際際滷

際際滷Share a Scribd company logo
Finalmente la scuola la scelgo IO
 Le superiori: per la prima volta
il ragazzo/a puo esprimere un
suo gusto, puo scegliere come
trascorrere i suoi prossimi 5 anni
che lo formeranno come
PERSONA.
 Una scelta cosi importante
necessita di preparazione e
ascolto.
 Ecco, uno per uno, i diversi
step da superare:
Quale la scuola che si 束fitta損 meglio con te?
Quale la 束scatola損 adatta a te?
I step: La RIFLESSIONE
Entrando nella scuola superiore inizi a tracciare la strada
che ti render la persona adulta che sarai.
Parti da quello che sai di te:
CHI SEI TU?
Domanda difficile! Proviamo a dividerla in domande pi湛
semplici:
QUALI SONO LE
MATERIE CHE
PREFERISCI
STUDIARE?
QUALI SONO LE ATTIVITA CHE
AMI DI PIU?
(Per esempio sport, guardare
film, cantare, chiacchierare
con amici, giocare alla play).
SEI PIU PORTATO PER
ATTIVITA PRATICHE (come
costruire qualcosa) O
CONCETTUALI (come
leggere)?
PREFERISCI STUDIARE DA SOLO
O INSIEME AD ALTRE
PERSONE?
II step: ASCOLTO
Dopo aver 束ascoltato損 te stesso 竪 arrivato il momento di ascoltare qualcun altro:
Chi ti vuole bene e desidera
SOLO il meglio per te: I TUOI
GENITORI.
Chi ti ha visto allopera
studiando e relazionandoti con i
tuoi pari.
I tuoi genitori conoscono i tuoi punti
di forza, ma anche i tuoi punti deboli.
Osano guardare pi湛 lontano e fare
sogni sul futuro TE. Vale la pena
ascoltarli!
I tuoi insegnanti ti hanno visto
affrontare le difficolt, impegnarti pi湛
o meno a seconda dei tuoi gusti.
Hanno scoperto, insieme a te, le tue
attitudini.
III step: LA CONOSCENZA
Ultimo step 竪 la conoscenza.
Una scelta consapevole necessita di conoscenza.
Dunque informiamoci sullofferta formativa di ogni tipo di scuola.
VIA ALLE DOMANDE
QUANTE ORE DI
OGNI MATERIA?
QUANTO SI
STUDIA?
QUANTE ORE DI
LABORATORIO SI
FANNO?
DOPO IL LICEO
CLASSICO PUOI
ISCRIVERTI A
MEDICINA?
FINITE LE SUPERIORI
POSSO GIA
TROVARE UN
LAVORO?
Informazioni e approfondimenti su ogni genere di
scuola superiore
LICEO ISTITUTO ISTITUTO FORMAZIONE
TECNICO PROFESSIONALE PROFESSIONALE
5 ANNI 5 ANNI 3+2 ANNI 2 + 3 ANNI
DOPO 5 ANNI E IL DIPLOMA DI MATURITA POTRAI ACCEDERE ALLUNIVERSITA
LICEO
CLASSICO SCIENTIFICO LINGUISTICO ARTISTICO Scienze Umane
Il percorso del Liceo
classico 竪 indirizzato
allo studio della
civilt classica e
della cultura
umanistica.
Il liceo scientifico
favorisce
lacquisizione delle
conoscenze e dei
metodi propri della
matematica, della
fisica e delle scienze
naturali
Il liceo linguistico 竪
indirizzato allo
studio di pi湛
sistemi linguistici e
culturali.
Il liceo
artistico 竪
indirizzato
allo studio dei
fenomeni
estetici e alla
pratica
artistica.
Il liceo
Psicopedagogico
con il Latino, 竪
indirizzato allo
studio delle
teorie esplicative
e dei fenomeni
collegati alla
costruzione
dellidentit
personale e delle
relazioni umane
e sociali
Scorrendo avanti nella presentazione troverai gli approfondimenti per ciascuna scuola
superiore.
Liceo Classico
E indirizzato allo studio della
civilt classica e della cultura
umanistica.
Favorisce una formazione
letteraria, storica e filosofica, in
particolare lacquisizione dei
metodi propri degli studi classici.
Riservando attenzione anche alle
scienze matematiche, fisiche e
naturali, consente di cogliere le
intersezioni tra i saperi.
Guida lo studente ad
approfondire e a sviluppare le
conoscenze e le abilit e a
Liceo Scientifico
Favorisce lacquisizione delle conoscenze e
dei metodi propri della matematica, della
fisica e delle scienze naturali. Guida lo
studente ad approfondire e a sviluppare le
conoscenze e le abilit, a maturare le
competenze necessarie per seguire lo
sviluppo della ricerca scientifica e
tecnologica e per individuare le interazioni
tra le diverse forme del sapere, assicurando
la padronanza dei linguaggi, delle tecniche e
delle metodologie relative, anche attraverso
la pratica laboratoriale.
Lopzione Scienze applicate in sostanza si
differenzia per la assenza del latino che
viene sostituito da ore di informatica.
Liceo Linguistico
Indirizzato allo studio di pi湛 sistemi
linguistici e culturali.
Guida lo studente ad approfondire e a
sviluppare le conoscenze e le abilit, a
maturare le competenze necessarie per
acquisire la padronanza comunicativa di
tre lingue, oltre l'italiano.
Il percorso del liceo linguistico prevede lo
sviluppo di competenze in tre lingue
straniere con il raggiungimento del livello
di padronanza almeno del livello B2 del
"Quadro Comune Europeo di Riferimento
per le lingue" per la Lingua e Cultura 1 e
del livello di padronanza almeno del
livello B1 per la Lingua e Cultura 2 e 3.
Liceo Scienze umane
Lo Psicopedagogico con il Latino, 竪 indirizzato
allo studio delle teorie esplicative e dei
fenomeni collegati alla costruzione dellidentit
personale e delle relazioni umane e sociali.
Guida lo studente ad approfondire e a
sviluppare le conoscenze e le abilit e a
maturare le competenze necessarie per
cogliere la complessit e la specificit dei
processi formativi.
Studi sociali: caratterizzato dal non avere
latino. Gli studenti, a conclusione del percorso
di studio, oltre a raggiungere i risultati di
apprendimento comuni, saranno in condizione
di conoscere i significati, i metodi e le categorie
interpretative messe a disposizione delle
scienze economiche, giuridiche e sociologiche.
Liceo Artistico
E indirizzato allo studio dei
fenomeni estetici e alla pratica
artistica. Favorisce
l'acquisizione dei metodi
specifici della ricerca e della
produzione artistica e la
padronanza dei linguaggi e
delle tecniche relative. Fornisce
allo studente gli strumenti
necessari per conoscere il
patrimonio artistico nel suo
contesto storico e culturale.
Vi sono due indirizzi: il primo
delle 束Arti figurative損, il
secondo 束Architettura e
ambiente損
Istituti tecnici
Gli Istituti Tecnici offrono una
solida base culturale di
carattere scientifico e
tecnologico. Allo stesso
tempo favoriscono lo sviluppo
di competenze che
permettono un immediato
inserimento nel mondo del
lavoro.
Con il diploma di Istituto
tecnico, 竪 possibile proseguire
gli studi alluniversit.
Ogni percorso ha una durata
di cinque anni suddivisi in due
bienni e un quinto anno.
Alberghiero
Agrario
Elettronico-
Informatico
Commerciale
ALBERGHIERO
AGRARIO
T
E
N
C
I
C
O
COMMERCIALE
Istituti professionali
Gli istituti professionali sono scuole
territoriali concepite come laboratori di
ricerca, sperimentazione e innovazione
didattica.
I percorsi di apprendimento sono
personalizzati con docenti tutor che
lavorano con i singoli per motivare,
orientare e costruire in modo
progressivo il percorso formativo. Un
modello didattico che raccorda
direttamente gli indirizzi di studio ai
settori produttivi di riferimento per
offrire concrete prospettive di lavoro. Si
propone un metodo di apprendimento
induttivo, attraverso esperienze di
laboratorio.
Agricoltura, sviluppo rurale, valorizzazione dei
prodotti del territorio e gestione delle risorse
forestali e montane;
Pesca commerciale e produzioni ittiche (di
nuova introduzione);
Industria e artigianato per il Made in Italy;
Manutenzione e assistenza tecnica;
Gestione delle acque e risanamento
ambientale (di nuova introduzione);
Servizi commerciali;
Enogastronomia e ospitalit alberghiera;
Servizi culturali e dello spettacolo (di nuova
introduzione);
Servizi per la sanit e lassistenza sociale;
Arti ausiliarie delle professioni sanitarie:
odontotecnico;
Arti ausiliarie delle professioni sanitarie: ottico.
LA SCELTA
FARE UNA ANALISI DI TUTTI
QUESTI FATTORI, PARLARE A
LUNGO SIA A CASA CHE A
SCUOLA, PARLARE A VOLTE CI
CHIARISCE LE IDEE.
QUINDI: DECIDERE.
COME TI SENTI
DOPO AVER
FATTO LA TUA
SCELTA?
束Felice, non vedo lora di
iniziare!損
BENE CORRI A DIRLO AI
TUOI GENITORI E AMICI,
SARANNO FELICI PER TE
束Insomma. C'竪 qualcosa
che non mi convinceβ
HAI ANCORA TEMPO
RICOMINCIA DA CAPO
Fatti un giro 束virtuale損 per le superiori
Liceo Scientifico Farnesina
Per gli Open day virtuale consultare il sito: https://www.liceofarnesina.edu.it
IS Biagio Pascal: ISTITUTO TECNICO E SCIENTIFICO TECNOLOGICO
Open day consultare: rmis12300n@istruzione.it
Liceo Classico-Linguistico Scientifico De Sanctis
Open day virtuale consultare il sito: https://www.liceodesanctisroma.edu.it
Liceo Classico Lucrezio Caro
Per Open day virtuale consultare il sito:
https://www.liceolucreziocaroroma.edu.it
Liceo Caetani: Liceo delle scienze umane
Per open day consultare il sito: www.liceocaetani.edu.it
Liceo Ripetta : LICEO ARTISTICO
Per open day consultare il sito: http://www.liceoripetta.edu.it
IIS DOMIZIA LUCILLA: ISTITUTO ALBERGHIERO
per open day virtuale: http://www.domizialucilla.edu.it/index.php
ISTITUTO TECNICO Fermi
per open day virtuale: https://www.itisfermi.edu.it/comunicazioni/
OPEN DAY dell'I.I.S.S. CARAVAGGIO - LICEO ARTISTICO
 Gli alunni e i rispettivi genitori, interessati alla scelta del nuovo
Corso di studi, si incontreranno on line con i docenti dellIstituto,
che presenteranno il Piano dellOfferta Formativa
sulla piattaforma Meet. I genitori interessati dovranno inviare
il proprio indirizzo mail a: orientamento@istruzionecaravaggio.it.
Nella mail bisogner anche indicare il giorno in cui si preferisce
partecipare.

 Gli incontri si terranno on line su piattaforma Meet insieme ai
docenti di tutte le sedi dellIstituto dIstruzione Superiore Statale -
Liceo Artistico Caravaggio di Roma (Viale C.T. Odescalchi, 75,
Viale Oceano Indiano 62-64, Via A. Argoli, 45) nei giorni:
 28 NOVEMBRE 2020 DALLE ORE 10.00 ALLE ORE 12.30
 19 DICEMBRE 2020 DALLE ORE 10.00 ALLE ORE 12.30
 23 GENNAIO 2021 DALLE ORE 10.00 ALLE ORE 12.30
Se apri il sito troverai info riguardo possibili
appuntamenti, come per esempio questo:
Se hai ancora
qualche dubbio
prova qualche test
di orientamento
https://www.studenti.it/test/esame-terza-media/
https://iisvicodevivo.edu.it/test/index.php?test=1
Elena Dalmastri

More Related Content

Similar to Verso il liceo presentazione (20)

Orientamento percorsi ii ciclo a.s 2015-16
Orientamento percorsi ii ciclo a.s 2015-16Orientamento percorsi ii ciclo a.s 2015-16
Orientamento percorsi ii ciclo a.s 2015-16
robecchi
LICEI POLIZIANI
LICEI POLIZIANILICEI POLIZIANI
LICEI POLIZIANI
MonicaDiMartino1
Licei Poliziani.pptx
Licei Poliziani.pptxLicei Poliziani.pptx
Licei Poliziani.pptx
classeprimaria1
Presentazione scuola 15 16
Presentazione scuola 15 16Presentazione scuola 15 16
Presentazione scuola 15 16
Francesco Galluccio
Piano di studi
Piano di studiPiano di studi
Piano di studi
Angelo Pagliara
Presentazione del Liceo classico Scaduto 2014
Presentazione del Liceo classico Scaduto 2014Presentazione del Liceo classico Scaduto 2014
Presentazione del Liceo classico Scaduto 2014
classicoscadutoit
Orientamento Tron 2012 - FAQ
Orientamento Tron 2012 - FAQOrientamento Tron 2012 - FAQ
Orientamento Tron 2012 - FAQ
Giorgio Pizzolato
2007-08.Orientam.
2007-08.Orientam.2007-08.Orientam.
2007-08.Orientam.
facc8
Zanellato iscrizioni 2017 2018
Zanellato iscrizioni 2017 2018Zanellato iscrizioni 2017 2018
Zanellato iscrizioni 2017 2018
esterbesusso
Orientamento
OrientamentoOrientamento
Orientamento
FGI
Zanellato iscrizioni as 2016 2017
Zanellato iscrizioni as 2016 2017Zanellato iscrizioni as 2016 2017
Zanellato iscrizioni as 2016 2017
esterbesusso
Orientamento2015
Orientamento2015Orientamento2015
Orientamento2015
classicoscadutoit
Presentazione del Liceo Classico di Montepulciano 2008/2009
Presentazione del Liceo Classico di Montepulciano 2008/2009Presentazione del Liceo Classico di Montepulciano 2008/2009
Presentazione del Liceo Classico di Montepulciano 2008/2009
poliziano
Plesso Zanellato iscrizioni 2018 2019
Plesso Zanellato iscrizioni 2018 2019Plesso Zanellato iscrizioni 2018 2019
Plesso Zanellato iscrizioni 2018 2019
esterbesusso
Scopri l'Universit Europea di Roma in 16 pagine
Scopri l'Universit Europea di Roma in 16 pagineScopri l'Universit Europea di Roma in 16 pagine
Scopri l'Universit Europea di Roma in 16 pagine
universitaeuropeadiroma
PTOF dell'Istituto Comprensivo "Magistrato Giovanni Falcone" di Copertino - C...
PTOF dell'Istituto Comprensivo "Magistrato Giovanni Falcone" di Copertino - C...PTOF dell'Istituto Comprensivo "Magistrato Giovanni Falcone" di Copertino - C...
PTOF dell'Istituto Comprensivo "Magistrato Giovanni Falcone" di Copertino - C...
Silvia Scandura
Presentazione scuola secondaria I. grado Centro Storico 2015
Presentazione scuola secondaria I. grado Centro Storico 2015Presentazione scuola secondaria I. grado Centro Storico 2015
Presentazione scuola secondaria I. grado Centro Storico 2015
Istituto Comprensivo Bolzano 1 Centro Storico
Siamogianelfuturo
SiamogianelfuturoSiamogianelfuturo
Siamogianelfuturo
pgava
Presentazione PTOF
Presentazione PTOFPresentazione PTOF
Presentazione PTOF
iistituto comprensivo Poggiomarino 1 capoluogo
Presentazione PTOF
Presentazione PTOFPresentazione PTOF
Presentazione PTOF
iistituto comprensivo Poggiomarino 1 capoluogo
Orientamento percorsi ii ciclo a.s 2015-16
Orientamento percorsi ii ciclo a.s 2015-16Orientamento percorsi ii ciclo a.s 2015-16
Orientamento percorsi ii ciclo a.s 2015-16
robecchi
Presentazione del Liceo classico Scaduto 2014
Presentazione del Liceo classico Scaduto 2014Presentazione del Liceo classico Scaduto 2014
Presentazione del Liceo classico Scaduto 2014
classicoscadutoit
Orientamento Tron 2012 - FAQ
Orientamento Tron 2012 - FAQOrientamento Tron 2012 - FAQ
Orientamento Tron 2012 - FAQ
Giorgio Pizzolato
2007-08.Orientam.
2007-08.Orientam.2007-08.Orientam.
2007-08.Orientam.
facc8
Zanellato iscrizioni 2017 2018
Zanellato iscrizioni 2017 2018Zanellato iscrizioni 2017 2018
Zanellato iscrizioni 2017 2018
esterbesusso
Orientamento
OrientamentoOrientamento
Orientamento
FGI
Zanellato iscrizioni as 2016 2017
Zanellato iscrizioni as 2016 2017Zanellato iscrizioni as 2016 2017
Zanellato iscrizioni as 2016 2017
esterbesusso
Presentazione del Liceo Classico di Montepulciano 2008/2009
Presentazione del Liceo Classico di Montepulciano 2008/2009Presentazione del Liceo Classico di Montepulciano 2008/2009
Presentazione del Liceo Classico di Montepulciano 2008/2009
poliziano
Plesso Zanellato iscrizioni 2018 2019
Plesso Zanellato iscrizioni 2018 2019Plesso Zanellato iscrizioni 2018 2019
Plesso Zanellato iscrizioni 2018 2019
esterbesusso
Scopri l'Universit Europea di Roma in 16 pagine
Scopri l'Universit Europea di Roma in 16 pagineScopri l'Universit Europea di Roma in 16 pagine
Scopri l'Universit Europea di Roma in 16 pagine
universitaeuropeadiroma
PTOF dell'Istituto Comprensivo "Magistrato Giovanni Falcone" di Copertino - C...
PTOF dell'Istituto Comprensivo "Magistrato Giovanni Falcone" di Copertino - C...PTOF dell'Istituto Comprensivo "Magistrato Giovanni Falcone" di Copertino - C...
PTOF dell'Istituto Comprensivo "Magistrato Giovanni Falcone" di Copertino - C...
Silvia Scandura
Siamogianelfuturo
SiamogianelfuturoSiamogianelfuturo
Siamogianelfuturo
pgava

More from Elena Dalmastri (20)

evoluzione2023 pdf.pdf
evoluzione2023 pdf.pdfevoluzione2023 pdf.pdf
evoluzione2023 pdf.pdf
Elena Dalmastri
Sistema solare leggi Keplero
Sistema solare leggi KepleroSistema solare leggi Keplero
Sistema solare leggi Keplero
Elena Dalmastri
Co2
Co2Co2
Co2
Elena Dalmastri
Terremoti di Amatrice e Norcia 2016
Terremoti di Amatrice e Norcia 2016Terremoti di Amatrice e Norcia 2016
Terremoti di Amatrice e Norcia 2016
Elena Dalmastri
Dolomiti
DolomitiDolomiti
Dolomiti
Elena Dalmastri
Separazione di sostanze omogenee
Separazione di sostanze omogeneeSeparazione di sostanze omogenee
Separazione di sostanze omogenee
Elena Dalmastri
sostanze eterogenee
sostanze eterogeneesostanze eterogenee
sostanze eterogenee
Elena Dalmastri
Separazione sale
Separazione saleSeparazione sale
Separazione sale
Elena Dalmastri
Teoria distillazione
Teoria distillazioneTeoria distillazione
Teoria distillazione
Elena Dalmastri
Clorofilla
ClorofillaClorofilla
Clorofilla
Elena Dalmastri
Sostanze pure e tecniche di separazione
Sostanze pure e tecniche di separazioneSostanze pure e tecniche di separazione
Sostanze pure e tecniche di separazione
Elena Dalmastri
Reazioni chimiche
Reazioni chimicheReazioni chimiche
Reazioni chimiche
Elena Dalmastri
Passaggi di stato
Passaggi di stato Passaggi di stato
Passaggi di stato
Elena Dalmastri
Metodo sperimentale
Metodo sperimentaleMetodo sperimentale
Metodo sperimentale
Elena Dalmastri
Teoria cavolo rosso
Teoria cavolo rossoTeoria cavolo rosso
Teoria cavolo rosso
Elena Dalmastri
Volumi
VolumiVolumi
Volumi
Elena Dalmastri
Riconoscimento carbonati
Riconoscimento carbonatiRiconoscimento carbonati
Riconoscimento carbonati
Elena Dalmastri
禽艶稼壊庄岳
禽艶稼壊庄岳禽艶稼壊庄岳
禽艶稼壊庄岳
Elena Dalmastri
Scheda di laboratorio
Scheda di laboratorioScheda di laboratorio
Scheda di laboratorio
Elena Dalmastri
Teoria Saggi alla fiamma
Teoria Saggi alla fiammaTeoria Saggi alla fiamma
Teoria Saggi alla fiamma
Elena Dalmastri

Recently uploaded (20)

Understanding Operating Systems 5th Edition McHoes Solutions Manual
Understanding Operating Systems 5th Edition McHoes Solutions ManualUnderstanding Operating Systems 5th Edition McHoes Solutions Manual
Understanding Operating Systems 5th Edition McHoes Solutions Manual
giambialheda
Marketing Communications 3rd Edition Joeri Van Den Bergh
Marketing Communications 3rd Edition Joeri Van Den BerghMarketing Communications 3rd Edition Joeri Van Den Bergh
Marketing Communications 3rd Edition Joeri Van Den Bergh
throndhelary
Torre Eiffel.pptx................................
Torre Eiffel.pptx................................Torre Eiffel.pptx................................
Torre Eiffel.pptx................................
BeatriceChiappini1
Impressionismo.docx.........................
Impressionismo.docx.........................Impressionismo.docx.........................
Impressionismo.docx.........................
BeatriceChiappini1
Reading problems assessment and teaching strategies Caldwell
Reading problems assessment and teaching strategies CaldwellReading problems assessment and teaching strategies Caldwell
Reading problems assessment and teaching strategies Caldwell
juraevboosy
International Management Culture Strategy and Behavior 8th Edition Luthans Te...
International Management Culture Strategy and Behavior 8th Edition Luthans Te...International Management Culture Strategy and Behavior 8th Edition Luthans Te...
International Management Culture Strategy and Behavior 8th Edition Luthans Te...
beckieydnac
An Essential Guide to Cardiac Cell Therapy 1st Edition Emerson Perin
An Essential Guide to Cardiac Cell Therapy 1st Edition Emerson PerinAn Essential Guide to Cardiac Cell Therapy 1st Edition Emerson Perin
An Essential Guide to Cardiac Cell Therapy 1st Edition Emerson Perin
acemistix
LEuropa e il mondo dopo il 1870 e let dellimperilismo.pdf
LEuropa e il mondo dopo il 1870 e let dellimperilismo.pdfLEuropa e il mondo dopo il 1870 e let dellimperilismo.pdf
LEuropa e il mondo dopo il 1870 e let dellimperilismo.pdf
ElenaSun6
Romanticismo.docx.......................
Romanticismo.docx.......................Romanticismo.docx.......................
Romanticismo.docx.......................
BeatriceChiappini1
Performance Management 3rd Edition Aguinis Test Bank
Performance Management 3rd Edition Aguinis Test BankPerformance Management 3rd Edition Aguinis Test Bank
Performance Management 3rd Edition Aguinis Test Bank
atsumuhenife
deserto dei tartari......................
deserto dei tartari......................deserto dei tartari......................
deserto dei tartari......................
ElenaSun6
Fight club.docx----------------------------------
Fight club.docx----------------------------------Fight club.docx----------------------------------
Fight club.docx----------------------------------
BeatriceChiappini1
Territorialit dellimposizione: il caso dei valori 束digitali損 e dei data center
Territorialit dellimposizione: il caso dei valori 束digitali損 e dei data centerTerritorialit dellimposizione: il caso dei valori 束digitali損 e dei data center
Territorialit dellimposizione: il caso dei valori 束digitali損 e dei data center
University of Ferrara
Advanced Accounting Jeter 5th Edition Solutions Manual
Advanced Accounting Jeter 5th Edition Solutions ManualAdvanced Accounting Jeter 5th Edition Solutions Manual
Advanced Accounting Jeter 5th Edition Solutions Manual
hamnadiiana
Service Management Operations Strategy Information Technology 8th Edition Fit...
Service Management Operations Strategy Information Technology 8th Edition Fit...Service Management Operations Strategy Information Technology 8th Edition Fit...
Service Management Operations Strategy Information Technology 8th Edition Fit...
divizakatkar
Microelettronica 5th Edition Richard C. Jaeger
Microelettronica 5th Edition Richard C. JaegerMicroelettronica 5th Edition Richard C. Jaeger
Microelettronica 5th Edition Richard C. Jaeger
karsiuhak
Le sostanze psicoattive.pptx.............
Le sostanze psicoattive.pptx.............Le sostanze psicoattive.pptx.............
Le sostanze psicoattive.pptx.............
BeatriceChiappini1
zuccheri.........................................
zuccheri.........................................zuccheri.........................................
zuccheri.........................................
ElenaSun6
Handbook of Research on Nonprofit Economics and Management Bruce Alan Seaman
Handbook of Research on Nonprofit Economics and Management Bruce Alan SeamanHandbook of Research on Nonprofit Economics and Management Bruce Alan Seaman
Handbook of Research on Nonprofit Economics and Management Bruce Alan Seaman
khakonalamen
Mapping Linguistic Diversity in Multicultural Contexts Contributions to the S...
Mapping Linguistic Diversity in Multicultural Contexts Contributions to the S...Mapping Linguistic Diversity in Multicultural Contexts Contributions to the S...
Mapping Linguistic Diversity in Multicultural Contexts Contributions to the S...
wabnsalish
Understanding Operating Systems 5th Edition McHoes Solutions Manual
Understanding Operating Systems 5th Edition McHoes Solutions ManualUnderstanding Operating Systems 5th Edition McHoes Solutions Manual
Understanding Operating Systems 5th Edition McHoes Solutions Manual
giambialheda
Marketing Communications 3rd Edition Joeri Van Den Bergh
Marketing Communications 3rd Edition Joeri Van Den BerghMarketing Communications 3rd Edition Joeri Van Den Bergh
Marketing Communications 3rd Edition Joeri Van Den Bergh
throndhelary
Torre Eiffel.pptx................................
Torre Eiffel.pptx................................Torre Eiffel.pptx................................
Torre Eiffel.pptx................................
BeatriceChiappini1
Impressionismo.docx.........................
Impressionismo.docx.........................Impressionismo.docx.........................
Impressionismo.docx.........................
BeatriceChiappini1
Reading problems assessment and teaching strategies Caldwell
Reading problems assessment and teaching strategies CaldwellReading problems assessment and teaching strategies Caldwell
Reading problems assessment and teaching strategies Caldwell
juraevboosy
International Management Culture Strategy and Behavior 8th Edition Luthans Te...
International Management Culture Strategy and Behavior 8th Edition Luthans Te...International Management Culture Strategy and Behavior 8th Edition Luthans Te...
International Management Culture Strategy and Behavior 8th Edition Luthans Te...
beckieydnac
An Essential Guide to Cardiac Cell Therapy 1st Edition Emerson Perin
An Essential Guide to Cardiac Cell Therapy 1st Edition Emerson PerinAn Essential Guide to Cardiac Cell Therapy 1st Edition Emerson Perin
An Essential Guide to Cardiac Cell Therapy 1st Edition Emerson Perin
acemistix
LEuropa e il mondo dopo il 1870 e let dellimperilismo.pdf
LEuropa e il mondo dopo il 1870 e let dellimperilismo.pdfLEuropa e il mondo dopo il 1870 e let dellimperilismo.pdf
LEuropa e il mondo dopo il 1870 e let dellimperilismo.pdf
ElenaSun6
Romanticismo.docx.......................
Romanticismo.docx.......................Romanticismo.docx.......................
Romanticismo.docx.......................
BeatriceChiappini1
Performance Management 3rd Edition Aguinis Test Bank
Performance Management 3rd Edition Aguinis Test BankPerformance Management 3rd Edition Aguinis Test Bank
Performance Management 3rd Edition Aguinis Test Bank
atsumuhenife
deserto dei tartari......................
deserto dei tartari......................deserto dei tartari......................
deserto dei tartari......................
ElenaSun6
Fight club.docx----------------------------------
Fight club.docx----------------------------------Fight club.docx----------------------------------
Fight club.docx----------------------------------
BeatriceChiappini1
Territorialit dellimposizione: il caso dei valori 束digitali損 e dei data center
Territorialit dellimposizione: il caso dei valori 束digitali損 e dei data centerTerritorialit dellimposizione: il caso dei valori 束digitali損 e dei data center
Territorialit dellimposizione: il caso dei valori 束digitali損 e dei data center
University of Ferrara
Advanced Accounting Jeter 5th Edition Solutions Manual
Advanced Accounting Jeter 5th Edition Solutions ManualAdvanced Accounting Jeter 5th Edition Solutions Manual
Advanced Accounting Jeter 5th Edition Solutions Manual
hamnadiiana
Service Management Operations Strategy Information Technology 8th Edition Fit...
Service Management Operations Strategy Information Technology 8th Edition Fit...Service Management Operations Strategy Information Technology 8th Edition Fit...
Service Management Operations Strategy Information Technology 8th Edition Fit...
divizakatkar
Microelettronica 5th Edition Richard C. Jaeger
Microelettronica 5th Edition Richard C. JaegerMicroelettronica 5th Edition Richard C. Jaeger
Microelettronica 5th Edition Richard C. Jaeger
karsiuhak
Le sostanze psicoattive.pptx.............
Le sostanze psicoattive.pptx.............Le sostanze psicoattive.pptx.............
Le sostanze psicoattive.pptx.............
BeatriceChiappini1
zuccheri.........................................
zuccheri.........................................zuccheri.........................................
zuccheri.........................................
ElenaSun6
Handbook of Research on Nonprofit Economics and Management Bruce Alan Seaman
Handbook of Research on Nonprofit Economics and Management Bruce Alan SeamanHandbook of Research on Nonprofit Economics and Management Bruce Alan Seaman
Handbook of Research on Nonprofit Economics and Management Bruce Alan Seaman
khakonalamen
Mapping Linguistic Diversity in Multicultural Contexts Contributions to the S...
Mapping Linguistic Diversity in Multicultural Contexts Contributions to the S...Mapping Linguistic Diversity in Multicultural Contexts Contributions to the S...
Mapping Linguistic Diversity in Multicultural Contexts Contributions to the S...
wabnsalish

Verso il liceo presentazione

  • 1. Finalmente la scuola la scelgo IO Le superiori: per la prima volta il ragazzo/a puo esprimere un suo gusto, puo scegliere come trascorrere i suoi prossimi 5 anni che lo formeranno come PERSONA. Una scelta cosi importante necessita di preparazione e ascolto. Ecco, uno per uno, i diversi step da superare:
  • 2. Quale la scuola che si 束fitta損 meglio con te? Quale la 束scatola損 adatta a te?
  • 3. I step: La RIFLESSIONE Entrando nella scuola superiore inizi a tracciare la strada che ti render la persona adulta che sarai. Parti da quello che sai di te: CHI SEI TU? Domanda difficile! Proviamo a dividerla in domande pi湛 semplici: QUALI SONO LE MATERIE CHE PREFERISCI STUDIARE? QUALI SONO LE ATTIVITA CHE AMI DI PIU? (Per esempio sport, guardare film, cantare, chiacchierare con amici, giocare alla play). SEI PIU PORTATO PER ATTIVITA PRATICHE (come costruire qualcosa) O CONCETTUALI (come leggere)? PREFERISCI STUDIARE DA SOLO O INSIEME AD ALTRE PERSONE?
  • 4. II step: ASCOLTO Dopo aver 束ascoltato損 te stesso 竪 arrivato il momento di ascoltare qualcun altro: Chi ti vuole bene e desidera SOLO il meglio per te: I TUOI GENITORI. Chi ti ha visto allopera studiando e relazionandoti con i tuoi pari. I tuoi genitori conoscono i tuoi punti di forza, ma anche i tuoi punti deboli. Osano guardare pi湛 lontano e fare sogni sul futuro TE. Vale la pena ascoltarli! I tuoi insegnanti ti hanno visto affrontare le difficolt, impegnarti pi湛 o meno a seconda dei tuoi gusti. Hanno scoperto, insieme a te, le tue attitudini.
  • 5. III step: LA CONOSCENZA Ultimo step 竪 la conoscenza. Una scelta consapevole necessita di conoscenza. Dunque informiamoci sullofferta formativa di ogni tipo di scuola.
  • 6. VIA ALLE DOMANDE QUANTE ORE DI OGNI MATERIA? QUANTO SI STUDIA? QUANTE ORE DI LABORATORIO SI FANNO? DOPO IL LICEO CLASSICO PUOI ISCRIVERTI A MEDICINA? FINITE LE SUPERIORI POSSO GIA TROVARE UN LAVORO?
  • 7. Informazioni e approfondimenti su ogni genere di scuola superiore LICEO ISTITUTO ISTITUTO FORMAZIONE TECNICO PROFESSIONALE PROFESSIONALE 5 ANNI 5 ANNI 3+2 ANNI 2 + 3 ANNI DOPO 5 ANNI E IL DIPLOMA DI MATURITA POTRAI ACCEDERE ALLUNIVERSITA
  • 8. LICEO CLASSICO SCIENTIFICO LINGUISTICO ARTISTICO Scienze Umane Il percorso del Liceo classico 竪 indirizzato allo studio della civilt classica e della cultura umanistica. Il liceo scientifico favorisce lacquisizione delle conoscenze e dei metodi propri della matematica, della fisica e delle scienze naturali Il liceo linguistico 竪 indirizzato allo studio di pi湛 sistemi linguistici e culturali. Il liceo artistico 竪 indirizzato allo studio dei fenomeni estetici e alla pratica artistica. Il liceo Psicopedagogico con il Latino, 竪 indirizzato allo studio delle teorie esplicative e dei fenomeni collegati alla costruzione dellidentit personale e delle relazioni umane e sociali Scorrendo avanti nella presentazione troverai gli approfondimenti per ciascuna scuola superiore.
  • 9. Liceo Classico E indirizzato allo studio della civilt classica e della cultura umanistica. Favorisce una formazione letteraria, storica e filosofica, in particolare lacquisizione dei metodi propri degli studi classici. Riservando attenzione anche alle scienze matematiche, fisiche e naturali, consente di cogliere le intersezioni tra i saperi. Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilit e a
  • 10. Liceo Scientifico Favorisce lacquisizione delle conoscenze e dei metodi propri della matematica, della fisica e delle scienze naturali. Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilit, a maturare le competenze necessarie per seguire lo sviluppo della ricerca scientifica e tecnologica e per individuare le interazioni tra le diverse forme del sapere, assicurando la padronanza dei linguaggi, delle tecniche e delle metodologie relative, anche attraverso la pratica laboratoriale. Lopzione Scienze applicate in sostanza si differenzia per la assenza del latino che viene sostituito da ore di informatica.
  • 11. Liceo Linguistico Indirizzato allo studio di pi湛 sistemi linguistici e culturali. Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilit, a maturare le competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa di tre lingue, oltre l'italiano. Il percorso del liceo linguistico prevede lo sviluppo di competenze in tre lingue straniere con il raggiungimento del livello di padronanza almeno del livello B2 del "Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue" per la Lingua e Cultura 1 e del livello di padronanza almeno del livello B1 per la Lingua e Cultura 2 e 3.
  • 12. Liceo Scienze umane Lo Psicopedagogico con il Latino, 竪 indirizzato allo studio delle teorie esplicative e dei fenomeni collegati alla costruzione dellidentit personale e delle relazioni umane e sociali. Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilit e a maturare le competenze necessarie per cogliere la complessit e la specificit dei processi formativi. Studi sociali: caratterizzato dal non avere latino. Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, oltre a raggiungere i risultati di apprendimento comuni, saranno in condizione di conoscere i significati, i metodi e le categorie interpretative messe a disposizione delle scienze economiche, giuridiche e sociologiche.
  • 13. Liceo Artistico E indirizzato allo studio dei fenomeni estetici e alla pratica artistica. Favorisce l'acquisizione dei metodi specifici della ricerca e della produzione artistica e la padronanza dei linguaggi e delle tecniche relative. Fornisce allo studente gli strumenti necessari per conoscere il patrimonio artistico nel suo contesto storico e culturale. Vi sono due indirizzi: il primo delle 束Arti figurative損, il secondo 束Architettura e ambiente損
  • 14. Istituti tecnici Gli Istituti Tecnici offrono una solida base culturale di carattere scientifico e tecnologico. Allo stesso tempo favoriscono lo sviluppo di competenze che permettono un immediato inserimento nel mondo del lavoro. Con il diploma di Istituto tecnico, 竪 possibile proseguire gli studi alluniversit. Ogni percorso ha una durata di cinque anni suddivisi in due bienni e un quinto anno. Alberghiero Agrario Elettronico- Informatico Commerciale
  • 16. Istituti professionali Gli istituti professionali sono scuole territoriali concepite come laboratori di ricerca, sperimentazione e innovazione didattica. I percorsi di apprendimento sono personalizzati con docenti tutor che lavorano con i singoli per motivare, orientare e costruire in modo progressivo il percorso formativo. Un modello didattico che raccorda direttamente gli indirizzi di studio ai settori produttivi di riferimento per offrire concrete prospettive di lavoro. Si propone un metodo di apprendimento induttivo, attraverso esperienze di laboratorio. Agricoltura, sviluppo rurale, valorizzazione dei prodotti del territorio e gestione delle risorse forestali e montane; Pesca commerciale e produzioni ittiche (di nuova introduzione); Industria e artigianato per il Made in Italy; Manutenzione e assistenza tecnica; Gestione delle acque e risanamento ambientale (di nuova introduzione); Servizi commerciali; Enogastronomia e ospitalit alberghiera; Servizi culturali e dello spettacolo (di nuova introduzione); Servizi per la sanit e lassistenza sociale; Arti ausiliarie delle professioni sanitarie: odontotecnico; Arti ausiliarie delle professioni sanitarie: ottico.
  • 17. LA SCELTA FARE UNA ANALISI DI TUTTI QUESTI FATTORI, PARLARE A LUNGO SIA A CASA CHE A SCUOLA, PARLARE A VOLTE CI CHIARISCE LE IDEE. QUINDI: DECIDERE.
  • 18. COME TI SENTI DOPO AVER FATTO LA TUA SCELTA? 束Felice, non vedo lora di iniziare!損 BENE CORRI A DIRLO AI TUOI GENITORI E AMICI, SARANNO FELICI PER TE 束Insomma. C'竪 qualcosa che non mi convinceβ HAI ANCORA TEMPO RICOMINCIA DA CAPO
  • 19. Fatti un giro 束virtuale損 per le superiori
  • 20. Liceo Scientifico Farnesina Per gli Open day virtuale consultare il sito: https://www.liceofarnesina.edu.it IS Biagio Pascal: ISTITUTO TECNICO E SCIENTIFICO TECNOLOGICO Open day consultare: rmis12300n@istruzione.it Liceo Classico-Linguistico Scientifico De Sanctis Open day virtuale consultare il sito: https://www.liceodesanctisroma.edu.it Liceo Classico Lucrezio Caro Per Open day virtuale consultare il sito: https://www.liceolucreziocaroroma.edu.it
  • 21. Liceo Caetani: Liceo delle scienze umane Per open day consultare il sito: www.liceocaetani.edu.it Liceo Ripetta : LICEO ARTISTICO Per open day consultare il sito: http://www.liceoripetta.edu.it IIS DOMIZIA LUCILLA: ISTITUTO ALBERGHIERO per open day virtuale: http://www.domizialucilla.edu.it/index.php ISTITUTO TECNICO Fermi per open day virtuale: https://www.itisfermi.edu.it/comunicazioni/
  • 22. OPEN DAY dell'I.I.S.S. CARAVAGGIO - LICEO ARTISTICO Gli alunni e i rispettivi genitori, interessati alla scelta del nuovo Corso di studi, si incontreranno on line con i docenti dellIstituto, che presenteranno il Piano dellOfferta Formativa sulla piattaforma Meet. I genitori interessati dovranno inviare il proprio indirizzo mail a: orientamento@istruzionecaravaggio.it. Nella mail bisogner anche indicare il giorno in cui si preferisce partecipare. Gli incontri si terranno on line su piattaforma Meet insieme ai docenti di tutte le sedi dellIstituto dIstruzione Superiore Statale - Liceo Artistico Caravaggio di Roma (Viale C.T. Odescalchi, 75, Viale Oceano Indiano 62-64, Via A. Argoli, 45) nei giorni: 28 NOVEMBRE 2020 DALLE ORE 10.00 ALLE ORE 12.30 19 DICEMBRE 2020 DALLE ORE 10.00 ALLE ORE 12.30 23 GENNAIO 2021 DALLE ORE 10.00 ALLE ORE 12.30 Se apri il sito troverai info riguardo possibili appuntamenti, come per esempio questo:
  • 23. Se hai ancora qualche dubbio prova qualche test di orientamento https://www.studenti.it/test/esame-terza-media/ https://iisvicodevivo.edu.it/test/index.php?test=1 Elena Dalmastri