ºÝºÝߣshows by User: Oficina38068 / http://www.slideshare.net/images/logo.gif ºÝºÝߣshows by User: Oficina38068 / Wed, 15 Nov 2017 10:45:29 GMT ºÝºÝߣShare feed for ºÝºÝߣshows by User: Oficina38068 Co-progettare esperienze ed eventi straordinari per attrarre il cliente /slideshow/coprogettare-esperienze-ed-eventi-straordinari-per-attrarre-il-cliente/82098712 ilcentrosiamonoi10nov2017-171115104529
Il giorno 25/10/2017 20.00 alle 22.00, a Thiene (VI), siamo stati ospiti di Confcommercio – Mandamento di Thiene in qualità di docenti: Emanuela Corradini, esperta di marketing esperienziale insieme a Enrica Tomasi, esperta di trasformazione delle relazioni. Il seminario era rivolto a tutti i commercianti ed ha avuto come obiettivo quello di proporre un possibile percorso per stimolare i clienti a entrare nei negozi, ponendo i negozianti al centro! Clienti fedeli o infedeli, Millenial e Volpi grigie, famiglie e single… non fa molta differenza. Fare shopping significa, per loro e per noi tutti, vivere esperienze e divertirsi, stabilire relazioni coinvolgenti e accoglienti, essere informati e partecipare anche con i i social. Per i negozianti tradizionali di medio-piccole dimensioni. La differenza la fa ogni singolo negozio, ma è vincente solo se il gioco è di squadra.]]>

Il giorno 25/10/2017 20.00 alle 22.00, a Thiene (VI), siamo stati ospiti di Confcommercio – Mandamento di Thiene in qualità di docenti: Emanuela Corradini, esperta di marketing esperienziale insieme a Enrica Tomasi, esperta di trasformazione delle relazioni. Il seminario era rivolto a tutti i commercianti ed ha avuto come obiettivo quello di proporre un possibile percorso per stimolare i clienti a entrare nei negozi, ponendo i negozianti al centro! Clienti fedeli o infedeli, Millenial e Volpi grigie, famiglie e single… non fa molta differenza. Fare shopping significa, per loro e per noi tutti, vivere esperienze e divertirsi, stabilire relazioni coinvolgenti e accoglienti, essere informati e partecipare anche con i i social. Per i negozianti tradizionali di medio-piccole dimensioni. La differenza la fa ogni singolo negozio, ma è vincente solo se il gioco è di squadra.]]>
Wed, 15 Nov 2017 10:45:29 GMT /slideshow/coprogettare-esperienze-ed-eventi-straordinari-per-attrarre-il-cliente/82098712 Oficina38068@slideshare.net(Oficina38068) Co-progettare esperienze ed eventi straordinari per attrarre il cliente Oficina38068 Il giorno 25/10/2017 20.00 alle 22.00, a Thiene (VI), siamo stati ospiti di Confcommercio – Mandamento di Thiene in qualità di docenti: Emanuela Corradini, esperta di marketing esperienziale insieme a Enrica Tomasi, esperta di trasformazione delle relazioni. Il seminario era rivolto a tutti i commercianti ed ha avuto come obiettivo quello di proporre un possibile percorso per stimolare i clienti a entrare nei negozi, ponendo i negozianti al centro! Clienti fedeli o infedeli, Millenial e Volpi grigie, famiglie e single… non fa molta differenza. Fare shopping significa, per loro e per noi tutti, vivere esperienze e divertirsi, stabilire relazioni coinvolgenti e accoglienti, essere informati e partecipare anche con i i social. Per i negozianti tradizionali di medio-piccole dimensioni. La differenza la fa ogni singolo negozio, ma è vincente solo se il gioco è di squadra. <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/ilcentrosiamonoi10nov2017-171115104529-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> Il giorno 25/10/2017 20.00 alle 22.00, a Thiene (VI), siamo stati ospiti di Confcommercio – Mandamento di Thiene in qualità di docenti: Emanuela Corradini, esperta di marketing esperienziale insieme a Enrica Tomasi, esperta di trasformazione delle relazioni. Il seminario era rivolto a tutti i commercianti ed ha avuto come obiettivo quello di proporre un possibile percorso per stimolare i clienti a entrare nei negozi, ponendo i negozianti al centro! Clienti fedeli o infedeli, Millenial e Volpi grigie, famiglie e single… non fa molta differenza. Fare shopping significa, per loro e per noi tutti, vivere esperienze e divertirsi, stabilire relazioni coinvolgenti e accoglienti, essere informati e partecipare anche con i i social. Per i negozianti tradizionali di medio-piccole dimensioni. La differenza la fa ogni singolo negozio, ma è vincente solo se il gioco è di squadra.
Co-progettare esperienze ed eventi straordinari per attrarre il cliente from Oficina d'impresa
]]>
223 13 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/ilcentrosiamonoi10nov2017-171115104529-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
Dolomiti: un ecosistema di business per la montagna /slideshow/dolomiti-un-ecosistema-di-business-per-la-montagna/79349975 dolomiti-unecosistemadibusinessperlamontagna-170901115858
Marketing Territoriale: tecniche e spunti operativi per lo sviluppo integrato degli operatori montani]]>

Marketing Territoriale: tecniche e spunti operativi per lo sviluppo integrato degli operatori montani]]>
Fri, 01 Sep 2017 11:58:58 GMT /slideshow/dolomiti-un-ecosistema-di-business-per-la-montagna/79349975 Oficina38068@slideshare.net(Oficina38068) Dolomiti: un ecosistema di business per la montagna Oficina38068 Marketing Territoriale: tecniche e spunti operativi per lo sviluppo integrato degli operatori montani <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/dolomiti-unecosistemadibusinessperlamontagna-170901115858-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> Marketing Territoriale: tecniche e spunti operativi per lo sviluppo integrato degli operatori montani
Dolomiti: un ecosistema di business per la montagna from Oficina d'impresa
]]>
235 5 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/dolomiti-unecosistemadibusinessperlamontagna-170901115858-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation 000000 http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
ALCUNE BEST PRACTICES PER VALORIZZARE IL PRODOTTO LOCALE ALL’INTERNO DEL SISTEMA TURISTICO /slideshow/alcune-best-practices-per-valorizzare-il-prodotto-locale-allinterno-del-sistema-turistico/77259260 cdp10bestpractise30-5-20171-170626091145
Serie di incontri a cura di Emanuela Corradini]]>

Serie di incontri a cura di Emanuela Corradini]]>
Mon, 26 Jun 2017 09:11:45 GMT /slideshow/alcune-best-practices-per-valorizzare-il-prodotto-locale-allinterno-del-sistema-turistico/77259260 Oficina38068@slideshare.net(Oficina38068) ALCUNE BEST PRACTICES PER VALORIZZARE IL PRODOTTO LOCALE ALL’INTERNO DEL SISTEMA TURISTICO Oficina38068 Serie di incontri a cura di Emanuela Corradini <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/cdp10bestpractise30-5-20171-170626091145-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> Serie di incontri a cura di Emanuela Corradini
ALCUNE BEST PRACTICES PER VALORIZZARE IL PRODOTTO LOCALE ALL’INTERNO DEL SISTEMA TURISTICO from Oficina d'impresa
]]>
201 2 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/cdp10bestpractise30-5-20171-170626091145-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
PERCHE' VALGO??!! /slideshow/perche-valgo/77258938 cdpvaloreprodloc23-5-2017-3-170626085540
Made in Feltre Serie di incontri a cura di Emanuela Corradini]]>

Made in Feltre Serie di incontri a cura di Emanuela Corradini]]>
Mon, 26 Jun 2017 08:55:40 GMT /slideshow/perche-valgo/77258938 Oficina38068@slideshare.net(Oficina38068) PERCHE' VALGO??!! Oficina38068 Made in Feltre Serie di incontri a cura di Emanuela Corradini <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/cdpvaloreprodloc23-5-2017-3-170626085540-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> Made in Feltre Serie di incontri a cura di Emanuela Corradini
PERCHE' VALGO??!! from Oficina d'impresa
]]>
267 4 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/cdpvaloreprodloc23-5-2017-3-170626085540-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
Crescere assieme, si può! /slideshow/crescere-assieme-si-pu/69182312 ofiworkshop16nov2016-161117105951
Strumenti di comunicazione integrata a supporto dello sviluppo commerciale. Avere una rete vendita o doverla creare, implica la ricerca di venditori adeguati a fronte di prodotti e servizi interessanti. Spesso però ciò non è sufficiente perché una buona comunicazione fa la differenza nelle performance di vendita, nell'aumento del valore del brand, nella possibilità di essere attrattivi e spuntare prezzi migliori. La comunicazione è una leva strategica imprescindibile.]]>

Strumenti di comunicazione integrata a supporto dello sviluppo commerciale. Avere una rete vendita o doverla creare, implica la ricerca di venditori adeguati a fronte di prodotti e servizi interessanti. Spesso però ciò non è sufficiente perché una buona comunicazione fa la differenza nelle performance di vendita, nell'aumento del valore del brand, nella possibilità di essere attrattivi e spuntare prezzi migliori. La comunicazione è una leva strategica imprescindibile.]]>
Thu, 17 Nov 2016 10:59:51 GMT /slideshow/crescere-assieme-si-pu/69182312 Oficina38068@slideshare.net(Oficina38068) Crescere assieme, si può! Oficina38068 Strumenti di comunicazione integrata a supporto dello sviluppo commerciale. Avere una rete vendita o doverla creare, implica la ricerca di venditori adeguati a fronte di prodotti e servizi interessanti. Spesso però ciò non è sufficiente perché una buona comunicazione fa la differenza nelle performance di vendita, nell'aumento del valore del brand, nella possibilità di essere attrattivi e spuntare prezzi migliori. La comunicazione è una leva strategica imprescindibile. <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/ofiworkshop16nov2016-161117105951-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> Strumenti di comunicazione integrata a supporto dello sviluppo commerciale. Avere una rete vendita o doverla creare, implica la ricerca di venditori adeguati a fronte di prodotti e servizi interessanti. Spesso però ciò non è sufficiente perché una buona comunicazione fa la differenza nelle performance di vendita, nell&#39;aumento del valore del brand, nella possibilità di essere attrattivi e spuntare prezzi migliori. La comunicazione è una leva strategica imprescindibile.
Crescere assieme, si pu嘆! from Oficina d'impresa
]]>
185 3 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/ofiworkshop16nov2016-161117105951-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
DOP, IGP E TURISMO /slideshow/dop-igp-e-turismo/68259350 speechpadova2016emanuela-161106144247
Lo speech è stato dedicato alle interconnessioni fra le denominazioni (DOP, IGP) e le esigenze del turismo italiano dal punto di vista del turista enogastronomico. Come gestire l'accoglienza se siamo produttori e come connettersi con il mondo tecnologico legato al turismo.]]>

Lo speech è stato dedicato alle interconnessioni fra le denominazioni (DOP, IGP) e le esigenze del turismo italiano dal punto di vista del turista enogastronomico. Come gestire l'accoglienza se siamo produttori e come connettersi con il mondo tecnologico legato al turismo.]]>
Sun, 06 Nov 2016 14:42:47 GMT /slideshow/dop-igp-e-turismo/68259350 Oficina38068@slideshare.net(Oficina38068) DOP, IGP E TURISMO Oficina38068 Lo speech è stato dedicato alle interconnessioni fra le denominazioni (DOP, IGP) e le esigenze del turismo italiano dal punto di vista del turista enogastronomico. Come gestire l'accoglienza se siamo produttori e come connettersi con il mondo tecnologico legato al turismo. <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/speechpadova2016emanuela-161106144247-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> Lo speech è stato dedicato alle interconnessioni fra le denominazioni (DOP, IGP) e le esigenze del turismo italiano dal punto di vista del turista enogastronomico. Come gestire l&#39;accoglienza se siamo produttori e come connettersi con il mondo tecnologico legato al turismo.
DOP, IGP E TURISMO from Oficina d'impresa
]]>
291 7 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/speechpadova2016emanuela-161106144247-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
Social: esserci o non esserci? /Oficina38068/social-esserci-o-non-esserci oficinadimpresa-socialesserciononesserci-160527122322
Immediatezza, viralità, globalità sono 3 caratteristiche fondamentali per chi gestisce i Social Network. La comunicazione è sempre più veloce nell’epoca dell’ always on con gli utenti sempre connessi al mobile. Perchè è indispensabile avere una strategia e un piano?]]>

Immediatezza, viralità, globalità sono 3 caratteristiche fondamentali per chi gestisce i Social Network. La comunicazione è sempre più veloce nell’epoca dell’ always on con gli utenti sempre connessi al mobile. Perchè è indispensabile avere una strategia e un piano?]]>
Fri, 27 May 2016 12:23:22 GMT /Oficina38068/social-esserci-o-non-esserci Oficina38068@slideshare.net(Oficina38068) Social: esserci o non esserci? Oficina38068 Immediatezza, viralità, globalità sono 3 caratteristiche fondamentali per chi gestisce i Social Network. La comunicazione è sempre più veloce nell’epoca dell’ always on con gli utenti sempre connessi al mobile. Perchè è indispensabile avere una strategia e un piano? <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/oficinadimpresa-socialesserciononesserci-160527122322-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> Immediatezza, viralità, globalità sono 3 caratteristiche fondamentali per chi gestisce i Social Network. La comunicazione è sempre più veloce nell’epoca dell’ always on con gli utenti sempre connessi al mobile. Perchè è indispensabile avere una strategia e un piano?
Social: esserci o non esserci? from Oficina d'impresa
]]>
363 8 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/oficinadimpresa-socialesserciononesserci-160527122322-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
Newsletter: tante nuove buone nuove. /Oficina38068/newsletter-tante-nuove-buone-nuove oficinadimpresa-newslettertantenuovebuonenuove-160513144123
Come creare una newsletter efficace? dalla creazione della mail list alla organizzazione dei contenuti e scelta dell'oggetto: alcuni spunti e idee per una corretta progettazione e visualizzazione. ]]>

Come creare una newsletter efficace? dalla creazione della mail list alla organizzazione dei contenuti e scelta dell'oggetto: alcuni spunti e idee per una corretta progettazione e visualizzazione. ]]>
Fri, 13 May 2016 14:41:23 GMT /Oficina38068/newsletter-tante-nuove-buone-nuove Oficina38068@slideshare.net(Oficina38068) Newsletter: tante nuove buone nuove. Oficina38068 Come creare una newsletter efficace? dalla creazione della mail list alla organizzazione dei contenuti e scelta dell'oggetto: alcuni spunti e idee per una corretta progettazione e visualizzazione. <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/oficinadimpresa-newslettertantenuovebuonenuove-160513144123-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> Come creare una newsletter efficace? dalla creazione della mail list alla organizzazione dei contenuti e scelta dell&#39;oggetto: alcuni spunti e idee per una corretta progettazione e visualizzazione.
Newsletter: tante nuove buone nuove. from Oficina d'impresa
]]>
300 5 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/oficinadimpresa-newslettertantenuovebuonenuove-160513144123-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
Packaging: vestire la sostanza /slideshow/packaging-vestire-la-sostanza/61706306 oficinadimpresa-packagingvestirelasostanza5maggio2016slideshare-160505122813
QUANDO L'ABITO FA IL MONACO I ‪prodotti‬ comunicano sullo scaffale prima ancora di essere acquistati, attraverso i colori, le forme, le informazioni contenute sul ‪‎packaging‬. Come sfruttare gli elementi di comunicazione per trasmettere valore al cliente? Quali sono i vincoli normativi per la creazione di etichette e confezioni? Tutte le aziende che producono e commercializzano si trovano ad affrontare questi aspetti, ma non sempre hanno le risposte giuste.]]>

QUANDO L'ABITO FA IL MONACO I ‪prodotti‬ comunicano sullo scaffale prima ancora di essere acquistati, attraverso i colori, le forme, le informazioni contenute sul ‪‎packaging‬. Come sfruttare gli elementi di comunicazione per trasmettere valore al cliente? Quali sono i vincoli normativi per la creazione di etichette e confezioni? Tutte le aziende che producono e commercializzano si trovano ad affrontare questi aspetti, ma non sempre hanno le risposte giuste.]]>
Thu, 05 May 2016 12:28:13 GMT /slideshow/packaging-vestire-la-sostanza/61706306 Oficina38068@slideshare.net(Oficina38068) Packaging: vestire la sostanza Oficina38068 QUANDO L'ABITO FA IL MONACO I ‪prodotti‬ comunicano sullo scaffale prima ancora di essere acquistati, attraverso i colori, le forme, le informazioni contenute sul ‪‎packaging‬. Come sfruttare gli elementi di comunicazione per trasmettere valore al cliente? Quali sono i vincoli normativi per la creazione di etichette e confezioni? Tutte le aziende che producono e commercializzano si trovano ad affrontare questi aspetti, ma non sempre hanno le risposte giuste. <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/oficinadimpresa-packagingvestirelasostanza5maggio2016slideshare-160505122813-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> QUANDO L&#39;ABITO FA IL MONACO I ‪prodotti‬ comunicano sullo scaffale prima ancora di essere acquistati, attraverso i colori, le forme, le informazioni contenute sul ‪‎packaging‬. Come sfruttare gli elementi di comunicazione per trasmettere valore al cliente? Quali sono i vincoli normativi per la creazione di etichette e confezioni? Tutte le aziende che producono e commercializzano si trovano ad affrontare questi aspetti, ma non sempre hanno le risposte giuste.
Packaging: vestire la sostanza from Oficina d'impresa
]]>
1121 7 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/oficinadimpresa-packagingvestirelasostanza5maggio2016slideshare-160505122813-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
Il cliente smarca il brand. Costruire senso e comunicare valore /Oficina38068/il-cliente-smarca-il-brand-costruire-senso-e-comunicare-valore oficinadimpresa-ilclientesmarcailbrand-151222114123
Riflettere sulla comunicazione e sulla vendita significa esplorare il senso più profondo del proprio lavoro: il come e cosa viene percepito dai clienti. Non è più sufficiente descrivere prodotti e servizi, valori e caratteristiche peculiari se si desidera costruire una marca. Il cliente vuole ritrovare i contenuti promessi, deve poterli sperimentare oltre che costruirli insieme e condividerli. L'identità e la coerenza tra ciò che la marca promette e ciò che l'organizzazione realizza sono essenziali per creare il fattore distintivo inimitabile che è un brand di valore.]]>

Riflettere sulla comunicazione e sulla vendita significa esplorare il senso più profondo del proprio lavoro: il come e cosa viene percepito dai clienti. Non è più sufficiente descrivere prodotti e servizi, valori e caratteristiche peculiari se si desidera costruire una marca. Il cliente vuole ritrovare i contenuti promessi, deve poterli sperimentare oltre che costruirli insieme e condividerli. L'identità e la coerenza tra ciò che la marca promette e ciò che l'organizzazione realizza sono essenziali per creare il fattore distintivo inimitabile che è un brand di valore.]]>
Tue, 22 Dec 2015 11:41:23 GMT /Oficina38068/il-cliente-smarca-il-brand-costruire-senso-e-comunicare-valore Oficina38068@slideshare.net(Oficina38068) Il cliente smarca il brand. Costruire senso e comunicare valore Oficina38068 Riflettere sulla comunicazione e sulla vendita significa esplorare il senso più profondo del proprio lavoro: il come e cosa viene percepito dai clienti. Non è più sufficiente descrivere prodotti e servizi, valori e caratteristiche peculiari se si desidera costruire una marca. Il cliente vuole ritrovare i contenuti promessi, deve poterli sperimentare oltre che costruirli insieme e condividerli. L'identità e la coerenza tra ciò che la marca promette e ciò che l'organizzazione realizza sono essenziali per creare il fattore distintivo inimitabile che è un brand di valore. <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/oficinadimpresa-ilclientesmarcailbrand-151222114123-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> Riflettere sulla comunicazione e sulla vendita significa esplorare il senso più profondo del proprio lavoro: il come e cosa viene percepito dai clienti. Non è più sufficiente descrivere prodotti e servizi, valori e caratteristiche peculiari se si desidera costruire una marca. Il cliente vuole ritrovare i contenuti promessi, deve poterli sperimentare oltre che costruirli insieme e condividerli. L&#39;identità e la coerenza tra ciò che la marca promette e ciò che l&#39;organizzazione realizza sono essenziali per creare il fattore distintivo inimitabile che è un brand di valore.
Il cliente smarca il brand. Costruire senso e comunicare valore from Oficina d'impresa
]]>
592 20 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/oficinadimpresa-ilclientesmarcailbrand-151222114123-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
Attaccar Bottone. L'ascolto del cliente nell'era di internet. /slideshow/attaccar-bottone-lascolto-del-cliente-nellera-di-internet/56367973 oficinadimpresa-attaccarbottone-151222113313
I clienti cercano un dialogo nuovo, uno scambio con le persone, i brand e le aziende con cui entrano in relazione: vogliono partecipare, proporre idee, commentare servizi e prodotti. Una sfida, un impegno ed una opportunità. L’ascolto, in questo contesto, diventa centrale e consente alle imprese di includere i clienti nel processo di messa a punto di nuove proposte, servizi e valore. Questo vale sia nella relazione faccia a faccia che in quella mediata dai canali più innovativi offerti da internet e dal web, come i social network. ]]>

I clienti cercano un dialogo nuovo, uno scambio con le persone, i brand e le aziende con cui entrano in relazione: vogliono partecipare, proporre idee, commentare servizi e prodotti. Una sfida, un impegno ed una opportunità. L’ascolto, in questo contesto, diventa centrale e consente alle imprese di includere i clienti nel processo di messa a punto di nuove proposte, servizi e valore. Questo vale sia nella relazione faccia a faccia che in quella mediata dai canali più innovativi offerti da internet e dal web, come i social network. ]]>
Tue, 22 Dec 2015 11:33:13 GMT /slideshow/attaccar-bottone-lascolto-del-cliente-nellera-di-internet/56367973 Oficina38068@slideshare.net(Oficina38068) Attaccar Bottone. L'ascolto del cliente nell'era di internet. Oficina38068 I clienti cercano un dialogo nuovo, uno scambio con le persone, i brand e le aziende con cui entrano in relazione: vogliono partecipare, proporre idee, commentare servizi e prodotti. Una sfida, un impegno ed una opportunità. L’ascolto, in questo contesto, diventa centrale e consente alle imprese di includere i clienti nel processo di messa a punto di nuove proposte, servizi e valore. Questo vale sia nella relazione faccia a faccia che in quella mediata dai canali più innovativi offerti da internet e dal web, come i social network. <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/oficinadimpresa-attaccarbottone-151222113313-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> I clienti cercano un dialogo nuovo, uno scambio con le persone, i brand e le aziende con cui entrano in relazione: vogliono partecipare, proporre idee, commentare servizi e prodotti. Una sfida, un impegno ed una opportunità. L’ascolto, in questo contesto, diventa centrale e consente alle imprese di includere i clienti nel processo di messa a punto di nuove proposte, servizi e valore. Questo vale sia nella relazione faccia a faccia che in quella mediata dai canali più innovativi offerti da internet e dal web, come i social network.
Attaccar Bottone. L'ascolto del cliente nell'era di internet. from Oficina d'impresa
]]>
459 10 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/oficinadimpresa-attaccarbottone-151222113313-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
Virtuali Autenticità. Costruire identità distintive nel mondo del web /slideshow/virtuali-autenticit-costruire-identit-distintive-nel-mondo-del-web/55080264 oficinadimpresa-virtualiautenticit-151113135550-lva1-app6891
Riuscire ad emergere e a distinguersi nella vastità del mondo del Web è una sfida difficile, ma possibile: l'importante è essere adeguati all'isola virtuale che ci può accogliere. Garantirsi il successo in questa sfida parte da una corretta e mirata strategia di Web Marketing che punti a valorizzare l'originalità e l'unicità e a massimizzare i ritorni degli investimenti attraverso una scelta critica degli strumenti Web più idonei: social network, siti web, newsletter, APP.]]>

Riuscire ad emergere e a distinguersi nella vastità del mondo del Web è una sfida difficile, ma possibile: l'importante è essere adeguati all'isola virtuale che ci può accogliere. Garantirsi il successo in questa sfida parte da una corretta e mirata strategia di Web Marketing che punti a valorizzare l'originalità e l'unicità e a massimizzare i ritorni degli investimenti attraverso una scelta critica degli strumenti Web più idonei: social network, siti web, newsletter, APP.]]>
Fri, 13 Nov 2015 13:55:50 GMT /slideshow/virtuali-autenticit-costruire-identit-distintive-nel-mondo-del-web/55080264 Oficina38068@slideshare.net(Oficina38068) Virtuali Autenticità. Costruire identità distintive nel mondo del web Oficina38068 Riuscire ad emergere e a distinguersi nella vastità del mondo del Web è una sfida difficile, ma possibile: l'importante è essere adeguati all'isola virtuale che ci può accogliere. Garantirsi il successo in questa sfida parte da una corretta e mirata strategia di Web Marketing che punti a valorizzare l'originalità e l'unicità e a massimizzare i ritorni degli investimenti attraverso una scelta critica degli strumenti Web più idonei: social network, siti web, newsletter, APP. <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/oficinadimpresa-virtualiautenticit-151113135550-lva1-app6891-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> Riuscire ad emergere e a distinguersi nella vastità del mondo del Web è una sfida difficile, ma possibile: l&#39;importante è essere adeguati all&#39;isola virtuale che ci può accogliere. Garantirsi il successo in questa sfida parte da una corretta e mirata strategia di Web Marketing che punti a valorizzare l&#39;originalità e l&#39;unicità e a massimizzare i ritorni degli investimenti attraverso una scelta critica degli strumenti Web più idonei: social network, siti web, newsletter, APP.
Virtuali Autenticità. Costruire identità distintive nel mondo del web from Oficina d'impresa
]]>
904 5 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/oficinadimpresa-virtualiautenticit-151113135550-lva1-app6891-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
Sbottonare la competitività. /slideshow/sbottonare-la-competitivit/54565685 oficinadimpresa-sbottonarelacompetitivit-151030130743-lva1-app6891
Nuove scoperte delle scienze sociali per la gestione strategica]]>

Nuove scoperte delle scienze sociali per la gestione strategica]]>
Fri, 30 Oct 2015 13:07:43 GMT /slideshow/sbottonare-la-competitivit/54565685 Oficina38068@slideshare.net(Oficina38068) Sbottonare la competitività. Oficina38068 Nuove scoperte delle scienze sociali per la gestione strategica <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/oficinadimpresa-sbottonarelacompetitivit-151030130743-lva1-app6891-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> Nuove scoperte delle scienze sociali per la gestione strategica
Sbottonare la competitività. from Oficina d'impresa
]]>
449 4 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/oficinadimpresa-sbottonarelacompetitivit-151030130743-lva1-app6891-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
Comunicare identità condivise. Gestire il management of meaning /Oficina38068/comunicare-identit-condivise-gestire-il-management-of-meaning oficinadimpresa-comunicareidentitcondivise-150901133224-lva1-app6892
Dalla costruzione dell’identità alla costruzione dell’immagine. Auto-percezione e percezione: come ci vediamo all’interno dell’organizzazione e come ci percepisce il cliente esternamente? ]]>

Dalla costruzione dell’identità alla costruzione dell’immagine. Auto-percezione e percezione: come ci vediamo all’interno dell’organizzazione e come ci percepisce il cliente esternamente? ]]>
Tue, 01 Sep 2015 13:32:24 GMT /Oficina38068/comunicare-identit-condivise-gestire-il-management-of-meaning Oficina38068@slideshare.net(Oficina38068) Comunicare identità condivise. Gestire il management of meaning Oficina38068 Dalla costruzione dell’identità alla costruzione dell’immagine. Auto-percezione e percezione: come ci vediamo all’interno dell’organizzazione e come ci percepisce il cliente esternamente? <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/oficinadimpresa-comunicareidentitcondivise-150901133224-lva1-app6892-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> Dalla costruzione dell’identità alla costruzione dell’immagine. Auto-percezione e percezione: come ci vediamo all’interno dell’organizzazione e come ci percepisce il cliente esternamente?
Comunicare identità condivise. Gestire il management of meaning from Oficina d'impresa
]]>
468 41 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/oficinadimpresa-comunicareidentitcondivise-150901133224-lva1-app6892-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
Quali strategie per il prodotto tipico /Oficina38068/quali-strategie-per-il-prodotto-tipico oficinadimpresa-qualistrategieperilprodottotipico-150522143617-lva1-app6892
Quali strategie possono mettere in atto le aziende della filiera agroalimentare e del prodotto tipico, per rispondere alle mutate esigenze del mercato in modo innovativo, migliorando il posizionamento e l’attrattività commerciale dei propri prodotti?]]>

Quali strategie possono mettere in atto le aziende della filiera agroalimentare e del prodotto tipico, per rispondere alle mutate esigenze del mercato in modo innovativo, migliorando il posizionamento e l’attrattività commerciale dei propri prodotti?]]>
Fri, 22 May 2015 14:36:17 GMT /Oficina38068/quali-strategie-per-il-prodotto-tipico Oficina38068@slideshare.net(Oficina38068) Quali strategie per il prodotto tipico Oficina38068 Quali strategie possono mettere in atto le aziende della filiera agroalimentare e del prodotto tipico, per rispondere alle mutate esigenze del mercato in modo innovativo, migliorando il posizionamento e l’attrattività commerciale dei propri prodotti? <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/oficinadimpresa-qualistrategieperilprodottotipico-150522143617-lva1-app6892-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> Quali strategie possono mettere in atto le aziende della filiera agroalimentare e del prodotto tipico, per rispondere alle mutate esigenze del mercato in modo innovativo, migliorando il posizionamento e l’attrattività commerciale dei propri prodotti?
Quali strategie per il prodotto tipico from Oficina d'impresa
]]>
453 12 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/oficinadimpresa-qualistrategieperilprodottotipico-150522143617-lva1-app6892-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
Come progettare una proposta di turismo rurale? /slideshow/oficina-dimpresa-progettare-proposte-per-il-turismo-rurale/45997455 oficinadimpresa-progettareproposteperilturismorurale-150318112204-conversion-gate01
Progettare esperienze di turismo rurale coinvolgendo gli stakeholder del territorio: una grande sfida ed una grande opportunità ]]>

Progettare esperienze di turismo rurale coinvolgendo gli stakeholder del territorio: una grande sfida ed una grande opportunità ]]>
Wed, 18 Mar 2015 11:22:03 GMT /slideshow/oficina-dimpresa-progettare-proposte-per-il-turismo-rurale/45997455 Oficina38068@slideshare.net(Oficina38068) Come progettare una proposta di turismo rurale? Oficina38068 Progettare esperienze di turismo rurale coinvolgendo gli stakeholder del territorio: una grande sfida ed una grande opportunità <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/oficinadimpresa-progettareproposteperilturismorurale-150318112204-conversion-gate01-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> Progettare esperienze di turismo rurale coinvolgendo gli stakeholder del territorio: una grande sfida ed una grande opportunità
Come progettare una proposta di turismo rurale? from Oficina d'impresa
]]>
935 2 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/oficinadimpresa-progettareproposteperilturismorurale-150318112204-conversion-gate01-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
Comunicare in co-marketing /slideshow/comunicare-in-comarketing/44212224 oficinadimpresa-comunicareinco-marketing-150203090347-conversion-gate02
Perchè fare le cose assieme conviene? Perchè fa crescere le imprese più in fretta a fronte di risorse e dimensionalità limitate.Vincoli e opportunità del co-marketing.]]>

Perchè fare le cose assieme conviene? Perchè fa crescere le imprese più in fretta a fronte di risorse e dimensionalità limitate.Vincoli e opportunità del co-marketing.]]>
Tue, 03 Feb 2015 09:03:47 GMT /slideshow/comunicare-in-comarketing/44212224 Oficina38068@slideshare.net(Oficina38068) Comunicare in co-marketing Oficina38068 Perchè fare le cose assieme conviene? Perchè fa crescere le imprese più in fretta a fronte di risorse e dimensionalità limitate.Vincoli e opportunità del co-marketing. <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/oficinadimpresa-comunicareinco-marketing-150203090347-conversion-gate02-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> Perchè fare le cose assieme conviene? Perchè fa crescere le imprese più in fretta a fronte di risorse e dimensionalità limitate.Vincoli e opportunità del co-marketing.
Comunicare in co-marketing from Oficina d'impresa
]]>
1677 8 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/oficinadimpresa-comunicareinco-marketing-150203090347-conversion-gate02-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation White http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
https://cdn.slidesharecdn.com/profile-photo-Oficina38068-48x48.jpg?cb=1548689752 Oficina d’impresa è il luogo dove nascono le idee: soluzioni creative, innovative e problem solving di marketing strategico e operativo, comunicazione e branding, grafica e web. Operiamo per aziende e organizzazioni a livello locale, nazionale e internazionale, con progetti e attività che prevedono cambiamento, sfida, complessità, multi-disciplinarietà. Dal 1998 il nostro team poliedrico sviluppa innovazione e creatività. www.oficina-dimpresa.it https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/ilcentrosiamonoi10nov2017-171115104529-thumbnail.jpg?width=320&height=320&fit=bounds slideshow/coprogettare-esperienze-ed-eventi-straordinari-per-attrarre-il-cliente/82098712 Co-progettare esperien... https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/dolomiti-unecosistemadibusinessperlamontagna-170901115858-thumbnail.jpg?width=320&height=320&fit=bounds slideshow/dolomiti-un-ecosistema-di-business-per-la-montagna/79349975 Dolomiti: un ecosistem... https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/cdp10bestpractise30-5-20171-170626091145-thumbnail.jpg?width=320&height=320&fit=bounds slideshow/alcune-best-practices-per-valorizzare-il-prodotto-locale-allinterno-del-sistema-turistico/77259260 ALCUNE BEST PRACTICES ...