Turismo outdoor: aspetti psicologici e nuove tecnologieLaura Trapani
油
Analisi delle fasi dell'esperienza turistica e delle tecnologie alla base delle applicazioni pensate per migliorare l'esperienza turistica stessa. Viene approfondito in particolar modo il tema delle wearable technologies.
Il dispositivo da noi progettato si avvale delle tecnologie GPS e Wi-Fi per rilevare gli ostacoli su strada e per calcolare ed indicare poi i percorsi pi湛 adatti per persone disabili.
Semantic web technologies pop up frequently in current computer science research, in particular in fields related to HCI. Although the semantic web itself has not yet been fully realized, the supporting technologies are mature enough to be used for other applications.
The semantic web initiative centers around knowledge representation and automated reasoning about knowledge. This concept is general enough to find its use in many different fields (ambient intelligence, service oriented computing, etc.).
I will give an overview of the basic concepts of the semantic web. Important semantic web standards such as RDF, RDFS and OWL will be covered as well.
Presented during a HCI chit-chat session at our institute on September 8th, 2006.
The document outlines the thesis defense of Violeta Damjanovic for her PhD in ambient intelligence and adaptive online experiments. The thesis addresses integrating probabilistic knowledge from pervasive semantic web environments into ontological models to enable adaptive and intelligent experimental environments. The proposed solution involves mechanisms for transforming probabilistic asynchronous process knowledge into ontologies and collecting ambient process knowledge to develop an adaptive semantic ambient system called AmIART. The thesis is expected to contribute to integrating the pervasive semantic web into online experimenting systems and adaptive systems considering uncertain knowledge.
Relazione Ubiquitous e Context Aware ComputingSarah Cillo
油
Relazione del progetto per il corso Ubiquitous e Context Aware Computing
Progettazione e realizzazione di un'app per lo sviluppo del linguaggio nel bambino
Semantic web technologies pop up frequently in current computer science research, in particular in fields related to HCI. Although the semantic web itself has not yet been fully realized, the supporting technologies are mature enough to be used for other applications.
The semantic web initiative centers around knowledge representation and automated reasoning about knowledge. This concept is general enough to find its use in many different fields (ambient intelligence, service oriented computing, etc.).
I will give an overview of the basic concepts of the semantic web. Important semantic web standards such as RDF, RDFS and OWL will be covered as well.
Presented during a HCI chit-chat session at our institute on September 8th, 2006.
Presentazione ubiquitous computing - Scrittura e tecnologia - 10 dicembre 201...Giuseppe Benevento
油
Presentazione del 10 dicembre 2010 per l'insegnamento di Ubiquitous Computing del corso di laurea magistrale in Teoria e Tecnologia della Comunicazione dell'Universit degli Studi di Milano Bicocca in cui si mostrano alcune tecnologie per la scrittura. In particolare si parla di penna digitale, carta isometrica e inchiostro digitale (e-ink).
Cliccando su alcune immagini si rimanda automaticamente a pagine web e video esplicativi delle tecnologie presentate
1. Context-aware computing uses information about a user's environment and situation to provide tailored services, with the goal of delivering the right service at the right moment.
2. Context includes information such as location, identity, activity, schedule, nearby resources and more. It comes from various sources and changes over time.
3. Designing context-aware applications and systems requires acquiring context information, reasoning about it, and using it intelligently to benefit users or services while maintaining user privacy and control. Many technical and research challenges remain open.
The International Journal of Ambient Systems and Applications (IJASA) ijasa
油
The International Journal of Ambient Systems and applications is a quarterly open access peer-reviewed journal that publishes articles which contribute new results in all areas of ambient Systems. The journal focuses on all technical and practical aspects of ambient Systems, networks, technologies and applications. The goal of this journal is to bring together researchers and practitioners from academia and industry to focus on advanced ambient Systems and establishing new collaborations in these areas.Authors are solicited to contribute to this journal by submitting articles that illustrate research results, projects, surveying works and industrial experiences that describe significant advances in ambient Systems.
Research on infrastructure-less and off-the-shelf hardware based research on Ubiquitous Computing, through software sensors, rule-based engines, middleware, semantic web, Linked Data and IoT, for two key domains: Smart Cities and AAL
Ambient Intelligence is a concept of future environment near us, with ubiquitous means hidden computing around us without electronics being visible...the future the way you everybody wants: ).
Il video in realt virtuale realizzato del PON Infrastrutture e Reti 2014/2020 per vivere il viaggio delle merci lungo il Corridoio Scandinavia-Mediterraneo.
In questa presentazione, ho provato a percorrere la strada che ha portato dal modello "classico" della Human-Computer-Interaction all'attuale modello dello User-Experience Design, un "cappello" multi-disciplinare sotto il quale oggi si raccolgono diverse competenze, pratiche e metodologie (architettura delle informazioni, etnografia, interaction design, graphic and visual design, web/software design and development, user-testing, per dirne alcune) utilizzate per la progettazione e la realizzazione non solo di interfacce (software/applicative, web, mobile, ecc.) ma anche e soprattutto di servizi (cross-canale, cross-device, multi-ambiente) e di vere e proprie "esperienze utente". Da qui, ho provato a guardare al futuro, dallo UXD delle reti sociali alle contraddizioni fra convergenza delle metafore d'interazione e frammentazione dei medium di fruizione, per arrivare a immaginare di poter parlare un giorno di "Humanity-Cloud Interaction".
La strategia di Sviluppo Locale del Gruppo di Azione Locale Terra dei Messapi 2014/2020 prevede interventi volti alladozione di nuove tecnologie a supporto dello Smart land Terra dei Messapi.
Per condividere gli obiettivi e la strada per raggiungerli il GAL riunisce il territorio intorno ad un tavolo di confronto per discutere sullidea progettuale di produzione di strumenti virtuali per la valorizzazione degli itinerari e degli attrattori turistici locali.
Il sistema VISITARE 竪 una tecnologia integrata tra la georeferenziazione dei device mobile e il sistema VISITO (Visual Support toInterective TOurism in Tuscany, ndr).Le due componenti si integrano perfettamente con i vari sistemi di recensione dei pi湛 importanti siti web accrescendone laffidabilit e linterettivit. Dagli studi intercorsi sia durante il percorso universitario che nelle diverse esperienze lavorative il concetto di qualit totale 竪 emerso come essenziale per lo sviluppo del mercato turistico. La qualit infatti 竪 data dal corretto equilibrio tra risorsa spesa dal turista e il bisogno che si colma al momento della fruizione esperenziale del prodotto. Essere di qualit quindi significa esaudire tutte le aspettative del cliente e a tratti andare oltre, per entusiasmarlo e sorprenderlo. Un cliente entusiasta 竪 il miglior veicolo che ogni azienda vorrebbe avere per comunicare il proprio brand. Da qui nasce lidea di interaggire con le richieste e con le problematiche che il cliente pone alloperatore nella maniera pi湛 affidabile possibile. Fotografando la facciata dellhotel (o un qualsiasi ambiente,ndr) si apre la possibilit di certificare lavvenuta visita nella struttura e accrescere la veridicit della imminente recensione. In questo modo si supera il problema dellanonimato e delle false recensioni, tanto vituperato dagli albergatori che dovranno comunque assolvere al loro dovere di rispondere alle lamentele e incentivare i complimenti sul web. Potenzialmente questo tender a raggiungere un prodotto perfetto esattamente in linea con i bisogni del cliente. La forte presenza di operatori garantir una diffusione e un confronto utile per affrontare il tema con successo e rendere pi湛 consapevoli chi oggi diffida degli attuali mezzi di comunicazione e interazione, sempre pi湛 diffusi in maniera capillare tra i pi湛 attivi segmenti dellattuale mercato turistico.
Presentazione a supporto dell'intervento di Tundo al workshop "Sostenibilit in edilizia: stato dell'arte e prospettive future" del 12 maggio 2022 ore 14:30 Bari
Presentazione ubiquitous computing - Scrittura e tecnologia - 10 dicembre 201...Giuseppe Benevento
油
Presentazione del 10 dicembre 2010 per l'insegnamento di Ubiquitous Computing del corso di laurea magistrale in Teoria e Tecnologia della Comunicazione dell'Universit degli Studi di Milano Bicocca in cui si mostrano alcune tecnologie per la scrittura. In particolare si parla di penna digitale, carta isometrica e inchiostro digitale (e-ink).
Cliccando su alcune immagini si rimanda automaticamente a pagine web e video esplicativi delle tecnologie presentate
1. Context-aware computing uses information about a user's environment and situation to provide tailored services, with the goal of delivering the right service at the right moment.
2. Context includes information such as location, identity, activity, schedule, nearby resources and more. It comes from various sources and changes over time.
3. Designing context-aware applications and systems requires acquiring context information, reasoning about it, and using it intelligently to benefit users or services while maintaining user privacy and control. Many technical and research challenges remain open.
The International Journal of Ambient Systems and Applications (IJASA) ijasa
油
The International Journal of Ambient Systems and applications is a quarterly open access peer-reviewed journal that publishes articles which contribute new results in all areas of ambient Systems. The journal focuses on all technical and practical aspects of ambient Systems, networks, technologies and applications. The goal of this journal is to bring together researchers and practitioners from academia and industry to focus on advanced ambient Systems and establishing new collaborations in these areas.Authors are solicited to contribute to this journal by submitting articles that illustrate research results, projects, surveying works and industrial experiences that describe significant advances in ambient Systems.
Research on infrastructure-less and off-the-shelf hardware based research on Ubiquitous Computing, through software sensors, rule-based engines, middleware, semantic web, Linked Data and IoT, for two key domains: Smart Cities and AAL
Ambient Intelligence is a concept of future environment near us, with ubiquitous means hidden computing around us without electronics being visible...the future the way you everybody wants: ).
Il video in realt virtuale realizzato del PON Infrastrutture e Reti 2014/2020 per vivere il viaggio delle merci lungo il Corridoio Scandinavia-Mediterraneo.
In questa presentazione, ho provato a percorrere la strada che ha portato dal modello "classico" della Human-Computer-Interaction all'attuale modello dello User-Experience Design, un "cappello" multi-disciplinare sotto il quale oggi si raccolgono diverse competenze, pratiche e metodologie (architettura delle informazioni, etnografia, interaction design, graphic and visual design, web/software design and development, user-testing, per dirne alcune) utilizzate per la progettazione e la realizzazione non solo di interfacce (software/applicative, web, mobile, ecc.) ma anche e soprattutto di servizi (cross-canale, cross-device, multi-ambiente) e di vere e proprie "esperienze utente". Da qui, ho provato a guardare al futuro, dallo UXD delle reti sociali alle contraddizioni fra convergenza delle metafore d'interazione e frammentazione dei medium di fruizione, per arrivare a immaginare di poter parlare un giorno di "Humanity-Cloud Interaction".
La strategia di Sviluppo Locale del Gruppo di Azione Locale Terra dei Messapi 2014/2020 prevede interventi volti alladozione di nuove tecnologie a supporto dello Smart land Terra dei Messapi.
Per condividere gli obiettivi e la strada per raggiungerli il GAL riunisce il territorio intorno ad un tavolo di confronto per discutere sullidea progettuale di produzione di strumenti virtuali per la valorizzazione degli itinerari e degli attrattori turistici locali.
Il sistema VISITARE 竪 una tecnologia integrata tra la georeferenziazione dei device mobile e il sistema VISITO (Visual Support toInterective TOurism in Tuscany, ndr).Le due componenti si integrano perfettamente con i vari sistemi di recensione dei pi湛 importanti siti web accrescendone laffidabilit e linterettivit. Dagli studi intercorsi sia durante il percorso universitario che nelle diverse esperienze lavorative il concetto di qualit totale 竪 emerso come essenziale per lo sviluppo del mercato turistico. La qualit infatti 竪 data dal corretto equilibrio tra risorsa spesa dal turista e il bisogno che si colma al momento della fruizione esperenziale del prodotto. Essere di qualit quindi significa esaudire tutte le aspettative del cliente e a tratti andare oltre, per entusiasmarlo e sorprenderlo. Un cliente entusiasta 竪 il miglior veicolo che ogni azienda vorrebbe avere per comunicare il proprio brand. Da qui nasce lidea di interaggire con le richieste e con le problematiche che il cliente pone alloperatore nella maniera pi湛 affidabile possibile. Fotografando la facciata dellhotel (o un qualsiasi ambiente,ndr) si apre la possibilit di certificare lavvenuta visita nella struttura e accrescere la veridicit della imminente recensione. In questo modo si supera il problema dellanonimato e delle false recensioni, tanto vituperato dagli albergatori che dovranno comunque assolvere al loro dovere di rispondere alle lamentele e incentivare i complimenti sul web. Potenzialmente questo tender a raggiungere un prodotto perfetto esattamente in linea con i bisogni del cliente. La forte presenza di operatori garantir una diffusione e un confronto utile per affrontare il tema con successo e rendere pi湛 consapevoli chi oggi diffida degli attuali mezzi di comunicazione e interazione, sempre pi湛 diffusi in maniera capillare tra i pi湛 attivi segmenti dellattuale mercato turistico.
Presentazione a supporto dell'intervento di Tundo al workshop "Sostenibilit in edilizia: stato dell'arte e prospettive future" del 12 maggio 2022 ore 14:30 Bari
UnAnalisi di Contenuto dei Paginoni Centrali di Playboy dal 1990 al 2008: Ca...Gregorio Marchi
油
Questo studio riprende e continua il lavoro svolto da Bogaert, Turkovich e Hafer (1993) dove 竪 stato terminato. Le 226 modelle riprese nei paginoni centrali di Playboy dal 1990 al 2008 sono state valutate per quanto riguarda lesplicitezza sessuale, oggettivazione ed et. Non sono stati notati particolari cambiamenti nel periodo preso in esame, tranne che per loggettivazione, che migliora da una situazione comunque bassa. Let media delle modelle 竪 di 23,2 anni e non si rilevano andamenti. I risultati sono discussi in relazione a quelli della ricerca precedente.
Relazione del gruppo 4 sul progetto "inBicocca", prototipo di un tipo realizzato per l'utenza del quartiere omonimo per il corso in Comunicazione Visiva e Design delle Interfacce.
Solution Manual for Fundamentals of Taxation 2018 11th Edition By Cruzcluniswej
油
Solution Manual for Fundamentals of Taxation 2018 11th Edition By Cruz
Solution Manual for Fundamentals of Taxation 2018 11th Edition By Cruz
Solution Manual for Fundamentals of Taxation 2018 11th Edition By Cruz
Essential Foundations of Economics 7th Edition Bade Test Bankcoltdsaykov
油
Essential Foundations of Economics 7th Edition Bade Test Bank
Essential Foundations of Economics 7th Edition Bade Test Bank
Essential Foundations of Economics 7th Edition Bade Test Bank
Fundamentals of Information Systems 8th Edition Stair Solutions Manualsubanbinq
油
Fundamentals of Information Systems 8th Edition Stair Solutions Manual
Fundamentals of Information Systems 8th Edition Stair Solutions Manual
Fundamentals of Information Systems 8th Edition Stair Solutions Manual
Wiley International Encyclopedia of Marketing 1st Edition Jagdish Shethvannussamme
油
Wiley International Encyclopedia of Marketing 1st Edition Jagdish Sheth
Wiley International Encyclopedia of Marketing 1st Edition Jagdish Sheth
Wiley International Encyclopedia of Marketing 1st Edition Jagdish Sheth
Contemporary Project Management 3rd Edition Timothy Kloppenborg Test Bankverekdjuja
油
Contemporary Project Management 3rd Edition Timothy Kloppenborg Test Bank
Contemporary Project Management 3rd Edition Timothy Kloppenborg Test Bank
Contemporary Project Management 3rd Edition Timothy Kloppenborg Test Bank
C++ How to Program Early Objects Version 9th Edition Deitel Test Bankhajadinguni
油
C++ How to Program Early Objects Version 9th Edition Deitel Test Bank
C++ How to Program Early Objects Version 9th Edition Deitel Test Bank
C++ How to Program Early Objects Version 9th Edition Deitel Test Bank
Test Bank for Foundations of Basic Nursing, 3rd Edition : Whiteruthamasya
油
Test Bank for Foundations of Basic Nursing, 3rd Edition : White
Test Bank for Foundations of Basic Nursing, 3rd Edition : White
Test Bank for Foundations of Basic Nursing, 3rd Edition : White
Cengage Advantage Books The Politics of United States Foreign Policy 6th Edit...chalibraygee
油
Cengage Advantage Books The Politics of United States Foreign Policy 6th Edition Rosati Solutions Manual
Cengage Advantage Books The Politics of United States Foreign Policy 6th Edition Rosati Solutions Manual
Cengage Advantage Books The Politics of United States Foreign Policy 6th Edition Rosati Solutions Manual
The Handbook of Human Factors in Web Design 1st Edition Kim-Phuong L. Vuemiilareniz
油
The Handbook of Human Factors in Web Design 1st Edition Kim-Phuong L. Vu
The Handbook of Human Factors in Web Design 1st Edition Kim-Phuong L. Vu
The Handbook of Human Factors in Web Design 1st Edition Kim-Phuong L. Vu
Financial Accounting Theory and Analysis Text and Cases 11th Edition Schroede...hasperyoudom
油
Financial Accounting Theory and Analysis Text and Cases 11th Edition Schroeder Test Bank
Financial Accounting Theory and Analysis Text and Cases 11th Edition Schroeder Test Bank
Financial Accounting Theory and Analysis Text and Cases 11th Edition Schroeder Test Bank
Business Statistics in Practice 8th Edition Bowerman Test Bankkatilwethu60
油
Business Statistics in Practice 8th Edition Bowerman Test Bank
Business Statistics in Practice 8th Edition Bowerman Test Bank
Business Statistics in Practice 8th Edition Bowerman Test Bank
Accounting Information Systems 8th Edition Hall Test Bankkwabeenecat
油
Accounting Information Systems 8th Edition Hall Test Bank
Accounting Information Systems 8th Edition Hall Test Bank
Accounting Information Systems 8th Edition Hall Test Bank
Community Psychology Linking Individuals and Communities 3rd Edition Kloos Te...tuoyoimage
油
Community Psychology Linking Individuals and Communities 3rd Edition Kloos Test Bank
Community Psychology Linking Individuals and Communities 3rd Edition Kloos Test Bank
Community Psychology Linking Individuals and Communities 3rd Edition Kloos Test Bank
Multinational Business Finance Eiteman 12th Edition Solutions Manualyalenijolani
油
Turismo e outdoor vecchia
1. UBIQUITOUS
COMPUTING &
CONTEXT-AWARE SYSTEMS
FOR TOURISM
di Oliva, Marchi, Zappa
20/04/2012 1
2. Indice
Tourist Experience Design
The pyramid of experience
The circle of experience
Realt affermate (o quasi)
Interaction Design Solutions
Dare allutente ci嘆 che gli interessa
Fidelizzazione interattiva
Ottimizzazione dei tempi e gestione delle code
Resa del contesto e profilazione dellutente
Principal Tracking Technologies
Case study
Ubiquitous City - Songdo
Human Pacman
20/04/2012 2
3. Tourist Experience Design
束 I cambiamenti epocali del settore del
turismo, legati alle nuove esigenze dei turisti
e alle nuove sfide e opportunit del web,
hanno messo in evidenza la necessit di
potenziare l'offerta turistica lungo direttrici
innovative ed originali per differenziarla da
quella dei concorrenti.
Per progettare sistemi esperienziali occorre
Indagare in profondit su ci嘆 che 竪
realmente rilevante per diversi segmenti di
turista 損
http://www.touristexperiencedesign.com/
20/04/2012 3
4. The Pyramid of Experience
Esperienze 束WOW損
La vacanza 竪 eccezionale, esattamente
Tourist experience design
tagliata su misura, Assolutamente da
ricordare e da raccomandare
Esperienze soddisfacenti
Tutto fila liscio e va come deve andare
Esperienze insoddisfacenti
Il flusso di esperienza 竪 costellato da grandi e piccoli
disagi, che trasformano la vacanza in un momento da
dimenticare
20/04/2012 4
7. Dare allutente ci嘆 che gli interessa
(Kurata 2012)
Gli Hub turistici sono luoghi ad elevata
concentrazione di attrazioni ed entit
interessanti.
Come fare per portare allattenzione del turista
ci嘆 che potrebbe interessargli senza
sovraccaricarlo di informazioni?
Kurata suggerisce la costruzione di mappe sulle
quali i punti interessanti sono stimati dai dati sui
luoghi in cui altri turisti hanno trovato qualcosa
di interessante in precedenza.
Queste semplici mappe costruite da visual aids
aiutano il turista abbassando la sua fatica nella
ricerca e la decisione sulle attrazioni da visitare.
20/04/2012 7
8. Dare allutente ci嘆 che gli interessa
(Kurata 2012)
Tra i vari metodi proposti, il
pi湛 interessante 竪 quello
adottato nella costruzione
del prototipo.
Con uno script si va a
recuperare il materiale
fotografico geotaggato
della zona interessata su
Flickr. Dopo un confronto
con lindirizzo residenziale
degli autori, vengono tenute
solo le foto dei visitatori.
Da qui 竪 semplice vedere
quali sono le zone a pi湛 alta
attrattivit turistica.
20/04/2012 8
9. Fidelizzazione interattiva
(H旦pken et al. 2012)
Tutti abbiamo nel portafoglio pi湛 fidelity card
per i pi湛 svariati servizi.
Alcuni problemi: alti costi per linfrastruttura
tecnologica, in particolare per i device di
lettura delle carte e dei POS; la non
trasparenza e la poca interattivit per lutente.
Il passaggio alla tecnologia dei codici QR
abbatte i costi poich辿 sfrutta uninfrastruttura di
telecomunicazione gi esistente.
Per gli utenti: la possibilit di iscriversi e gestire i
propri account in rete, avere informazioni in
tempo reale su bonus e benefit a cui si ha
diritto, usare unimmagine archiviata nel
proprio smartphone per tutti i servizi, da quelli
informativi alle transazioni di denaro, ecc.
20/04/2012 9
10. Ottimizzazione dei tempi e
Gestione delle code (Uqido 2010)
Lesperienze pi湛 noiosa del turista 竪
sicuramente fare la coda, in quanto toglie
tempo prezioso alla visita di tutte quelle cose
che vuole vedere nel suo limitato tempo.
Unintelligente soluzione a questo problema 竪
stata sviluppata da una startup italiana, e si
chiama Uqido (da you queue, I do).
Lutente prende il turno con un semplice sms, il
sistema lo avviser quando sar il suo turno,
permettendogli cos狸 di godere del suo tempo
come meglio crede.
http://vimeo.com/19161923
20/04/2012 10
11. Resa del contesto e
profilazione dellutente (Eckert 2011)
Utenti esperti basano le proprie decisioni
sullesperienza, utenti novizi in base ad un
set di regole.
Utenti diversi hanno quindi bisogno di una
presentazione diversa delle informazioni
del contesto.
SnowSense 竪 unapp sviluppata per gli sci-
escursionisti, in cui le informazioni sulle
condizioni meteo ed il rischio valanghe
vengono riportate in maniera iconica,
per i novizi, con la possibilit di accesso ai
dati grezzi per le guide alpine ed altri
utenti esperti.
20/04/2012 11
12. Resa del contesto e
profilazione dellutente (Eckert 2011)
20/04/2012 12
13. Principal Tracking Technologies
(Tourist Mobility and Advanced Tracking Technologies Routledge Advances in Tourism)
07/06/12
20/04/2012 13 13
14. Principal Tracking Technologies
(Tourist Mobility and Advanced Tracking Technologies Routledge Advances in Tourism)
07/06/12
20/04/2012 14 14
15. Ubiquitous City - Songdo 1/2
U-City (2015)
Smart-Card
Pavimenti abitazioni
intellingenti
Sistema bonus per
reciclaggio rifiuti
Privacy e Societ
u-Crime
http://www.youtube.com/watch?v=f1x9qU-Sav8&t=3m25s
07/06/12
20/04/2012 15 15
16. Ubiquitous City - Songdo 2/2
u-Crime (Service Architecture SoA based)
07/06/12
20/04/2012 16 16
17. Human Pacman 1/3
Gioco di ruolo in: 1a e 3a persona e virtual mode
Caratteristiche Sistema:
Physical Gaming
Social Gaming
Mobile Gaming
Ubiquitous Computing
Tangible Interaction
Outdoor Wide-Area Gaming Arena
Easy Transition beetween
real and virtual worlds
07/06/12
20/04/2012 17 17
18. Human Pacman 2/3
http://www.youtube.com/watch?v=lWNi0ly0TU8&t=1m52s
07/06/12
20/04/2012 18 18
20. Grazie per
lattenzione
07/06/12
20/04/2012 20 20
21. Fonti
1. http://www.touristexperiencedesign.com/
2. AA.VV., Information and Communication Technologies in Tourism
2012 - Proceedings of the International Conference in Helsingborg,
Sweden, January 2527, 2012, ed. SpringerWienNewYork
3. http://www.uqido.com/
4. http://journalofia.org/volume3/issue1/02-eckert/
5. Tourist Mobility and Advanced Tracking Technologies Routledge
Advances in Tourism, 91-92 2010 - Noam Shoval and Michal
Isaacson.
6. Human Pacman A Mobile Entertainment System with Ubiquitous
Computing and Tangible Interaction over a Wide Outdoor Area
7. u-Service Integration Model on u-City Integrated Control Center
20/04/2012 21