica.
Nelle posture e nellatteggiamento che
assume ogni suo gesto il corpo parla un
linguaggio che anticipa e trascende
lespressione verbale.
Non 竪 la mente che va in collera n辿 il
corpo che colpisce: 竪 lindividuo, nella
sua unit, che si esprime.
Una persona il cui flusso energetico
竪 bloccato, ha perso una parte della
sua vitalit e della sua personalit
11. Visione olistica
La Medicina Psicosomatica
non si propone come nuova branca
della medicina quanto come un
approccio olistico al malato nei
suoi aspetti fisici e psichici
In questottica ogni patologia presenta allo stesso
tempo aspetti psicologici e organici che devono
necessariamente essere presi in considerazione, sia
ai fini diagnostici che terapeutici, e che comportano
inevitabilmente ripercussioni sul contesto familiare,
lavorativo e sociale del paziente.
12. e superamento della Visione
olistica
La Medicina Psicosomatica si
riferisce ad una particolare area
della psichiatria in cui i
professionisti del settore
possiedono una particolare
esperienza nella diagnosi e nel
trattamento dei disturbi
psichiatrici e capacit di gestire
i pazienti afflitti da complesse
patologie organiche (Gitlin et al.
2004).
13. La Medicina
Psicosomatica nel 2000
diventa la pi湛 nuova
delle sub specialit della
psichiatria formalmente
approvata dalla
American Board of
Medical Specialities,
2000
Il National Institute of
Mental Health fa una sua
priorit la crescita della
psichiatria di
consultazione-
collegamento, attraverso
contributi economici per lo
sviluppo di programmi di
ricerca.
14. Gerald Edelman
Premio Nobel
Medicina, 1972
Questa integrazione dellattivit psichica
con lattivit somatica 竪 non solo
"possibile", ma "necessaria" ai fini
delladattamento ai suoi ambienti (esterno
e interno); ne 竪 prova lesistenza delle
malattie e dei disturbi psico-somatici, vale
a dire di conseguenze di conflitti (non-
integrazione? incoerenza?
incompatibilit?) che possono intervenire
tra la componente psichica e la
componente somatica dello stesso
soggetto.
15. Le radici del dualismo
Psiche/soma
Mente/corpo
Razionalit/ emozione
Medicina/ Psichiatria
Lintegrazione
16. Lintegrazione
Lintegrazione degli interventi appare
importante fin dallinizio ponendosi come
modalit trasversale per migliorare la gestione
della patologia organica in tutte le sue fasi
Organizzazione dei servizi di CLP (Counseling
Liaison Psychiatry)
Integrazione intervento specialistico
psicologico/psichiatrico nella gestione delle
patologie complesse (neoplasie, trapianti, IMA,
demenza)
Obiettivo: maggiore efficacia delle terapie in
atto e della qualit della vita dei pazienti
17. LApproccio multiassiale
La patologia psichica
La struttura di personalit
Le condizioni fisiche del
soggetto
Gli eventi della vita
La funzionalit globale del
soggetto
18. La maggior parte dei clinici
in ambito psichiatrico ritiene
che la somatizzazione sia
parte integrante di diversi
disturbi mentali o una
manifestazione alternativa
dei disturbi dansia e
depressivi o dei disturbi di
personalit.
21. Un nuovo approccio
nel DSM-V ?
Lattuale classificazione dei disturbi somatoformi richiede una
modificazione. Gli autori sono a favore di una radicale abolizione
di questa classificazione. Le attuali diagnosi potrebbero essere
ridistribuite in altri gruppi e i disturbi definiti soltanto nei
sintomi somatici potrebbero essere collocati nella asse III delle
sindromi e dei sintomi somatici funzionali. Dovrebbe essere
effettuato un pi湛 maggiore uso dei fattori psicologici che
colpiscono le condizioni mediche
Gli autori promuovono una classificazione dei disturbi somatici
nel DSM-V che sia compatibile con quella utilizzata nella
medicina generale e che possa offrire nuove opportunit alla
ricerca delleziologia che del trattamento dei sintomi per una
migliore integrazione della psichiatria alla pratica medica
generale.
Mayou et al., Am J Psychiatry 2005
22. Quale futuro?
I disturbi somatoformi hanno
occupato un posto importante
nella storia della psichiatria.
La loro classificazione 竪 stata
oggetto di continue valutazioni e
modifiche.
Continua attualmente il tentativo di
ridefinizione di tali disturbi,
probabilmente lorientamento futuro
sar quello di includere questi disturbi in
altre categorie psichiatriche