際際滷

際際滷Share a Scribd company logo
I Lipidi . . . Introduzione
ripassiamo gli acidi carbossilici e i loro derivati costituenti essenziali
dei lipidi: punti caratteristici della molecola di acido carbossilico
Modello molecolare dellacido etanoico
Atomo di carbonio
Atomo di ossigeno
Atomo di idrogeno
Carbonio ibridato sp3 竪 "in posizione
alfa" al gruppo carbossilico. E' la
zona della molecola che pu嘆 modulare
la forza dell'acido carbossilico.
. . . gli acidi carbossilici: punti caratteristici
Modello molecolare dellacido etanoico
Atomo di carbonio
Atomo di ossigeno
Atomo di idrogeno
Se si sostituisce l' idrogeno in posizione
alfa con un atomo di cloro la forza
dell'acido carbossilico aumenta. Acidit
che aumenta via via che si sostituiscono gli
idrogeni con altrettanti atomi di cloro.
. . .gli acidi carbossilici: punti caratteristici
Modello molecolare dellacido etanoico
Atomo di carbonio
Atomo di ossigeno
Atomo di idrogeno
Carbonio ibridato sp2, legato con un doppio
legame ad un ossigeno e con un legame
semplice ad un gruppo ossidrile -OH 竪 un sito
di attacco per i nucleofili. Il gruppo -COOH
rappresenta il gruppo funzionale chiamato
gruppo carbossilico.
Propriet chimiche
 Teb. alte per la presenza di legami a
idrogeno intermolecolari . A parit di P.M.
con gli alcoli gli acidi carbossilici hanno
temperature di ebollizione pi湛 alte perch辿
due molecole di acido sono trattenute da
due legami a idrogeno
 Stato di aggregazione: i primi termini a
causa dei legami a idrogeno intermolecolari
sono liquidi. Man mano che P.M. aumenta
diventano solidi
 Solubilit: i primi termini sono solubili in
acqua. Man mano che P.M. aumenta
diventano insolubili in acqua.
 Le principali reazioni degli acidi
carbossilici sono:
. . .gli acidi carbossilici: propriet
Propriet fisiche
. . . gli acidi carbossilici: derivati
 Reazione di Sostituzione nucleofila acilica: meccanismo tetraedrico
 La reazione S.N.A. caratteristica degli acidi carbossilici permette di
preparare i derivati degli acidi carbossili che sono:

Cloruro acilico Anidridi Esteri Ammidi
 Esempio formazione degli esteri
Il meccanismo spiega che la reazione non 竪 una sostituzione diretta
竪 un processo in due stadi:
1 ) addizione nucleofila (anione o specie neutra)
2) Eliminazione del gruppo - OH; ( nel caso dellesterificazione)

More Related Content

What's hot (18)

5 c 2007 ammine
5 c 2007 ammine5 c 2007 ammine
5 c 2007 ammine
leodolcevita
La Chimica Organica Seconda Parte
La Chimica Organica Seconda ParteLa Chimica Organica Seconda Parte
La Chimica Organica Seconda Parte
Salvatore Nocerino
La chimica organica_seconda parte
La chimica organica_seconda parteLa chimica organica_seconda parte
La chimica organica_seconda parte
guest37ed70
2. ciclo tca reazioni chimiche, regolazione e funzioni
2. ciclo tca   reazioni chimiche, regolazione e funzioni2. ciclo tca   reazioni chimiche, regolazione e funzioni
2. ciclo tca reazioni chimiche, regolazione e funzioni
Andrea Baiocco
Reazioni redox
Reazioni redoxReazioni redox
Reazioni redox
Lilly Papa
La Chimica Organica Terza Parte
La Chimica Organica Terza ParteLa Chimica Organica Terza Parte
La Chimica Organica Terza Parte
Salvatore Nocerino
Chimica 6
Chimica 6Chimica 6
Chimica 6
mazzone
La respirazione cellulare
La respirazione cellulareLa respirazione cellulare
La respirazione cellulare
Martina iorio
5 c 2010 acidi carbossilici
5 c 2010 acidi carbossilici5 c 2010 acidi carbossilici
5 c 2010 acidi carbossilici
leodolcevita
5 C 2010 Acidi Carbossilici
5 C 2010 Acidi Carbossilici5 C 2010 Acidi Carbossilici
5 C 2010 Acidi Carbossilici
leodolcevita
Bioenergetica
BioenergeticaBioenergetica
Bioenergetica
Carolina Velati
Metabolismoenergia
MetabolismoenergiaMetabolismoenergia
Metabolismoenergia
dusiclara
La Chimica Organica Prima Parte
La Chimica Organica Prima ParteLa Chimica Organica Prima Parte
La Chimica Organica Prima Parte
Salvatore Nocerino
Nom. trad. e prep. ossidi, anidridi, idrossidi e acidi
Nom. trad. e prep. ossidi, anidridi, idrossidi e acidiNom. trad. e prep. ossidi, anidridi, idrossidi e acidi
Nom. trad. e prep. ossidi, anidridi, idrossidi e acidi
Silvio Zaverio Lavagnino
Fasi microgruppo
Fasi microgruppoFasi microgruppo
Fasi microgruppo
Camilla D'agostino
I Fenomeni Chimici 1
I Fenomeni Chimici 1I Fenomeni Chimici 1
I Fenomeni Chimici 1
SamiRK95
Gli essenziali della bioenergetica
Gli essenziali della bioenergeticaGli essenziali della bioenergetica
Gli essenziali della bioenergetica
home
5 c 2007 ammine
5 c 2007 ammine5 c 2007 ammine
5 c 2007 ammine
leodolcevita
La Chimica Organica Seconda Parte
La Chimica Organica Seconda ParteLa Chimica Organica Seconda Parte
La Chimica Organica Seconda Parte
Salvatore Nocerino
La chimica organica_seconda parte
La chimica organica_seconda parteLa chimica organica_seconda parte
La chimica organica_seconda parte
guest37ed70
2. ciclo tca reazioni chimiche, regolazione e funzioni
2. ciclo tca   reazioni chimiche, regolazione e funzioni2. ciclo tca   reazioni chimiche, regolazione e funzioni
2. ciclo tca reazioni chimiche, regolazione e funzioni
Andrea Baiocco
Reazioni redox
Reazioni redoxReazioni redox
Reazioni redox
Lilly Papa
La Chimica Organica Terza Parte
La Chimica Organica Terza ParteLa Chimica Organica Terza Parte
La Chimica Organica Terza Parte
Salvatore Nocerino
Chimica 6
Chimica 6Chimica 6
Chimica 6
mazzone
La respirazione cellulare
La respirazione cellulareLa respirazione cellulare
La respirazione cellulare
Martina iorio
5 c 2010 acidi carbossilici
5 c 2010 acidi carbossilici5 c 2010 acidi carbossilici
5 c 2010 acidi carbossilici
leodolcevita
5 C 2010 Acidi Carbossilici
5 C 2010 Acidi Carbossilici5 C 2010 Acidi Carbossilici
5 C 2010 Acidi Carbossilici
leodolcevita
Metabolismoenergia
MetabolismoenergiaMetabolismoenergia
Metabolismoenergia
dusiclara
La Chimica Organica Prima Parte
La Chimica Organica Prima ParteLa Chimica Organica Prima Parte
La Chimica Organica Prima Parte
Salvatore Nocerino
Nom. trad. e prep. ossidi, anidridi, idrossidi e acidi
Nom. trad. e prep. ossidi, anidridi, idrossidi e acidiNom. trad. e prep. ossidi, anidridi, idrossidi e acidi
Nom. trad. e prep. ossidi, anidridi, idrossidi e acidi
Silvio Zaverio Lavagnino
I Fenomeni Chimici 1
I Fenomeni Chimici 1I Fenomeni Chimici 1
I Fenomeni Chimici 1
SamiRK95
Gli essenziali della bioenergetica
Gli essenziali della bioenergeticaGli essenziali della bioenergetica
Gli essenziali della bioenergetica
home

Viewers also liked (9)

AlessandraTancredi_ 2010-11_es4
AlessandraTancredi_ 2010-11_es4AlessandraTancredi_ 2010-11_es4
AlessandraTancredi_ 2010-11_es4
dandadan
I Grassi
I GrassiI Grassi
I Grassi
Rosario Loforti
Lipidi
LipidiLipidi
Lipidi
vincero
Macro V.s Micro Nutrienti
 Macro V.s Micro Nutrienti Macro V.s Micro Nutrienti
Macro V.s Micro Nutrienti
antoniomar21
Pricipali classi di lipidi e fonti alimentari
Pricipali classi di lipidi e fonti alimentariPricipali classi di lipidi e fonti alimentari
Pricipali classi di lipidi e fonti alimentari
lipids
I principi nutritivi
I principi nutritiviI principi nutritivi
I principi nutritivi
Laprof Russo
Principi Nutritivi O Nutrienti
Principi Nutritivi O NutrientiPrincipi Nutritivi O Nutrienti
Principi Nutritivi O Nutrienti
Dario
I MACRONUTRIENTI
I MACRONUTRIENTII MACRONUTRIENTI
I MACRONUTRIENTI
albero
AlessandraTancredi_ 2010-11_es4
AlessandraTancredi_ 2010-11_es4AlessandraTancredi_ 2010-11_es4
AlessandraTancredi_ 2010-11_es4
dandadan
Lipidi
LipidiLipidi
Lipidi
vincero
Macro V.s Micro Nutrienti
 Macro V.s Micro Nutrienti Macro V.s Micro Nutrienti
Macro V.s Micro Nutrienti
antoniomar21
Pricipali classi di lipidi e fonti alimentari
Pricipali classi di lipidi e fonti alimentariPricipali classi di lipidi e fonti alimentari
Pricipali classi di lipidi e fonti alimentari
lipids
I principi nutritivi
I principi nutritiviI principi nutritivi
I principi nutritivi
Laprof Russo
Principi Nutritivi O Nutrienti
Principi Nutritivi O NutrientiPrincipi Nutritivi O Nutrienti
Principi Nutritivi O Nutrienti
Dario
I MACRONUTRIENTI
I MACRONUTRIENTII MACRONUTRIENTI
I MACRONUTRIENTI
albero

Similar to I lipidi rip ac_dac. (17)

5 C 2009 Aldeidi E Chetoni
5 C 2009 Aldeidi E Chetoni5 C 2009 Aldeidi E Chetoni
5 C 2009 Aldeidi E Chetoni
leodolcevita
Chimica organica torrieri copia
Chimica organica torrieri copiaChimica organica torrieri copia
Chimica organica torrieri copia
andreatorrieri
IDROCARBURI - ALCANI
IDROCARBURI - ALCANIIDROCARBURI - ALCANI
IDROCARBURI - ALCANI
ProveZacademy
Organica Idrocarburi
Organica IdrocarburiOrganica Idrocarburi
Organica Idrocarburi
osmio
5 c 2010 acidi carbossilici
5 c 2010 acidi carbossilici5 c 2010 acidi carbossilici
5 c 2010 acidi carbossilici
leodolcevita
5 C 2009 Aldeidi E Chetoni 3
5 C 2009 Aldeidi E Chetoni 35 C 2009 Aldeidi E Chetoni 3
5 C 2009 Aldeidi E Chetoni 3
leodolcevita
Ibridazione degli orbitali
Ibridazione degli orbitaliIbridazione degli orbitali
Ibridazione degli orbitali
Germana Pisacane
Chimica organica.benzene
Chimica organica.benzeneChimica organica.benzene
Chimica organica.benzene
LudovicaSacchetti
lez_02 ALCANI E CICLOALCANI.pdf
lez_02 ALCANI E CICLOALCANI.pdflez_02 ALCANI E CICLOALCANI.pdf
lez_02 ALCANI E CICLOALCANI.pdf
FRANCESCOCAPASSO13
Lezione 3b 2010
Lezione 3b 2010Lezione 3b 2010
Lezione 3b 2010
lab13unisa
Alogenuri
Alogenuri Alogenuri
Alogenuri
chiaracirone
I Fenomeni chimici 1
I Fenomeni chimici 1I Fenomeni chimici 1
I Fenomeni chimici 1
SamiRK95
Caratteristiche acidi basi
Caratteristiche acidi basiCaratteristiche acidi basi
Caratteristiche acidi basi
ml_crisafulli
Biomolecole (1)
Biomolecole (1)Biomolecole (1)
Biomolecole (1)
EleonoraCarollo
Chimica del Cabonio
Chimica del CabonioChimica del Cabonio
Chimica del Cabonio
Gloria Napoli
Lezione 3b 2013
Lezione 3b 2013Lezione 3b 2013
Lezione 3b 2013
lab13unisa
Gli essenziali della chimica organica
Gli essenziali della chimica organicaGli essenziali della chimica organica
Gli essenziali della chimica organica
home
5 C 2009 Aldeidi E Chetoni
5 C 2009 Aldeidi E Chetoni5 C 2009 Aldeidi E Chetoni
5 C 2009 Aldeidi E Chetoni
leodolcevita
Chimica organica torrieri copia
Chimica organica torrieri copiaChimica organica torrieri copia
Chimica organica torrieri copia
andreatorrieri
IDROCARBURI - ALCANI
IDROCARBURI - ALCANIIDROCARBURI - ALCANI
IDROCARBURI - ALCANI
ProveZacademy
Organica Idrocarburi
Organica IdrocarburiOrganica Idrocarburi
Organica Idrocarburi
osmio
5 c 2010 acidi carbossilici
5 c 2010 acidi carbossilici5 c 2010 acidi carbossilici
5 c 2010 acidi carbossilici
leodolcevita
5 C 2009 Aldeidi E Chetoni 3
5 C 2009 Aldeidi E Chetoni 35 C 2009 Aldeidi E Chetoni 3
5 C 2009 Aldeidi E Chetoni 3
leodolcevita
Ibridazione degli orbitali
Ibridazione degli orbitaliIbridazione degli orbitali
Ibridazione degli orbitali
Germana Pisacane
lez_02 ALCANI E CICLOALCANI.pdf
lez_02 ALCANI E CICLOALCANI.pdflez_02 ALCANI E CICLOALCANI.pdf
lez_02 ALCANI E CICLOALCANI.pdf
FRANCESCOCAPASSO13
Lezione 3b 2010
Lezione 3b 2010Lezione 3b 2010
Lezione 3b 2010
lab13unisa
I Fenomeni chimici 1
I Fenomeni chimici 1I Fenomeni chimici 1
I Fenomeni chimici 1
SamiRK95
Caratteristiche acidi basi
Caratteristiche acidi basiCaratteristiche acidi basi
Caratteristiche acidi basi
ml_crisafulli
Chimica del Cabonio
Chimica del CabonioChimica del Cabonio
Chimica del Cabonio
Gloria Napoli
Lezione 3b 2013
Lezione 3b 2013Lezione 3b 2013
Lezione 3b 2013
lab13unisa
Gli essenziali della chimica organica
Gli essenziali della chimica organicaGli essenziali della chimica organica
Gli essenziali della chimica organica
home

Recently uploaded (20)

Business Statistics in Practice 8th Edition Bowerman Test Bank
Business Statistics in Practice 8th Edition Bowerman Test BankBusiness Statistics in Practice 8th Edition Bowerman Test Bank
Business Statistics in Practice 8th Edition Bowerman Test Bank
katilwethu60
We The People 12th Edition Ginsberg Test Bank
We The People 12th Edition Ginsberg Test BankWe The People 12th Edition Ginsberg Test Bank
We The People 12th Edition Ginsberg Test Bank
vititokornas
Test Bank for Foundations of Basic Nursing, 3rd Edition : White
Test Bank for Foundations of Basic Nursing, 3rd Edition : WhiteTest Bank for Foundations of Basic Nursing, 3rd Edition : White
Test Bank for Foundations of Basic Nursing, 3rd Edition : White
ruthamasya
TRIATLO LITERRIO FASE ESCOLAR - 1.尊 Ciclo
TRIATLO LITERRIO  FASE ESCOLAR - 1.尊 CicloTRIATLO LITERRIO  FASE ESCOLAR - 1.尊 Ciclo
TRIATLO LITERRIO FASE ESCOLAR - 1.尊 Ciclo
Col辿gio Santa Teresinha
calabria regione italiana Alessio ct.pptx
calabria regione italiana Alessio ct.pptxcalabria regione italiana Alessio ct.pptx
calabria regione italiana Alessio ct.pptx
AlfredoFalanga
laboratorio 2 Disabilita sensoriali pptw.pdf
laboratorio 2  Disabilita sensoriali pptw.pdflaboratorio 2  Disabilita sensoriali pptw.pdf
laboratorio 2 Disabilita sensoriali pptw.pdf
antonellarossi2020
TRIATLO LITERRIO FASE ESCOLAR - 3.尊 Ciclo
TRIATLO LITERRIO  FASE ESCOLAR - 3.尊 CicloTRIATLO LITERRIO  FASE ESCOLAR - 3.尊 Ciclo
TRIATLO LITERRIO FASE ESCOLAR - 3.尊 Ciclo
Col辿gio Santa Teresinha
Test Bank for Managing Organizational Change, 2nd Edition: Ian Palmer
Test Bank for Managing Organizational Change, 2nd Edition: Ian PalmerTest Bank for Managing Organizational Change, 2nd Edition: Ian Palmer
Test Bank for Managing Organizational Change, 2nd Edition: Ian Palmer
zalmgiass
Handbook of Optical Fibre Sensing Technology 1st Edition Jos辿 Miguel L坦pez-Hi...
Handbook of Optical Fibre Sensing Technology 1st Edition Jos辿 Miguel L坦pez-Hi...Handbook of Optical Fibre Sensing Technology 1st Edition Jos辿 Miguel L坦pez-Hi...
Handbook of Optical Fibre Sensing Technology 1st Edition Jos辿 Miguel L坦pez-Hi...
versetdriz
Wiley International Encyclopedia of Marketing 1st Edition Jagdish Sheth
Wiley International Encyclopedia of Marketing 1st Edition Jagdish ShethWiley International Encyclopedia of Marketing 1st Edition Jagdish Sheth
Wiley International Encyclopedia of Marketing 1st Edition Jagdish Sheth
vannussamme
Management Leading and Collaborating in a Competitive World Bateman 11th Edit...
Management Leading and Collaborating in a Competitive World Bateman 11th Edit...Management Leading and Collaborating in a Competitive World Bateman 11th Edit...
Management Leading and Collaborating in a Competitive World Bateman 11th Edit...
muzykahilen68
La nascita del Sacro Romano Impero di Carlo Magno
La nascita del Sacro Romano Impero di Carlo MagnoLa nascita del Sacro Romano Impero di Carlo Magno
La nascita del Sacro Romano Impero di Carlo Magno
Giorgio Guzzetta
Album colonie estive Casa dell'Orfano di Clusone (BG)
Album colonie estive Casa dell'Orfano di Clusone (BG)Album colonie estive Casa dell'Orfano di Clusone (BG)
Album colonie estive Casa dell'Orfano di Clusone (BG)
Sergio Primo Del Bello
Gli imperi del vicino oriente: Assiri, Hittiti e Persiani.
Gli imperi del vicino oriente: Assiri, Hittiti e Persiani.Gli imperi del vicino oriente: Assiri, Hittiti e Persiani.
Gli imperi del vicino oriente: Assiri, Hittiti e Persiani.
cattaantonella
Ho condiviso School Escape Room con te.pptx
Ho condiviso School Escape Room  con te.pptxHo condiviso School Escape Room  con te.pptx
Ho condiviso School Escape Room con te.pptx
antonellarossi2020
Cordectomie powerpointbellobello11111.ppt
Cordectomie powerpointbellobello11111.pptCordectomie powerpointbellobello11111.ppt
Cordectomie powerpointbellobello11111.ppt
studioqualitativopre
Genere e gioco da tavolo: il caso di "Free to Choose"
Genere e gioco da tavolo: il caso di "Free to Choose"Genere e gioco da tavolo: il caso di "Free to Choose"
Genere e gioco da tavolo: il caso di "Free to Choose"
Speck&Tech
Tetum Ghosts and Kin 2nd Edition David Hicks
Tetum Ghosts and Kin 2nd Edition David HicksTetum Ghosts and Kin 2nd Edition David Hicks
Tetum Ghosts and Kin 2nd Edition David Hicks
tomanimadawo
TRIATLO LITERRIO FASE ESCOLAR - 2.尊 Ciclo
TRIATLO LITERRIO  FASE ESCOLAR - 2.尊 CicloTRIATLO LITERRIO  FASE ESCOLAR - 2.尊 Ciclo
TRIATLO LITERRIO FASE ESCOLAR - 2.尊 Ciclo
Col辿gio Santa Teresinha
Download full ebook of JSP Tag Libraries Gal Shachor instant download pdf
Download full ebook of JSP Tag Libraries Gal Shachor instant download pdfDownload full ebook of JSP Tag Libraries Gal Shachor instant download pdf
Download full ebook of JSP Tag Libraries Gal Shachor instant download pdf
usevuutela
Business Statistics in Practice 8th Edition Bowerman Test Bank
Business Statistics in Practice 8th Edition Bowerman Test BankBusiness Statistics in Practice 8th Edition Bowerman Test Bank
Business Statistics in Practice 8th Edition Bowerman Test Bank
katilwethu60
We The People 12th Edition Ginsberg Test Bank
We The People 12th Edition Ginsberg Test BankWe The People 12th Edition Ginsberg Test Bank
We The People 12th Edition Ginsberg Test Bank
vititokornas
Test Bank for Foundations of Basic Nursing, 3rd Edition : White
Test Bank for Foundations of Basic Nursing, 3rd Edition : WhiteTest Bank for Foundations of Basic Nursing, 3rd Edition : White
Test Bank for Foundations of Basic Nursing, 3rd Edition : White
ruthamasya
TRIATLO LITERRIO FASE ESCOLAR - 1.尊 Ciclo
TRIATLO LITERRIO  FASE ESCOLAR - 1.尊 CicloTRIATLO LITERRIO  FASE ESCOLAR - 1.尊 Ciclo
TRIATLO LITERRIO FASE ESCOLAR - 1.尊 Ciclo
Col辿gio Santa Teresinha
calabria regione italiana Alessio ct.pptx
calabria regione italiana Alessio ct.pptxcalabria regione italiana Alessio ct.pptx
calabria regione italiana Alessio ct.pptx
AlfredoFalanga
laboratorio 2 Disabilita sensoriali pptw.pdf
laboratorio 2  Disabilita sensoriali pptw.pdflaboratorio 2  Disabilita sensoriali pptw.pdf
laboratorio 2 Disabilita sensoriali pptw.pdf
antonellarossi2020
TRIATLO LITERRIO FASE ESCOLAR - 3.尊 Ciclo
TRIATLO LITERRIO  FASE ESCOLAR - 3.尊 CicloTRIATLO LITERRIO  FASE ESCOLAR - 3.尊 Ciclo
TRIATLO LITERRIO FASE ESCOLAR - 3.尊 Ciclo
Col辿gio Santa Teresinha
Test Bank for Managing Organizational Change, 2nd Edition: Ian Palmer
Test Bank for Managing Organizational Change, 2nd Edition: Ian PalmerTest Bank for Managing Organizational Change, 2nd Edition: Ian Palmer
Test Bank for Managing Organizational Change, 2nd Edition: Ian Palmer
zalmgiass
Handbook of Optical Fibre Sensing Technology 1st Edition Jos辿 Miguel L坦pez-Hi...
Handbook of Optical Fibre Sensing Technology 1st Edition Jos辿 Miguel L坦pez-Hi...Handbook of Optical Fibre Sensing Technology 1st Edition Jos辿 Miguel L坦pez-Hi...
Handbook of Optical Fibre Sensing Technology 1st Edition Jos辿 Miguel L坦pez-Hi...
versetdriz
Wiley International Encyclopedia of Marketing 1st Edition Jagdish Sheth
Wiley International Encyclopedia of Marketing 1st Edition Jagdish ShethWiley International Encyclopedia of Marketing 1st Edition Jagdish Sheth
Wiley International Encyclopedia of Marketing 1st Edition Jagdish Sheth
vannussamme
Management Leading and Collaborating in a Competitive World Bateman 11th Edit...
Management Leading and Collaborating in a Competitive World Bateman 11th Edit...Management Leading and Collaborating in a Competitive World Bateman 11th Edit...
Management Leading and Collaborating in a Competitive World Bateman 11th Edit...
muzykahilen68
La nascita del Sacro Romano Impero di Carlo Magno
La nascita del Sacro Romano Impero di Carlo MagnoLa nascita del Sacro Romano Impero di Carlo Magno
La nascita del Sacro Romano Impero di Carlo Magno
Giorgio Guzzetta
Album colonie estive Casa dell'Orfano di Clusone (BG)
Album colonie estive Casa dell'Orfano di Clusone (BG)Album colonie estive Casa dell'Orfano di Clusone (BG)
Album colonie estive Casa dell'Orfano di Clusone (BG)
Sergio Primo Del Bello
Gli imperi del vicino oriente: Assiri, Hittiti e Persiani.
Gli imperi del vicino oriente: Assiri, Hittiti e Persiani.Gli imperi del vicino oriente: Assiri, Hittiti e Persiani.
Gli imperi del vicino oriente: Assiri, Hittiti e Persiani.
cattaantonella
Ho condiviso School Escape Room con te.pptx
Ho condiviso School Escape Room  con te.pptxHo condiviso School Escape Room  con te.pptx
Ho condiviso School Escape Room con te.pptx
antonellarossi2020
Cordectomie powerpointbellobello11111.ppt
Cordectomie powerpointbellobello11111.pptCordectomie powerpointbellobello11111.ppt
Cordectomie powerpointbellobello11111.ppt
studioqualitativopre
Genere e gioco da tavolo: il caso di "Free to Choose"
Genere e gioco da tavolo: il caso di "Free to Choose"Genere e gioco da tavolo: il caso di "Free to Choose"
Genere e gioco da tavolo: il caso di "Free to Choose"
Speck&Tech
Tetum Ghosts and Kin 2nd Edition David Hicks
Tetum Ghosts and Kin 2nd Edition David HicksTetum Ghosts and Kin 2nd Edition David Hicks
Tetum Ghosts and Kin 2nd Edition David Hicks
tomanimadawo
TRIATLO LITERRIO FASE ESCOLAR - 2.尊 Ciclo
TRIATLO LITERRIO  FASE ESCOLAR - 2.尊 CicloTRIATLO LITERRIO  FASE ESCOLAR - 2.尊 Ciclo
TRIATLO LITERRIO FASE ESCOLAR - 2.尊 Ciclo
Col辿gio Santa Teresinha
Download full ebook of JSP Tag Libraries Gal Shachor instant download pdf
Download full ebook of JSP Tag Libraries Gal Shachor instant download pdfDownload full ebook of JSP Tag Libraries Gal Shachor instant download pdf
Download full ebook of JSP Tag Libraries Gal Shachor instant download pdf
usevuutela

I lipidi rip ac_dac.

  • 1. I Lipidi . . . Introduzione
  • 2. ripassiamo gli acidi carbossilici e i loro derivati costituenti essenziali dei lipidi: punti caratteristici della molecola di acido carbossilico Modello molecolare dellacido etanoico Atomo di carbonio Atomo di ossigeno Atomo di idrogeno Carbonio ibridato sp3 竪 "in posizione alfa" al gruppo carbossilico. E' la zona della molecola che pu嘆 modulare la forza dell'acido carbossilico.
  • 3. . . . gli acidi carbossilici: punti caratteristici Modello molecolare dellacido etanoico Atomo di carbonio Atomo di ossigeno Atomo di idrogeno Se si sostituisce l' idrogeno in posizione alfa con un atomo di cloro la forza dell'acido carbossilico aumenta. Acidit che aumenta via via che si sostituiscono gli idrogeni con altrettanti atomi di cloro.
  • 4. . . .gli acidi carbossilici: punti caratteristici Modello molecolare dellacido etanoico Atomo di carbonio Atomo di ossigeno Atomo di idrogeno Carbonio ibridato sp2, legato con un doppio legame ad un ossigeno e con un legame semplice ad un gruppo ossidrile -OH 竪 un sito di attacco per i nucleofili. Il gruppo -COOH rappresenta il gruppo funzionale chiamato gruppo carbossilico.
  • 5. Propriet chimiche Teb. alte per la presenza di legami a idrogeno intermolecolari . A parit di P.M. con gli alcoli gli acidi carbossilici hanno temperature di ebollizione pi湛 alte perch辿 due molecole di acido sono trattenute da due legami a idrogeno Stato di aggregazione: i primi termini a causa dei legami a idrogeno intermolecolari sono liquidi. Man mano che P.M. aumenta diventano solidi Solubilit: i primi termini sono solubili in acqua. Man mano che P.M. aumenta diventano insolubili in acqua. Le principali reazioni degli acidi carbossilici sono: . . .gli acidi carbossilici: propriet Propriet fisiche
  • 6. . . . gli acidi carbossilici: derivati Reazione di Sostituzione nucleofila acilica: meccanismo tetraedrico La reazione S.N.A. caratteristica degli acidi carbossilici permette di preparare i derivati degli acidi carbossili che sono: Cloruro acilico Anidridi Esteri Ammidi Esempio formazione degli esteri Il meccanismo spiega che la reazione non 竪 una sostituzione diretta 竪 un processo in due stadi: 1 ) addizione nucleofila (anione o specie neutra) 2) Eliminazione del gruppo - OH; ( nel caso dellesterificazione)